Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ovidius Naso, Publius >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Paese = italia
 

Scheda: 51/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Metamorfosi / Publio Ovidio Nasone ; a cura di Piero Bernardini Marzolla ; con uno scritto di Italo Calvino
Pubblicazione Torino : Einaudi, \1979!
Descrizione fisica LVII, 705 p., \16! c. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione I millenni (ID Collana : CFI0001627)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8806493795
Numero bibliografia nazionale IT 81-11050
Note Trad. italiana a fronte.
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Calvino, Italo [ scheda di autorità ]
Bernardini Marzolla, Piero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record RAV0199388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 709 48 000286699   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo I tre libri dell'Arte amatoria ed il libro de' Rimedj d'amore di P. Ovidio Nasone sulmonese tradotti in versi italiani da Cristoforo Boccella patrizio lucchese
Pubblicazione In Sulmona, 1786
Descrizione fisica [2], 352 p., frontespizio calcografico ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.I* nei, a.no H*Ro (3) 1786 (R)
Note Testo originale a fronte; frontespizio calcografico con raffigurazione di Cupido inciso da Bartolomeo Nerici
Falso luogo di pubblicazione, ed. forse stampata a Lucca, cfr. Opere edite e inedite del marchese Cesare Lucchesini, Volume 20, p. 53
Segnatura: A-Y⁸ (A2 erroneamente segnata A3); alcuni esemplari su carta velina.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 4
   Timbro del legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Legatura ottocentesca in tela verde, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Il libro de' Rimedij d'amore | Ovidius Naso, Publius CFIV002690
Titolo uniforme Remedia amoris | Ovidius Naso, Publius
Ars amatoriaLAT | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Sulmona
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Boccella, Cristoforo
[Incisore] Nerici, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 4
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Boccella , Cristofaro -> Boccella, Cristoforo
Soccorso Boccella -> Boccella, Cristoforo
Identificativo record BRIE000576
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 4. 4 000420861 Timbro del legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Legatura ottocentesca in tela verde, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo I rimedj dell'amore di P. Ovidio Nasone recati in altrettanti versi italiani da Giovanni Caselli
Pubblicazione Lucca : dalla tipografia di Francesco Bertini, 1812
Descrizione fisica XVI, 63, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.he e.a- o.a. UtAs (3) 1812 (R)
Note Testo originale a fronte
Segn.: π⁸ 1-4/⁸
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertini, Francesco
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Ducale Tipografia Bertini -> Bertini, Francesco
Ducale Tipografia Bertini <Lucca> -> Bertini, Francesco
Tipografia Bertini <Lucca> -> Bertini, Francesco
Identificativo record TO0E073966
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 115. 27 000468669   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole d'Ouidio di latino in lingua toscana tradotte, et nuouamente con somma diligentia corrette
Pubblicazione In Venetia: [Al segno del Nettuno], 1547 (In Venetia : per Pietro et Cornelio Nepote di Nicolini da Sabio, 1547)
Descrizione fisica 75, [1] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.il e-n- t-ue cost (3) 1547 (R)
Note Marca (V318) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-H⁸ I¹²
Bianca l'ultima c
Var. B: senza marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 1
   Var. B. - Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "di Francesco degli Albizi per dono del sig.re Gaetano Poggiali Livornese. Libro raro ...", sul recto della stessa: "Si queris lector dominumu cognoscere libri Philippi nomen lympha sacrata dedit Deguigues", e sul front.: "Di D. Gius.e Bini. Livorno". - Legato con: Piccolmini, E.S. Epistole ... In Vinegia, 1541. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "di Francesco degli Albizi per dono ...
   Possessore: Poggiali, Gaetano. Nota su guardia ant.: di F. degli Albizi per dono del Sig. re Gaetano Poggiali
   Possessore: Bini, Giuseppe. Nota sul front.: Di Gius.e Bini -Livorno
   Possessore: Deguigues, Philippe. Nota su guardia: Si queris dominum cognoscere libri Philippi nomen ... Deguigues
Titolo uniforme Heroides <antologia>
Altri titoli Epistole d'Ovidio di latino in lingua toscana tradotte, et nuovamente con somma diligenza corrette.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 1
[Possessore precedente] Poggiali, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 1
[Possessore precedente] Bini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 1
[Possessore precedente] Deguigues, Philippe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 1
[Editore] Al segno del Nettuno [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Cornelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Marca tipografica Nettuno colpisce col tridente un serpente marino con testa di cavallo. Motto: Serpentis astutia vasa irae, at Dei nostri pietas,plectos fecit vasa misericordiae (V318) Sul front.
Identificativo record CFIE005285
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 23. 1 000425302 Var. B. - Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "di Francesco degli Albizi per dono del sig.re Gaetano Poggiali Livornese. Libro raro ...", sul recto della stessa: "Si queris lector dominumu cognoscere libri Philippi nomen lympha sacrata dedit Deguigues", e sul front.: "Di D. Gius.e Bini. Livorno". - Legato con: Piccolmini, E.S. Epistole ... In Vinegia, 1541. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Due epistole d'Ovidio tratte dal volgarizzamento delle Eroidi fatto da Messere Carlo Figiovanni nel secolo 14 / [a cura di Francesco Zambrini]
Pubblicazione Bologna : presso Gaetano Romagnoli, 1862
Descrizione fisica 37 p. ; 17 cm
Collezione Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare ; 21 (ID Collana : RAV0097906)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ed. di 202 esempl. num.
Nomi Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Zambrini, Francesco [ scheda di autorità ]
Figiovanni, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Eucarpo -> Zambrini, Francesco
F. D. V. -> Zambrini, Francesco
Francesco da Valscura -> Zambrini, Francesco
Valscura , Francesco, da -> Zambrini, Francesco
Identificativo record RAV0125446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 89 21 000031783 DUE EPIStole  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: P. Ouidij Nasonis uita per Aldum ex ipsius libris excerpta. Heroidum epistolae. Amorum lib. 3. De arte amandi lib. 3. De remedio amoris lib. 2. De medicamine faciei. Nux. Somnium ...
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & eredi di Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus haeredum Aldj, et Andreae soceri, mense Ianuario 1533)
Descrizione fisica [12], 171 [i.e. 172], [8] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- x,t. o:i. DilI (3) 1533 (R)
Note Segnatura: 2A⁸ 2B⁴ 2a-2h⁸ 2i⁴ 2k-2o⁸ 2p⁴ 2q-2z⁸ χ2A⁴ (2B4 e 2p4 bianche); ripetuta nella numerazione la carta 171.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 4
   Nota di possesso a c. 2a1r: "Ex Libris mei Benedicti de Perottis - 1721. - Sottolineature del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 4/2
   Possessore: Perotti, Benedetto. Nota a c. 2a1r: "Ex Libris mei Benedicti de Perottis - 1721"
Fa parte di Quae hoc volumine continentur. Annotationes in omnia Ouidij opera. Index fabularum, & cæterorum, quæ insunt hoc libro secundum ordinem alphabeti. Ouidii Metamorphoseon libri 15
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Perotti, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 4/2
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Identificativo record NAPE005855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 4 2 000420197 Nota di possesso a c. 2a1r: "Ex Libris mei Benedicti de Perottis - 1721. - Sottolineature del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Poesia d'amore / Ovidio ; a cura di Luciano Paolicchi ; introduzione di Paolo Fedeli
Pubblicazione Roma : Salerno, \2001!
Descrizione fisica LI, 1006 p. ; 11 cm
Collezione I diamanti (ID Collana : RAV0228853)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8884023521
Note Contiene: Amori, Cure della bellezza femminile, L'arte d'amare, Rimedi d'amore.
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Fedeli, Paolo <1939- > [ scheda di autorità ]
Paolicchi, Luciano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fedeli , Paul -> Fedeli, Paolo <1939- >
Fedeli , Paulus -> Fedeli, Paolo <1939- >
Identificativo record PIS0003624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 211211 000809030 POESIA D"amore  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Quae hoc volumine continentur. Ad Marinum Sannutum epistola qui apud græcos scripserint metamorfōseis. Aldo priuilegium concessum ad reip. literariæ utilitatem. Orthographia dictionum græcarum per ordinem literarum. Vita Ouidij ex ipsius operib. Index fabularum et cæterorum, quæ insunt hoc libro secundum ordinem alphabeti. Ouidii Metamorphoseōn libri quindecim
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedib. Aldi, mense octobri, 1502)
Descrizione fisica [268] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta sea, al5. ***- obBy (C) 1502 (R)
Note Renouard 37.12; The Aldine Press, 2001, n. 66; EDIT16 CNCE36136
Marca (Z38) sul frontespizio e in fine
Dedica di Aldo Manuzio a Marino Sanudo alle c. a1v-a2v
Nel titolo "metamorfōseis" è in greco traslitterato
Con le Eroidi e i Fasti costituisce la prima edizione aldina delle opere di Ovidio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: a-h⁸, ²a-z⁸ A-B⁸ C⁴(h8 bianca)
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 25. 1
   Rifilati e imbrachettati nel margine inferiore i fasc. a-h8 e l'ultima carta. - Precede il frontespiziuo carta recante la marca di Aldo. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Ouidii Metamorphoseōn libri quindecim.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sanudo, Marino <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Sanudo , Marin <1466-1536> -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Sanuto , Marino -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record UM1E002020
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 25. 1 000023401 Rifilati e imbrachettati nel margine inferiore i fasc. a-h8 e l'ultima carta. - Precede il frontespiziuo carta recante la marca di Aldo. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Il primo libro delle Trasformationi d'Ouidio da m. Lodouico Dolce in volgare tradotto
Pubblicazione (Impresso in vinegia : per Francesco Bindone, & Mapheo Pasini, del mese di maggio 1539)
Descrizione fisica [36] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-no i.lo i.ba SeFe (C) 1539 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 58861; COPAC on-line, Oxford
Marca (U166) a c. H3v
Cors. ; rom
Segn.: [foglia]⁴ A-H⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 846. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.
Titolo uniforme Metamorphoses. Libro 1. | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Il primo libro delle Trasformationi d'Ovidio da m. Lodovico Dolce in volgare tradotto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica Arcangelo Raffaele e Tobiolo (angelo che tiene per mano un bambino con un pesce). A sinistra un cane (U166) In fine
Identificativo record BVEE062404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 846. 4 000397471 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ouidii Nasonis Heroidum epistolae. Auli Sabini. Epistolæ tres. P.O.N. Elegiarum. Libri tres. De arte amandi. Libri tres. De remedio amoris. Libri duo. In Ibin. Liber unus. Ad Liuiam epistola de morte Drusi. De nuce. De medicamine faciei
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi Romani, mense Decembri 1502)
Descrizione fisica [202] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.s. t.m. t.i. IaHi (C) 1502 (R)
Note Riferimenti: Renouard 37.13; The Aldine Press, 2001, n. 67; EDIT16 CNCE 36132
Nux e Consolatio ad Liviam sono opere di attribuzione incerta; sul v del frontespizio, dedica di Aldo a Marino Sanudo
Con le Metamorfosi e i Fasti pubblicati nello stesso anno costituisce la prima edizione aldina delle opere di Ovidio
Segnatura: 2a-2i⁸ 2k⁴ 2l-2p⁸ 2q⁴ 2r-2z⁸ 2A-2B⁸ 2C¹⁰ (2q4 bianca); corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 25. 2
   Sul frontespizio timbro con iscrizione dilavata e margine inferiore rifilato per eliminare nota di possesso. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data
Titolo uniforme Consolatio ad Liviam
Nux
Medicamina facieiLAT | Ovidius Naso, Publius
AmoresLAT | Ovidius Naso, Publius
Remedia amorisLAT | Ovidius Naso, Publius
Ars amatoriaLAT | Ovidius Naso, Publius
HeroidesLAT | Ovidius Naso, Publius
IbisLAT | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Sabino, Angelo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sanudo, Marino <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sabinus , Aulus -> Sabino, Angelo <sec. 15.>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Sanudo , Marin <1466-1536> -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Sanuto , Marino -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front.
Identificativo record BVEE019316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 25. 2 000452151 Sul frontespizio timbro con iscrizione dilavata e margine inferiore rifilato per eliminare nota di possesso. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidij Nasonis Fastorum libri diligenti emendatione. Typis impresse aptissimisque figuris ornate commentatoribus Antonio Constantio Fanensi: Paulo Marso Piscinate viris clarissimis additis quibusdam versibus qui deerant in alijs codicibus insuper græcis characteribus vbi deerant in alijs impressionibus: appositis rebus notabilibus quibusdam in margine vna cum tabula in ordine alphabeti: quam nullo in alio codice impressa reperies
Pubblicazione (Impressum Tusculani apud Benacum : in ędibus Alexandri Paganini, 1527)
Descrizione fisica [10], CCXXXII c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.oi 78er i-a- uimu (3) 1527 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 27976; Sander 5306
Frontespizio entro cornice xilografica
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: 2A¹⁰ A-S¹² T-V⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 19. 7
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 19. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Marso, Paolo <1440-1484> [ scheda di autorità ]
Costanzi, Antonio <1436-1490> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 19. 7
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Marsi , Paolo -> Marso, Paolo <1440-1484>
Constantius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constantius , Antonius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constanti , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Costanzo , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Antonio : da Fano -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record BVEE019666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 19. 7 000420493 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Epistole d'Ouidio, tradotte in terza rima da Camillo Camilli, con gli argomenti al principio di ciascuna
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1587
Descrizione fisica [1], 119 [i.e. 118], [1] carte ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ti i.o, o.a, ChRi (C) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24189
Marca (U801) sul front
La carta 12 erroneamente numerata 13
Front. in cornice composta da fregi tipografici
Iniziali calcografiche
Corsivo; romano
Segn.: A-K¹²
Carta K12 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
   Nota di possesso ripetuta sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi". - Sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
   Possessore: Grimaldi, Francesco. Nota sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi"
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli L' Epistole d'Ovidio, tradotte in terza rima da Camillo Camilli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Grimaldi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo. In cornice figurata (U801)
Identificativo record PUVE013882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 24 000389085 Nota di possesso ripetuta sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi". - Sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. cum appositis italico carmine interpretationibus ac notis. Volumen primum [-quintum]
Pubblicazione Florentiae : apud Vincentium Batelli & Soc., 1824
Descrizione fisica 5 v. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note Traduzione in versi di Giovanni Andrea dell'Anguillara
Front. incisi
Tavole incise.
Comprende 1
2
3
4
5
[Tavole!
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] Batelli, Vincenzo & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Batelli & C. -> Batelli, Vincenzo & C.
Identificativo record RMLE015014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b.4/1   


Scheda: 64/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Opera omnia, in tres tomos divisa, cum integris Nicolai Heinsii, D. F. Lectissimisque variorum notis: quibus non pauca, ad suos quæque antiquitatis fontes diligenti comparatione reducta, accesserunt, studio Borchardi Cnippingii
Pubblicazione Amstelodami : sumptibus societatis : prostant apud Waesbergios, Boom, & Goethals, 1702
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: P. Ovidii Nasonis Operum. Tom. 1. Epist. Heroidum De Arte Amandi, &c. Cum notis selectiss. variorum. Studio B. Cnippingii
2: Pub. Ovidii Nasonis Operum Tom. 2. Metamorphoseon libri 15. Cum notis selectis. varior. Studio B. Cnippingii
3: P. Ovidii Nasonis Operum, Tom. 3. Fastor. lib. Tristium. De Ponto & in Ibin. Cum notis selectis. varior. Studio B. Cnippingii
Titolo uniforme Opera | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
[Autore] Cnippingius, Borchardus
[Editore] Boom, Jan <1700-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Goethals, Rembertus
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record LO1E015596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 9  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 9. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 9. 10  3 v. 


Scheda: 65/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis Fastorum libri diligenti emendatione typis impressi aptissimisque figuris ornati commentatoribus Antonio Constantino Fanensi: Paulo Marso Piscinate uiris clarissimis additis quibusdam uersibus qui deerant in aliis codicibus: insuper gracis characteribus ubi deerant in aliis impressionibus: appositis rebus notabilibus quibusdam in margine una cum tabula in ordine alphabeti: que nullo in alio codice impressa reperies
Pubblicazione [Milano : Niccolò Gorgonzola : Ambrogio Campo] (Mediolani : impressum per Magistrum Ludouicum de Bebulco, 1512, Die 17. Aprilis)
Descrizione fisica [12], 199, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta istu o-59 cai. cobe (3) 1512 (R)
Note Var. A: Marca (Z424) sul front. Var. B: marca (Z913) sul front. e marca (Z424) in fine
Nel tit. segni di abbreviazione
A cura di Bartholomaeus Merula, il cui nome compare nella pref
Sul front. vignetta xil. rappresentante A. Costanzo, Ovidio e P. Marso
Iniziali xil
Altre vignette a c. a1r, f1r, l1r, x1r e &1r
Rom
La c. A6 e bianca
Segn.: [pigreco]12 a-g8 h-k6 l-n8 o-p6 q-t8 u6 x-y8 z6 &8 [ast]8 R8 A6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 1
   Var. B. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Marso, Paolo <1440-1484> [ scheda di autorità ]
Costanzi, Antonio <1436-1490> [ scheda di autorità ]
Merula, Bartholomaeus <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gorgonzola, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Campo, Ambrogio [ scheda di autorità ]
[Editore] Beolchi, Ludovico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marsi , Paolo -> Marso, Paolo <1440-1484>
Constantius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constantius , Antonius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constanti , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Costanzo , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Antonio : da Fano -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Marca tipografica Entro cornice, cuore, circondato da fiori, sormontato da croce di Lorena. All'interno iniziali: BE. (Z424) Sul front. e in fine.
Su fondo rosso un nastro con nome di Nicolaus Gorgonzola avvolge uno scettro che ha alla base una P e all'apice una stella. Intorno: ornamenti floreali (K70,Z913)
Identificativo record NAPE014384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 1 000376700 Var. B. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidij Nasonis Metamorphoseon libri 15. Ad fidem optimarum editionum, & codicum manuscriptorum diligenter examinati
Pubblicazione Florentiæ : typis Reg. Celsit. ; apud Jo: Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1717
Descrizione fisica 289, [3! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.t. u.lo t.is NiSi (3) 1717 (A)
Note Tondo sul front. con ritr. xilogr. dell'A
Segn.: A-M¹²
Ultime 3 p. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 318
   Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano
[Editore] Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record TO0E082542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 318 000600057 Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino, diuise in due libri. Con le dichiarationi in margine delle Fauole e dell'Historie. Et con la tauola delle Epistole
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1571 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri)
Descrizione fisica 293, [7] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sote seto rara EtEi (3) 1571 (R)
Note Marca (A63, V259, Z77) sul front. e alla c. N6v
Iniz. e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A-M12 N6
Bianca la c. N5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
   Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Epistole d'Ovidio di Remigio Fiorentino, divise in due libri. Con le dichiarationi in margine ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Marca tipografica In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco. (Z77) Sul front. e a c. N6v
Identificativo record PARE062857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 18. 3. 37 000072799 Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae heroidum nouissime recognitae aptissimisque figuris exculte. Commentantibus Volsco, Vbertino, et Ascensio. Necnon in Sappho et ibin Domitio, eodemque Ascensio viris doctissimis. ...
Pubblicazione (Impressum Tusculani : apud Benacum : in ædibus Alexandri Paganini, 1525)
Descrizione fisica [2], CXXXIII [i.e. 137], [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.li s.us i-e- saue (3) 1525 (A)
Note Cornice e iniziale xilografiche sul frontespizio; segnatura: π² A-L¹² M⁶
Variante B: [2], CXXXVII, [1] carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis
   Possessore: Pieralli, Attilio. Nota sul front.: "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Calderini, Domizio [ scheda di autorità ]
Volsco, Antonio
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Possessore precedente] Pieralli, Attilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Domitius : Calderinus -> Calderini, Domizio
Domitius -> Calderini, Domizio
Volscus , Antonius -> Volsco, Antonio
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record CFIE026511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 25 000378599 Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le Metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima, impressione quarta ..., di nouo dal proprio Auttore riuedute, & corrette, con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, con postille, & con gli Argomenti nel principio di ciascun libro di M. Francesco Turchi
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571 (In Venetia : Appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571)
Descrizione fisica [4], 268 carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.Da e.e, liel fiLA (3) 1571 (A)
Note Corsivo, romano; testo su due colonne; segnatura: *⁴ A-2K⁸ 2L⁴; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 53
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record PUVE010687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 53 000424926 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis ... Heroides epistolae cum interpretibus Hubertino Crescent. et Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio, et Ibis cum Cristoph. Zaroto. Cum enarrationibus Iod. Badij Ascensij in haec omnia, et annotationibus Ioan. Bapt. Egnatij. Quae non vt antea, plurimis foedata mendis, sed acri studio emendata, atque omni, quantum licuit, ex parte expolita, emisimus. quod alios libros cum nostro coscientibus patebit
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558)
Descrizione fisica [8], 158, [2] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beu- iual t.am SeDe (3) 1558 (R)
Note Marche (Z846 senza motto) sul front. e (Z978 con motto: Theou Sumparontos) in fine
Cors. ; rom
Iniziali, fregi e vignetta a c. A1r. xil
Segn.: °ast!8 A-V8
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Possessore: F.P.. Iniziali sul front. e in fine (F.P.). In fine anche: "Francesco P...."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Zarotti, Cristoforo <1501-15??>
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Casale [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Ubertino da Casale -> Ubertino : da Casale
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846)
Giovane con masso legato al braccio sinistro volge il destro alato verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Poverta). (Z978)
Identificativo record RLZE006206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 23 000377344 Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: con le annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & gli argomenti, & postille di M. Francesco Turchi
Edizione In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate
Pubblicazione In Vin. : presso Bern. Giunti, 1584
Descrizione fisica [16], 547, [1] p. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-po 44n- e.e, E'Lo (3) 1584 (R)
Note Cfr. Edit16 CNCE28513
Incisioni di Giacomo Franco ad ogni canto; frontespizio con cornice architettonica, ritratto e stemma del traduttore, opera dello stesso incisore
Esiste un'altra edizione che presenta lo stesso frontespizio calcografico. In questa la dedica a Camillo Baglioni inizia con: Le metamorfosi ...,cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471-472
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-2K⁸ 2L¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi l'anno 1752"
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottava rima.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Identificativo record UBOE000211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 6. 11 000424756 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/72
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Heroidum epistolae, et elegiae selectae: quibus addita sunt excerpta è Statio, & Boetii carmina de consolatione philosophiae
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis, apud Petrum Antonium Brigonci, 1700
Descrizione fisica 156 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.s, s:a, o,a? CePe (3) 1700 (R)
Note Stemma xil. sul front
Segn.: A-F12 G6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726 more Pisano" e sulla guardia anter.: "Di G. Giusti 1809". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Giusti, G.. Nota su guardia anter.: "Di G. Giusti 1809"
   Possessore: Puglieti, Giovanni Stefano. Nota: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giusti, G. - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
[Possessore precedente] Puglieti, Giovanni Stefano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
[Editore] Brigonci, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Typographia Petri Antonii Brigoncii -> Brigonci, Pietro Antonio
Identificativo record BRIE005248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 321 000453787 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726 more Pisano" e sulla guardia anter.: "Di G. Giusti 1809". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi