Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco
 

Scheda: 181/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Linguarum duodecim characteribus differentium alphabetum, introductio, ac legendi modus longè facilimus. ... Guilielmi Postelli Barentonij diligentia. ...
Pubblicazione Prostant Parisiis : apud Dionysium Lescuier, sub porcelli signo, vico Hilario, è regione diui Hilarij. ([Parigi] : excudebat P. Vidouaeus Vernoliensis, typis ac characteribus suis, mense Martio, 1538)
Descrizione fisica [38] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta imm- iem- s,u* tete (C) 1538 (A)
Note Ar. ; armeno ; ebr. ; georgiano ; gr. ; illirico ; indiano ; lat. ; rom. ; serbo
Segn.: A-H⁴I⁶
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero.
Tipografo., BVEV018108
Editore., BVEV025380
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
[Editore] Vidoué, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Lescuyer, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record BVEE008666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 1 000392412 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 182/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexicon iuridicum. Hoc est, iuris ciuilis et canonici in schola atque foro vsitatarum vocum penus. Ex antiquis & recentioribus iurisconsultis ac lexicographis, praecipuè ex Brissonii, Hotomani, & Prateii lexicis, item ex Cuiacij obseruationibus & commentariis ita constructum, vt ei nihil demi, nihil addi, quod sit necessarium, posse videatur. Accessit legim populi Romani copiosus index
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Iacobus Stoer, 1594
Descrizione fisica [16], 1121 [i.e. 1117], [3] p.; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta naex i.i. u-am poAb (3) 1594 (R)
Note Marca sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil. ornati
Omesse le p. 717-720
Segn.: [paragrafo]8 a-3z8 3A8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Petri Francisci minotij Sauinatis" e sulla carta di guardia anteriore: "Marcantonio Minozzi Monsauinese", con varie annotazioni. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
   Possessore: Minozzi, Marco Antonio. Nota su guardia anter.: "Marcantonio Minozzi Monsauinese"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Possessore precedente] Minozzi, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Editore] Stoer, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stoer, Iacob -> Stoer, Jacques
Stoer, Jacob -> Stoer, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E029524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 10. 31 000239254 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Petri Francisci minotij Sauinatis" e sulla carta di guardia anteriore: "Marcantonio Minozzi Monsauinese", con varie annotazioni. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 183/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Artificiosa methodus comparandorum hortensium fructuum, olerum, radicum, vvarum, vinorum, carnium et iusculorum, quae corpus clementer purgent, & varijs morbis, absque vlla noxa & nausea, blandè succurrant. Autore Antonio Mizaldo ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocereote, 1577
Descrizione fisica \16!, 76, \4! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umst o.,& s,a- iuni (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 5685
Segnatura: a-f⁸ (f7,8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 3
   Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Historia hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577; Alexikepus ... Coloniae, 1576. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione msdi A. e titolo sul dorso; tagli incisi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Artificiosa methodus comparandorum hortensium fructuum, olerum, radicum, uvarum, vinorum, carnium et iusculorum | Mizauld, Antoine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 3
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
Marca tipografica In cornice: ippocampo con scettro tra le zampe sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti (H108) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 12. 6. 3 000429126 Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Historia hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577; Alexikepus ... Coloniae, 1576. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione msdi A. e titolo sul dorso; tagli incisi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 184/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baldini, Baccio < -1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Baccii Baldinii In librum Hyppocratis. De aquis, aere, et locis commentaria. Eiusdem Tractatus de cucumeribus
Pubblicazione Florentiae : ex officina Bartholomæi Sermartellij, 1586
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 252; 16 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e&a- i-ra tuus eahe (3) 1586 (R)
ste- 24u- i-e- hume (3) 1586 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 3982
Marca dei Sermartelli (Z1153) sui front
Segn.: a⁶ A-P⁸ Q⁶; A⁸
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil. ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178
   Manca il bifolio a3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli sul dorso; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Baccii Baldinii Tractatus de cucumeribus. | Baldini, Baccio < -1585> CUBV171936
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Baldini, Baccio < -1585> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sui front
Identificativo record CFIE000101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 178 000330543 Manca il bifolio a3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli sul dorso; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 185/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ciampini, Giovanni Giustino [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Pars secunda post auctoris obitum euulgata
Pubblicazione Romae : ex typographia Bernabò, in Via Murattæ, 1699
Descrizione fisica [18], 178, [16] p., [1], LVIII [i.e. LVI], [4] carte di tav. : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tui- n-i* u-o- cuEm (3) 1699 (R)
umac n-i* u-o- cuEm (3) 1699 (R)
Note Antiporta calcografica
Le carte di tav. numerate da I a LVIII; nella numerazione esclusa la tav. LV; le tav. XXIV-XXV inserite in un'unica carta; le 4 tav. non numerate fanno parte delle carte di tav. XXVI e XXVII ripiegate
Segnatura: a-b⁴ c²(-c2), A-Z⁴ 2A⁴(-2A4) 2B²
Variante B: ricomposto il testo della dedicatoria a carte a2-a4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. su tassello di pelle marrone, in testa al dorso; tagli spugnati rossi e verdognoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Vetera monimenta, in quibus praecipuè musiva opera sacrarum, profanarumque aedium structura, ac nonnulli antiqui ritus, dissertationibus, iconibusque illustrantur. Joannis Ciampini Romani, ... Pars prima [-secunda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Ciampini, Giovanni Giustino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4
[Editore] Bernabò, Rocco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernabò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciampini , Giovanni -> Ciampini, Giovanni Giustino
Tipografia Bernabo -> Bernabò
Identificativo record UBOE001876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 2. 4 000438164 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. su tassello di pelle marrone, in testa al dorso; tagli spugnati rossi e verdognoli 2 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 186/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Matthiae, Jacobus [ scheda di autorità ]
Titolo De literis libri duo. Quorum priore natiua pronunciatio asseritur, posteriore sophistica confutatur. Autore Jacobo Matthie Arhusiensi
Pubblicazione Basileae : per Conradum Vvaldkirch ad Lecythum Perneam, 1586
Descrizione fisica \20!, 225, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta inr. a-e- n-a- **pa (3) 1586 (R)
Note Marca (G313) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!¹⁰, A-N⁸ O¹⁰
Per la data cfr.: Adams M897
Iniziali e fregi xil. ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore; indicazione ms di a. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore
Titolo uniforme De literis | Matthiae, Jacobus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Matthiae, Jacobus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 51
[Editore] Waldkirch, Konrad : von [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Madsen , Jacob -> Matthiae, Jacobus
Vvaldkirch, Conradus -> Waldkirch, Konrad : von
Marca tipografica In cornice una figura femminile tiene con la mano destra una lampada a olio e con la sinistra un bastone (G313) Sul front
Identificativo record UBOE001947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 51 000392676 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore; indicazione ms di a. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 187/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexikepus seu auxiliaris et medicus hortus, rerum variarum, et secretorum remediorum accessione locupletatus. Autore Antonio Mizaldo ...
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1576
Descrizione fisica \24!, 200 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umq; o-b- c-i- bunu (3) 1576 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 5681
Segnatura: 2A-2O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 2
   Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Historia hortensium. Coloniae Agrippinae, 1577; Artificiosa methodus comparandorum hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postillamarginale a p. 153. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli incisi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso dela guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 2
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
Marca tipografica Ippocampo con scettro tra le zampe, sormontato da una cicogna con serpente nel becco. (H114)
Identificativo record CFIE000171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 12. 6. 2 000429125 Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Historia hortensium. Coloniae Agrippinae, 1577; Artificiosa methodus comparandorum hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postillamarginale a p. 153. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli incisi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 188/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti e canzoni toscane del conte Gio: Bartolommeo Casaregi accademico della Crusca. Dedicate all'illustrissimo signor abate Pietro Metastasio
Pubblicazione In Firenze : Nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1741
Descrizione fisica XX, 180 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,ai o-e- e.e; MaLe (3) 1741 (R)
Note Doppio frontespizio, il primo in rosso e nero, con legenda "Sonetti e canzoni toscane. In Firenze, 1741" e con vignetta calcogr. sottoscritta "I. Menabuonij del[ineavit], V. Franceschini S[culpsit]", raffigurante la musa Clio su corniola del Museo Strozzi
Sul secondo front. vignetta xil. con emblema dell'Accademia della Crusca (Buratto e motto: il piu bel fior ne coglie)
Data di pubblicazione nel primo frontespizio
Dedica e prefazione del curatore (ed editore?) Anton Francesco Gori
A carta 2†²v sonetto celebrativo di Giuseppe Bianchini
Testatine, finalini ed iniziali xilografici
Segnatura: †⁸ 2†² A-I⁸ K¹² L⁶
Tipografo, UFIV123097
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
   Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Di Francesco degli Albizi per dono della ... Signora Maria Virginia Bartolini ne' Ricasoli l'anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta datata di acquisizione
Altri titoli Sonetti e canzoni toscane. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Metastasio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Autore del dialogo] Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Menabuoni, Giuseppe <n. 1708>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
[Stampatore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Casaregius , Ioannes Bartholomaeus -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Bianchini , Giuseppe <1685-1749> -> Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749>
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record RMLE007651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 44 000422115 Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Di Francesco degli Albizi per dono della ... Signora Maria Virginia Bartolini ne' Ricasoli l'anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 189/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Noceti, Carlo <gesuita ; 1694-1759>
Titolo L' Iride e l'Aurora boreale descritte in verso latino dal padre Carlo Noceti della Compagnia di Gesù e tradotte in verso toscano dal padre Antonio Ambrogi della medesima Compagnia
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia imperiale, 1755
Descrizione fisica XV, [1], 223, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta coad oee- r;er PoLu (3) 1755 (R)
Note A cura di Anton Francesco Gori, che a p. IX sottoscrive la dedica a Raimondo di Sangro principe di Sansevero firmandosi "l'Adescato socio Colombario fiorentino ed etrusco ed accad. della Crusca"
Titolo dell'occhietto generale: Poesie scientifiche
Testo latino a fronte
Fregio xilogr. sul front
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce greca]8 A-O8
Tit. dell'occhietto: Poesie scientifiche, LIAE020434
Curatore, CUBV077997
Traduttore, SBLV095951
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 11
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Altri titoli Poesie scientifiche
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Noceti, Carlo <gesuita ; 1694-1759>
[Dedicatario] Sangro, Raimondo : di
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
[Stampatore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sangro , Raimondo : de' -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo Maria : de' -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo : de' <principe di Sansevero> -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo : de -> Sangro, Raimondo : di
Di Sangro , Raimondo -> Sangro, Raimondo : di
Esercitato -> Sangro, Raimondo : di
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Ambrogius , Antonius <1713-1788> -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Ambrogi , Antonio -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record SBLE003008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 7. 11 000421794 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 190/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chacon, Pedro <1527-1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Petrus Ciacconius Toletanus De triclinio Romano. Fului Vrsini Appendix
Pubblicazione Romae : in aedibus S.P.Q.R Apud Georgium Ferrarium, 1588
Descrizione fisica [16], 192, [16] p.: ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta p-i- o-i- o-a; NoDi (3) 1588 (R)
Note Errata a carta N7r; a carta D3r occhietto: Fulvi Ursini Appendix ad librum Petri Ciacconii de triclinio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-N⁸ (N8 bianca).
Titolare dal 1585-1598 della Stamperia del Popolo Romano., BVEV018057
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
   Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota ms su carta di guardia anteriore
   Possessore: Aleandro, Girolamo <il giovane>. Nota ms sul recto della c. di guardia: Hieronymi Aleandri
Titolo uniforme De triclinio Romano | Chacon, Pedro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Chacon, Pedro <1527-1581> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
[Possessore precedente] Aleandro, Girolamo <il giovane> - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chacon , Pedro -> Chacon, Pedro <1527-1581>
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona. Ai lati S. Pietro e S. Paolo (U342) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 5 000350686 Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 191/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Ant. Augustini episcopi Ilerdensis Constitutionum Graecarum Codicis Iustiniani imp. collectio, et interpretatio. Iuliani Antecessoris Constantinopolitani Nouellarum eiusd. imp. epitome. additis Latinis quibusdam nouellis constitutionibus eiusdem. Cum paratitlis, siue scholijs
Pubblicazione Ilerdae : Petrus Roburius, 1567 (Ilerdae : Petrus Roburius, 1567)
Descrizione fisica [24], 275 [i.e. 276], 192, [72], 486, [206] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione es
Impronta o-No ***- ***- **** (3) 1567 (A)
Note Riferimenti: Palau y Dulcet, 2. ed., v. 1, 4062-4063
Segue, di Iulianus Antecessor, a carta ²✝1 con proprio occhietto: "Iuliani Antecessoris Constantinopolitani Nouellarum Iustiniani imp. epitome. Additis Latinis quibusdam Nouellis constitutionibus eiusdem Imp. cum paratitlis, siue scholijs"; con parti del testo del Codex in greco
Segnatura: ✝¹² A-Q⁸ R¹⁰, ²A-O⁸ P¹² ✝⁸, ³A-2T⁸ 2V¹⁰ (²P12 e ²✝8 bianche); vari errori nella numerazione delle p.; carta ³2M2 segnata M2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41. 1
   Legato con: Boccacci, V. Annotationes super cap. 2. libri sexti constitutionum ... Romae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e ripetuta su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41. 1
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Iuliani Antecessoris Constantinopolitani Nouellarum Iustiniani imp. epitome. Additis Latinis quibusdam Nouellis constitutionibus eiusdem imp. cum paratitlis, siue scholijs. | Iulianus : Constantinopolitanus RMLV021303
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Codex.
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Lérida
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 41. 1
[Editore] Robles, Pedro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record UM1E000753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 41. 1 000374981 Legato con: Boccacci, V. Annotationes super cap. 2. libri sexti constitutionum ... Romae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e ripetuta su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 192/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Contareni Primae philosophiae compendium
Pubblicazione Parisiis : ex typographia Guglielmi Nigri via ad diuum Iacobum, sub Rosa alba, 1556
Descrizione fisica \8!, 114 c.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueum esm- r-on scpr (3) 1556 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A⁸ a-o⁸ p²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. De elementis .... Lutetiae Parisiorum, 1548. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 45
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: "Nerei Nerij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 45
[Editore] Le Noir, Guillaume <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Niger, Guilielmus -> Le Noir, Guillaume <1.>
Marca tipografica Cimiero sormontato dal busto di un negro (R630) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE002996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 45 000392670 Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC o. 11. 21. 2 000374944 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. De elementis .... Lutetiae Parisiorum, 1548. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 193/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Turonensis <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Gregorii archiepiscopi Turonensis, De gloria martyrum, libri duo. Eiusdem, De gloria confessorum, liber vnus. De virtutibus & miraculis S. Martini, libri 4. ...
Pubblicazione Coloniae : apud Maternum Cholinum, 1583
Descrizione fisica \16!, 475, \5! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-ur 7473 u-e- prda (3) 1583 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio (H179)
Corsivo ; romano
Segnatura: (?)8 A-2G8
Ultime due carte bianche
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Gregorius : Turonensis <santo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 22
[Editore] Cholinus, Maternus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Georgius Florentius Gregorius -> Gregorius : Turonensis <santo>
Gregorio : di Tours <santo> -> Gregorius : Turonensis <santo>
Marca tipografica Mano che esce dalle nuvole, tenendo una corona formata da serpente, tralci d'uva e spighe. Motto: Benedices coronae anni benignitatis tuae. Psal.64. (H179) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE004198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 22 000389522 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 194/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Nannii Symmikton, siue, miscellaneorum decas vna
Pubblicazione Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1548
Descrizione fisica 263, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta mei- 72d. ,&23 arCa (3) 1548 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. plebanj ecclesiae S.ti Pancratij Vallis Pesae 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;nome ms dell'A. sul dorso
   Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Alex. Calderoni") sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Vincenzo. Nota su guardia anter.: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. ... 1617"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 18
   Possessore: Calderoni, Alessandro. Nota sul front.: Alex. Calderoni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
[Possessore precedente] Cavalcanti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
[Possessore precedente] Calderoni, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 18
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Marca tipografica In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE012685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 18 000247026 Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Alex. Calderoni") sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 11. 40 000378866 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. plebanj ecclesiae S.ti Pancratij Vallis Pesae 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi



Scheda: 196/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lauri, Giovanni Battista <1579-1629> [ scheda di autorità ]
Titolo De annulo pronubo Deiparae Virginis qui Perusiae religiosissimè adseruatur, Io. Baptistae Lauri Perusini P. A. commentarius. Ad illustriss. ... Franciscum Spataphorum ...
Pubblicazione Romae : typis Andreae Phaei, 1622
Descrizione fisica \16!, 232, \24! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-u- T.M: emud stse (3) 1622 (A)
Note Segn.: ✝⁸A-O⁸P¹²Q⁴
Cornice calcogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Lauri, Giovanni Battista <1579-1629> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11
[Editore] Fei, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lauro , Giovanni Battista -> Lauri, Giovanni Battista <1579-1629>
Pheus, Andrea -> Fei, Andrea
Identificativo record BVEE026941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 11 000331208 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 197/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 735, \65! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta doa- dem, uma- prar (3) 1541 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2D⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
   Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Titolo uniforme Annotationes in XXIV Pandectarum libros | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Sul front.
Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.
Identificativo record BVEE009432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 1 000451815 Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 198/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei consiliarii regii, libellorumque magistri in Praetorio, Altera editio annotationum in Pandectas
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica 277, \\19! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-am **bu *.s, tuAc (3) 1541 (A)
Note Marche (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2s⁸2t⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine.
Identificativo record BVEE009433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 2 000245573 Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 199/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Glandorp, Johannes <1501-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Onomasticon historiae Romanae, Ioanne Glandorpio auctore ... Addita praecipuam Familiarum stemmata eodem auctore : ad haec cognominum & agnominum Index accuratus : auctorum item, quorum testimoniis auctor vsus est, catalogus. Editionis post auctoris mortem adornatae occasionem & rationem; quaeque eam in rem collata opera sit, docet Reineri Reineccii praefatio
Pubblicazione Francofurdi : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioann. Aubrium, 1589 (\Francoforte : Andreas Wechel, eredi!)
Descrizione fisica \12! p., 928 col., 929-970, \2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umI, u.s, o.em F.P. (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: VD16 G 2161; NUC v. 201, p. 611; ADAMS G 757; BN v. 61, p. 137
Marca (F98) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁶A-2P⁶2Q⁴2R-2T⁶2V⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso: "Gustav Molan", "Ex libris Jo. N.M. de Scarlatti 1724". - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" incollato sul contropiatto anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul versodella guardia anter.. - Legatura in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; guardie marmorizzate
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso: "Ex Bibliotheca Equisitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Molan, Gustav. Nota sul front.: Gustav Molan
   Possessore: Scarlatti, Giovanni N.M.. Nota sul front. Ex libris Jo.N.M. de Scarlatti 1724
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota sul recto della guardia ant.: Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi
Nomi [Autore] Glandorp, Johannes <1501-1564> [ scheda di autorità ]
Reineck, Reinhard <1541-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Possessore precedente] Molan, Gustav - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Possessore precedente] Scarlatti, Giovanni N.M. - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
Forme varianti dei nomi Reineccius , Reinerus -> Reineck, Reinhard <1541-1595>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front.
Identificativo record BVEE011615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 69 000330335 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso: "Ex Bibliotheca Equisitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 280 000335531 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso: "Gustav Molan", "Ex libris Jo. N.M. de Scarlatti 1724". - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" incollato sul contropiatto anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul versodella guardia anter.. - Legatura in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; guardie marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 200/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Graecolatinum praeter omneis omnium hactenus accessiones, nouo supra mille uocabulorum auctario iam recens locupletatum. Autore G. Longolio Vtricen. ...
Pubblicazione Coloniae : ex officina Ioannis Prael, mense Septembri 1533 (\Colonia : Johannes Prael!!
Descrizione fisica \460! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-a- esmi s.io **** (C) 1533 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 2402
A cura di Kaspar Severinus, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: π⁸ a-z⁸ A-2K⁸ 2L⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 9
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 9
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Severinus, Kaspar <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 9
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 9
[Editore] Prael, Johannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Praël , Iohannes -> Prael, Johannes
Marca tipografica In edicola: leone con un'artiglio posato sopra un agnello. In basso: due putti sostengono uno scudo con le iniziali IP. Motto Humilitas vincit omnia. (H158) In fine
Identificativo record BVEE017962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 9 000377074 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 201/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Luigi <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo L' antiquità di Roma, sito, imperadori, famiglie, statue, chiese, corpi santi, reliquie, pontefici, & cardinali di essa. Dal reuerendo frate Luigi Contarino dell'ordine Crucifero. Con due copiosissime tauole, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1575
Descrizione fisica \\8!, 115, \\5! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ter- 2414 ioa& chil (3) 1575 (A)
Note Marca (U65) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁸A-P⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato sul dorso; iscrizione sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Contarini, Luigi <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarino , Luigi <sec. 16. 2. metà> -> Contarini, Luigi <sec. 16. 2. metà>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE018236
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 54 000350740 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato sul dorso; iscrizione sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 202/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De Etruriae regionis, quae prima in orbe Europaeo habitata est, originibus, institutis, religione & moribus, & imprimis de aurei saeculi doctrina et uita praestantissima quae in diuinationis sacrae usu posita est, Guilielmi Postelli commentatio
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1551
Descrizione fisica 251, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inat s,um a-o- HeAn (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34594
Segnatura: a-z⁴ A-H⁴ I⁶; corsivo, ebraico, greco, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE020920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 168 000330534 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 203/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosselli, Cosimo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus artificiosae memoriae. Concionatoribus, philosophis, medicis, iuristis, ... tenacem, ac firmam rerum memoriam cupientibus, perutilis. ... Authore r.p.f. Cosma Rossellio Florentino ... Cum indicibus locupletissimis, tum capitum, tum rerum omnium insigniorium
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Paduanium, bibliopolam Florentinum, 1579
Descrizione fisica \16!, 145, \1! c., \2! c. di tav., \1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueu- iner tar; LaIc (3) 1579 (R)
Note A cura di Damiano Rosselli, il cui nome appare nella pref
Contiene anche diversi Carmina di Niccolò Alessi
Marca (V77) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-d⁴ A-2M⁴ 2N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul contropiatto incollato cartiglio con ex libris ms: "Ex Museo Nicolai Gualtieri"; nota di possesso sul front.: "Nicolaj Gualtierij". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso di quella posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio ms incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Gualtieri, Nicola. Nota sul front.: "Nicolaij Gualtierij" e cartiglio su contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rosselli, Cosimo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
Rosselli, Damiano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Alessi, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
[Possessore precedente] Gualtieri, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
[Editore] Padovani, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossellius , Cosmas -> Rosselli, Cosimo <m. 1578>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila ad ali spiegate poggia gli artigli su un libro. Motto: Duce et auspice. (V77,Z119) Sul front.
Identificativo record BVEE012937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 11. 12 000235305 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul contropiatto incollato cartiglio con ex libris ms: "Ex Museo Nicolai Gualtieri"; nota di possesso sul front.: "Nicolaj Gualtierij". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso di quella posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio ms incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 204/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagomarsini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Lagomarsini ... Orationes publice dictæ Florentiæ ab ipso auctore, studiorum ibidem præfecto, et jam cum speciali per provinciam Germaniæ superioris Soc. Jesu facultate typis impressæ
Pubblicazione Augustæ Vindelicorum : a Joanne Michaële Labhart, reverendiss. & celsiss. principis & episcopi Augustani, ac civitatis typographo, 1740
Descrizione fisica [2], 157, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta N-am i-a- tau- qure (3) 1740 (R)
Note Insegna xil. della Compagnia di Gesù sul front
Segn.: A-U4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 7
   Sul front. indirizzo ms. di dedica dell'autore ad A.F. Gori. - Ex libris calcogr. del Gori sul contropiatto ant. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e dedica dell'Autore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Augusta
Nomi [Autore] Lagomarsini, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 7
[Editore] Labhart, Johann Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Golmarius Marsiglianus -> Lagomarsini, Girolamo
Golmario Pepugies -> Lagomarsini, Girolamo
Philocardius , M. -> Lagomarsini, Girolamo
Salmorius , Gajus -> Lagomarsini, Girolamo
Identificativo record RAVE031019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 7 000378936 Sul front. indirizzo ms. di dedica dell'autore ad A.F. Gori. - Ex libris calcogr. del Gori sul contropiatto ant. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 205/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Corradi Egnatius, siue Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M.T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. Multa è Plutarcho, caeterisque Graecis conuersa. Multa comprobata. Multa confutata. Oratio Sallustij in Ciceronem confutata, & explicata. Oratio Ciceronis in Sallustium confutata, & explicata. M.T. Ciceronis opera numerata, & digesta. M.T. Ciceronis filij uita. Q.T. Ciceronis fratris uita. Q.T. Ciceronis fratris Liber de petitione consultatus, explicatus. Eorum, qui scribunt apud Ciceronem, uitae demontratae. Accessit, praeter ista, locuples rerum & uerborum memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1556 mense Augusto)
Descrizione fisica 530, \22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-u- e.r. taR. tutu (3) 1556 (R)
d-u- ter. taR. tutu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: VD16 C5272
Errata corrige a carta M3r
Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M⁴ (M4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziale xilografica
Variante B: ricomposta l'ultima riga di p. 11
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
Altri titoli Egnatius, sive Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M. T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corrado , Sebastiano -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Corradus , Sebastianus -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE018955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 29 000378756 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 206/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulvio, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo L' antichità di Roma di Andrea Fulvio antiquario romano, di nuouo con ogni diligenza corretta & ampliata, con gli adornamenti di disegni de gli edificij antichi & moderni; con le aggiuntioni & annotationi di Girolamo Ferrucci romano, tanto intorno à molte cose antiche, come anche alle cose celebri rinouate & stabilite dalla santità di N.S. Sisto 5. Aggiuntoui nel fine vn'oratione dell'istesso auttore delle lodi di Roma, & gli nomi antichi & moderni di detta Roma; con le tauole copiosissime di quanto nell'opera si contiene. Al molto illustre Signor Gaspare dell'Armi, scalco secreto di N.S. Sisto 5.
Pubblicazione In Venetia : per Girolamo Francini libraro in Roma all'insegna del fonte, 1588 (In Venetia : per Girolamo Francini libraro in Roma all'insegna del fonte, 1588)
Descrizione fisica [4], 264, [4] carte : ill. xilografiche ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ni loo, lii- Gapo (3) 1588 (R)
Note Nel titolo i numeri 5. sono espressi: V
Segnatura: *⁴ A-2I⁸ 2K¹²; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; sul frontespizio vignetta xilografica con allegoria della città di Roma, in cornice e con la didascalia: Alma Roma.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 821
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul verso del contropiatto anteriore ex libris a stampa con le insegne del cardinale Ulisse Giuseppe Gozzadini (Bragaglia n. 484). - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 821
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anter.
   Possessore: Gozzadini, Ulisse Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anter. (Bragaglia n. 484)
Titolo uniforme Antiquaria urbis | Fulvio, Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fulvio, Andrea [ scheda di autorità ]
Ferrucci, Girolamo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 821
[Possessore precedente] Gozzadini, Ulisse Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 821
[Editore] Franzini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fulvius , Andreas -> Fulvio, Andrea
Francini, Girolamo -> Franzini, Girolamo
Identificativo record BVEE020673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 821 000436276 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul verso del contropiatto anteriore ex libris a stampa con le insegne del cardinale Ulisse Giuseppe Gozzadini (Bragaglia n. 484). - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 207/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paradin, Claude <m.1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Symbola heroica M. Claudii Paradini, Belliiocensis canonici. Et D. Gabrielis Symeonis. Multo, quàm antea , fideliùs de Gallica lingua in Latinum conuersa
Pubblicazione \Leida! : Ex Officina Plantiniana: Apud Christophorus Raphelengium, Academiae Lugduno-Bat. typographum, 1600
Descrizione fisica 319, \1! p. : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e.is a.s, tiN. racr (3) 1600 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Josephi Baldi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Baldi, Giuseppe. Nota sul front.: "Josephi Baldi"
Titolo uniforme Les devises heroiques | Paradin, Claude
Imprese heroiche et morali ritrovate
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Paradin, Claude <m.1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 51
[Possessore precedente] Baldi, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 51
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Compasso aperto tra due ramoscelli annodati con un nastro sul quale si legge il motto Labore et constantia (B10813) Sul frontespizo
Identificativo record BVEE021595
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 51 000378087 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Josephi Baldi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 208/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber satyrarum sexdecim Frederici Nomii, Anglariensis, presbyteri, arguti inter concordes academici Insensati
Pubblicazione Lugduni in Batavis : apud Jordanum Luchtmans, 1703
Descrizione fisica [8], 198, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m-o- deit o,,& re16 (7) 1703 (R)
Note Marca sul frontespizio
Segnatura: [ast]⁴ A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e tela plastificata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
[Editore] Luchtmans, Jordaan <1684-1708> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE005088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 60 000379093 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e tela plastificata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 209/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facius, Caspar <1573-1646> [ scheda di autorità ]
Titolo Casparis Facii Politica Liuiana quibus pacis & belli artibus imperium Romanum partum, auctum & multiplicatum; inde quibus erroribus ac vitijs amissum sit sub regibus in monarchia, sub consulibus in aristocratia, sub trib. plebis in democratia, ex ipsis rebus gestis cum per exempla veterum ac recentium historiarum, tum parce ac quasi gustu praebita
Pubblicazione Altenburgi : in officina illustri : sumtibus Henningj Grossi junioris, 1617
Descrizione fisica [16], 448, [32] p., [2] c. di tav. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta S.vi o.4. a-em riad (3) 1617 (A)
Note Stemma nobiliare xilografico sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: ):(⁴ (?)⁴ A-3O⁴
Bianca la c. 3O₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 16
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 16
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Politica Liviana. In qua primo regnum Romanum quibus pacis & belli ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Altenburg
Nomi [Autore] Facius, Caspar <1573-1646> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 16
[Editore] Grosse, Henning <2. ; 1605-1622> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grosse, Henning <2. ; iun.> -> Grosse, Henning <2. ; 1605-1622>
Identificativo record PISE002099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 4. 16 000330878 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 210/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dauidis regis ac prophetae aliorumque sacrorum vatum Psalmi, ex Hebraica veritate in Latinum carmen à Benedicto Aria Montano obseruantissimè conuersi. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1573
Descrizione fisica 319, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta seis I.j. i.I* Syue (3) 1573 (R)
Note Corsivo ; ebraico ; greco ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-Z⁴ a-s⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul contropiatto anteriore: "de libri d'Andrea Caualcanti"
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Salmi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) sul frontespizio
Identificativo record BVEE014044
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 8. 43 000389476 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 211/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: Onuphrii Panuinii ... Imperium Romanum
Descrizione fisica 304, [24] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-ru aee- t,s, tumi (3) 1588 (R)
Note Segnatura: 2a-2v⁸ 2x⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55
   Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Fa parte di Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ...
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Identificativo record BVEE014313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 8. 55 3 000389659 C Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 212/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae Gulielmi Budaei regii secretarii
Pubblicazione [Parigi] : Venundantur in officina Iodoci Badii (Parisiis : sub prelo ascensiano, 1520 decimotertio calend. Septembreis \20 VII!)
Descrizione fisica 131, \1! carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mies gaas n-hi adin (3) 1520 (R)
Note Greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Titolo uniforme Epistolae | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Bottega di tipografo con tre persone al lavoro. Scritta al centro: Prelum Ascensianum (R23) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 40 000376056 Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 213/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Pérac, Étienne <1525?-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiua con ogni diligentia da Stefano Du Perac Parisino. ...
Pubblicazione In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575
Descrizione fisica [2], 2-40 c. di tav. (di cui la 8-9 17-18, 19-20, 28-29 ripieg.) : ill. calcogr. ; 2º obl
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tutto calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e annotazione bibliografica di mano dllo stesso Gori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Du Pérac, Étienne <1525?-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91
[Editore] Della Vaccheria, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Pérac , Stefano -> Du Pérac, Étienne <1525?-1604>
Vaccaria, Lorenzo della -> Della Vaccheria, Lorenzo
Identificativo record BVEE020770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 91 000436905 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e annotazione bibliografica di mano dllo stesso Gori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 214/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Onuphrii. Panuinii ... Ciuitas Romana
Descrizione fisica 379, [21] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rim. rat, a-e- inpu (3) 1588 (R)
Note Segn.: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55
   Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
Fa parte di Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Identificativo record BVEE014302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 8. 55 2 000389659 B Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 215/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacco, Bernardo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo De Italicarum rerum varietate, et elegantia, libri 10. In quibus multa scitu digna recensentur de populorum vetustate, dominio, & mutatione: ... Bernardo Sacco Ticinensi patritio autore. Eiusdem De Papiensis Ecclesiæ dignitate, nulli metropolitano suppositæ, enarratio, ... Ad haec, De dignitate Gymnasij Ticinensis Henrici Farnesii Eburonis encomium, ... adiecimus, cum autoris Sacci vita, ac indice rerum & verborum omnium refertissimo
Pubblicazione Ticini : apud Hieronymum Bartolum, 1587
Descrizione fisica [52], 287, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- a.is onu- tori (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31113
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ ²a-b⁸ c⁴ A-S⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
   Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con De Papiensis ecclesiae dignitate, nulli metropolitano suppositae Bernardi Sacci enarratio ... | Sacco, Bernardo <16.sec.> MILV112904
De singulari et eximia Papiensis academiae praestantia Henrici Farnesii Eburonis ... encomium. | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Titolo uniforme De Italicarum rerum varietate et elegantia libri 10. | Sacco, Bernardo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Sacco, Bernardo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Farnese, Enrico <1619 m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sacco , Bernardo <1497-1579> -> Sacco, Bernardo <16.sec.>
Farnesius , Henricus -> Farnese, Enrico <1619 m.>
Marca tipografica L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) sul front
Identificativo record BVEE016438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 12. 8 000438352 Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 216/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. Verderii Peripetasis epigrammatum variorum latius oratione soluta expressorum: eiusdem Bombycum metamorphosis, ecloga cui titulus Aphtarques, & alia poematia. Ad clarissimum virum Antonium Verderium dominum Vallispriuatae ... patrem suum colendiss
Pubblicazione Parisiis : apud Mathurinum Prevost, sub scuto veneto, e regione D. Ioannis Lateranensis, 1581
Descrizione fisica 182, [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,n- t.m, t?e, sufl (3) 1581 (A)
Note Marca (In cornice un altare su cui ardono delle armi e sull'altare la scritta: Ara clementiae. Motto: Micat inter omnes Iulium Sidus) xilogr. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-L8 M4
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
[Editore] Prevost, Mathurinus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verderius , Claudius -> Du Verdier, Claude <1566-1649>
Prevost, Mathurin -> Prevost, Mathurinus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE001625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 6 000378832 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 217/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus posterior, qui physicam generalem et specialem tripartitam complectitur
Pubblicazione Noribergae : impensis Johannis Ziegeri, bibliopolae, typs recusa à Christophoro Gerhardo, 1682
Descrizione fisica [2], 844, [22] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta amne r-m, uts- quPa (3) 1682 (R)
Note Di Jean Baptiste Du Hamel vari OPAC in KVK Karlsruhe Virtual Catalog attribuita anche a Jacques-Nicolas Colbert, cfr. VD17 1:069505F
Segn.: π1 A-5P4 5Q4(-5Q1) 5R-5S4
Var. B: [2], 849, [17] p. : ill.; segnatura: π1 A-5S4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 4
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Fa parte di Philosophia vetus et nova ad usum Scholae accommodata, in Regia Burgundia olim pertractata. Tomus prior [-posterior]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706> [ scheda di autorità ]
Colbert, Jacques Nicolas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 4
[Editore] Zieger, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Gerhard, Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Hamel , Johannes Baptista -> Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706>
Identificativo record PUVE021152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 4 000331038 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 218/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo De discorsi del reuerendo monsignor Francesco Patritij Sanese vescouo Gaiettano, sopra alle cose appartenenti ad una città libera, e famiglia nobile; tradotti in lingua toscana da Giouanni Fabrini fiorentino ... libri noue
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1545)
Descrizione fisica 278, [4] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ai i-ti bito tane (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: Renouard, Annales, p. 131, n. 3
Colophon a carta 2M9r
Spazi per iniziali con lettere guida; corsivo, romano; segnatura: A-2L⁸ 2M¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 28
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartigli recuperati dalla coperta originale. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 28
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme De institutione reipublicae | Patrizi, Francesco
Altri titoli De discorsi del reverendo monsignor Francesco Patritij Sanese vescovo Gaiettano, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
Fabrini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 28
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabbrini , Giovanni -> Fabrini, Giovanni
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul frontespizio e a carta 2M10v
Identificativo record TO0E005659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 28 000330825 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartigli recuperati dalla coperta originale. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 219/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Prediche del reuerendo don Gabriel Fiamma. Canonico regolare lateranense. ... Tomo primo. ...
Edizione Nuouamente ristampate con le postille, con le auttorità ne' margini, e con la tauola
Pubblicazione In Vinegia : presso Francesco de Franceschi senese, 1590
Descrizione fisica [8], 324, [20] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loo- iaa- See- stno (3) 1590 (A)
Note Marca (Z920, senza motto) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ A-2V⁸ (2V8 bianco)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
   Legato con: Fiamma, G. Sei prediche ... In Venetia, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front.
Identificativo record RMLE022363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 43. 1 000430182 Legato con: Fiamma, G. Sei prediche ... In Venetia, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 220/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Marsilij Columnae Bononiensis ... Hydragiologia, siue, De aqua benedicta. Ad S.D.N. D. Sixtum 5. pont. opt. max
Pubblicazione Romae : typis Bartholomaei Bonfadini, 1586 (Romae : typis Bartholomaei Bonfadini, 1586)
Descrizione fisica \48!, 537\i.e.535, 49! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - mul
Paese di pubblicazione it
Impronta tee, iato i-n- tiqu (3) 1586 (R)
Note Precedono il testo lettere e versi di vari A.; le p. 459-537 contengono: Ritus varij benedictionis aquae
Arabo, armeno, corsivo, ebraico, greco, romano, siriano
Segnatura: *-6*⁴ (6*4 bianca) A-3X⁴ a-f⁴; omesse nella numerazione le carte 193-194; carta 3X2 è segnata 3V2; iniziali e fregi xilografici; vignette xilografiche a carta 3P4v; stemma calcografico del dedicatario Sisto 5. sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Ritus varij benedictionis aquae | Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> RMLV022196
Titolo uniforme Hydragiologia | Marsili Colonna, Marco Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2
[Editore] Bonfadino, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colonna , Marco Antonio Marsilio -> Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589>
Typis Bartholomæi Bonfadini -> Bonfadino, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: Istrice. Motto: Mordentes sauciabuntur. (V197) In fine
Identificativo record LIAE000661
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 2. 2 000389591 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 221/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia hortensium quatuor opusculis methodicis contexta, quorum primum, hortorum curam, ornatum ... Omnia amoenae voluptatis et inenarrabilis vtilitatis abundè plena ... Auctore Antonio Mizaldo ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum sub Monocerote, 1577
Descrizione fisica [16], 296 p ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ino- 3.e- o-n- omdi (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: VD16 M5691
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-T⁸ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
   Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Alexikepus ... Coloniae, 1576; Artificiosa methodus comparandorum hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: Annibalis Bernardinij P.M. - Postille marginali e sottolineature a p. 241. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli incisi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Bernardini, Annibale. Nota sul front.: Annibalis Bernardinij P.M.
Titolo uniforme Historia Hortensium | Mizauld, Antoine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
[Possessore precedente] Bernardini, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
Marca tipografica Unicorno con scettro tra le zampe, sormontato da una cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H112) Sul frontespizio
Identificativo record RMSE059147
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 12. 6. 1 000429124 Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Alexikepus ... Coloniae, 1576; Artificiosa methodus comparandorum hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: Annibalis Bernardinij P.M. - Postille marginali e sottolineature a p. 241. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli incisi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 222/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Detti e fatti di diuersi signori et persone priuate, i quali communemente si chiamano facetie, motti, & burle; raccolto per m. Lodouico Domenichi ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Lorenzini, da Turino, 1563
Descrizione fisica 5, °11], 192 °i.e. 194, 2] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tole 3333 uiuo stfo (3) 1563 (R)
Note Marca (Z1115) sul front
Cors
Numerosi errori nella numerazione delle pagine a partire dai fascicoli G e I
Segn.: a-b4 A-2A8 2B4
Bianche le c. b4 e le ultime 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Identificativo record VIAE010480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 40 000422787 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 223/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt ejusdem auctoris Dialogi de reipublicæ dignitate. Et alia, de quibus dictum est in Epistola ad Lectorem 1. volumini præposita
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731)
Descrizione fisica XVI, 183, [1], 178, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.b- amn- i,s. NoVe (3) 1731 (R)
Note Prefazione a cura di P. Tartesi
Appendice a cura di G. Favalli
Segnatura: *⁸ A-Z⁴ a-x⁴ y⁶
Iniz. e fregi xilogr
A c. A2r vignetta calcogr. con ritratto su medaglia celebrativa del Vida
Nel tit. i numeri espressi in caratteri romani
A c. a1r: Marci Hieronimy Vidæ ... Dialogi de reipublicae dignitate
A carta A2r vignetta calcogr. con ritratto su medaglia celebrativa del Vida.
A c. A1r, TO0E003260
A c. a1r, TO0E003264
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Danni da tarlo alle carte e alla legatura
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris
Pubblicato con Poeticorum libri tres
Bombycum libri due
Scacchia ludus | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Dialogi de reipublicæ dignitate | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Hieronymi Faballi Laudensis In M. Hieronymi Vidæ, cremonensis, Albæ episcopi, ... laudem oratio | Favalli, Girolamo <sec. 16.> TO0V260930
Carmina diversi generis | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Fa parte di Marci Hieronymi Vidæ Cremonensis Albae episcopi Poemata omnia quae ipse vivens agnoverat; duobus voluminibus comprehensa
Altri titoli Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt eiusdem auctoris dialogi De reipublicae dignitate. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Tartesi, Marco Paolo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Favalli, Girolamo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Identificativo record TO0E003257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 23 000377051 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Danni da tarlo alle carte e alla legatura 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 224/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Rivail, Aymar <1490-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Aymari Riuallii Allobrogis ... Ciuilis historiæ iuris, siue in 12. tab. leges commentariorum libri quinque, iam denuo diligenter recogniti. Historiæ item iuris pont. liber singularis
Pubblicazione Moguntiae : [Peter Schöffer], 1533 (Moguntiae : apud Iuonem Schoeffer, mense Augusto 1533)
Descrizione fisica [16], 357, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.r. 7948 bile gifu (3) 1533 (R)
Note Front. inciso
Segn.: 8 A-Y8 Z4
La c. Z4 è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: " Augustinj Sarracenj"; "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius". - Rare postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Saraceni, Agostino. Nota sul front.: "Augustinj Sarraceni"
   Possessore: Fornaci, Giuseppe. Nota sul front.: "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius"
Altri titoli In 12. tab. leges commentariorum libri quinque.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Du Rivail, Aymar <1490-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Possessore precedente] Saraceni, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Possessore precedente] Fornaci, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Editore] Schöffer, Ivo [ scheda di autorità ]
[Editore] Schöffer, Peter <Strasburgo>
Forme varianti dei nomi Rivallius , Aymarus -> Du Rivail, Aymar <1490-1557>
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record TO0E009632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 34 000246288 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: " Augustinj Sarracenj"; "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius". - Rare postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 225/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nenna, Giovanni Battista <1565 m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Nennio. Nel quale si ragiona di nobilta. Del magnifico dottor di leggi & caualier di Cesare m. Giouambattista Nenna da Bari
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Andrea e Florio Valvassori], 1542 (Impresso in Vinegia : per Andrea Vauassore detto Guadagnino & fratello, 1542)
Descrizione fisica [96] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta moat nosi cola acte (C) 1542 (R)
moat nosi i-co acte (C) 1542 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-M⁸(M8 bianca); iniziali e cornice xilografiche
Variante B: a carta B2r sulla riga della segnatura parte del testo mancante 'tenta di cioche in di-'.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 1
   Var. B. - Ex libris a stampa di A.F Gori sul contropiatto anteriore. - Sul front. nota di possesso non decifrata e altra annotazione che segnala l'opera legata alla prima: Fausto, S. Il gentil'huomo ... Vinegia, 1544. - Legatura coeva in cuoio decorato con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul piatto anteriore; sul dorso tracce di un cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; titolo sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nenna, Giovanni Battista <1565 m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 1
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea & Valvassori, Florio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valvassori, Florio & Valvassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea & Valvassori, Florio
Marca tipografica All'interno di uno stemma un castello con tre torri, cuore con croce di Lorena ed iniziali ZAV. (Z219) In fine
Cuore con croce doppia ed iniziali Z.A.V. Nella cornice del frontespizio. (V499) Sul front. entro cornice e in fine in uno stemma gentilizio
Identificativo record TO0E008215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 40. 1 000388780 Var. B. - Ex libris a stampa di A.F Gori sul contropiatto anteriore. - Sul front. nota di possesso non decifrata e altra annotazione che segnala l'opera legata alla prima: Fausto, S. Il gentil'huomo ... Vinegia, 1544. - Legatura coeva in cuoio decorato con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul piatto anteriore; sul dorso tracce di un cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 226/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sergardi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Descrizione fisica [20], 335, [1] p., [1] c. di tav., antiporta : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta onnc m.ia t.s: EsDe (3) 1700 (R)
Note Segn.: a⁴ b⁶ A-2T⁴
Var. B: priva dell'antiporta calcografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 2
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Q. Sectani Satyræ numero auctæ, mendis purgatæ, & singulæ locupletiores ... Accedunt argumenta, ac indices rerum, verborum, & nominum, necnon commentaria ex notis Anonimi: concinnante p. Antoniano liber primus[-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Sergardi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 2
Forme varianti dei nomi Sectanus , Quintus Pamphilus -> Sergardi, Lodovico
Settano , Quinto -> Sergardi, Lodovico
Sectanus , Quintus -> Sergardi, Lodovico
Quinto Settano -> Sergardi, Lodovico
Identificativo record UM1E003071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 12. 2 000379876 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio. - Tarlato 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 227/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vicq, Henri : de <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo De descensu Iesu Christi ad inferos, ex symbolo apostolorum et sacris scripturis liber: Henrico Vico Oosthouii domino auctore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1586
Descrizione fisica 162, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-is iss- usm? tire (3) 1586 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-T⁴V⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vicq, Henri : de <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vicus , Henricus -> Vicq, Henri : de <1536-1596>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 9. 25 000428578 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 228/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vernier, Benoit [ scheda di autorità ]
Titolo Magnum & vniuersale concilium ecclesiae militantis super veritate diuinissimi Eucharistiae sacramenti. Quod instar sacrosanti concilij Niceni, trecentis decem & octo patribus orthodoxis constat\Benedictus Vernierus!
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub Ciconiis. In via Iacobaea, 1554
Descrizione fisica 106 , \6! c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umi- amum f-n- diab (3) 1554 (A)
Note Vignetta xilografica sul frontespizio
Il nome dell'autore nella prefazione a carta A2r
Corsivo ; romano
Segnatura: A-O8
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
   Legato con: Galenus, M. De sacrosancto missae sacrificio ... Antuerpiae, 1574. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia anteriori
Altri titoli Magnum et vniuersale concilium ecclesiae militantis super veritate diuinissimi Eucharistiae sacramenti.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vernier, Benoit [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Identificativo record BVEE008445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 18. 2 000389576 Legato con: Galenus, M. De sacrosancto missae sacrificio ... Antuerpiae, 1574. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 229/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo De re cibaria libri 22. omnium ciborum genera, omnium gentium moribus, & vsu probata complectens, Io. Bruyerino Campegio Lugdun. authore
Edizione Prima editio
Pubblicazione Lugduni : apud Sebast. Honoratum, 1560 (Lugduni : suis typis excudebat Nicolaus Edoardus Campanus, 1560)
Descrizione fisica [24], 1129 [i.e. 1131], [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta osma 4341 m-ru cina (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: Bibliothèque nationale de France. BnF catalogue général, FRBNF30171328
Ripetute nella numerazione le p. 956-957; segnatura: α⁸ a⁴ b-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2C⁸ (2C7 e 2C8 bianche); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Editore., BVEV016947
Tipografo., BVEV019708
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
[Editore] Honorat, Sebastien [ scheda di autorità ]
[Editore] Edoard, Nicolas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruyerinus Campegius , Ioannes Baptiste -> Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.>
Marca tipografica In cornice: il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S1241,L4116)
Identificativo record BVEE001804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 220 000236878 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 230/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Onuphrii Panuinii ... De primatu Petri & Apostolicæ sedis potestate libri tres contra Centuriarum auctores
Pubblicazione Veronæ : apud Hieronymum Discipulum, 1589
Descrizione fisica [44], 330 [i.e. 332, 4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uen- tus. s-n- plEp (3) 1589 (R)
Note Il fasc. 2V², contenente aggiunte al testo, è stato inserito successivamente
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝⁴ 3✝⁴ a⁴ b² A-2T⁴ 2V² χ² (χ2 bianca); p. 327 erroneamente ripetuta nella numerazione; carta 2T4v. omessa nella numerazione; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e conteggi manoscritti. - Noa di possesso non decifrata in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore
Altri titoli De primatu Petri et Apostolicae sedis potestate libri tres contra Centuriarum auctores.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Marca tipografica Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. (Q71,V539,O927) Sul front.
Identificativo record BVEE006296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 8. 48 000244154 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e conteggi manoscritti. - Noa di possesso non decifrata in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi