Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Autore = toscana <granducato>
 

Scheda: 51/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Legge concernente l'vfizio de giudici di ruota, auuocati, proccuratori, esaminatori, notai, attuarii, & scrittori del palagio del podestà di Fiorenza, fatta, stabilita, e ferma sotto li 12. di febbraio 1571
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [6] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ia ti,& o.u- o-a: (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 59984; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di Gustavo Bertoli, n. 321.2
Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma granducale mediceo sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> : Rota Florentina [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 3
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Toscana <Granducato> : Rota <Firenze> -> Toscana <Granducato> : Rota Florentina
Rota Florentina -> Toscana <Granducato> : Rota Florentina
Identificativo record PISE001861
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 474. 3 000349756 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando e prohibitione del fabricar salnitro nello stato nel nuouo modo ritrouato da Vergilio Buonazzi da LignagoDonato Rofia cancell. de mandato ss
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica 1 foglio : 1 stemma ; 1/2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.0. s.c. a-i, die. (S) 1600 (Q)
Note Firmatario in calce
La probabile data di pubblicazione si desume da quella di emanazione in calce: 28 di aprile 1600, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 645.1
Cors. ; rom
Stemma mediceo (Z1145) in testa all'intitolazione
Iniziale incipitaria figurata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1600. Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Autore] Firenze <Ducato> : Otto di guardia e balìa
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145)
Identificativo record PISE001881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 8 000349989 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1600. Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Habilità, priuilegii, et esentioni che il serenissimo granduca di Toscana concede a quelli, che verranno nel presente anno 1590. & 1591. ad habitare con le loro famiglie nella terra & porto di Liuorno
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescoti, 1590
Descrizione fisica 1 foglio : 1 stemma ; 1/2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta C.c. 0.to dio. ,&to (S) 1590 (R)
Note Riferimenti: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di G. Bertoli, n. 563.1; EDIT16 CNCE 61962
Nome del firmatario e data di emanazione in calce: ... à di 8. d'ottobre 1590. Antonio Serguidi secretario de mandato ss. .
Corsivo, romano; stemma mediceo granducale in testa al titolo; inizlale incipitaria figurata xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso del foglio, a penna: "1590 Esenzioni di Liuorno". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul recto della prima c. ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sul recto della 1. c. ms del vol.: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ferdinando <granduca di Toscana ; 1.>
Serguidi, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 6
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 6
Forme varianti dei nomi Medici , Ferdinando : de' <granduca di Toscana ; 1.> -> Ferdinando <granduca di Toscana ; 1.>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record PISE001763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 6 000349650 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso del foglio, a penna: "1590 Esenzioni di Liuorno". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando della bolla motu proprio di s. Santita. Sopra il gran duca di Toscana e sua real corona. Publicato in Fiorenza sotto di. 15. di dicembre. 1569
Pubblicazione In Fiorenza : [Stampa ducale], 1569
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,i, onme indi S.te (C) 1569 (A)
Note Per la tipografia cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 276
Stemma dei Medici sormontato da corona (U957) sul frontespizio
Segn.: π².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Coronatione". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima c. ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del volume: "Del Sen.re March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 3
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 3
Forme varianti dei nomi Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice (U957) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE018012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 3 000349646 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Coronatione". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Riforma della fiera di Pisa fatta il di noue di febbraio 1570. per li molto magnifici signori luogotenente, e consiglieri di loro altezze serenissime. Publicato il di 17. del medesimo
Pubblicazione In Fiorenza : nella stampa di loro altezze serenissime, 1570 (Appresso Carlo Pettinari stampatore di loro altezze)
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uaca ina- nele nira (C) 1570 (R)
Note Stemma dei Medici sul front
Segn.: A4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 23
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 23
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 23
Forme varianti dei nomi Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Identificativo record CFIE016700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 23 000349682 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione sopra la reuocatione delle due fiere di Pisa, et de loro priuilegii, gratie, & franchigie. Ottenuta solennemente nell'amplissimo senato de 48. il di 9. di nouembre. 1574
Pubblicazione In Fiorenza : nella Stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1574
Descrizione fisica [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roe- noe- bera i-ti (C) 1574 (R)
Note Segn.: A²
Stemma dei Medici sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. Marchese Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Identificativo record BVEE026519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 24 000349683 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi