Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
 

Scheda: 301/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galleria nazionale dell'Umbria [ scheda di autorità ]
Titolo Galleria nazionale dell'Umbria / [a cura di] Francesco Santi
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato : Libreria dello Stato
Descrizione fisica volumi ; 27 cm.
Collezione Cataloghi dei musei e gallerie d'Italia (ID Collana : CFI0024512)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende [2] : Dipinti, sculture e oggetti dei secoli 15.-16
Nomi Santi, Francesco <storico dell'arte> [ scheda di autorità ]
[Autore] Galleria nazionale dell'Umbria [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero della cultura : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
ICCD -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Umbria : Galleria nazionale dell'Umbria -> Galleria nazionale dell'Umbria
Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Umbria : Galleria naziona -> Galleria nazionale dell'Umbria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Umbria : Galleria.. -> Galleria nazionale dell'Umbria
Soprintendenza per i beni architettonici il paesaggio, il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria : Galleria nazionale Dell'Umbria -> Galleria nazionale dell'Umbria
Identificativo record CFI0021787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR PG/4   


Scheda: 302/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Giovanni Verga : una biblioteca da ascoltare
Pubblicazione Roma : De Luca, [1999]
Descrizione fisica 158 p. : ill. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 888016306X
Note Contiene il catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 1999
In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria.
Soggetti Esposizioni - Roma - 1999 (Soggettario di Firenze)
Verga, Giovanni - Esposizioni - 1999 (Soggettario di Firenze)
Verga, Giovanni - Biblioteca - Esposizioni - Roma - 1999 (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record PUV0418168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 1582 000802513 GIOVANNI Verga  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 303/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Osservatorio dei programmi internazionali per le biblioteche [ scheda di autorità ]
Titolo L' Osservatorio dei programmi internazionali per le biblioteche 1995-1998
Pubblicazione Roma : Ministero per i beni e le attività culturali, 1999
Descrizione fisica 171 p. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 99-8964
Note In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria.
Tit. sul dorso: L' Osservatorio dei programmi internazionali per le biblioteche., CFI0298705
Altri titoli L' Osservatorio dei programmi internazionali per le biblioteche.
Nomi [Autore] Osservatorio dei programmi internazionali per le biblioteche [ scheda di autorità ]
Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali : Osservatorio dei programmi internazionali per le biblioteche -> Osservatorio dei programmi internazionali per le biblioteche
Identificativo record IEI0129343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.19 5 000321167   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 304/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia delle sale di Marte e Astrea : combattere per il trionfo della giustizia
Pubblicazione Milano : Leonardo arte, ©1993
Descrizione fisica 38 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Catalogo della Mostra tenuta a Caserta, Palazzo Reale, dicembre 1992
In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici di Caserta e Benevento
Nomi Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici per le province di Caserta e B -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Italia : Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico per le province di Caserta e Benevento Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Identificativo record NAP0036517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR CE/1 000014009 1 v.  solo consultazione


Scheda: 305/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il crocifisso di Badia a Passignano : tecnica, conservazione e considerazioni critiche / a cura di Laura Speranza
Pubblicazione Firenze : Edifir, [2004]
Descrizione fisica 71 p. : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8879701932
Numero bibliografia nazionale IT 2005-1898
Note Nell'occhietto: Ministero per i beni e le attività culturali, Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze.
Soggetti Badia a Passignano - Crocifisso - Restauro (Soggettario di Firenze)
Nomi Speranza, Laura [ scheda di autorità ]
Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record LO10879025
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSEZ. TOSC.2523 000813529 CROCIFISso di Badia...  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 306/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il Gentile risorto: il Polittico dell'intercessione di Gentile da Fabriano : studi e restauro / a cura di Marco Ciatti e Cecilia Frosinini ; con la collaborazione di Roberto Bellucci
Pubblicazione Firenze : Edifir, [2006]
Descrizione fisica 222 p. : ill. ; 28 cm
Collezione Problemi di conservazione e restauro ; 20 (ID Collana : CFI0651318)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8879702319
Note Mostra tenuta a Firenze nel 2006
Nell'occhietto: MiBAC, Ministero per i beni e le attività culturali, Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro, Firenze ... [et al.].
Soggetti Gentile : da Fabriano . Polittico del'Intercessione - Esposizioni - 2006 (Soggettario di Firenze)
Nomi Frosinini, Cecilia [ scheda di autorità ]
Ciatti, Marco <1955-2024> [ scheda di autorità ]
Bellucci, Roberto <1951- > [ scheda di autorità ]
Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record CFI0651307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 64306 000820689   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 307/342
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo OPD restauro : quaderni dell'Opificio delle pietre dure e Laboratori di restauro di Firenze
Numerazione 1 (1986)-3 (1988) ; 1 (1989)-
Pubblicazione Firenze : Opus libri, 1986-
Descrizione fisica volumi : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISSN 1120-2513
Altri numeri standard P 00123934, Tipo identificatore:P
Note Annuale
Col 1989 nel sottotitolo la parola Quaderni viene sostituita da Rivista
Editore: Centro Di (1989-). -
Nomi Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record RAV0174883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000020613  N.1 (1986) -3 (1988) ; n.1 (1989) - 12 (2000); n.14 (2002) - n. 17 (2005) - consultazione e prestito a categorie particolari
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000021032  N.1 (1986) -3 (1988) ; n.1 (1989) - 12 (2000); n.14 (2002) - n. 17 (2005) - solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000021702  N.1 (1986) -3 (1988) ; n.1 (1989) - 12 (2000); n.14 (2002) - n. 17 (2005) - solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000021847  N.1 (1986) -3 (1988) ; n.1 (1989) - 12 (2000); n.14 (2002) - n. 17 (2005) - solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000022047  N.1 (1986) -3 (1988) ; n.1 (1989) - 12 (2000); n.14 (2002) - n. 17 (2005) - solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000022254  N.1 (1986) -3 (1988) ; n.1 (1989) - 12 (2000); n.14 (2002) - n. 17 (2005) - solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000022449  N.1 (1986) -3 (1988) ; n.1 (1989) - 12 (2000); n.14 (2002) - n. 17 (2005) - solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000022785  N.1 (1986) -3 (1988) ; n.1 (1989) - 12 (2000); n.14 (2002) - n. 17 (2005) - solo consultazione


Scheda: 308/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La sala delle cariatidi nel Palazzo reale di Milano: il cantiere di studio : atti del Convegno, Milano, 8 marzo 2005 / a cura di Michela Palazzo
Pubblicazione Milano : Et, c2006
Descrizione fisica 171 p. : ill. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8886752296
Note In testa al front: Ministero per i Beni e le Attività culturali, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia; Istituto centrale per il restauro.
Soggetti Milano - Palazzo reale - Sala delle cariatidi - Congressi - 2005 (Soggettario di Firenze)
Nomi Palazzo, Michela [ scheda di autorità ]
Italia : Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il restauro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia -> Italia : Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia -> Italia : Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia
Ministero per i beni culturali ed ambientali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Istituto centrale del restauro -> Istituto centrale per il restauro
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Ministero della cultura : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Istituto superiore per la conservazione ed il restauro Istituto centrale per il restauro
ICR -> Istituto centrale per il restauro
Identificativo record LO11074856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 65241 000821240   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 309/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ricerca e catalogazione della cultura popolare / a cura di Sandro Biagiola ... [et al.]
Pubblicazione [Roma] : Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari : Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, 1978
Descrizione fisica 56 p., [5] c. di tav. ripieg. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Soggetti FOLKLORE - Catalogazione (Soggettario di Firenze)
Nomi [Curatore] Biagiola, Sandro
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione [ scheda di autorità ]
Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero della cultura : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
ICCD -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari -> Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
Italia : Ministero per i beni culturali e le attività : Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari -> Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari -> Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
Identificativo record NAP0027931
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/171 000020298   consultazione e prestito a categorie particolari


Scheda: 310/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Pinxit Guillielmus : Il restauro della Croce di Sarzana / a cura di Marco Ciatti e Cecilia Frosinini ; con la collaborazione di Roberto Bellucci
Pubblicazione Firenze : Edifir, [2001]
Descrizione fisica 92 p. : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8879700693
Numero bibliografia nazionale IT 2002-6802
Note Nell'occhietto: Ministero per i beni e le attività culturali, Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze.
Soggetti Sarzana - Duomo - Croce di Guglielmo - Restauro (Soggettario di Firenze)
Nomi Frosinini, Cecilia [ scheda di autorità ]
Ciatti, Marco <1955-2024> [ scheda di autorità ]
Bellucci, Roberto <1951- > [ scheda di autorità ]
Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record TO00947994
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 64237 000808115 PINXIT Guillielmus  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 311/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallerie degli Uffizi [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Uffizi : catalogo generale
Edizione 2. ed
Pubblicazione Firenze : Centro Di, 1980
Descrizione fisica 1211 p. : ill. ; 33 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8870380211
Numero bibliografia nazionale IT 817959
Note In custodia.
Nomi [Autore] Gallerie degli Uffizi [ scheda di autorità ]
Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze e Pistoia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galleria degli Uffizi -> Gallerie degli Uffizi
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Gallerie degli Uffizi -> Gallerie degli Uffizi
Italia : Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Gallerie degli Uffizi -> Gallerie degli Uffizi
Le gallerie degli Uffizi -> Gallerie degli Uffizi
Galleria Reale degli Uffizi Gallerie degli Uffizi
Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze e Pistoia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze e Pistoia
Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici di Firenze e Pistoia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze e Pistoia
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze e Pistoia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze e Pistoia
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze e Pistoia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze e Pistoia
Identificativo record RAV0060995

Scheda: 312/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le cucine della memoria : testimonianze bibliografiche e iconografiche dei cibi tradizionali italiani nelle biblioteche pubbliche statali
Pubblicazione Roma : De Luca, \\1995!
Descrizione fisica 3 v. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria.
Comprende 1: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana
2: Roma e Lazio : Biblioteca Angelica ...
3: Marche, Abruzzo, Campania, Puglia, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record RML0051020

Scheda: 313/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il cibo e la regola
Pubblicazione Roma : Biblioteca Casanatense, [1996]
Descrizione fisica 256 p. : ill. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8886924011
Numero bibliografia nazionale IT 97-4928
Note Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 1996
Sul verso del front.: Giornata mondiale dell'alimentazione, 1996, Vertice mondiale sull'alimentazione
In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria.
Soggetti Astinenza - Sec. 14.-16. - Esposizioni bibliografiche (Soggettario di Firenze)
Ordini religiosi - Regole - Esposizioni bibliografiche (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record RML0059445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 1571 000470026   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 314/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libri e cultura nella Roma di Borromini / a cura di Barbara Tellini Santoni, Alberto Manodori
Pubblicazione Roma! : Retablo, 2000!
Descrizione fisica 532 p. : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2000
In testa al front.: Ministero per i beni e le attivita culturali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria; Biblioteca Vallicelliana; Biblioteca Angelica
Nella pagina contro il front.: Comitato nazionale per le celebrazioni del 4. centenario della nascita di Pietro da Cortona, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.
Soggetti Roma - Biblioteca Angelica - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Esposizioni bibliografiche - Roma - 2000 (Soggettario di Firenze)
Libri rari, antichi e di pregio - Sec. 16. - Esposizioni bibliografiche - 2000 (Soggettario di Firenze)
Tipografi - Roma - Sec. 17. - Esposizioni bibliografiche - 2000 (Soggettario di Firenze)
Cultura - Roma - Esposizioni bibliografiche - 2000 (Soggettario di Firenze)
Roma - Biblioteca Vallicelliana - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Nomi Manodori Sagredo, Alberto [ scheda di autorità ]
Tellini Santoni, Barbara [ scheda di autorità ]
Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Biblioteca Angelica [ scheda di autorità ]
Biblioteca Vallicelliana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manodori , Alberto -> Manodori Sagredo, Alberto
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record RML0082354
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 1490 000803715 LIBRI E cultura  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 315/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Iubilaeum : 1300-2000: Roma, i papi, i pellegrini
Pubblicazione Milano! : Centro Tibaldi, 1997!
Descrizione fisica 31 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione mul
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria; Biblioteca Vallicelliana.
Soggetti Giubilei - Storia (Soggettario di Firenze)
Giubilei - 2000 - Celebrazioni (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Biblioteca Vallicelliana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record RML0067687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.BIBL.1.0.e.113 000471427 IUBILAEUm : 1300-2000  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 316/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Totò partenopeo e parte napoletano: il teatro, la poesia, la musica
Pubblicazione Venezia : Marsilio, \\1998!
Descrizione fisica 141 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831770861
Numero bibliografia nazionale IT 99-891
Note Mostra tenuta a Roma nel 1998-1999
In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria; in collaborazione con Associazione Antonio de Curtis
Nella pagina contro il front.: Roma per Totò: manifestazioni in occasione del centenario della nascita di Antonio de Curtis.
Tit. sul dorso: Toto partenepeo e parte napoletano., CFI0400317
Altri titoli Toto partenepeo e parte napoletano.
Soggetti De Curtis, Antonio - Esposizioni - 1998-1999 (Soggettario di Firenze)
Esposizioni - Roma - 1998-1999 (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Associazione Antonio De Curtis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record RML0073645
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 64192 000800501 TOTO PARtenopeo....  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 317/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Catalogo delle biblioteche d'Italia / [a cura di] Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche ; [poi] Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche ; [poi] Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
Pubblicazione Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica
Descrizione fisica v. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8871070305, (ICCU)
Comprende Abruzzo / [a cura di] Regione Abruzzo, Soprintendenza regionale ai beni librari
Valle d'Aosta / [a cura di] Regione autonoma Valle d'Aosta, Assessorato della pubblica istruzione, Servizio biblioteche
Marche / [a cura di] Regione Marche, Assessorato alla cultura, Centro per i beni culturali
Umbria / \\a cura di! Regione Umbria, Ufficio per i beni e i servizi bibliotecari e archivistici e per le attivita dello spettacolo
Soggetti Biblioteche - Italia - Repertori (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
ICCU -> Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
Identificativo record RML0033080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.19   
Biblioteca universitariaCONS. Bibl. H 56   


Scheda: 318/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giusti, Annamaria [ scheda di autorità ]
Titolo Museum of the Opificio delle Pietre Dure / Annamaria Giusti
Pubblicazione Livorno : Sillabe, 2007
Descrizione fisica 95 p. : ill. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788883472824
Note In cop.: Firenze Musei - The Official Guide.
Nomi [Autore] Giusti, Annamaria [ scheda di autorità ]
Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giusti , Anna Maria -> Giusti, Annamaria
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record BVE0474365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR FI 19f/113 000020618   consultazione e prestito a categorie particolari


Scheda: 319/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dipinti su tavola : la tecnica e la conservazione dei supporti / a cura di Marco Ciatti, Ciro Castelli, Andrea Santacesaria
Edizione 2. rist
Pubblicazione Firenze : Edifir, 2003
Descrizione fisica 199 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8879701657
Numero bibliografia nazionale IT 2004-10082
Note Nell'occhietto: Ministero per i beni e le attività culturali, Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro.
Soggetti Pitture - Restauro (Soggettario di Firenze)
Nomi Ciatti, Marco <1955-2024> [ scheda di autorità ]
Castelli, Ciro [ scheda di autorità ]
Santacesaria, Andrea [ scheda di autorità ]
Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record BVE0329723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 64247 000812037 DIPINTI su tavola  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 320/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reggia di Caserta [ scheda di autorità ]
Titolo La scultura dell'Ottocento / Reggia di Caserta ; a cura di Mariastella Margozzi
Pubblicazione Roma : Editalia, \1992!
Descrizione fisica 127 p. : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8870602621
Numero bibliografia nazionale IT 93-644
Note In testa al front.: Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici per le province di Caserta e Benevento.
Nomi Margozzi, Mariastella [ scheda di autorità ]
[Autore] Reggia di Caserta [ scheda di autorità ]
Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici per le province di Caserta e B -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Italia : Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico per le province di Caserta e Benevento Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Identificativo record CFI0213080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoL 3g/4 000015717 1 v.  solo consultazione


Scheda: 321/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conferenza internazionale Le prove non distruttive nella conservazione delle opere d'arte <1. ; 1983 ; Roma> [ scheda di autorità ]
Titolo 1. Conferenza internazionale Le prove non distruttive nella conservazione delle opere d'arte : Roma, 27-29 ottobre 1983 : atti
Pubblicazione [S. l.] : AIPnD, stampa 1985 (Roma : Comas grafica)
Descrizione fisica 1 v. (paginazione varia) : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita - eng
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Associazione italiana prove non distruttive; Istituto centrale per il restauro
Testo anche in inglese.
Titolo parallelo 1st international conference on Non destructive testing in conservation of works of art.
Nomi [Autore] Conferenza internazionale Le prove non distruttive nella conservazione delle opere d'arte <1. ; 1983 ; Roma> [ scheda di autorità ]
Associazione italiana prove non distruttive monitoraggio diagnostica [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il restauro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi AIPnD -> Associazione italiana prove non distruttive monitoraggio diagnostica
Italian society for non destructive testing monitoring diagnostics -> Associazione italiana prove non distruttive monitoraggio diagnostica
International conference on Non destructive testing in conservation of works of art <1. ; 1983 ; Roma> -> Conferenza internazionale Le prove non distruttive nella conservazione delle opere d'arte <1. ; 1983 ; Roma>
Ministero per i beni culturali ed ambientali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Istituto centrale del restauro -> Istituto centrale per il restauro
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Ministero della cultura : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Istituto superiore per la conservazione ed il restauro Istituto centrale per il restauro
ICR -> Istituto centrale per il restauro
Identificativo record CFI0232982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoFR 1/22/1 000010007 1 v.  solo consultazione


Scheda: 322/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lacuna: riflessioni sulle esperienze dell'Opificio delle pietre dure : atti dei convegni del 7 aprile 2002 e del 5 aprile 2003 (Salone dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, Ferrara)
Pubblicazione Firenze : Edifir, 2004
Descrizione fisica 182 p. : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8879701576
Note Nell'occhietto: Ministero per i beni e le attività culturali, Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze.
Soggetti Opere d'arte - Congressi - Ferrara - 2002-2003 (Soggettario di Firenze)
Firenze - Opificio delle Pietre Dure - Attivita - Congressi - 2002-2003 (Soggettario di Firenze)
Congressi - Ferrara - 2002-2003 (Soggettario di Firenze)
Nomi Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record TSA0710682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 64254 000813534 LACUNA:Riflessioni...  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoFR 1/109 000019293 1 v.  solo consultazione


Scheda: 323/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccia, Lionello Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Armi difensive dal Medioevo all'Età Moderna / a cura di Lionello G. Boccia ; redazione di Natalia Masserano ; tavole e grafica di Vieri F. Boccia
Pubblicazione Firenze : Centro Di, c1982
Descrizione fisica 191 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8870380505
Numero bibliografia nazionale IT 829130
Note Nell'occhietto: Ministero per i beni culturali e ambientali. Istituto centrale per il catalogo e la documentazione; Ateneo di Brescia. Accademia di scienze, lettere ed arti
Errata corrige alleg.
Fa parte di Dizionari terminologici
Nomi Boccia, Lionello Giorgio [ scheda di autorità ]
Boccia, Lionello Giorgio [ scheda di autorità ]
Masserano, Natalia [ scheda di autorità ]
Ateneo di Brescia [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boccia , Lionello G. -> Boccia, Lionello Giorgio
Boccia , Lionello G. -> Boccia, Lionello Giorgio
Ateneo di scienze lettere e arti <Brescia> -> Ateneo di Brescia
Accademia di scienze lettere ed arti <Brescia> -> Ateneo di Brescia
Ateneo di scienze lettere ed arti <Brescia> -> Ateneo di Brescia
Ateneo di Brescia, accademia di scienze, lettere e arti -> Ateneo di Brescia
Italia : Ministero della cultura : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
ICCD -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Identificativo record SBL0294251

Scheda: 324/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Conferenza nazionale per i beni librari <5. ; 1996 ; Milano> [ scheda di autorità ]
Titolo La biblioteca tra spazio e progetto: nuove frontiere dell'architettura e nuovi scenari tecnologici : 5. Conferenza nazionale per i beni librari
Pubblicazione Milano : Bibliografica, \\1998!
Descrizione fisica 217 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Il cantiere biblioteca ; 3 (ID Collana : CFI0325832)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8848800068
8870754898
Numero bibliografia nazionale IT 98-7740
Note Tenuta a Milano nel 1996
In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria; Regione Lombardia, Direzione generale cultura.
Tit. in cop.: La biblioteca tra spazio e progetto., CFI0385508
Altri titoli La biblioteca tra spazio e progetto.
Soggetti Biblioteche - Architettura - Italia (Soggettario di Firenze)
Biblioteche - Progettazione (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Conferenza nazionale per i beni librari <5. ; 1996 ; Milano> [ scheda di autorità ]
Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record LO10453529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 13405 000320235 LA BIBLIoteca tra spazio e progetto  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCONS. Bibl.B.2.6 B. 3 000319685 LA BIBLIoteca tra spazio e progetto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 325/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ugo Procacci a cento anni dalla nascita, 1905-2005 : atti della Giornata di studio, Firenze 31 marzo 2005 / a cura di Marco Ciatti, Cecilia Frosinini, con la collaborazione di Sandra Damianelli
Pubblicazione Firenze : Edifir, [2006]
Descrizione fisica 262 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Storia e teoria del restauro ; 4 (ID Collana : PAR0722899)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8879702602
Note In testa al front.: MiBAC, Ministero per i beni e le attività culturali; Ministero per i beni e le attività culturali, Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro, Firenze; in collaborazione con Università degli studi di Firenze; Soprintendenza per il patrimonio storico artistico e etnoantropologico di Firenze, Pistoia e Prato; Soprintendenza speciale per il polo museale fiorentino.
Soggetti Procacci, Ugo - Congressi - 2005 (Soggettario di Firenze)
Congressi - Firenze - 2005 (Soggettario di Firenze)
Nomi Frosinini, Cecilia [ scheda di autorità ]
Ciatti, Marco <1955-2024> [ scheda di autorità ]
Damianelli, Sandra [ scheda di autorità ]
Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record TSA0888848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 1321 4 000820739   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoP PROCACCI / 1 000021029   consultazione e prestito a categorie particolari


Scheda: 326/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Percorsi d'arte a Sant'Agata: opere restaurate dal Cinquecento al Settecento
Pubblicazione [Sant'Agata de' Goti] : Museo diocesano del Carmine, [1997]
Descrizione fisica 61 p. : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 98-778
Note Catalogo della Mostra tenuta a Sant'Agata de' Goti nel 1997
In testa al front.: Ministero beni culturali e ambientali, Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
In cop.: Museo diocesano del Carmine.
Nomi Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento [ scheda di autorità ]
Museo diocesano del Carmine <Sant'Agata de' Goti> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici per le province di Caserta e B -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento -> Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Italia : Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico per le province di Caserta e Benevento Italia : Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici per le province di Caserta e Benevento
Identificativo record CFI0340935
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR BN P/2 000018062 1 v.  solo consultazione


Scheda: 327/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Gli esordi del Correggio: il tema della Madonna con il Bambino / a cura di Filippo Trevisani ; testi di David Ekserdjian, Gaetano Ghiraldi, Filippo Trevisani ; schede di Adriana Capriotti ... [et al.] ; Galleria Estense
Pubblicazione Modena : Il bulino, [2000]
Descrizione fisica 127 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8886251416
Numero bibliografia nazionale IT 2001-5096
Note Catalogo della Mostra tenuta a Modena nel 2000-2001
Nell'occhietto: Ministero per i beni e le attività culturali, Soprintendenza per i beni artistici e storici di Modena e Reggio Emilia; Comune di Modena, Settore cultura.
Tit. sul dorso: Gli esordi del Correggio., UBO1188474
Altri titoli Gli esordi del Correggio.
Nomi Correggio [ scheda di autorità ]
Capriotti, Adriana [ scheda di autorità ]
Ghiraldi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Ekserdjian, David [ scheda di autorità ]
Trevisani, Filippo [ scheda di autorità ]
Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Allegri , Antonio <ca. 1489-1534> -> Correggio
Correggio <il> -> Correggio
Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia
Soprintendenza per i beni artistici e storici di Modena e Reggio Emilia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni artistici e storici di Modena e Reggio Emilia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia
Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni artistici e storici di Modena e Reggio Emilia -> Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Modena e Reggio Emilia
Identificativo record UBO1187527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoP CORREGGIO/11 000018254 1 v.  solo consultazione


Scheda: 328/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Titolo Grandi restauri a Firenze : l'attivita dell'Opificio delle pietre dure, 1975-2000 / a cura di Cristina Acidini Luchinat
Pubblicazione Firenze : EDIFIR, [2000]
Descrizione fisica 165 p. : ill. ; 33 cm
Lingua di pubblicazione ita - eng
Paese di pubblicazione it
ISBN 8879700871
Note Testi anche in inglese. Trad. Giulia Gray.
Soggetti Firenze - Opificio delle pietre dure - Attivita - 1975-2000 (Soggettario di Firenze)
Nomi Acidini, Cristina [ scheda di autorità ]
[Autore] Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luchinat Acidini , Cristina -> Acidini, Cristina
Acidini Luchinat , Cristina -> Acidini, Cristina
Ačidini-Lukinat , Kristina -> Acidini, Cristina
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record PIS0002548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 65156 000806220 GRANDI Restauri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 329/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Hebraica: il mondo ebraico nell'interpretazione cristiana nei secoli 15.-18
Pubblicazione Milano : Aisthesis, 2000!
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8887361347
Note Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2000-2001
In appendice: I salmi cantati a Venezia dagli ebrei musicati da Benedetto Marcello, a cura di Anna Alberati
In testa al front.: Ministero per i beni e le attivita culturali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria; Biblioteca Casanatense.
Soggetti Roma - Biblioteca Casanatense - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Giudaismo - Giudizi dei cristiani - Sec.15.-18. - Esposizioni - 2000-2001 (Soggettario di Firenze)
Esposizioni bibliografiche - Roma - 2000-2001 (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Biblioteca Casanatense [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record LO10539757
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 1594 000805941 HEBRAICA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA.INC/RARIIta.Rom.15 000805940 HEBRAICA  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 330/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Conservare il Novecento: i vestiti del libro : Convegno nazionale, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 26 marzo 2004 : atti / a cura di Giuliana Zagra
Pubblicazione Roma : Associazione italiana biblioteche, 2005
Descrizione fisica 133 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8878121797
Numero bibliografia nazionale IT 2005-4534
Note In testa al front.: Associazione italiana biblioteche; Istituto centrale per la patologia del libro; Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali, Soprintendenza per i beni librari e documentari.
Soggetti Libri - Sec. 20. - Congressi - 2004 (Soggettario di Firenze)
Copertine illustrate - Sec. 20. - Congressi - 2004 (Soggettario di Firenze)
Congressi - Ferrara - 2004 (Soggettario di Firenze)
Nomi Zagra, Giuliana [ scheda di autorità ]
Associazione italiana biblioteche [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per la patologia del libro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi AIB <Associazione italiana biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
AIB <Associazione italiana per le biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
Emilia Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario Istituto centrale per la patologia del libro
Identificativo record UBO2697958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaUFF. Sched. Mod. 161 000831275   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 331/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Conservare il Novecento: la fotografia specchio del secolo : convegno nazionale, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 4 aprile 2003 : atti / a cura di Giuliana Zagra
Pubblicazione Roma : Associazione italiana biblioteche, 2004
Descrizione fisica 99 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8878121452
Numero bibliografia nazionale IT 2004-12648
Note In testa al front.: Associazione italiana biblioteche; Associazione nazionale archivistica italiana; Centro di fotoriproduzione, legatoria, restauro degli archivi di Stato; Istituto per la patologia del libro; Regione Emilia-Romagna; Istituto per i beni artistici culturali e naturali; Soprintendenza per i beni librari e documentari.
Soggetti Fotografia - Conservazione - Congressi - 2003 (Soggettario di Firenze)
Congressi - Ferrara - 2003 (Soggettario di Firenze)
Nomi Zagra, Giuliana [ scheda di autorità ]
Associazione italiana biblioteche [ scheda di autorità ]
ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana> [ scheda di autorità ]
Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli archivi di Stato [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per la patologia del libro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi AIB <Associazione italiana biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
AIB <Associazione italiana per le biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
Associazione nazionale archivistica italiana -> ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana>
Centro fotoriproduzione legatoria e restauro degli archivi di Stato -> Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli archivi di Stato
Emilia Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario Istituto centrale per la patologia del libro
Identificativo record RER0083335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaUFF. Sched. Mod. 162 000831269   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 332/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Conservare il Novecento: le memorie della voce : Convegno, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali, 23 marzo 2007 : atti / a cura di Giuliana Zagra
Pubblicazione Roma : Associazione italiana biblioteche, 2008
Descrizione fisica 127 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788878121898
Note In testa al front.: Associazione italiana biblioteche; Associazione nazionale archivistica italiana; Discoteca di Stato, Museo dell'audiovisivo; Istituto centrale per la patologia del libro; Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici culturali e naturali, Soprintendenza per i beni librari e documentari.
Titolo uniforme Conservare il Novecento: le memorie della voce.
Soggetti Fonoregistrazioni - Sec. 20. Conservazione - Congressi - 2007 (Soggettario di Firenze)
Mezzi audiovisivi - Conservazione - Congressi - 2007 (Soggettario di Firenze)
Documenti non librari - Conservazione - Congressi - 2007 (Soggettario di Firenze)
Congressi - Ferrara - 2007 (Soggettario di Firenze)
Nomi Zagra, Giuliana [ scheda di autorità ]
Associazione italiana biblioteche [ scheda di autorità ]
Discoteca di Stato [ scheda di autorità ]
ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana> [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per la patologia del libro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi AIB <Associazione italiana biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
AIB <Associazione italiana per le biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi Discoteca di Stato
Associazione nazionale archivistica italiana -> ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana>
Emilia Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario Istituto centrale per la patologia del libro
Identificativo record USM1738666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaUFF. Sched. Mod. 164 000831273   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 333/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Conservare il Novecento: le memorie del libro : Convegno, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 31 marzo 2006 : atti / a cura di Giuliana Zagra
Pubblicazione Roma : Associazione italiana biblioteche, 2007
Descrizione fisica 118 p. : tab. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8878121657
9788878121652
Note In testa al front.: Associazione italiana biblioteche; Associazione nazionale archivistica italiana; Istituto centrale per la patologia del libro; Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici culturali e naturali, Soprintendenza per i beni librari e documentari.
Soggetti Editoria - Italia - Sec. 20. - Fonti archivistiche (Soggettario di Firenze)
Case editrici - Archivi - Conservazione (Soggettario di Firenze)
Nomi Zagra, Giuliana [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna [ scheda di autorità ]
Associazione italiana biblioteche [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per la patologia del libro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
IBC <Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna> -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Istituto per i beni artistici culturali naturali della Regione Emilia-Romagna -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Istituto beni, culturali della Regione Emilia-Romagna -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : Assessorato alla cultura : Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : IBC <Istituto per i beni artistici culturali e naturali> -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Istituto regionale per i beni artistici, culturali e naturali <Bologna> -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : Assessorato alla cultura : Istituto per i beni culturali Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
AIB <Associazione italiana biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
AIB <Associazione italiana per le biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario Istituto centrale per la patologia del libro
Identificativo record RMS1749627
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 12355 000825356   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 334/342
Livello bibliografico Collezione
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Caere / Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studi per l'archeologia etrusco-italica; Ministero per i beni culturali e ambientali per l'Etruria meridionale ; [poi] Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto di studi sul Mediterraneo antico; Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo, Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale
Pubblicazione Roma : Consiglio nazionale delle ricerche ; [poi] Pisa ; Roma : Serra, 1988.-
Paese di pubblicazione it
Soggetti Vigna parrocchiale - Scavi archeologici - 1983-1989 - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Caere <territorio> - Scavi archeologici (Soggettario di Firenze)
Nomi Centro di studio per l'archeologia etrusco-italica [ scheda di autorità ]
Italia : Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale [ scheda di autorità ]
Italia : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale
Istituto di studi sul Mediterraneo antico
Forme varianti dei nomi Consiglio nazionale delle ricerche : Centro di studio per l'archeologia etrusco-italica -> Centro di studio per l'archeologia etrusco-italica
Centro di studi per l'archeologia etrusco-italica -> Centro di studio per l'archeologia etrusco-italica
Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale
Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale
Italia : Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale
MiBACT : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale -> Italia : Soprintendenza per i beni archeologici dell'Etruria meridionale
Consiglio nazionale delle ricerche : Istituto di studi sul Mediterraneo antico -> Istituto di studi sul Mediterraneo antico
I.S.M.A -> Istituto di studi sul Mediterraneo antico
Institutum studiorum de antiquis Mediterraneis gentibus -> Istituto di studi sul Mediterraneo antico
Identificativo record CFI0162301

Scheda: 335/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Giotto : la Croce di Santa Maria Novella / a cura di Marco Ciatti e Max Seidel
Pubblicazione Firenze : Edifir, 2001!
Descrizione fisica 407 p. : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 887970107X
Note Nell'occhietto: Ministero per i beni e le attivita culturali, Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro, Firenze; Kunsthistorisches Institut in Florenz; Comune di Firenze.
Soggetti Giotto di Bondone - Croce - Firenze - Chiesa di Santa Maria Novella - Restauro (Soggettario di Firenze)
Nomi Seidel, Max <1940- > [ scheda di autorità ]
Ciatti, Marco <1955-2024> [ scheda di autorità ]
Kunsthistorisches Institut in Florenz [ scheda di autorità ]
Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Istituto tedesco di storia dell'arte <Firenze> -> Kunsthistorisches Institut in Florenz
Istituto germanico di storia dell'arte <Firenze> -> Kunsthistorisches Institut in Florenz
Max-Planck-Gesellschaft : Kunsthistorisches Institut in Florenz -> Kunsthistorisches Institut in Florenz
Kunsthistorisches Institut in Florenz Max Planck Institut -> Kunsthistorisches Institut in Florenz
Max-Planck-Institut <Firenze> -> Kunsthistorisches Institut in Florenz
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record VEA0127215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSEZ. TOSC.2221 000806302 GIOTTO:La croce  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 336/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Pellegrinaggio in Terra Santa da Betlemme a Gerusalemme nelle antiche fotografie stereoscopiche / a cura di Alberto Manodori
Pubblicazione Roma : F.lli Palombi, 2000
Descrizione fisica 70 p. : ill. ; 22x22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 2001-1088
Note Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2000
In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria; Museo nazionale di Castel Sant'Angelo; Biblioteca Vallicelliana.
Tit. sul dorso: La Terra Santa nelle antiche fotografie stereoscopiche., CFI0494016
Altri titoli La Terra Santa nelle antiche fotografie stereoscopiche.
Soggetti Luoghi Santi - 1890-1910 - Documenti fotografici - Esposizioni - 2000 (Soggettario di Firenze)
Nomi Manodori Sagredo, Alberto [ scheda di autorità ]
Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Biblioteca Vallicelliana [ scheda di autorità ]
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manodori , Alberto -> Manodori Sagredo, Alberto
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Castel Sant'Angelo national museum -> Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Nationalmuseum der Engelsburg -> Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Musée national du Château Saint-Ange -> Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza speciale per il polo museale romano : Museo nazionale di Castel Sant'Angelo -> Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza speciale per il polo museale romano : Museo nazionale di Castel Sant'Angelo -> Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Soprintendenza speciale per il patrimonio storico-artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della Città di Roma : Museo nazionale di Castel Sant'Angelo -> Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Identificativo record RML0085493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.19 10 000821143   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 337/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Conservare il Novecento: le carte della moda : Convegno, Ferrara, salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali 3 aprile 2008 : atti / a cura di Giuliana Zagra
Pubblicazione Roma : Associazione italiana biblioteche, 2009
Descrizione fisica 81 p., XVI pagine di tav. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788878121973
Note In testa al frontespizio: Associazione italiana biblioteche; Associazione nazionale archivistica italiana; Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario; Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici culturali e naturali, Soprintendenza per i beni librari e documentari.
Soggetti Moda - Fonti archivistiche - Congressi - Ferrara - 2008 (Soggettario di Firenze)
Nomi Zagra, Giuliana [ scheda di autorità ]
Associazione italiana biblioteche [ scheda di autorità ]
ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana> [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi AIB <Associazione italiana biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
AIB <Associazione italiana per le biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
Associazione nazionale archivistica italiana -> ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana>
Emilia Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario -> Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
ICRCPAL -> Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
Istituto centrale per la patologia del libro Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
Identificativo record RER0121257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaUFF. Sched. Mod. 163 000831272   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 338/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Conservare il Novecento: gli archivi culturali : Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro, 27 marzo 2009 : atti del Convegno / seguiti da: Luigi Crocetti, La tradizione culturale italiana del Novecento e altri scritti ; a cura di Laura Desideri e Giuliana Zagra
Pubblicazione Roma : Associazione italiana biblioteche, 2010
Descrizione fisica 180 p. : 1 ritratto ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788878122048
Numero bibliografia nazionale IT 2010-3018
Note In testa al front.: Associazione italiana biblioteche; Associazione nazionale archivistica italiana; Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario; Regione Emilia Romagna, IBC - Soprintendenza per i beni librari e documentari.
Pubblicato con La tradizione culturale italiana del Novecento e altri scritti / Luigi Crocetti | Crocetti, Luigi CFIV035972
Soggetti Patrimonio culturale - Sec. 20. - Conservazione - Congressi - 2009 (Soggettario di Firenze)
Congressi - Ferrara - 2009 (Soggettario di Firenze)
Nomi Zagra, Giuliana [ scheda di autorità ]
Crocetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Desideri, Laura <1953- > [ scheda di autorità ]
Associazione italiana biblioteche [ scheda di autorità ]
ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana> [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi AIB <Associazione italiana biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
AIB <Associazione italiana per le biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
Associazione nazionale archivistica italiana -> ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana>
Emilia Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario -> Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
ICRCPAL -> Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
Istituto centrale per la patologia del libro Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
Identificativo record RER0128842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaUFF. Sched. Mod. 158 000831271   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 339/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Conservare il Novecento: i manifesti : convegno, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 26 marzo 2010 : atti / a cura di Giuliana Zagra
Pubblicazione Roma : Associazione italiana biblioteche, 2011
Descrizione fisica 69 p., [10] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788878122116
Numero bibliografia nazionale IT 2011-3122
Note In testa al front.: Associazione italiana biblioteche; Associazione nazionale archivistica italiana; Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario; Regione Emilia Romagna, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali, Soprintendenza per i beni librari e documentari.
Soggetti Manifesti - Conservazione - Congressi - 2010 (Soggettario di Firenze)
Congressi - Ferrara - 2010 (Soggettario di Firenze)
Nomi Zagra, Giuliana [ scheda di autorità ]
Associazione italiana biblioteche [ scheda di autorità ]
ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana> [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi AIB <Associazione italiana biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
AIB <Associazione italiana per le biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
Associazione nazionale archivistica italiana -> ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana>
Emilia Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario -> Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
ICRCPAL -> Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
Istituto centrale per la patologia del libro Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
Identificativo record UFE0962545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaUFF. Sched. Mod. 160 000831270   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 340/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tessuti archeologici : i frammenti copti Roca-Puig dell'Abbazia di Montserrat : conservazione e restauro / a cura di Marco Ciatti e Susanna Conti
Pubblicazione Firenze : Edifir : Opificio delle pietre dure, 2014
Descrizione fisica 231 p. : ill. ; 28 cm
Collezione Problemi di conservazione e restauro ; 42 (ID Collana : CFI0651318)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788879705127, (Edifir)
Note Nell'occhietto: MiBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze
Nomi Ciatti, Marco <1955-2024> [ scheda di autorità ]
Conti, Susanna <1957- >
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo
Opificio delle pietre dure [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo
MiBACT -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo
Italia :MiBACT -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali Italia : Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Opificio delle pietre dure -> Opificio delle pietre dure
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo : Direzione generale educazione e ricerca : Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze -> Opificio delle pietre dure
OPD -> Opificio delle pietre dure
Identificativo record CFI0905315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoN 5 c/ 98 000022833   consultazione e prestito a categorie particolari


Scheda: 341/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Vestiti per immagini: l'abito femminile da società tra Ottocento e Novecento e la sua immagine pittorica e fotografica / a cura di Gabriele Borghini, Gianna Piantoni
Pubblicazione Roma : Campisano, [2003]
Descrizione fisica 279 p. : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8888168117
Note In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2003.
Titolo uniforme Vestiti per immagini
Nomi Borghini, Gabriele [ scheda di autorità ]
Piantoni, Gianna [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione [ scheda di autorità ]
Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero della cultura : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
ICCD -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
MiBAC : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Italia : Dipartimento per i beni culturali e paesaggistici : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropoligico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Identificativo record UBO2228640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoN 5c / 87 000020976   consultazione e prestito a categorie particolari


Scheda: 342/342
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Conservare il Novecento: i colori del libro : Convegno nazionale, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 8 aprile 2005 : atti / a cura di Giuliana Zagra
Pubblicazione Roma : Associazione italiana biblioteche, 2006
Descrizione fisica 94 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN , ((errato)) 8878121800 (errato)
Note In testa al front.: Associazione italiana biblioteche; Istituto centrale per la patologia del libro; Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici culturali e naturali, Soprintendenza per i beni librari e documentari.
Soggetti Libri - Conservazione - Congressi - Ferrara - 2005 (Soggettario di Firenze)
Libri illustrati - Congressi - 2005 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Curatore] Zagra, Giuliana [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna [ scheda di autorità ]
Associazione italiana biblioteche [ scheda di autorità ]
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per la patologia del libro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
IBC <Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna> -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Istituto per i beni artistici culturali naturali della Regione Emilia-Romagna -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Istituto beni, culturali della Regione Emilia-Romagna -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : Assessorato alla cultura : Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : IBC <Istituto per i beni artistici culturali e naturali> -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Istituto regionale per i beni artistici, culturali e naturali <Bologna> -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna : Assessorato alla cultura : Istituto per i beni culturali Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
AIB <Associazione italiana biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
AIB <Associazione italiana per le biblioteche> -> Associazione italiana biblioteche
Emilia Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Istituto per i beni artistici culturali e naturali : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari -> Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Soprintendenza per i beni librari e documentari
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per la patologia del libro -> Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro Istituto centrale per la patologia del libro
Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario Istituto centrale per la patologia del libro
Identificativo record RER0108588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaUFF. Sched. Mod. 159 000831274   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi