Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco Scheda: 131/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Artedi, Peter Titolo: Pt. 5: Petri Artedi ... Descriptiones specierum piscium quos vivos praesertim dissecuit et examinavit, inter quos primario pisces regni Sueciae ... Ichthyologiae pars 5 Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1738 Descrizione fisica: [2], 102 [i.e. 112], [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.n- o-uc s.r. 10al (3) 1738 (A) Note: Segnatura: [pi!2(-[pi!2) A-G8 [chi!1 Errori di paginazione nel fasc. G. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1 - Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/5 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Petri Artedi ... Ichthyologia, sive, Opera omnia de piscibus scilicet: Bibliotheca ichthyologica. Philosophia ichthyologica. Genera piscium. Synonymia specierum. Descriptiones specierum. Omnia in hoc genere perfectiora, quam antea ulla. Posthuma vindicavit, recognivit, coaptavit & edidit Carolus Linnaeus ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Artedi, Peter [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/5 [Editore] Wishoff, Coenraad Forme varianti dei nomi: Artedi , Petrus Wishoff, Conradus Identificativo record: LO1E040104 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 pt. in 1 vol. - R1C n. 2. 1 - R1 0004389255 VMD 5 Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110728 Scheda: 132/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Naudé, Gabriel Titolo: Gabrielis Naudaei Parisini Syntagma de studio liberali ad illustriss. adolescentem Fabricium ex comitibus Guidiis a Balneo ... Edizione: Secunda editio Editore,distributore, ecc.: Arimini : per Io. Symbenium, 1633 Descrizione fisica: 111, (1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-ur e.le e,uo tuPr (3) 1633 (R) Note: insegna xilografica dei conti Guidi da Bagno sul front Segn.: A-G⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1 - Legato con: Servi, P. Iuueniles feriae ... Romae, 1640. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Rimini Nomi: [Autore] Naudé, Gabriel [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1 [Editore] Simbeni, Giovanni Forme varianti dei nomi: Naudaeus , Gabriel Symbenius, Joannes Identificativo record: TO0E010440 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 4. 5. 1 - R1 0004488715 VMD F Legato con: Servi, P. Iuueniles feriae ... Romae, 1640. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110606 Scheda: 133/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Massari, Francesco Titolo: Francisci Massarii Veneti In nonum Plinii De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani in uia quae est ad d. Iacobum sub Fontis insigni, 1542 Descrizione fisica: [8], 136, [16] p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: I.s, isi- lea- buta (3) 1542 (R) Note: Rif.: ADCAM, I, M-862 Segn.: ã4 A-H8 I4 A-B4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Massari, Francesco [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1 [Editore] Vascosan, Michel Forme varianti dei nomi: ad insigne Fontis Vascosanus, Michael Identificativo record: NAPE011536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 8. 1 - R1 0003786905 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede. - C - 20070522 - 20070522 Scheda: 134/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castell, Wolfgang George : von Titolo: Wolf. Georgi ... Consultatio de optimo parandarum opum modo et partarum usu: habita in ill. collegio: An. Chr. 1626 Editore,distributore, ecc.: Tubingæ : typis Brunnianis, [1626] Descrizione fisica: [4], 320 p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: q.ue liu, a-ie Lumu (3) 1626 (R) Note: Front. calcogr. firmato: "Wolf. Kilian fecit" - Per la data cfr. VD17 39:136761E Testatine tipogr Segn.: A-N¹² O⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15 - Ex libris a stampa di A.G. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex librs a stampa sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Tubinga Nomi: [Autore] Castell, Wolfgang George : von [Incisore] Kilian, Wolfgang <1581-1662> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15 [Editore] Brunn, Philibert <1.> Identificativo record: TO0E124699 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B h. 5. 15 - R1 0003309195 VMD F Ex libris a stampa di A.G. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20110705 Scheda: 135/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Postel, Guillaume Titolo: Grammatica Arabica Guilielmus Postellus lectori. Ne quid nostri consilii ignores candide lector quum characterum difficultate in sculptis tabulis, multos esse perterritos viderem, ... Editore,distributore, ecc.: Venaeunt Parisiis : apud Petrum Gromorsum, sub Phoenicis signo, prope Collegium Remense Descrizione fisica: [44] c. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO - ARABO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-eo a.f- odia peac (C) 1538 (Q) Note: Pubblicato nel 1538, cfr. Staatsbibliothek zu Berlin on-line Segn.: D12 E10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Postel, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3 [Editore] Gromors, Pierre Forme varianti dei nomi: Synesius , Anusius Postel , Guglielmo Identificativo record: PARE054230 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 6. 47. 3 - R1 0003924145 OPD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. - C - 20071128 - 20071128 Scheda: 136/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soldani, Iacopo Titolo: Satire del senatore Iacopo Soldani patrizio fiorentino con annotazioni date ora in luce la prima volta Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1751 Descrizione fisica: XXXX, 239, [1] p., [1] c. di tav. : 1 ritr. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: C.RI t.em o.a, PeIn (3) 1751 (R) Note: A cura di Antonio Francesco Gori, che sottoscrive la dedica epigrafica a Giovanni Bottari Occhietto Vignetta xil. (gemma antica) sul front Ritr. dell'A. inciso da Jan Verkruys Fregi tipogr. e xilogr., iniziali xilogr Segn.: [par]⁸ 2[par]⁴ 3[par]⁸ A-B⁸ C-2E⁴ Incisore, BVEV065412 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56 - Esemplare postillato, in tutto o in parte da Anton Francesco Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso indicazione ms. di autore-titolo con grafia del Gori. [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta sul dorso e postille Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Soldani, Iacopo [Incisore] Verkruys, Jan [Curatore] Gori, Anton Francesco [Dedicatario] Bottari, Giovanni Gaetano [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56 [Editore] Albizzini, Gaetano Forme varianti dei nomi: Gorius , Antonius Franciscus Gori , Antonfrancesco Gori , Antonio Francesco Bottari , Giovanni Soldani , Jacopo Stamperia di Gaetano Albizzini Typographia Caietani Albizinii Stamperia dell'Albizzini Degli Albizzi, Gaetano All' insegna del Sole Identificativo record: RAVE009080 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 8. 56 - R1 0004218965 VMD F Esemplare postillato, in tutto o in parte da Anton Francesco Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso indicazione ms. di autore-titolo con grafia del Gori. - C - 20130417 - 20130417 Scheda: 137/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salvini, Salvino Titolo: Componimenti poetici toscani del canonico Salvino Salvini e del conte Gio. Bartolommeo Casaregi accademici della Crusca Editore,distributore, ecc.: Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1750 Descrizione fisica: [2], XIX, [3], 56, [2], 223, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aap- eale o.i, CoCh (3) 1750 (R) Note: Sul front. vignetta xil. con l'insegna della Crusca (Buratto e motto: il piu bel fior ne coglie) Segn.: π² πA⁶(-πA1) [†]² 2†⁴(-2†4) A-C⁴ [D]⁴ E-F⁴ χF⁴ χ1, ²A-I⁸ K¹² L-R⁴ A c. π1r altro front.: Componimenti poetici toscani. In Firenze, 1750, con vignetta calcogr. sottoscritta "I. Menabuonij del[ineavit], V. Franceschini s[culpsit]", raffigurante corniola del Museo Strozzi (con la musa Clio e il motto: In vita il serba) Dedica del curatore, Anton Francesco Gori, al cardinale Francesco Landi A c. 2†3r occhietto: Sonetti di Salvino Salvini ... Parte I A c. χ1r occhietto: Sonetti e canzoni toscane del conte Gio. Bartolommeo Casaregi ... Parte II. Seconda edizione accresciuta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso indicazione ms. di Aut-tit con grafia di Anton Francesco Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta con grafia del Gori sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Salvini, Salvino [Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [Incisore] Franceschini, Vincenzo [Curatore] Gori, Anton Francesco [Dedicatario] Landi, Francesco [Disegnatore] Menabuoni, Giuseppe [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38 [Stampatore] Albizzini, Gaetano Forme varianti dei nomi: Gorius , Antonius Franciscus Gori , Antonfrancesco Gori , Antonio Francesco Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao Casaregius , Ioannes Bartholomaeus Stamperia di Gaetano Albizzini Typographia Caietani Albizinii Stamperia dell'Albizzini Degli Albizzi, Gaetano All' insegna del Sole Identificativo record: SBLE000302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 12. 38 - R1 0004221085 VMD F Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso indicazione ms. di Aut-tit con grafia di Anton Francesco Gori - C - 20130712 - 20130712 Scheda: 138/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gori, Anton Francesco Titolo: Ant. Francisci Gorii ... Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum tum eiusdem auctoris cum aliorum lucubrationibus inlustratus ac in tres tomos divisus. Opus posthumum. Adcessere Io. Baptistae Passerii ... in postremum additamenta et in tomos singulos praefationes. Tomus primus [-tertius] Editore,distributore, ecc.: Florentiae : ex typographia Caietani Albizzini, 1759 Descrizione fisica: 3 v. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: BN v. 62 col. 328 Frontespizi in rosso e nero, con vignetta calcogr. incisa da V. Franceschini su disegni di Filippo de Rossi Illustrazioni calcogr. infratestuali e fuori testo. -Testatine ed iniziali calcogr. figurate di soggetto antiquario; iniziali xilogr. ornate In coda al v. 3, con front. e paginazione propri: Io. Baptistae Passerii ... In monumenta sacra eburnea ... expositiones Comprende: 2 3 1 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Gori, Anton Francesco [Incisore] Franceschini, Vincenzo [Disegnatore] De Rossi, Filippo Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [Editore] Albizzini, Gaetano Forme varianti dei nomi: Gorius , Antonius Franciscus Gori , Antonfrancesco Gori , Antonio Francesco Antisiccio Prisco , Lucio Passeri , Giambattista <1694-1780> Stamperia di Gaetano Albizzini Typographia Caietani Albizinii Stamperia dell'Albizzini Degli Albizzi, Gaetano All' insegna del Sole Identificativo record: UBOE002105 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Tomus I - R1F i. 14. 6 - 3 v. - Tomus II - R1F i. 14. 7 - 3 v. - Tomus III - R1F i. 14. 8 Scheda: 139/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> Titolo: Selecta monumenta eruditae antiquitatis dissertationibus 9. Ioannis Bapt. Passeri ... expensa et inlustrata. Curante Antonio Francisco Gorio qui et parerga sua adiecit cum tab. 7 aere incisis Editore,distributore, ecc.: Florentiae : e Typographio Imperiali, 1750 Descrizione fisica: XIV, 256 p., [7] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ATSA umC. eoa- prgr (3) 1750 (R) Note: Fregio xil. (canestro di frutta) sul front Testatine, finalini, iniziali e illustrazioni infratestuali xilogr Una tav. calcogr. firmata da Vincenzo Franceschini, ed una da Carlo Faucci Segn.: [pigreco]1 [pigreco]6 A-Q8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 3 - Legatura coeva in pergamena rigida, con indcazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [Incisore] Faucci, Carlo <1728-1784> [Incisore] Franceschini, Vincenzo Gori, Anton Francesco [Editore] Stamperia Imperiale Forme varianti dei nomi: Gorius , Antonius Franciscus Gori , Antonfrancesco Gori , Antonio Francesco Antisiccio Prisco , Lucio Passeri , Giambattista <1694-1780> Caesareus typographius Tipografia Cesarea Stamperia di Sua Maestà Imperiale Tipografia imperiale Identificativo record: LIAE030552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C e. 10. 3 - R1 0004376405 VMD Legatura coeva in pergamena rigida, con indcazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini - C - 20110702 Scheda: 140/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pictorius, Georg Titolo: Apotheseos tam exterarum gentium quam Romanorum deorum libri tres. Nomina, imagines, & earundem imaginum complectentes allegorias, autore D. Georgio Pictorio Villingano ... His accedit rerum ac uerborum memorabilium index satis copiosus Editore,distributore, ecc.: Basileae : \Nikolaus Brylinger!, 1558 Descrizione fisica: \9!, 135 \i.e. 134, 1! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: um,a nao- o,y- hasi (C) 1558 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 2662 Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ B-I⁸; nelle numerazione ripetuta la p.26, omesse le p.87-88. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20 - Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.") [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20 - Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sulla guardia anter. Titolo uniforme: Apotheoseos. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Pictorius, Georg [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20 [Editore] Brylinger, Nikolaus [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2 Forme varianti dei nomi: Pittore , Giorgio Pictorius , Georgius URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\001168 Marca tipografica: Tre leoni: uno disteso e due seduti, uno dei quali solleva una clessidra. Dimens.: 3x3 cm (J172) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE001168 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\001168 Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 20 - R1 0003788455 VMD Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.") - C - 20070226 - 20070226 - R1HORTUS PISANUS C. 5. 2 - R1 0003761475 VMD Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio - C - 20070226 - 20070226 Scheda: 141/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cesario, Giovanni Paolo Titolo: Ioannis Caesarii Consentini Orationum et poematum liber secundus Editore,distributore, ecc.: Romae : ex officina Vincentii Lucchini, 1565 Descrizione fisica: 35, \1! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usna n*i- i.m. lia- (3) 1565 (R) Note: Marca n.c. (simile a Z1047) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A- D⁸E⁴ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius ... Romae, 1566; Plutarchus. Opusculum de immoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 - Possessore: Adamo, Vincenzo. Nota ms, cancellata a penna sulla guardia anter.: Vincenzo Adamo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Cesario, Giovanni Paolo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 [Possessore precedente] Adamo, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2 [Editore] Luchino, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Luchrinus, Vincentius Lucrino, Vincenzo Marca tipografica: Un serpente, tra un ramo di palma e uno di olivo, poggia su un tronco d'albero. In alto colomba con un anello gemmato. Motto: Fortes fortuna adiuvat. (Z1047) Sul front. Aggiunta in alto una colomba con corona di alloro. Identificativo record: BVEE013289 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 57. 2 - R1 0003755145 OPD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius ... Romae, 1566; Plutarchus. Opusculum de immoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia. - C - 20070524 - 20070524 Scheda: 142/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reimmann, Jacob Friedrich <1668-1743> Titolo: Idea systematis antiquitatis literariae generalioris & specialioris, desiderati adhuc in republica eruditorum literaria, nunc primum adumbrati a Jacobo Friderico Reimmanno ... Editore,distributore, ecc.: Hillesheim : sumtibus Ludolphi Schröderi, 1718 Descrizione fisica: [26], 616, [68] p., [1] c. di tav. calcogr. : antip. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: isi- in4. a-a- auph (3) 1718 (R) Note: Segn.: )(⁸ 2)(⁶ a-n⁸ o² (-o2) A-2U⁸ 2X². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 4 - Sul verso della guardia ant. ex libris di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Hildesheim Nomi: [Autore] Reimmann, Jacob Friedrich <1668-1743> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 4 [Editore] Schröder, Ludolph <1706-1736> Forme varianti dei nomi: Schroeder, Ludolph Identificativo record: PISE000717 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 4 - R1 0002107065 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - C - 20090526 - 20090526 Scheda: 143/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Cassii Dionysii Vticensis antiqui authoris, ac desyderatissimi Selectarum praeceptionum de agricultura libri 20. falso antea Constantino Caes. dicati. Iano Cornario medico interprete Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium Vincentium (Lugduni : excudebat Sulpitius Sapidus) Descrizione fisica: 349, [19] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erle tit, n-ns xiub (3) 1543 (R) Note: Compilazione di autore ignoto voluta da Costantino VII Porfirogenito, basata sugli scritti di Cassiano Basso Marca di Vincent (S934) sul front Iniziali xilogr Cors.; gr.; rom Segn.: a-z⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Geoponica. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Cassius, Dionysius Cassianus Bassus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6 [Editore] Vincent, Antoine [Editore] Sabon, Sulpice Forme varianti dei nomi: Bassus Cassianus Cassiano Basso Marca tipografica: Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S934) Identificativo record: PISE000432 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C v. 10. 6 - R1 0004402555 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20081128 - 20081128 Scheda: 144/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cootwijk, Jan : van <1551-1629> Titolo: Itinerarium Hierosolymitanum et Syriacum, in quo variarum gentium mores et instituta: insularum, regionum, vrbium situs, vnà ex prisci recentiorisque saeculi vsu; vnà cum euentis, quae auctori terrâ marique acciderunt, dilucidè recensentur. Accessit Synopsis reipublicae Venetae. Auctore Ioanne Cotouico Vltraiectino ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, 1619 Descrizione fisica: [16], 518, [18] p., [3] carte di tav., [1] carta di tab. ripieg. : ill. calcogr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: o-ia ruus s.m. gute (3) 1619 (R) edo- aso. s.m. gute (3) 1619 (R) Note: Marca non controllata (Leone.Vis consili expers mole ruit sua. HV) sul front Segn.: ✝⁴-2✝⁴A-3X⁴ La "Synopsis reipublicae Venetae" è stampata su una tabella (cm. 46×120) ripiegata, formata dall'unione di 5 c., posizionata dopo la c. 3T4 Variante B: Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, in via vulgò de Cammerstraet, sub signo rubri Leonis; [30], 518, [18] p., [1] carta di tav. ripieg. : ill. calcografiche; segnatura: ã⁴ ē⁴ ✝⁴(-✝1) 2✝⁴A-3X⁴; corsivo, greco, romano; vignetta (Gerusalemme) calcografica sul frontespizio; a carta 3X4r: errata Riferimenti: CERL GB-UKWML.20070000014549; Cty.01.5434465; DE-601.GVK.188927123 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso, 2 cartellini settecenteschi di segnatura, della Biblioteca Gori e della BUPi [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Cootwijk, Jan : van <1551-1629> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8 [Editore] Verdussius, Hieronymus <1553-1635> Forme varianti dei nomi: Cotovicus , Ioannes Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE039734 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1K q. 1. 8 - R1 0005107755 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso, 2 cartellini settecenteschi di segnatura, della Biblioteca Gori e della BUPi - C - 20140926 - 20140926 Scheda: 145/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Otto, Everhard Titolo: Everardi Ottonis ... De tutela viarum publicarum liber singularis, cuius pars 1. est De diis vialibus, 2. De magistratibus viocuris, & 3. De legibus ad viarum securitatem pertinentibus Editore,distributore, ecc.: Trajecti ad Rhenum : apud J.S. Bosch et J. Reers, 1734 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam) Descrizione fisica: [16], 570, [8] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: usm, ined l-U- ArOv (3) 1734 (R) Note: Front. in rosso e nero, con fregio xil. (vaso di tulipani) Antip. calcogr. sottoscritta "T. Otten f." - Segn.: [ast]⁸ (-[ast]8) A-2N⁸ 2O² (-2O2) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 18 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura, della Goriana e dell'Universitaria [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 18 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Otto, Everhard [Incisore] Otten, T. [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 18 [Editore] Muntendam, Pieter <1. ; 1723-1767> [Editore] Bosch, Jan Servaas [Editore] Reers, Justum Identificativo record: PISE001657 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 7. 18 - R1 0003786745 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura, della Goriana e dell'Universitaria - C - 20101125 - 20101125 Scheda: 146/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Clichtove, Josse Titolo: Elucidatorium ecclesiasticum ad officium ecclesiae pertinentia planius exponens: & quatuor libros complectens ... - Venale habetur Parisijs : in officina Henrici Stephani chalcographi e regione scholae Decretorum (Absolutum est Parisiis : in officina libraria Henrici Stephani e regione scholae Decretorum habitantis, 1516. Die vero aprilis decima nona) Editore,distributore, ecc.: 227 \1! carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umor e-i- r.so uugl (3) 1516 (T) Note: Il nome dell'A., Iudoci Clichtouei, appare nell'intitolazione Romano; segnatura: a-z⁸ A-E⁸ F⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46 - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, e cartigli con A. e tit. ms ed antica segnatura, recuperati dal dorso della coperta originale. - Nota di possesso sul front.: "Frater Theodoricus". - Annotazioni e note di possesso non decifratein fine ("Pertinet ad me Jacobim de ... "). - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Clichtove, Josse [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46 [Editore] Estienne, Henri <1.> Forme varianti dei nomi: Clichtoveus , Judocus Stephanus, Henricus <1.> Identificativo record: BVEE013197 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 14. 46 - R1 0004552875 VMD Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, e cartigli con A. e tit. ms ed antica segnatura, recuperati dal dorso della coperta originale. - Nota di possesso sul front.: "Frater Theodoricus". - Annotazioni e note di possesso non decifratein fine ("Pertinet ad me Jacobim de ... "). - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco - C - 20100112 - 20100112 Scheda: 147/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Müller, Gottfried Ephraim Titolo: Godofredi Ephraim Mülleri ... Otium philologicum. Dissertationum aliquot varii argumenti in vnum volumen collectio Editore,distributore, ecc.: Dresdae et Lipsiae : prostat in Officina Hekeliana, 1737 Descrizione fisica: [12], 111, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s,S, I.is n-se *cpi (3) 1737 (R) Note: Segn.: )(⁶ A-G⁸ Sul frontespizio vignetta calcogr. con impresa, stemma e monogramma dell'autore, sottoscritta "Bodenehr sc."; dello stesso incisore è la vignetta calcogr. alle armi della città di Dresda, in testa alla dedica in versi Dresdensium Senatui Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 45 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, senza decorazione [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 45 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Dresda Nomi: Müller, Gottfried Ephraim [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 45 [Tipografo] Heckel, Friedrich Forme varianti dei nomi: Heckelischer Buchladen Heckelische Buchhandlung Hekel, Friedrich Identificativo record: PISE001916 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 7. 45 - R1 0003918195 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, senza decorazione - C - 20110420 Scheda: 148/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wilhelm, Johann <1555-1584> Titolo: Iani GulielmI Plautinarum quaestionum commentarius. In quo omnes ordine M. Plauti comoediae, tum multa veterum scriptorum, poetarum inprimis, & M. Tullii loca varie illustrantur, corriguntur, augentur Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : apud Aegidium Beysium via Iacobaea, sub insigni Lilij albi, 1583 Descrizione fisica: [32], 324, [12]] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-m- o-us i-r. duit (3) 1583 (R) Note: Marca (S243) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: ā⁸ē⁸A-V⁸X-Y⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; iscrizione dilavata su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Nomi: [Autore] Wilhelm, Johann <1555-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50 [Editore] Beys, Gilles Forme varianti dei nomi: Beysius , Aegidius Guilelmus , Janus Beysius, Aegidius Marca tipografica: In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Sul front. Identificativo record: BVEE014135 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 50 - R1 0003777095 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; iscrizione dilavata su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100729 - 20100729 Scheda: 149/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Timoteo, Michele Titolo: Michaelis Timothei Gateensis, V.I.D. In Diuinum Officium, trecentum quaestiones. In decem tractatus partitae; vt in sequenti pagina videtur Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581 Descrizione fisica: [16], 144 carte ; Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t-i- .aem t.o- maci (3) 1581 (R) Note: ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 48093 Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ A-S⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: In Diuinum Officium, trecentum quaestiones Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Timoteo, Michele [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14 [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Timotei , Michele Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. Identificativo record: BVEE017267 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G i. 9. 14 - R1 0003896805 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo - C - 20080414 - 20080414 Scheda: 150/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lapini, Eufrosino Titolo: E. Lapini Latinarum institutionum. Pars prima [-altera]. In qua agitur de partibus orationis, nunc primùm in lucem edita Editore,distributore, ecc.: Florentiae : apud Bartholomeum Sermartellium, 1569-1570 (Florentiae : excudebat Bartholomaeum Sermartellium, 1570) Descrizione fisica: 2 parti ([6], 169, [5] carte; [24], 435, [21] p.) ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-l- X.e. i-it qutu (3) 1569 (R) n-i- sqb- t,t, Imat (3) 1570 (R) Note: Colophon della parte 1: Florentiae : apud Bartholomeum Sermartellium, XV. K. Decembris [17 XI], 1569 Marca (Z1151) sui frontespizi Cors. ; rom Segnatura: a⁶ B-O¹² P⁶; A-V¹² Iniziali e fregi xil Tit. della parte 2: Pars altera; quae est Syntaxis, vel de constructione. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Pars altera; quae est Syntaxis, vel de constructione. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Lapini, Eufrosino [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58 [Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> Forme varianti dei nomi: Lapini , Frosino <1571m.> Sermartelli, Bartholomeo Marca tipografica: In cornice: tartaruga porta sul dorso una vela gonfiata dal vento, sulla quale è il giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Z1151) Sui front. Identificativo record: BVEE014991 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 58 - R1 0003783035 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso - C - 20100805 - 20100805 Scheda: 151/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Anguilla, Francesco Titolo: Discorso di Francesco Anguilla, sopra quell'oda di Safo, che comincia, Parmi quell'huomo eguale esser à i Dei. Con alcune Rime amorose, del medesimo Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giordano Ziletti, e compagni, 1572 Descrizione fisica: 80 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.e, e.n- o.o, "Iqu (3) 1572 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 1908 Segue: Annotationi di Francesco Anguilla sopra la traduttione di Vincenzo Obsopeo Marca (Z365) sul frontespizio Segnatura: A-K⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 535. 9 - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 535. 9 - Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota dello stesso Gori ("Vedi Crescimbeni che poco parla di questo autore che ha per altro il suo merito") e nota di possesso di F degli Albizi ("Francesco degli Albizi comprò dallo Studiol'anno 1772"). - Postille di A.F. Gori. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indice delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXXI [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 2 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò dallo Studio ..." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Anguilla, Francesco [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 2 [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 2 [Editore] Ziletti, Giordano & C. Forme varianti dei nomi: Anguilla , Francesco di Andrea Marca tipografica: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front. Identificativo record: BVEE016814 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 535. 9 - R1 0003966455 VMD Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20070719 - 20070719 - R1MISC. 479. 2 - R1 0003957795 VMD Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota dello stesso Gori ("Vedi Crescimbeni che poco parla di questo autore che ha per altro il suo merito") e nota di possesso di F degli Albizi ("Francesco degli Albizi comprò dallo Studiol'anno 1772"). - Postille di A.F. Gori. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indice delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXXI - C - 20070719 - 20070719 Scheda: 152/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sanders, Nicholas <1530?-1581> Titolo: Doctissimi viri Nicolai Sanderi, De origine ac progressu schismatis Anglicani, liber. Continens historiam maxime ecclesiasticam: nimirum, ab anno 21. regni Henrici 8, quo primum cogitare coepit de repudianda legitima vxore serenissima Catherina, vsque ad hunc vigesimum septimum Elizabethae, quae vltima est eiusdem Henrici soboles. Editus & auctus per Edouardum Rishtonum. Praecipua capita totius operis post praefationem authoris continentur Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae, 1585 Descrizione fisica: [6], 207, [5] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a.ad s.de t.l- tupo (3) 1585 (A) Note: Testatine e iniziali xilografiche Cors.; rom Segn.: ã⁶ A-2C⁸ 2D⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 50 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A.e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 50 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Sanders, Nicholas <1530?-1581> Rishton, Edward <1550-1586> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 50 [Editore] Sine nomine Forme varianti dei nomi: Sanderus , Nicolaus Identificativo record: PISE001088 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G b. 11. 50 - R1 0004558405 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A.e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100112 - 20100112 Scheda: 153/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fabricius, Franciscus Titolo: M. Tullii Ciceronis historia, per consules descripta, & in annos 64 distincta, per Franc. Fabricium Marcoduranum Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Maternum Cholinum, 1564 Descrizione fisica: \16!, 383 \i.e.373, 43! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: uma- nai* o,r, cuti (3) 1564 (R) Note: Riferimenti: VD16 F 282 Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-Z⁸ a-c⁸; omesse nella numerazione le p. 261-270; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 57 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 57 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anter. Titolo uniforme: M. Tullii Ciceronis historia Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Fabricius, Franciscus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 57 [Editore] Cholinus, Maternus Forme varianti dei nomi: Marcoduranus , Fabricius Smidt , Franz Fabricius Franciscus Marcodurani Marca tipografica: In una corona sorretta da una mano che esce dalle nuvole, la scritta: Benedices coronae anni benignitatis tuae Psal.64. (H178) Sul front. Identificativo record: BVEE010189 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 57 - R1 0003507435 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20080822 - 20080822 Scheda: 154/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valla, Lorenzo Titolo: Laurentij Vallae Elegantiarum libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, et suus libellus plurimum utilis: omnia nuper summa diligentia, curaque emendata, & typis excusa: additis, praeter rerum scitu dignarum copiosissimum indicem cuiusque etiam libri capitibus, id quod in alijs non item reperias Editore,distributore, ecc.: [Venezia] : [eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano], 1536 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi et Andreae Asulani soceri, 1536) Descrizione fisica: [8], 199, [1] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-in X.I. i-et peGr (3) 1536 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 27247 A cura di Andrea Rabirius, il cui nome figura nella prefazione Corsivo, romano; segnatura: [ast]⁸ a-z⁸ A-B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valla, Lorenzo Rabirio, Andrea [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8 Forme varianti dei nomi: Valle , Laurentius Laurentius : Vallensis Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Identificativo record: LIAE000926 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 13. 8 - R1 0003789375 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede - C - 20090420 - 20090420 Scheda: 155/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Argelati, Filippo Titolo: 1.2: Tomi primi pars altera Descrizione fisica: [84] p., 754 col., [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3.3. 3.2. 3.on Coch (3) 1745 (Q) Note: Segnatura: *-21*² 22*²(-22*2) A-5B² 5C²(-5C2). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164 - Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164 - Possessore: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa Fa parte di: Philippi Argelati Bononiensis Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, seu Acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli Insubriæ, oppidisque circumjacentibus orti sunt; additis literariis monumentis post eorumdem obitum relictis, aut ab aliis memoriæ traditis. Præmittitur clarissimi viri Josephi Antonii Saxii ... Historia literario-typographica Mediolanensis ab anno 1465. ad annum 1500. nunc primum edita; una cum indicibus necessariis locupletissimis Nomi: [Autore] Argelati, Filippo [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164 Forme varianti dei nomi: Argelatus , Philippus Dioreo Dioreo Termeonio Identificativo record: TO0E007427 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - v. 1, pt. 2 - R1F i. 14. 164 - R1 0003795505 VMD Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 156/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vignoli, Giovanni Titolo: J. Vignolii Dissertatio 2. apologetica de anno primo imperii Severi Alexandri Aug. Qua potissimum programma Cycli paschalis S. Hippolyti denuo exponitur et illustratur Editore,distributore, ecc.: Romae : typis Francisci Gonzagae, in Via Lata, 1714 Descrizione fisica: xxxij, 158, [14] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,i- onui r,m: muho (3) 1714 (R) Note: 2 illustrazioni numismatiche, calcogr., infratestuali Iniziali xilogr. - Segn.: a-d⁴, A-X⁴ [chi]² (chi2 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24 - Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Vignoli, Giovanni [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24 [Editore] Gonzaga, Francesco Forme varianti dei nomi: Vignolio , Joanne Vignolius , Johannes Gonzaga, Franciscus Identificativo record: RMLE023331 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F l. 11. 24 - R1 0003916545 VMD Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - C - 20100115 - 20100115 Scheda: 157/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Argelati, Filippo Titolo: 2.[1]: Tomus secundus Descrizione fisica: [4] p., col. 755-1706, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Segnatura: π² A-6D². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 165 - Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 165 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa Fa parte di: Philippi Argelati Bononiensis Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, seu Acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli Insubriæ, oppidisque circumjacentibus orti sunt; additis literariis monumentis post eorumdem obitum relictis, aut ab aliis memoriæ traditis. Præmittitur clarissimi viri Josephi Antonii Saxii ... Historia literario-typographica Mediolanensis ab anno 1465. ad annum 1500. nunc primum edita; una cum indicibus necessariis locupletissimis Nomi: [Autore] Argelati, Filippo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 165 Forme varianti dei nomi: Argelatus , Philippus Dioreo Dioreo Termeonio Identificativo record: TO0E007430 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - v. 2, pt. 1 - R1F i. 14. 165 - R1 0003795515 VMD Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 158/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Argelati, Filippo Titolo: 2.2: Tomi secundi pars altera Descrizione fisica: [4] p., col. 1711-2468, [2] p., col. 3-64, [5] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Segnatura: π1 6E-10V². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 166 - Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 166 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Philippi Argelati Bononiensis Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, seu Acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli Insubriæ, oppidisque circumjacentibus orti sunt; additis literariis monumentis post eorumdem obitum relictis, aut ab aliis memoriæ traditis. Præmittitur clarissimi viri Josephi Antonii Saxii ... Historia literario-typographica Mediolanensis ab anno 1465. ad annum 1500. nunc primum edita; una cum indicibus necessariis locupletissimis Nomi: [Autore] Argelati, Filippo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 166 Forme varianti dei nomi: Argelatus , Philippus Dioreo Dioreo Termeonio Identificativo record: TO0E007431 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Vol. 2, pt. 2 - R1F i. 14. 166 - R1 0003795525 VMD Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico - C - 20110304 - 20110304 Scheda: 159/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Camerarius, Joachim <1500-1574> Titolo: Ioachimi Camerarii medici ... Symbolorum et emblematum centuriæ tres. 1. Ex herbis & stirpibus. 2. Ex animalibus quadrupedibus. 3. Ex volatilibus & insectis. Accessit noviter centuria 4. Ex aquatilibus & reptilibus. Cum figuris æneis Edizione: Editio secunda, auctior & accuratior Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : Typis Voegelinianis, 1605 Descrizione fisica: 4 parti ([6], [102] carte ; 103, [1] carte; 102 [i.e. 104], [2] carte; [4], 100, [2] carte) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a-c- V.i- t.t: &nta (3) 1605 (R) Note: Ogni parte comincia con un proprio frontespizio calcografico Data della pt. 1: 1590; data della pt. 2: 1595; data della pt. 3 1596; data della pt. 4: 1604 Segnatura: A⁴ )(² ²A-Z⁴ a-b⁴ c²; A-Z⁴ a-c⁴; A-Z⁴ a-c⁴ d² (d2 bianca); )(⁴ A-Z⁴ a-b⁴ c² (c2 bianca) L'indicazione di edizione precede la seconda parte del titolo Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 42 - Legatura in pergamena semifloscia con labbri; tagli rossi; sul dorso indicazione di autore e titolo mss. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 42 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anter. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: Camerarius, Joachim <1500-1574> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 42 [Editore] Vögelin, Gotthard Forme varianti dei nomi: Voegelin, Gotthard Vœgelinus, Gothardus Identificativo record: RMLE031011 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 42 - R1 0003917715 VMO RD Legatura in pergamena semifloscia con labbri; tagli rossi; sul dorso indicazione di autore e titolo mss. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - C - 20231025 - 20231025 Scheda: 160/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Diogenes : Laertius Titolo: Diogenis Laertii ... De vita & moribus philosophorum libri decem, nuper ad vetusti Graeci codicis fidem accuratissime castigati idemque summa diligentia excusi, restitutis pene innumeris locis & uersibus epigrammatisque quae desiderabantur Graece repositis iisdemque Latine factis, cum indice in omnes libros utilissimo Editore,distributore, ecc.: Basileae : in aedibus Valentini Curionis, 1524 (Basileae : apud Valentinum Curionem, calendis Septembris 1524) Descrizione fisica: [20], 391, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: amia 1730 emt, alce (3) 1524 (R) Note: Rif.: Adams D 486 Trad. di Valentin Curio, come risulta nella pref Marca (J103) in fine Iniziali e fregi xil Cors. ; gr. ; rom Segn.: [alfa]-[beta]4 [gamma]2 a-z4 A-2C4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; sul taglio di piede, a penna: "Diog". [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Vitae et sententiae philosophorum. Altri titoli: De vita, et moribus philosophorum libri decem. BVEE022068 Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Diogenes : Laertius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39 [Editore] Curio, Valentin Forme varianti dei nomi: Diogene : Laerzio Diogenes Laertius Laerzio , Diogene Marca tipografica: Due putti sostengono scudo recante una tavola su cui una mano, uscente da nubi, incide con un compasso. Entro cornice ornata. Motto: Valentinus Curio (J103) In fine Identificativo record: LIAE000950 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 39 - R1 0003745935 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; sul taglio di piede, a penna: "Diog". - C - 20100528 - 20100528 Scheda: 161/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scacchi, Francesco Titolo: Francisci Scacchi Fabrianensis De salubri potu dissertatio Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Alexandrum Zannettum, 1622 Descrizione fisica: \12!, 235, \13! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *-on 2.is m,i. EtAp (3) 1622 (R) Note: Segn.: a⁶ A-O⁸ P-Q⁶ La c. a2 bianca La c. a3 segnata a2 Front. calcogr Stemma del dedicatario, cardinale Ottavio Bandini, sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura seicentesca in pergamena floscia; in testa al dorso, cartella con indicazione ms di A.-tit. di mano del Gori; al piede, cartellino settecentesco di segnatura della BUPi [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Scacchi, Francesco [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13 [Editore] Zannetti, Alessandro <1592-1624> Forme varianti dei nomi: Zanetti, Alessandro Identificativo record: SBLE000096 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1K p. 2. 13 - R1 0005106815 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura seicentesca in pergamena floscia; in testa al dorso, cartella con indicazione ms di A.-tit. di mano del Gori; al piede, cartellino settecentesco di segnatura della BUPi - C - 20140915 - 20140915 Scheda: 162/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calderia, Giovanni Titolo: Concordantiae poetarum philosophorum & theologorum, Ioanne Calderia phisico authore. Opus vere aureum, quod nunc primum in lucem prodijt ex antiquo exemplari authoris. ... Editore,distributore, ecc.: \Venezia : Michelangelo Biondo!, 1547 (Venetijs : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1547) Descrizione fisica: \4!, 179, \1! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ilnt o-ru o-en muli (3) 1547 (R) Note: Marca di Biondo (V317 - Z1102) sul front Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: \ast!⁴A-2Y⁴ Variante B esemplare in carta azzurra. Editore, BVEV024309 Tipografo, IEIV021695 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 14 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss in inchiostro rosso e nero; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anter. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Calderia, Giovanni [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 14 [Editore] Biondo, Michelangelo [Editore] Comin da Trino Forme varianti dei nomi: Caldiera , Giovanni Comin de Tridino Marca tipografica: Sole raggiante. Motto all'esterno: Splendores mei virtutis testimonium (V317) Sul front. Identificativo record: BVEE005621 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 14 - R1 0003781055 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss in inchiostro rosso e nero; tagli blu - C - 20070112 - 20070112 Scheda: 163/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Postel, Guillaume Titolo: Guilielmi Postelli Baren. Doleriensis De originibus seu de Hebraicae linguae & gentis antiquitate, deque variarum linguarum affinitate, liber. In quo ab Hebraeorum Chaldaeorumve gente traductas in toto orbe colonias vocabuli Hebraici argumento, humanitatisque authorum testimonio videbis: ... Editore,distributore, ecc.: Prostant Parisiis : apud Dionysium lescuier, sub porcelli signo e regione D. Hilarii. ([Parigi] : excudebat Petrus Vidouaeus Vernoliensis, typis ac characteribus suis, vigesima septima Martij 1538) Descrizione fisica: [30] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-a- r-ue t.l- podi (C) 1538 (A) Note: Ebr. ; gr. ; rom Segn.: A-F⁴G⁶ Iniziale xil. Tipografo, BVEV018108 Editore, BVEV025380 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Postel, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2 [Editore] Vidoué, Pierre [Editore] Lescuyer, Denis Forme varianti dei nomi: Synesius , Anusius Postel , Guglielmo Identificativo record: BVEE006552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 6. 47. 2 - R1 0003924135 OPD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. - C - 20071128 - 20071128 Scheda: 164/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mignoni, Ubaldo Titolo: Ubaldi Mignonii ... Noctium Sarmaticarum vigiliae Editore,distributore, ecc.: [Braunsberg] : typis Brunsbergensibus Soc. Jesu & Varsaviensibus S.R.M. & Reipublicae Scholarum piarum, 1751 Descrizione fisica: 1 volume ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: POLONIA Impronta: uem- i-n- l-A- viPr (3) 1751 (R) Note: Stemma calcografico del dedicatario, Adam Stanislaw Grabowski, sul front Paginazione varia. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 27 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso indicazione d'autore apposta a penna, con la grafia di A.F. Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 27 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: PL - Braniewo Nomi: [Autore] Mignoni, Ubaldo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 27 [Editore] Collegio dei Gesuiti di Braunsberg Forme varianti dei nomi: Gesuiti : Tipografia Identificativo record: CFIE018931 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 12. 27 - R1 0003789075 VMD Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso indicazione d'autore apposta a penna, con la grafia di A.F. Gori - C - 20110105 - 20110105 Scheda: 165/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nicolai, Johann Titolo: Johannis Nicolai ... Tractatus de calcarium usu & abusu, nec non juribus illorum; lectu jucundus, utilis & variis antiquitatibus illustratus Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud Georg. Henr. Öhrlingium ; typis Joannis Baueri, 1702 Descrizione fisica: [12], 188, [14] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o.o; dee- n-a- nesi (3) 1702 (A) Note: Fregio xilogr. sul frontespizio Iniziale, testatine e finalini xillogr Illustrazioni xilogr. a carta B4v Segn.: )(⁶ A-H¹² I⁶ Bianche le carte )(6 e I6. STC GER 17., CFIV163700 Paisey, USMV643800 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 829 - Sull'ultima carta note bibliografiche mss. in parte apposte con la grafia di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 I 829 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota bibliografica ms, autografa del Gori Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Nicolai, Johann [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 829 [Editore] Oehrling, Georg Heinrich [Editore] Bauer, Johann Forme varianti dei nomi: Bauer, Joann Identificativo record: CFIE021211 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 829 - R1 0004362855 VMD Sull'ultima carta note bibliografiche mss. in parte apposte con la grafia di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20090921 - 20090921 Scheda: 166/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lorenzini, Antonio Titolo: Antonii Laurentini Politiani Dialogus pulcherrimus et utilissimus, de risu: eiusque causis et consequentibus, dilucide ac philosophice tractatus, inq. libros duos divisus Editore,distributore, ecc.: Marpurgi : Typis Pauli Egenolphi, Typogr. Acad., 1606 (Marpurgi Cattorum : excudebat Paulus Egenolphus tipographus academicus, 1606) Descrizione fisica: 148, [4] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-n- t,ut a-us rups (3) 1606 (R) Note: Marca sul front. e in fine Segn. A-I⁸, K⁴(K4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 22 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; A. e titolo a penna sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 22 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Giessen Nomi: [Autore] Lorenzini, Antonio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 22 [Editore] Egenolff, Paul Forme varianti dei nomi: Egenolph, Paul Egenolff, Paulus Identificativo record: RMLE015113 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 4. 22 - R1 0004488855 VMD F Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; A. e titolo a penna sul taglio di piede - C - 20110607 Scheda: 167/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Florido, Francesco Titolo: Francisci Floridi Sabini In M. Actij Plauti aliorumque Latinae linguae scriptorum calumniatores apologia, nunc primum ab autore aucta atque recognita. Eiusdem de Iuris ciuilis interpretibus liber, itidem auctus atque recognitus. Eiusdem de C. Iulij Caesaris praestantia libri 3. nunquam antea excusi. Eiusdem lectionum succisiuarum libri 3. iam quoque primum & nati, & in lucem editi ... Editore,distributore, ecc.: Apud inclytam Basilaeam, 1540. Mense Martio Descrizione fisica: 2 pt. (206, [2]; [8], 314 [i.e. 294], [68] p.) ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Note: Per il probabile nome del tip. (M. Isingrin), cfr. BML (Germany) 309. Il "De C. Iulij Caesaris praestantia libri 3." ha front. proprio Segn.: A-Q⁶ R-S⁴ (S4 bianca) 2A⁴ (2A4 bianca) a-h⁶ i⁸ k-z⁶ 2a⁸ 2b⁶ (2b6 bianca) (alfa)-(gamma)⁶ (delta)⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 25 - Frontespizio mutilo con perdita delle note tipografiche. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura moderna in pelle con recupero dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 25 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 25 - Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota su guardia anter.: "Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi" Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Florido, Francesco Callimachus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 25 [Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 25 Forme varianti dei nomi: Floridus , Franciscus Floridus , Franciscus Sabinus Callimaco Identificativo record: RMLE020411 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F l. 5. 25 - R1 0003914775 VMD Frontespizio mutilo con perdita delle note tipografiche. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura moderna in pelle con recupero dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco - C - 20101019 - 20101019 Scheda: 168/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chytraeus, David Titolo: Chronologia historiae Herodoti, & Thucydidis. Dauid Chytraeus Editore,distributore, ecc.: Argentorati : excudebat Christianus Mylius, 1563 Descrizione fisica: [84] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iose u-r- asa- Li&s (C) 1563 (R) Note: Iniziali e fregi xil Segn.: A-K8 L4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Ioannis Baptistae Baffadij et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54 - Possessore: Baffadi, Giovanni Battista. Nota su guardia ant.: "Ioannis Bap.tae Baffadij et amicorum" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Strasburgo Nomi: [Autore] Chytraeus, David [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54 [Possessore precedente] Baffadi, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54 [Editore] Müller, Christian <1.> Forme varianti dei nomi: Theophilus Lebeus Mylius, Christianus Identificativo record: VIAE019050 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 13. 54 - R1 0003784025 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Ioannis Baptistae Baffadij et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100810 - 20100810 Scheda: 169/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Costa, Cesare <1530-1602> Titolo: Variarum ambiguitatum iuris libri tres, auctore Caesare Costa I.C. Maceratense, Campanorum archiep Editore,distributore, ecc.: Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1573 (Neapoli : apud Horatium Saluianum. Die 17 menses Maij, 1573) Descrizione fisica: \4!, 137, \1! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.** i-am t.io iuce (3) 1573 (A) Note: Cors. ; gr. ; rom Segn.: π⁴ A-2L⁴ 2M² Iniziali e fregi xil Stemma del dedicatario, Gregorio XIII, sul front Var. B:segn.: π⁴ (± π⁴) A-2L⁴ M² - Ricomposto (compreso il front.) il primo fasc., con inoltre diversa distribuzione delle pagine Var. C: segn.: π⁴ A-2L⁴ M² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bonaccursi amicorumque". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50 - Possessore: Bonaccorsi, ?. Nota sul front.: "Bonaccursi amicorumque" Nomi: [Autore] Costa, Cesare <1530-1602> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50 [Possessore precedente] Bonaccorsi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50 [Editore] Salviani, Orazio Forme varianti dei nomi: Officina Salviana Salvianus, Horatius Identificativo record: RMLE002876 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 9. 50 - R1 0002459845 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bonaccursi amicorumque". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20090826 - 20090826 Scheda: 170/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maffei, Giovanni Pietro Titolo: Le istorie delle Indie orientali del reu. p. Giouan Pietro Maffei della Compagnia di Giesù. Tradotte di latino in lingua toscana da m. Francesco Serdonati fiorentino. Con vna scelta di lettere scritte dell'Indie, fra le quali ve ne sono molte non più stampate, tradotte dal medesimo. Con indici copiosi Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1589 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, 1589. del mese di giugno) Descrizione fisica: [52], 930, [6] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onme .F3. tec- coma (3) 1589 (R) Note: Riferimenti: BMSTC, p. 402 Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-e⁴ f² A-3M⁸ 3N⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Giuseppe Maria Redelij (?) 1685". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli azzurri [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore Titolo uniforme: Historiarum Indicarum libri 16. Altri titoli: Le istorie delle Indie orientali del rev. P. Giovan Pietro Maffei ... BVEE057557 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Maffei, Giovanni Pietro Serdonati, Francesco [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 18 [Editore] Giunta, Filippo <2.> Forme varianti dei nomi: Serdonatus , Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Marca tip. sul front Identificativo record: RMLE004298 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 7. 18 - R1 0004237985 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Giuseppe Maria Redelij (?) 1685". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli azzurri - C - 20070925 - 20070925 Scheda: 171/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> Titolo: Themis dea seu de lege diuina; Stephani Pighii Campensis. Ad ampliss. Antonium Perrenorum cardinalem Granuellanum. Item Mythologia eiusdem in quatuor anni partes, ab auctore recognita Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ: ex officina Christophori Plantini, 1568 Descrizione fisica: 207 [i.e. 211], [13] p., [1] carta di tav. ripiegata : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: u,is o-a- r,a- Desu (3) 1568 (R) Note: Rif.: Adams, II, p. 80, n. 1199 Marca sul frontespizio (D18104) Corsivo ; romano Iniziali xilografiche ornate Vignetta xilografica a carta B4r Segnatura: A-N⁸ O-P⁴ Errori di paginazione Contiene: Mythologia eis tas oras, vel anni partes, che inizia a carta K5r con occhietto. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1 - Legato con: Del Rio, M. Vindiciae areopagiticae ... Antuerpiae, 1607. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; cara marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della 2.a carta di guardia anteriore Pubblicato con: Mythologia eis tas oras, vel anni partes. | Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> SBLV320719 Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 1 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Sul frontespizio Identificativo record: RMLE006047 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 24. 1 - R1 0004350255 VMD Legato con: Del Rio, M. Vindiciae areopagiticae ... Antuerpiae, 1607. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; cara marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti - C - 20080819 - 20080819 Scheda: 172/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Charles <1504-1564> Titolo: De re hortensi libellus, vulgaria herbarum, florum, ac fruticum, qui in hortis conseri solent nomina Latinis vocibus efferre docens ex probatis authoribus / [Carolus Stephanus] ... Recognitus & auctus Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1536 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1536. 6. Cal. April. [27 marzo 1536]) Descrizione fisica: 96, [16] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a,u- s.i- *-e- tima (3) 1536 (R) Note: Marca (R 292) sul front Il nome dell'A. figura nella pref Segn.: a-g⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 - Possessore: Scodobio, Bernardino. Nota sul front.: "1560. Bernardini Scodobij" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 - Possessore: Cavalchi, Giminiano. Nota sul front.: "... Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ..." Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 [Possessore precedente] Scodobio, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 [Possessore precedente] Cavalchi, Giminiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front Identificativo record: RMLE006371 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 27 - R1 0004367835 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi - C - 20090203 - 20090203 Scheda: 173/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pincerna, Domenico Titolo: Ammonimenti cristiani morali, e civili, opera di d. Domenico Pincerna patrizio della citta di Ruvo, arciprete della cattedrale di Andria Editore,distributore, ecc.: In Lucca : Appresso Leonardo Venturini, 1741 Descrizione fisica: [32], 287, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ono- e.i, e.e- (Ibe (3) 1741 (R) Note: Segn.: a-b8 A-S8 Fregio xil. sul front Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Pincerna, Domenico [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42 [Editore] Venturini, Leonardo Forme varianti dei nomi: Typographia Leonardi Venturini Typis Leonardi Venturini Identificativo record: BASE015402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 8. 42 - R1 0004218815 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130415 - 20130415 Scheda: 174/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Camerarius, Joachim <1500-1574> Titolo: Commentatio explicationum omnium Tragoediarum Sophoclis, cum exemplo duplicis conuersionis, Ioachimi Camerarii Pabepergensis. Accessit rerum & uerborum in his praecipue notatu dignarum copiosus index. ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1556 mense Augusto) Descrizione fisica: 515, \37! p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: s,de s.ad seem **** (3) 1556 (R) Note: Corsivo ; romano Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M⁴ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperto con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon, e eraso il nome dell'autore sul frontespizio e nell'incipit dell'epistola dedicatoria. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> Sophocles [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 5 Oporinus, Johann <1507-1568> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: RMLE010074 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 10. 5 - R1 0003762905 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperto con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon, e eraso il nome dell'autore sul frontespizio e nell'incipit dell'epistola dedicatoria. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi. - C - 20100630 - 20100630 Scheda: 175/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Villavicencio, Lorenzo : de Titolo: De oeconomia sacra circa pauperum curam a Christo instituta, Apostolis tradita, & in vniuersa ecclesia inde ad nostra vsque tempora perpetua religione obseruata, cum quarundam propositionum, quae huic sacrae oeconomiae aduersantur, confutatione: Libri tres. Authore fratre Laurentio a Villauicentio Xeresano ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Michaelem Sonnium, sub scuto Basiliensi, 1564 Descrizione fisica: 266 [i.e. 296], [8] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uld- isn- vti- tabe (3) 1564 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-S⁸ T-V⁴ (V4 bianca); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Villavicencio, Lorenzo : de [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4 [Editore] Sonnius, Michel <1.> Forme varianti dei nomi: Villavicentio , Laurentius : a Identificativo record: TO0E017179 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 11. 4 - R1 0003895725 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 176/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2.1.: Observations on Palæstine or the Holy Land, Syria, Mesopotamia, Cyprus, and Candia. By Richard Pococke ... Editore,distributore, ecc.: London : printed for the Author, by W. Bowyer, 1745 Descrizione fisica: XI, [1], 268 p., [1], XXXVI c. di tav. calcogr. : antip., ill Lingua di pubblicazione: INGLESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: g-he 4746 thhe gole (3) 1745 (R) Note: In antiporta dedica epigrafica figurata, sottoscritta "H. Gravelot delin. C. Grignion sculp." Sul frontespizio vignetta allegorica calcogr. sottoscritta come l'antip Segnatura: [a]² b-c² B-3Y² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 10 - Una nota ms sulla guardia ant. del v. 2.2, datata 1751 e indirizzata verosimilmente ad A.F. Gori, specifica che questi volumi furono un dono dell'autore a Giandomenico Bertoli, canonico di Aquileia, il quale successivamente li avrebbe ceduti in cambio dilibri del Gori. - Legatura settecentesca in cartone greggio. - Tarlato e ossidato [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 10 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 10 - Possessore: Bertoli, Gian Domenico. Nota ms Fa parte di: A description of the East and some other countries. Volume the first [-Vol. 2. part 2.] ... By Richard Pococke ... Nomi: [Disegnatore] Gravelot, Hubert François [Incisore] Grignion, Charles [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 10 [Possessore precedente] Bertoli, Gian Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 10 Forme varianti dei nomi: Gravelot , Hubert Identificativo record: TO0E044754 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Vol. II.1 - R1F i. 14. 10 - R1 0003795385 VMD Una nota ms sulla guardia ant. del v. 2.2, datata 1751 e indirizzata verosimilmente ad A.F. Gori, specifica che questi volumi furono un dono dell'autore a Giandomenico Bertoli, canonico di Aquileia, il quale successivamente li avrebbe ceduti in cambio dilibri del Gori. - Legatura settecentesca in cartone greggio. - Tarlato e ossidato - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 177/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2.2.: Observations on the islands of the Archipelago, Asia Minor, Thrace, Greece, and some other parts of Europe. By Richard Pococke ... Editore,distributore, ecc.: London : printed for the Author, by W. Bowyer, 1745 Descrizione fisica: VII, [1], 308 p., XXXVII-CIII c. di tav. calcogr. : ill Lingua di pubblicazione: INGLESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: 68a- rdn, a-ut arSc (3) 1745 (R) Note: Sul front. la stessa vignetta calcogr. del v. II.1 Segnatura: π² a² A-4H² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 11 - Una nota ms sulla guardia ant. di questo vol., datata 1751 e indirizzata verosimilmente ad A.F. Gori, specifica che questi volumi furono un dono dell'autore a Giandomenico Bertoli, canonico di Aquileia, il quale successivamente li avrebbe ceduti in cambiodi libri del Gori. - Legatura settecentesca in cartone greggio. - Tarlato e ossidato [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 11 - Possessore: Bertoli, Gian Domenico. Nota ms Fa parte di: A description of the East and some other countries. Volume the first [-Vol. 2. part 2.] ... By Richard Pococke ... Nomi: [Disegnatore] Gravelot, Hubert François [Incisore] Grignion, Charles [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 11 [Possessore precedente] Bertoli, Gian Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 11 Forme varianti dei nomi: Gravelot , Hubert Identificativo record: TO0E044758 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Vol. II.2 - R1F i. 14. 11 - R1 0003795395 VMD Una nota ms sulla guardia ant. di questo vol., datata 1751 e indirizzata verosimilmente ad A.F. Gori, specifica che questi volumi furono un dono dell'autore a Giandomenico Bertoli, canonico di Aquileia, il quale successivamente li avrebbe ceduti in cambiodi libri del Gori. - Legatura settecentesca in cartone greggio. - Tarlato e ossidato - C - 20110302 - 20110302 Scheda: 178/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salvadori, Andrea Titolo: Epistole eroiche del signor Andrea Saluadori Editore,distributore, ecc.: In Roma : per Michele Ercole : a spese del medesimo stampatore, 1669 Descrizione fisica: \24!, 264 p. : 1 ritr. calcogr. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-Tu e.e, i!e, ChCo (3) 1669 (A) Note: Segn.: a¹² A-L¹² La c. a1 bianca Ritr. dell'A. a c. a3r, sottoscritto: A.C. fecit. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 35 - Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura coeva in pergamena rigida. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 35 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Altri titoli: Epistole eroiche del signor Andrea Salvadori. VEAE005556 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Salvadori, Andrea A. C. [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 35 [Editore] Ercole, Michele Forme varianti dei nomi: Typis Michaelis Herculis Hercole, Michele Identificativo record: VEAE005555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 10. 35 - R1 0004219945 VMD F Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura coeva in pergamena rigida. - Tarlato - C - 20130422 - 20130422 Scheda: 179/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zefiro, Francesco Titolo: Cathena, seu explicatio locorum qui in Pentateucho subobscuriores occurunt, ex antiquis Graecorum theologis deprompta. Ex quibus quorundam hactenus nihil est in lucem aeditum: Francisco Zephyro Florentino interprete. Singulorum nomina vide pagina ab auctoris epistola proxima. Item cathena explanationum veterum sanctorum patrum in omnia tam veteris, quàm noui Testamenti Cantica: ab Antonio Carafa e Graeco in Latinum sermonem conuersa. Adiecto indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Birckmannum, 1572 Descrizione fisica: [16], 292 [i.e.291, 1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: t,n- 29u- t.a- rude (3) 1572 (R) Note: Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸A-2N⁸2O⁴ Omesse nella numerazione le c. 285-286 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 9. 29 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso, nome dell'A. ms su cartiglio incollato al dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 9. 29 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Zefiro, Francesco Carafa, Antonio <1538-1591> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 9. 29 [Editore] Birckmann, Johann Forme varianti dei nomi: Zephyrus , Franciscus Identificativo record: RMLE000507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G f. 9. 29 - R1 0003895525 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso, nome dell'A. ms su cartiglio incollato al dorso; tagli violacei - C - 20100104 - 20100104 Scheda: 180/686 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Ilermou Boudaiou Epistolai hellenikai, di' autou enanchos auxetheistai ... G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1556 Descrizione fisica: 159, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ***- ***. ***- **** (3) 1556 (A) Note: Marca sul frontespizio (S131) e in fine (S392) Testo in greco Cors.; gr.; rom. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo parallelo: G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27 [Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Wechel, André Marca tipografica: Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escon dalle nuvole. (S131) Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) Identificativo record: PISE001784 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 27 - R1 0003882895 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio. - C - 20110214 - 20110214