Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tipografia del Seminario <Padova>
 

Scheda: 201/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale François : de Sales
Titolo Introduzione alla vita divota composta da S. Francesco di Sales vescovo di Geneva
Edizione In questa nuova edizione diligentemente corretta, e riscontrata col testo francese
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1756
Descrizione fisica 407, [1] p. : antiporta calcografico ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta elt- min' a-a- dech (7) 1756 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segnatura: A-R¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.380
   1 v. Legatura in pergamena. Indicazione di titolo sul dorso. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso manoscritta: Alessandra Gualandi Franceschi. Piatti e carte tarlati.
Titolo uniforme Introduction à la vie dévote | François : de Sales
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] François : de Sales
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sal'skij , Francisk -> François : de Sales
Francesco : di Sales -> François : de Sales
Francesco di Sales -> François : de Sales
François de Sales -> François : de Sales
Saleský , František -> François : de Sales
František : Saleský -> François : de Sales
Saleský , František -> François : de Sales
Sales , François : de -> François : de Sales
François : de Sales <santo> -> François : de Sales
Francisco : de Sales -> François : de Sales
Sales , Francisco : de -> François : de Sales
Sales , Franz : von -> François : de Sales
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE011178
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.380 000604145 1 v. Legatura in pergamena. Indicazione di titolo sul dorso. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso manoscritta: Alessandra Gualandi Franceschi. Piatti e carte tarlati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 202/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere di Daniel Barbaro date in luce la prima volta per l'ingresso di monsignor illustrissimo e reverendissimo Sebastiano Soldati alla sede vescovile di Treviso
Pubblicazione Padova : Tipografia del Seminario editr., 1829
Descrizione fisica XIV, [2], 62, [2] p. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-s- s.2. hia, V.Di (3) 1829 (R)
Note Segn.: [ast]-2[ast]4 1-8/4
Bianca l'ultima c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE019797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 37. 7 000501880   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 203/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Encyclopédie méthodique
Edizione Nouvele édition enrichie de remarques dédiée à la sérénissime Republique de Venise
Pubblicazione A Padoue, 1784-1817
Descrizione fisica [238] volumi : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Note Pubblicata dalla Tipografia del Seminario, cfr. G. Bellini, La Tipografia del Seminario di Padova. Padova, 1927, p. 65-72
Vignetta calcogr. (Allegoria del Tempo con due putti, uno tiene nella mano un serpente ingollante la propria coda) incisa da Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia su disegno di Jacopo Guarana sui frontespizi
Tavole incise da P. Scattaglia
Fregi e finalini xil
Testo su due colonne
Dai volumi pubblicati a partire dal 1797, data della caduta della Repubblica di Venezia, spariscono la dedica alla Serenissima, l’approvazione e il privilegio
Per la partizione in volumi cfr. il foglio volante: Les editeurs de l'Encyclopedie methodique aux amateurs des sciences, des lettres et des arts. [Padova], Stamperia del Seminario, primo marzo 1812; alcuni esemplari presentano la prima e seconda parte di ogni volume unite e senza il frontespizio della seconda parte.
Titolo degli occhietti: Encyclopédie méthodique, ou par ordre de matieres; par une société de gens de lettres, de savans et d'artistes. Précedée d'un vocabulaire universel, servant de table pour tout l'ouvrage, ornée des portraits de mm. Diderot & D'Alembert, premiers éditeurs de l'Encyclopédie., VIA0244237
Comprende Logique et metaphysique. Tome premier [-troisieme, secondie partie]
Altri titoli Encyclopédie méthodique, ou par ordre de matieres; par une société de gens de lettres, de savans et d'artistes. Précedée d'un vocabulaire universel, servant de table pour tout l'ouvrage, ornée des portraits de mm. Diderot & D'Alembert, premiers éditeurs de l'Encyclopédie.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Diderot, Denis [ scheda di autorità ]
Alembert : d' [ scheda di autorità ]
[Incisore] Alessandri, Innocente
[Incisore] Guarana, Jacopo
[Incisore] Scattaglia, Pietro
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crudeli , Thomas <1713-1784> -> Diderot, Denis
Alembert , Jean Baptiste Le Rond : d' -> Alembert : d'
Alembert , Jean Le Rond : d' -> Alembert : d'
Le Rond D'Alembert , Jean -> Alembert : d'
D'Alembert , Jean Baptiste Le Rond -> Alembert : d'
D'Alembert -> Alembert : d'
D'Halembert -> Alembert : d'
Guarana , Giacomo -> Guarana, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE019960

Scheda: 204/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Catechismus ex decreto Sacrosancti Concilii Tridentini ad parochos, Pii 5. Pont. Maximi jussu editus
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, apud Joannem Manfrè, 1736
Descrizione fisica [28], 635, [1] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ar o-2. s.um moeu (3) 1736 (R)
Note Marca in cornice fig. fenice con motto: post fata resurgo sul front
Front. stampato in rosso e nero
Vignette, iniziali e fregi xil
Segn.: a8 b6 A-2Q8 2R6
Var. ricomposta rispetto all'edizione RAVE008553
Var. B: nel tit.: Pii 5. Pont. Max. jussu editus
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura rigida in pergamena recante un tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Ex libris Augustino de Minoriis (Minociis?)".
Titolo uniforme Catechismus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Pius V <papa> [ scheda di autorità ]
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghisleri , Michele <1504-1572> -> Pius V <papa>
Ghisleri , Antonio <1504-1572> -> Pius V <papa>
Pius <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Pio V <papa> -> Pius V <papa>
Pio <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE024464
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001279 Legatura rigida in pergamena recante un tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Ex libris Augustino de Minoriis (Minociis?)".  solo consultazione


Scheda: 205/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Lande, Jérôme : de [ scheda di autorità ]
Titolo Compendio d'astronomia colle tavole astronomiche del signor De La Lande dell'Accademia reale delle scienze di Parigi, e di tutte le più celebri accademie d'Europa
Edizione Prima edizione italiana correttissima, con aggiunte e correzioni dell'autore istesso
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1777
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front
Comprende 2: Tavole astronomiche del signor De La Lande membro delle più illustri accademie d'Europa
[1]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] La Lande, Jérôme : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lalande , Joseph Jérôme : de -> La Lande, Jérôme : de
Lande , Jérôme : de la -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Girolamo : de -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Joseph Jérôme Le Français : de -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Jérôme : de -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Joseph Jerome Le Français de <1732-1807> -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Jerome Le Francais : de -> La Lande, Jérôme : de
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sui front.
Identificativo record UFIE002656
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 362   


Scheda: 206/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Lande, Jérôme : de [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tavole astronomiche del signor De La Lande membro delle più illustri accademie d'Europa
Edizione Nuova edizione corretta ed ampliata
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1777
Descrizione fisica IV, 254 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta j.e- lala o.o, gaNe (3) 1777 (R)
Note Marca non controllata (Aquila su fiamme entro cornice, con motto: Post fata resurgo) sul front
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-2H⁴ 2I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 362
   Legatura in carta decorata. Dorso in parte lacerato. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione "Doppi 285" ripetuta anche sul contropiatto anteriore. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 1 della stessa opera
Fa parte di Compendio d'astronomia colle tavole astronomiche del signor De La Lande dell'Accademia reale delle scienze di Parigi, e di tutte le più celebri accademie d'Europa
Nomi [Autore] La Lande, Jérôme : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lalande , Joseph Jérôme : de -> La Lande, Jérôme : de
Lande , Jérôme : de la -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Girolamo : de -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Joseph Jérôme Le Français : de -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Jérôme : de -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Joseph Jerome Le Français de <1732-1807> -> La Lande, Jérôme : de
La Lande , Jerome Le Francais : de -> La Lande, Jérôme : de
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UFIE002658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 362 2 000602571 Legatura in carta decorata. Dorso in parte lacerato. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione "Doppi 285" ripetuta anche sul contropiatto anteriore. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 1 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 207/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolera, Pantaleone
Titolo Quaresimale di Pantaleone Dolera de' Chierici regolari ministri degl'infermi [...]
Edizione Edizione seconda, riveduta, e corretta dall'autore
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1725
Descrizione fisica [16], 503, [13] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-V. c.s. uao- cavo (3) 1725 (R)
Note Marca xilografica (Fenice tra le fiamme rivolta verso il sole splendente. In cornice vegetale. Motto su cartiglio: Post fata resurgo) sul front
Iniziali, fregi e finalini xilografici
Segn.: a⁸ A-2H⁸ 2I¹°.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 278
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti semirig. Sul controp. post., nota ms: 105 in. Cop. parz. staccata, cuc. allentata, macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Dolera, Pantaleone
[Dedicatario] Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vittorio Amedeo <re di Sardegna ; 2.> -> Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
Savoia , Vittorio Amedeo II : di -> Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
Vittorio Amedeo <duca di Savoia ; 2.> -> Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
Vittorio Amedeo II <duca di Savoia> -> Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
Senarbio Acacesiano -> Dolera, Pantaleone
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record UM1E014422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 278 000447335 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti semirig. Sul controp. post., nota ms: 105 in. Cop. parz. staccata, cuc. allentata, macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 208/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolera, Pantaleone
Titolo Quaresimale di Pantaleone Dolera de' chierici regolari ministri degl'infermi. ...
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1725
Descrizione fisica [16], 503, [13] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-V. c.s. uao- cavo (3) 1725 (R)
Note Marca (Fenice tra le fiamme, rivolta verso il sole. Motto: post fata resurgo) sul front
Segn.: a⁸ A-2H⁸ 2I¹⁰
Sul frontespizio, dedica al re di Sardegna Vittorio Amedeo 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura alla rustica con piatti e dorso rivestiti in carta decorata e indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 23 manoscritta a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Dolera, Pantaleone
[Dedicatario] Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vittorio Amedeo <re di Sardegna ; 2.> -> Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
Savoia , Vittorio Amedeo II : di -> Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
Vittorio Amedeo <duca di Savoia ; 2.> -> Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
Vittorio Amedeo II <duca di Savoia> -> Vittorio Amedeo II <re di Sardegna>
Senarbio Acacesiano -> Dolera, Pantaleone
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record UM1E005034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001232 Legatura alla rustica con piatti e dorso rivestiti in carta decorata e indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 23 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 209/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale François : de Sales
Titolo Lettere spirituali di s. Francesco di Sales vescovo, e principe di Geneva ... tradotte dal francese nell'italiano da un suo divoto. Parte prima [-terza]
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario, appresso Giovanni Manfrè, 1709
Descrizione fisica 3 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca (fenice tra le fiamme rivolta verso il sole entro cornice. Motto: Post fata resurgo) sui front
Cors. ; rom.
Comprende 3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] François : de Sales
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sal'skij , Francisk -> François : de Sales
Francesco : di Sales -> François : de Sales
Francesco di Sales -> François : de Sales
François de Sales -> François : de Sales
Saleský , František -> François : de Sales
František : Saleský -> François : de Sales
Saleský , František -> François : de Sales
Sales , François : de -> François : de Sales
François : de Sales <santo> -> François : de Sales
Francisco : de Sales -> François : de Sales
Sales , Francisco : de -> François : de Sales
Sales , Franz : von -> François : de Sales
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE019193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 416   


Scheda: 210/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Titolo Giuvenale, e Persio spiegati con la dovuta modestia in versi volgari. Ed illustrati con varie annotazioni dal conte Cammillo Silvestri da Rovigo
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario, 1711
Descrizione fisica 910, [2] p., [5] carte di tav. calcografiche : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rio. e.a- o.o, &nEt (7) 1711 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Giuvenale e Persio volgarizzati
A carta 3L8r licenza di stampa a Giovanni Manfrè
Segnatura: A-3L⁸
Fregio xilografico sul frontespizio
Iniziali, fregi, finalini e ill. xilografici.
Tit. dell'occhietto: Giuvenale e Persio volgarizzati., PARE042003
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 24
   Legatura settecentesca in pergamena, con dorso a nervature. - Danni da tarlo
Altri titoli Giuvenale e Persio volgarizzati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
[Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Silvestri, Camillo <1645-1719> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE001762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 24 000376698 Legatura settecentesca in pergamena, con dorso a nervature. - Danni da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi