Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ovidius Naso, Publius >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 101/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. cum appositis italico carmine interpretationibus ac notis. Volumen primum [-quintum]
Pubblicazione Florentiae : apud Vincentium Batelli & Soc., 1824
Descrizione fisica 5 v. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note Traduzione in versi di Giovanni Andrea dell'Anguillara
Front. incisi
Tavole incise.
Comprende 1
2
3
4
5
[Tavole!
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] Batelli, Vincenzo & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Batelli & C. -> Batelli, Vincenzo & C.
Identificativo record RMLE015014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b.4/1   


Scheda: 102/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Opera omnia, in tres tomos divisa, cum integris Nicolai Heinsii, D. F. Lectissimisque variorum notis: quibus non pauca, ad suos quæque antiquitatis fontes diligenti comparatione reducta, accesserunt, studio Borchardi Cnippingii
Pubblicazione Amstelodami : sumptibus societatis : prostant apud Waesbergios, Boom, & Goethals, 1702
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: P. Ovidii Nasonis Operum. Tom. 1. Epist. Heroidum De Arte Amandi, &c. Cum notis selectiss. variorum. Studio B. Cnippingii
2: Pub. Ovidii Nasonis Operum Tom. 2. Metamorphoseon libri 15. Cum notis selectis. varior. Studio B. Cnippingii
3: P. Ovidii Nasonis Operum, Tom. 3. Fastor. lib. Tristium. De Ponto & in Ibin. Cum notis selectis. varior. Studio B. Cnippingii
Titolo uniforme Opera | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
[Autore] Cnippingius, Borchardus
[Editore] Boom, Jan <1700-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Goethals, Rembertus
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record LO1E015596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 9  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 9. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 9. 10  3 v. 


Scheda: 103/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Cum integris Jacobi Constantii Fanensis, Henrici Loritii Glareani, Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus et suas adnotationes adiecit Petrus Burmannus. Tom. 2
Pubblicazione Amstelodami : apud R. & J. Werstenios, & G. Smith, 1727
Descrizione fisica [2], 1102, [4] p., [1] carta di tav. : antiporta ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta V.ON b.am a-a- pute (3) 1727 (R)
Note Antiporta calcografica incisa da L. van Vianen
Segnatura: π²(-π2) A-2M⁴ 2N⁴(-2N4) 2O-6Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 19
   Sul recto della 1a guardia ant. del v. 1 scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 19
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
   Possessore: Hassel, Joan Conrad : van. Scritta di possesso
Fa parte di Publii Ovidii Nasonis opera omnia 4. voluminibus comprehensa; cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, et Danielis Heinsii notis, et Nicolai Heinsii curis secundis, et aliorum in singulas partes, partim integris, partim excerptis, adnotationibus, cura et studio Petri Burmanni, qui et suas in omne opus notas adiecit
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Costanzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Hassel, Joan Conrad : van - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 19
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 19
Forme varianti dei nomi Iacobus : Phanensis -> Costanzi, Giacomo
Jacopo : da Fano -> Costanzi, Giacomo
Constantius , Iacobus -> Costanzi, Giacomo
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Identificativo record UBOE060779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 19 000377814 Sul recto della 1a guardia ant. del v. 1 scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 104/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis Fastorum libri diligenti emendatione typis impressi aptissimisque figuris ornati commentatoribus Antonio Constantino Fanensi: Paulo Marso Piscinate uiris clarissimis additis quibusdam uersibus qui deerant in aliis codicibus: insuper gracis characteribus ubi deerant in aliis impressionibus: appositis rebus notabilibus quibusdam in margine una cum tabula in ordine alphabeti: que nullo in alio codice impressa reperies
Pubblicazione [Milano : Niccolò Gorgonzola : Ambrogio Campo] (Mediolani : impressum per Magistrum Ludouicum de Bebulco, 1512, Die 17. Aprilis)
Descrizione fisica [12], 199, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta istu o-59 cai. cobe (3) 1512 (R)
Note Var. A: Marca (Z424) sul front. Var. B: marca (Z913) sul front. e marca (Z424) in fine
Nel tit. segni di abbreviazione
A cura di Bartholomaeus Merula, il cui nome compare nella pref
Sul front. vignetta xil. rappresentante A. Costanzo, Ovidio e P. Marso
Iniziali xil
Altre vignette a c. a1r, f1r, l1r, x1r e &1r
Rom
La c. A6 e bianca
Segn.: [pigreco]12 a-g8 h-k6 l-n8 o-p6 q-t8 u6 x-y8 z6 &8 [ast]8 R8 A6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 1
   Var. B. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Marso, Paolo <1440-1484> [ scheda di autorità ]
Costanzi, Antonio <1436-1490> [ scheda di autorità ]
Merula, Bartholomaeus <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gorgonzola, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Campo, Ambrogio [ scheda di autorità ]
[Editore] Beolchi, Ludovico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marsi , Paolo -> Marso, Paolo <1440-1484>
Constantius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constantius , Antonius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constanti , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Costanzo , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Antonio : da Fano -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Marca tipografica Entro cornice, cuore, circondato da fiori, sormontato da croce di Lorena. All'interno iniziali: BE. (Z424) Sul front. e in fine.
Su fondo rosso un nastro con nome di Nicolaus Gorgonzola avvolge uno scettro che ha alla base una P e all'apice una stella. Intorno: ornamenti floreali (K70,Z913)
Identificativo record NAPE014384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 1 000376700 Var. B. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 105/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidij Nasonis Metamorphoseon libri 15. Ad fidem optimarum editionum, & codicum manuscriptorum diligenter examinati
Pubblicazione Florentiæ : typis Reg. Celsit. ; apud Jo: Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1717
Descrizione fisica 289, [3! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.t. u.lo t.is NiSi (3) 1717 (A)
Note Tondo sul front. con ritr. xilogr. dell'A
Segn.: A-M¹²
Ultime 3 p. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 318
   Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano
[Editore] Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record TO0E082542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 318 000600057 Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 106/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Interpretatione & notis illustravit Daniel Chrispinus Helvetius ad usum serenissimi Delphini
Edizione In hac editione quinta fere notarum pars expungitur, quarum loco adjiciuntur aliæ: et interpretatio passim emendatur
Pubblicazione Londini : impensis S. Ballard, J. & P. Knapton, A. Ward, S. Birt, J. Clarke [etc.], 1744
Descrizione fisica [8], 475, [173] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta 12am ess, n.u- 21co (3) 1744 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero
Testo e note su colonne
Testatine, finalini e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 5
   Sulla guardia ant. e sul front. scritta di possesso di Walter Minto. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura inglese settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Minto, Walter. Firma di possesso
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Curatore] Crespin, Daniel <1640-1716> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 5
[Possessore precedente] Minto, Walter - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 5
[Editore] Clark, John
[Editore] Ward, Aaron
[Editore] Birt, Samuel <m. 1755>
[Editore] Knapton, John & Knapton, Paul [ scheda di autorità ]
[Editore] Ballard, Samuel
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Crispinus Helvetius , Daniel -> Crespin, Daniel <1640-1716>
Crispinus , Daniel -> Crespin, Daniel <1640-1716>
Crispin , Daniel -> Crespin, Daniel <1640-1716>
Clarke, John -> Clark, John
Knapton, Paul & Knapton John -> Knapton, John & Knapton, Paul
Identificativo record PISE002208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 15 5 000420241 Sulla guardia ant. e sul front. scritta di possesso di Walter Minto. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura inglese settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 107/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Publii Ovidii Nasonis Fastorum libri 6. cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, Caroli Neapolis, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus adiecit suas Petrus Burmannus. Tom. 3
Pubblicazione Amstelodami : apud R. & J. Wetstenios, & G. Smith, 1727
Descrizione fisica [2], 1-440, [2] , 441-900 [i.e. 904] p., [1] carta di tav. : ill., antiporta ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta usoa teid m-de deSa (3) 1727 (R)
Note Antiporta calcografica incisa da J. van Vianen
A carta χ1r, frontespizio dei Tristia e delle Epistulae ex Ponto
Segnatura: π1 A-3I⁴ χ1 3K-5X⁴; ripetute nella numerazione le p. 533-536 e 725-732, omesse le p. 741-748.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 20
   Sul recto della 1a guardia ant. del v. 1 scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 20
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
   Possessore: Hassel, Joan Conrad : van. Scritta di possesso
Fa parte di Publii Ovidii Nasonis opera omnia 4. voluminibus comprehensa; cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, et Danielis Heinsii notis, et Nicolai Heinsii curis secundis, et aliorum in singulas partes, partim integris, partim excerptis, adnotationibus, cura et studio Petri Burmanni, qui et suas in omne opus notas adiecit
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Ex PontoLAT | Ovidius Naso, Publius
TristiaLAT | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
Napoli, Carlo <m. 1644> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Hassel, Joan Conrad : van - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 20
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 20
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
De Napoli , Carlo -> Napoli, Carlo <m. 1644>
Di Napoli , Carlo -> Napoli, Carlo <m. 1644>
Identificativo record UBOE060783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 20 000377815 Sul recto della 1a guardia ant. del v. 1 scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 108/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole eroiche di P. Ovidio Nasone tradotte da Remigio Fiorentino
Pubblicazione In Parigi : appresso Durand, 1762 (In Parigi : da' Torchj di Giovanni-Agostino Grange, alli 18 Marzo 1762)
Descrizione fisica XII, 323, [1] p., [2] c. di tav. : front. calcogr., 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,e! i.ui soo? PaAl (3) 1762 (A)
Note Edizione curata da Giusto Conti che sottoscrive la dedica in versi a Federico V di Danimarca, a c. a1r
Frontespizio, ritratto, e testatine calcogr. incisi da Ferdinando Gregori su disegno di Giuseppe Zocchi
Fregi xil
Segn.: a⁶ A-V⁸ X².
Inventore, CFIV032825
Incisore, TO0V391798
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 45
   Rilegatura moderna in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
   1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso etich. in pelle con indic. di aut., tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig. in c. con dec. geom., tagli in giallo. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Del Dottor Franco: Papini 1806. Macchie di umidità, tracce di tarli
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Zocchi, Giuseppe <1711-1767> [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Gregori, Ferdinando <1743-1804>
Conti, Giusto <ca. 1720-ca. 1790>
[Editore] Durand <18. sec.>
[Tipografo] Grangé, Jean Augustin
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Grangé <Parigi> -> Grangé, Jean Augustin
Identificativo record BRIE000557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 247 000447235 1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso etich. in pelle con indic. di aut., tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig. in c. con dec. geom., tagli in giallo. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Del Dottor Franco: Papini 1806. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 6. 45 000422418 Rilegatura moderna in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 109/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino, diuise in due libri. Con le dichiarationi in margine delle Fauole e dell'Historie. Et con la tauola delle Epistole
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1571 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri)
Descrizione fisica 293, [7] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sote seto rara EtEi (3) 1571 (R)
Note Marca (A63, V259, Z77) sul front. e alla c. N6v
Iniz. e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A-M12 N6
Bianca la c. N5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
   Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Epistole d'Ovidio di Remigio Fiorentino, divise in due libri. Con le dichiarationi in margine ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Marca tipografica In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco. (Z77) Sul front. e a c. N6v
Identificativo record PARE062857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 18. 3. 37 000072799 Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 110/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae heroidum nouissime recognitae aptissimisque figuris exculte. Commentantibus Volsco, Vbertino, et Ascensio. Necnon in Sappho et ibin Domitio, eodemque Ascensio viris doctissimis. ...
Pubblicazione (Impressum Tusculani : apud Benacum : in ædibus Alexandri Paganini, 1525)
Descrizione fisica [2], CXXXIII [i.e. 137], [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.li s.us i-e- saue (3) 1525 (A)
Note Cornice e iniziale xilografiche sul frontespizio; segnatura: π² A-L¹² M⁶
Variante B: [2], CXXXVII, [1] carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis
   Possessore: Pieralli, Attilio. Nota sul front.: "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Calderini, Domizio [ scheda di autorità ]
Volsco, Antonio
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Possessore precedente] Pieralli, Attilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Domitius : Calderinus -> Calderini, Domizio
Domitius -> Calderini, Domizio
Volscus , Antonius -> Volsco, Antonio
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record CFIE026511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 25 000378599 Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 111/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Ouidii Nasonis Fastorum lib. 6. Tristium lib. 5. De Ponto lib. 4
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (Lione : Sebastien Gryphius)
Descrizione fisica 418, \22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uro. t,m. s,x. FaAn (3) 1539 (A)
Note Contiene anche, a c. 3d2v.: Cla. Ptolomaei Inerrantium stellarum significationes per Nicolaum Leonicum è Graeco translatae
Marche sul front. (S211) e in fine (S212)
Cors. ; rom
Segn.: 2A-2Z⁸3a-3d⁸3e⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Pubblicato con Cl. Ptolemaei Inerrantium stellarum significationes, per Nicolaum Leonicum e' Graeco translatae | Ptolomaeus, Claudius LO1V346952
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Ex PontoLAT | Ovidius Naso, Publius
TristiaLAT | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Identificativo record BVEE012177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 9. 34 000426017 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 112/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseōn libri 15. Cum notis Th. Farnabii
Pubblicazione Amstelædami : typis Ioannis Blaeu : sumptibus Societatis, 1670
Descrizione fisica 380, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta goum s.es i.t: TeAr (3) 1670 (A)
Note Front. calcogr
Dedica epistolare di Farnaby a William, arcivescovo di Canterbury
Segn.: A-Q¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
   Sul recto della guardia ant. nota ms. sei-settecentesca: Ex Abbatiae Florentinae ad Vsum D. Anselmi a Colle. - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Nota ms
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Annotatore] Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
[Editore] Compagnie <Amsterdam> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Societas <Amsterdam> -> Compagnie <Amsterdam>
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE034745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 20 000420213 Sul recto della guardia ant. nota ms. sei-settecentesca: Ex Abbatiae Florentinae ad Vsum D. Anselmi a Colle. - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 113/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseōn libri 15. Cum notis Th. Farnabii
Pubblicazione Amstelaedami : typis Ioannis Blaeu, sumptibus societatis, 1650
Descrizione fisica 380, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta goum s.es i.35 TeAr (3) 1650 (A)
o,es s.es i.35 TeAr (3) 1650 (A)
Note Segnatura: A-Q¹²; iniziale xilografica; frontespizio calcografico
Variante B: ricomposta la carta A2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut. e tit. in testa al dorso e tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE040082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 34 000420226 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut. e tit. in testa al dorso e tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 114/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le Metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima, impressione quarta ..., di nouo dal proprio Auttore riuedute, & corrette, con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, con postille, & con gli Argomenti nel principio di ciascun libro di M. Francesco Turchi
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571 (In Venetia : Appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571)
Descrizione fisica [4], 268 carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.Da e.e, liel fiLA (3) 1571 (A)
Note Corsivo, romano; testo su due colonne; segnatura: *⁴ A-2K⁸ 2L⁴; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 53
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record PUVE010687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 53 000424926 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 115/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo P. Ouidii Nasonis Halieuticon: hoc est, De piscibus libellus, multo quam ante hac emendatior & scholijs illustratus. Emendantur & Plinij aliquot loca. ...
Pubblicazione Tiguri : apud Gesneros fratres
Descrizione fisica [6], 280, [2] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc - ger
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- i,s: a-e- LVlu (3) 1556 (Q)
Note VD16 O1619
Opera attribuita a Ovidio, cfr. DOC, v. 2, p. 1407
Stampata non prima del 1556, cfr. data delle dediche di Konrad Gesner a p. 14, 96 e 247
Iniziali xilogr
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: A-S8
Ultima c. bianca.
Attribuzione incerta, CFIV002690
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 3
   Manca la carta S8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Halieutica | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Gessner, Jacob & Gessner, Andreas -> Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob
Gessner, Andreas & Gessner Jacob -> Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob
Identificativo record MODE044096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 10. 3 000377460 Manca la carta S8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 116/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis opera omnia 4. voluminibus comprehensa; cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, et Danielis Heinsii notis, et Nicolai Heinsii curis secundis, et aliorum in singulas partes, partim integris, partim excerptis, adnotationibus, cura et studio Petri Burmanni, qui et suas in omne opus notas adiecit
Pubblicazione Amstelodami : apud R. & J. Wetstenios, & G. Smith, 1727
Descrizione fisica 4 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizio d'insieme preceduto da [2] carte e seguito da [7] carte con segnatura: [*]⁴ **⁴ ***⁴ che contengono dediche, prefazione e antiporta calcografica incisa da M. Pool
Titolo dell'occhietto: Publii Ovidii Nasonis Opera omnia, 4. voluminibus comprehensa
Frontespizi in rosso e nero.
Comprende 1: Publii Ovidii Nasonis Heroides amorum lib. 3. Artis amatoriae libri 3. Remedia amoris, Medicamina faciei, Halieutica, Epicedion Drusi Caesaris A. Sabini Epistolae 3. cum integris Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus suas adiecit Petrus Burmannus. Tom. 1
2: Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Cum integris Jacobi Constantii Fanensis, Henrici Loritii Glareani, Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus et suas adnotationes adiecit Petrus Burmannus. Tom. 2
3: Publii Ovidii Nasonis Fastorum libri 6. cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, Caroli Neapolis, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus adiecit suas Petrus Burmannus. Tom. 3
4: Publii Ovidii Nasonis Ibis cum integris Jacobi Constantii Fanensis, Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Dionysii Salvagnii Boessii, Dan. et Nic. Heinsiorum, et excerptis aliorum notis: quibus suas adjecit Petrus Burmannus; ut et appendicem Ovidianam, vitas Ovidii, elogia et dedicationes et praefationes doctorum virorum addenda et tres indices. Tom. 4
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Ciofano, Ercole <m. 1592> [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Pool, Matthys [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, R. & J. & Smith, G. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Ciofani , Ercole -> Ciofano, Ercole <m. 1592>
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Identificativo record UBOE060777
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 21  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 20  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 19  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 18  4 v. 


Scheda: 117/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis ... Heroides epistolae cum interpretibus Hubertino Crescent. et Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio, et Ibis cum Cristoph. Zaroto. Cum enarrationibus Iod. Badij Ascensij in haec omnia, et annotationibus Ioan. Bapt. Egnatij. Quae non vt antea, plurimis foedata mendis, sed acri studio emendata, atque omni, quantum licuit, ex parte expolita, emisimus. quod alios libros cum nostro coscientibus patebit
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558)
Descrizione fisica [8], 158, [2] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beu- iual t.am SeDe (3) 1558 (R)
Note Marche (Z846 senza motto) sul front. e (Z978 con motto: Theou Sumparontos) in fine
Cors. ; rom
Iniziali, fregi e vignetta a c. A1r. xil
Segn.: °ast!8 A-V8
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Possessore: F.P.. Iniziali sul front. e in fine (F.P.). In fine anche: "Francesco P...."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Zarotti, Cristoforo <1501-15??>
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Casale [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Ubertino da Casale -> Ubertino : da Casale
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846)
Giovane con masso legato al braccio sinistro volge il destro alato verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Poverta). (Z978)
Identificativo record RLZE006206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 23 000377344 Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 118/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: con le annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & gli argomenti, & postille di M. Francesco Turchi
Edizione In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate
Pubblicazione In Vin. : presso Bern. Giunti, 1584
Descrizione fisica [16], 547, [1] p. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-po 44n- e.e, E'Lo (3) 1584 (R)
Note Cfr. Edit16 CNCE28513
Incisioni di Giacomo Franco ad ogni canto; frontespizio con cornice architettonica, ritratto e stemma del traduttore, opera dello stesso incisore
Esiste un'altra edizione che presenta lo stesso frontespizio calcografico. In questa la dedica a Camillo Baglioni inizia con: Le metamorfosi ...,cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471-472
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-2K⁸ 2L¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi l'anno 1752"
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottava rima.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Identificativo record UBOE000211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 6. 11 000424756 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 119/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Heroidum epistolae, et elegiae selectae: quibus addita sunt excerpta è Statio, & Boetii carmina de consolatione philosophiae
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis, apud Petrum Antonium Brigonci, 1700
Descrizione fisica 156 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.s, s:a, o,a? CePe (3) 1700 (R)
Note Stemma xil. sul front
Segn.: A-F12 G6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726 more Pisano" e sulla guardia anter.: "Di G. Giusti 1809". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Giusti, G.. Nota su guardia anter.: "Di G. Giusti 1809"
   Possessore: Puglieti, Giovanni Stefano. Nota: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giusti, G. - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
[Possessore precedente] Puglieti, Giovanni Stefano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
[Editore] Brigonci, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Typographia Petri Antonii Brigoncii -> Brigonci, Pietro Antonio
Identificativo record BRIE005248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 321 000453787 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726 more Pisano" e sulla guardia anter.: "Di G. Giusti 1809". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi