Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia Scheda: 101/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600> Titolo: Francisci Sanctii Brocensis... Comment. in And. Alciati Emblemata, nunc denuò multis in locis accuratè recognita, & quamplurimis figuris illustrata. Cum indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : Apud Guliel. Rouillium, 1573 Descrizione fisica: 558, \26!, p. : ill ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: y-m& umhi stus done (3) 1573 (R) Note: Marca (S1297) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.:A-2N⁸, 2O⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 49 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 49 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Emblemata Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600> Alciati, Andrea [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 49 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Alciato , Andrea Alciatus , Andreas Alciat , Andreas Sanctius Brocensis , Franciscus Sanctius , Franciscus El Brocense Sánchez el Brocense , Francisco Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front Identificativo record: UBOE027062 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 6. 49 - R1 0003786495 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100825 - 20100825 Scheda: 102/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Philostratus, Flavius Titolo: Phylostratus [!] de vita Apollonii Tyanei scriptor luculentus a Philippo Beroaldo castigatus Editore,distributore, ecc.: , [1504 ca.] Descrizione fisica: [210] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-is umi- era- nime (C) 1504 (Q) Note: Il nome del trad. A. Rinuccini compare nella pref Probabilmente contraffazione aldina stampata a Lione verso il 1504, cfr. STC-French, p. 350 Segn.: π⁴ a-z⁸ A-B⁸ C⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 11 - Manca la carta C6, bianca ?. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Ambro. Calimeri Plantanidae". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A.e titoloms sul dorso; tagli dorati e goffrati. [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 11 - Possessore: Piantanida, Ambrogio Calimero. Nota sul front.: "Ambro. Calimeri Plantanidae" Titolo uniforme: Vita Apollonii Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Philostratus, Flavius Rinuccini, Alamanno <1426-1499> Beroaldo, Filippo <1453-1505> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 11 [Possessore precedente] Piantanida, Ambrogio Calimero - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 11 Forme varianti dei nomi: Philostratus : Lemnius Senior Philostratus : Lesbius Filostrato : Sofista Philostratus : Atheniensis Philostratus : Sophistes Philostratus : Lemnius Filostrato , Flavio Filostrato : di Lemno Filostrato : di Atene Philostratos , Flavios Filostrato Filostrato Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Identificativo record: BVEE010307 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 8. 11 - R1 0003756155 VMD Manca la carta C6, bianca ?. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Ambro. Calimeri Plantanidae". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A.e titoloms sul dorso; tagli dorati e goffrati. - C - 20100621 - 20100621 Scheda: 103/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Filelfo, Francesco Titolo: Epistole Francisci Philelphi nuper lima acriori castigate cum quibusdam orationibus videlicet diui Ambrosii vignati Sabaudie legati alanique aurige de bello gallico cum aliis eiusdemque epistola de miseria curialium et de egressu Karoli regis ex vrbe Parhisia super additis litteris grecis vndique suis in locis impositis Editore,distributore, ecc.: Parrhisij : venundantur in aedibus Ioannis Petit commorantis in via sancti Iacobi sub intersignio Lilij aurei (Parrhisiis : impressum opera Iohannis barbier alme vniuersitate parrhisiense librarii iurati in vico diui Iacobi sub intersignio ensis moram gerentis e regione iacobitarum, 1514 pridie nonas septembris [4. IX]) Descrizione fisica: CCXXVIII, [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tees orto toi- spti (3) 1514 (R) Note: Marca di Jean Petit (R 888) sul frontespizio, di Jean Barbier (S 34) a c. F8v Colophon a c. F4r Rom Segn.: a-z⁸ A-F⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 60 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione e nota di possesso sul frontespizio: "Est Basilij de Ferrariis". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo sul dorso e su cartiglio rosso incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 60 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 60 - Possessore: Ferrari, Basilio. Nota sul front.: "Est Basilij de Ferraris" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Filelfo, Francesco Chartier, Alain <1385 c.-1429 c.> Vignati, Ambrogio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 60 [Possessore precedente] Ferrari, Basilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 60 [Editore] Petit, Jean [Editore] Barbier, Jean Forme varianti dei nomi: Auriga , Alanus Alanus Auriga Alain Chartier Philelphus , Franciscus Filelfus , Francescus Philelphus Ambrosius : de Vignate Parvus, Ioannes sub Lilio aureo sub leone argenteo in vico Sancti Iacobi Parvus, Jean Parvi, Ioannis Tonsor, Joannes Marca tipografica: In cornice: due leoni reggono uno scudo, recante un giglio fiorentino e le iniziali IP, appeso ad un albero. In basso: Iehan Petit (R888) In riquadro: due leoni di profilo ai lati di un albero che sorreggono scudocon spada e iniziali IP. Motto su cartiglio: HONEUR POR TOUT (R33,S34) Identificativo record: PISE001737 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 12. 60 - R1 0003920855 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione e nota di possesso sul frontespizio: "Est Basilij de Ferrariis". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo sul dorso e su cartiglio rosso incollato al dorso. - C - 20110115 - 20110115 Scheda: 104/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Contarini, Gasparo <1484-1542> Titolo: Gasparis Contareni ... De elementis & eorum mixtionibus libri quinque, cum indice copiosiss. nunc primum in lucem aediti. Scipionis Capitij de principijs rerum poema Editore,distributore, ecc.: Lutetiae Parisiorum : per Nicolaum Diuitem uia sacerdotum, ad diuae Genoueses, sub insigni geminae anchorae, 1548 Descrizione fisica: \8!, 119, \1! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: d..a m..a i-o- metu (3) 1548 (A) Note: A cura di Jean Gagny, il cui nome appare nella prefazione Corsivo; segnatura: 1⁸ A-P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. Primae philosophiae compendium. Parisiis, 1556. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: De principiis rerum LAT | De elementis et eorum mixtionibus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> Gagny, Jean : de Capece, Scipione [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 1 [Editore] Le Riche, Nicolas Forme varianti dei nomi: Gaigny , Jean : de Gagneius , Ioannes Gagnaeius , Joannes Gagneus , Johannes Jean : de Gagny Gagnaeus , Joannes : de Jean : de Gagnée Jean : de Guigni Cagneius , Ioannes Capycius , Scipio Contarenus , Gaspar <1483-1542> Dives, Nicolaus uia sacerdotum,ad diuae Genouefae, sub insigni geminae anchorae Marca tipografica: Due ancore incrociate, con motto. (R636) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE002477 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C o. 11. 21. 1 - R1 0003749435 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. Primae philosophiae compendium. Parisiis, 1556. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081127 - 20081127 Scheda: 105/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Obsequens, Iulius Titolo: Iulii Obsequentis Prodigiorum liber, ab Vrbe condita usque ad Augustum Caesarem, cuius tantum extabat fragmentum, nunc demum historiarum beneficio, per Conradum Lycostenem Rubeaquensem, integritati suae restitutus. Polydori Vergilij Vrbinatis De prodigij libri 3. Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornaesium et Guil Gazaeium, 1553 Descrizione fisica: 367, [1] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tar- isa- etes AnQu (3) 1553 (R) Note: Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a-z⁸. NUC, IEIV029614 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56 - Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Pubblicato con: Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2. - | Camerarius, Joachim <1534-1598> IEIV029614 Titolo uniforme: Prodigiorum liber LAT | Dialogorum de prodigiis libri tres Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Obsequens, Iulius Camerarius, Joachim <1534-1598> Vergilio, Polidoro Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56 [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2 [Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume Forme varianti dei nomi: Ossequente , Giulio Vergil , Polydore Virgili , Polidoro Vergilius , Polydorus Wolffhart , Konrad <1518-1561> Lycosthenes , Conradus Licostene , Corrado Wolffhart , Conrad <1518-1561> Lycosthenes , Konrad Lykosthenes , Conrad Lykosthenes , Conradus Lycosthenes , Conrad Wuolfhardus , Conradus Wolfhardus , Conradus Wolfhart , Konrad <1518-1561> Wolfhart , Conrad <1518-1561> Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> Marca tipografica: Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front. Identificativo record: RAVE017564 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 56 - R1 0003775865 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20091130 - 20091130 - R1Q k. 9. 2 - R1 0003524455D VMD Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante. - C - 20091130 - 20091130 Scheda: 106/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rhenanus, Beatus <1485-1547> Titolo: In Titum Liuium annotationes per Beatum Rhenanum, & Sigismundum Gelenium Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 Descrizione fisica: 413, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: one- o-m: s.e. inli (3) 1555 (A) Note: Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2C⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Contiene anche Annotationes di Sabellico, di Velcurio e di Saxonius. Nota di contenuto: Contiene anche Annotationes di Sabellico, di Velcurio e di Saxonius. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; a penna sul taglio di piede: "Tittoliuio". [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rhenanus, Beatus <1485-1547> Saxonius, Iohannes <1561m.> Velcurio, Johannes Gelen, Sigmund <1497-1554> Sabellico, Marco Antonio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Bernhardi , Johannes aus Feldkirch Veltkirch , Joannes Doelschius , Johannes Dolz , Johann Toltz , Johann Ghelen , Sigmund Sigismundus Gelenius Gelenio , Sigismondo Beatus : Rhenanus Bildius Rhenanus , Beatus Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front. Identificativo record: BVEE012890 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 40 - R1 0003775695 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; a penna sul taglio di piede: "Tittoliuio". - C - 20100723 - 20100723 - R1F f. 13. 26. 2 - R1 0003776915 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi. - C - 20100723 - 20100723