Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Poliziano, Angelo
 

Scheda: 51/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Le stanze di messer Angelo Poliziano
Pubblicazione Brescia : per Nicolò Bettoni tipografo dipartimentale, 1806
Descrizione fisica 96, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,ei i.i, o.do PiCh (3) 1806 (R)
Note Nozze Eugenio Napoleone vice-re d'Italia ed Amalia Augusta
Segnatura: [1]-12/4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.32
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta decorata. Al piede del dorso etichetta "Antonianum Padova 2 B 6"; sulla prima carta di guardia e sul frontespizio etichetta con timbro "14612"; sul frontespizio timbro "Antonianum collegium bibl. 2 B 6" e nota manoscritta in rosso "A 0"; a p. [1] etichetta bianca a coprire timbro "253"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bettoni, Nicolò
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Nuova società tipografica in ditta Zanon Bettoni, Nicolò & C. -> Bettoni, Nicolò
Zanon Bettoni, Nicolò -> Bettoni, Nicolò
N. Zanon Bettoni & Compagni -> Bettoni, Nicolò
Nova societas nomine N. Z. Bettoni et soc. -> Bettoni, Nicolò
Typis Nicolai Zanon Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Zanon Bettoni, Nicolò & C. -> Bettoni, Nicolò
Tipografia Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolò Zanon & C. -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolò Zanon -> Bettoni, Nicolò
Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Officina Bettoniana -> Bettoni, Nicolò
Bettoni & C. -> Bettoni, Nicolò
Identificativo record RAVE021730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.32 000000035 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta decorata. Al piede del dorso etichetta "Antonianum Padova 2 B 6"; sulla prima carta di guardia e sul frontespizio etichetta con timbro "14612"; sul frontespizio timbro "Antonianum collegium bibl. 2 B 6" e nota manoscritta in rosso "A 0"; a p. [1] etichetta bianca a coprire timbro "253" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 52/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Thisauros. Keras amaltheias, kai kipoi Adonidos. Thesaurus Cornucopiae & Horti Adonidis ...
Pubblicazione (Venetiis : in domo Aldi Romani, mense augusto, 1496)
Descrizione fisica [10], 270 c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-fe *-*- *.** **** (3) 1496 (R)
Note Riferimenti: Renouard 9.1; GW 7571; BMC V 555; IGI 9510; ISTC it00158000
A cura di Aldo Manuzio e Urbano Bolzanio
A c.*1v tit. e contenuto in latino
Contiene: a c. *3v lettera del Poliziano a Guarino Favorino; a c. *4r componimenti in greco di Poliziano, Arsenio, Forteguerri e Manuzio; seguono raccolte di opere grammaticali di Dionigi di Alicarnasso e di Erodiano
Cfr.: Bean, D., Aldus Manutius and his Thesaurus Cornucopiae of 1496, Syracuse, 1958; Manoussacas e Staikos, Le edizioni di testi greci da Aldo Manuzio e le prime tipografie greche di Venezia, Atene, 1993, p.46
Colophon a c. L[Lambda]8r
Errori nella paginazione: &[omega]3-4 numerate 190-191 invece di 187-188, D[Delta]1 numerata 203 invece di 213. – Car. gr. ; rom. – C. L[Lambda]8v bianca
Segn.: *10, a[alfa]-z[psi]8, &[omega]4, A[Αlfa]-D[Delta]8, E[Epsilon]6, F[Ζeta]-G[Eta]8, H[Theta]6, I[Ιota]8, K[Κappa]6, L[Lambda]8.
Altri titoli Thesaurus cornucopiae.
Thesauros. Keras amaltheias, kai kepoi Adonidos.
Nomi [Curatore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Forteguerri, Scipione [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Favorino, Guarino [ scheda di autorità ]
[Curatore] Bolzanio, Urbano [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Carteromachus , Scipio -> Forteguerri, Scipione
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Phavorinus , Varinus -> Favorino, Guarino
Varinus : Camers -> Favorino, Guarino
Favorino , Guerrino -> Favorino, Guarino
Urbanus <frater> -> Bolzanio, Urbano
Dalle Fosse , Urbano -> Bolzanio, Urbano
Urbanus : Bolzanius -> Bolzanio, Urbano
Valeriano Bolzani , Urbano -> Bolzanio, Urbano
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record VEAE126281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 14. 1 000332787   solo consultazione rari


Scheda: 53/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum Petri Bembi, Andreae Naugerii, Balthassaris Castillionii, Joannis Casae, et Angeli Politiani, additis Jacobi Sadoleti s.r.e. cardinalis carminibus; Jo. Baptistae Amalthei quinque selectissimis eclogis; Benedicti Lampridii, et M. Antonii Flaminii ineditis quibusdam
Pubblicazione Bergomi : typis Petri Lancelotti, 1753
Descrizione fisica XXIV, 368 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.*c e-ua r.ta EtSe (3) 1753 (R)
Note Fregio xil. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]⁴b⁸ A-Z⁸.
Tit. dell'occhietto: Carmina quinque illustrium poetarum, PUVE000817
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 20
   Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata
Altri titoli Carmina quinque illustrium poetarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Lampridio, Benedetto <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Lancellotti, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Lancellottus, Petrus -> Lancellotti, Pietro
Identificativo record PUVE000142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 20 000378950 Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tulij Ciceronis Familiares epistolae diligentiori emendatione quam alias castigatae. Interpretantibus Ubertino clerico crescentinate. Martino philetico. Georgio Merula Alexandrino. Iodoco Badio Ascensio ... Eiusdem Iodoci Badij Ascensij Compendium Isagogicum. In Ciceronis epistolas introductorium. Additis insuper quibusdam in libro miscelanearum per Angelum Politianum interpretatis. Una cum figuris ...
Pubblicazione (Venetiis : per Georgium de Rusconibus Mediolanensem, 1519 die XX. Martii)
Descrizione fisica \12!, 287, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta asel s.ie *.p. tuau (3) 1519 (R)
Note Gotico, greco, romano
Segn.: a-b⁶A-Z⁸&⁸\con!⁸\rum!⁸2A-2K⁸
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.33
   1 esemplare. Legatura in pergamena di riuso su cartone; sul verso del contropiatto anteriore etichetta con note ms. a penna e nota ms. in grafite "Giannetti"; volume gravemente danneggiato da polvere, muffe, tarli e topi
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Rusconi, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Rusconi, Georgius -> Rusconi, Giorgio
Identificativo record BVEE018604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.33 000000456 1 esemplare. Legatura in pergamena di riuso su cartone; sul verso del contropiatto anteriore etichetta con note ms. a penna e nota ms. in grafite "Giannetti"; volume gravemente danneggiato da polvere, muffe, tarli e topi  solo consultazione


Scheda: 55/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Anicii Manlii Torquati Seuerini Boethii De consolatione philosophiae, lib. 5. Cum castigationibus Theodori Pulmanni. Epicteti stoici Enchiridion ex Graeco ab Angelo Politiano in Latinum conuersum
Pubblicazione Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, 1581
Descrizione fisica 118, [2] c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta neer rem, jst. Veta (3) 1581 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-P⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura settecentesca restaurata in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Provenienza: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij sauinatis"
Titolo uniforme De consolatione philosophiae | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
EnchiridionGRC | Epictetus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Poelmann, Theodor [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Epictetus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
[Provenienza] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
[Editore] Marsilius, Alexandre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Poelmann , Theodor -> Poelmann, Theodor
Pulmannus , Theodorus -> Poelmann, Theodor
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 14 000420149 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura settecentesca restaurata in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prosatori latini del Quattrocento / a cura di Eugenio Garin
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1952
Descrizione fisica XIX, 1140 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 13 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note P. 215-304, CFIV004337
P. 867-928, CFIV013366
P. 661-690, CFIV019671
P. 929-1012, CFIV023808
P. 521-634, CFIV042795
P. 381-420, CFIV102858
P. 313-380, CFIV130815
P. 141-168, SBLV188068
P. 691-714, SBLV202706
Titolo uniforme Prosatori latini del Quattrocento
Soggetti Letteratura latina umanistica - Italia - Sec. 15. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Prosa latina umanistica - Italia - Sec. 15. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Nomi Bracciolini, Poggio [ scheda di autorità ]
Garin, Eugenio [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Carbone, Ludovico
Guarino : Veronese [ scheda di autorità ]
Buonaccorso : da Montemagno <il Giovane> [ scheda di autorità ]
Platina <il> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bracciolini Poggio , Gian Francesco -> Bracciolini, Poggio
Braččolini , Podžo -> Bracciolini, Poggio
Bracciolini , Poggio Francesco -> Bracciolini, Poggio
Pogius : Florentinus -> Bracciolini, Poggio
Poggio : Fiorentino -> Bracciolini, Poggio
Bracciolini , Francesco Poggio -> Bracciolini, Poggio
Poggio Bracciolini , Francesco -> Bracciolini, Poggio
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Carbone , Lodovico -> Carbone, Ludovico
Guarinus : Veronensis -> Guarino : Veronese
Guarinus -> Guarino : Veronese
Sacchi , Bartolomeo : de -> Platina <il>
Sacco , Bartolomeo -> Platina <il>
Platina , Battista -> Platina <il>
Platina , Bartolomeo -> Platina <il>
Platyna , Bartholomaeus -> Platina <il>
Sacchi , Bartolomeo -> Platina <il>
Sacchi , Bartolomaeus : de Platina -> Platina <il>
Identificativo record RAV0121011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 13A 000000354 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 13B 000000355 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 13 000158586   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMACCAGNI a 130 000490314   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572 (\Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572)
Descrizione fisica 13 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: Schreiber, The Estiennes. New York, 1982, n. 179
I volumi 1.-6. contengono il testo greco, i volumi 7.-12. la sua traduzione latina: gli Opuscula moralia (vol. 7.-9.) nella traduzione di Henri Estienne, Wilhelm Xylander, Erasmo da Rotterdam, Guillaume Budé, Adrien Turnèbe, Willibald Pirkheimer, Gilbert de Longueil, Angelo Poliziano, Simon Grynaeus e altri; le Vitae parallelae (vol. 10.-12.) nella traduzione di Hermann Cruser; il vol. 13. contiene l'"Appendix"
Colophon dal vol. 9
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
\10!
\11!
\12!
[13]: Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens & ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, sed duas tantùm comparatas: & has quidem, à Donato Acciaiolo, caeteras verò, ab Aemylio Probo conscriptas
\7!
[8]
[9]
Titolo uniforme opera | Plutarchus
Titolo parallelo Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Cruser, Hermann <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X96) Sul front. dei volumi 1. e 7.
Identificativo record TO0E013093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 9   
Biblioteca universitariaF c. 9. 8   
Biblioteca universitariaF c. 9. 7   
Biblioteca universitariaF c. 9. 6   
Biblioteca universitariaF c. 9. 5   
Biblioteca universitariaF c. 9. 17   
Biblioteca universitariaF c. 9. 16   
Biblioteca universitariaF c. 9. 15   
Biblioteca universitariaF c. 9. 14   
Biblioteca universitariaF c. 9. 13   
Biblioteca universitariaF c. 9. 12   
Biblioteca universitariaF c. 9. 11   
Biblioteca universitariaF c. 9. 10   
Biblioteca universitariaC k. 8. 15   
Biblioteca universitariaC k. 8. 14   


Scheda: 58/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera nunc recens accuratissime castigata. Cum 11. acerrimi iudicii virorum commentariis: quorum nomina versa pagina indicat
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1544 (Venetiis : apud Haeredes Lucaeantonii Iuntae florentini, mense martio 1544)
Descrizione fisica °10!, 583, [3] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta arem .b.a ucus suDe (3) 1544 (R)
Note Nomi dei commentatori dal verso del front
Frontespizio in cornice architettonica, con marca
Marca (Z626) a c. D4v e a c. v1r (U870)
Altro front. a c. v1r: Venetiis, 1543
Segn.: +10 a-e8 f-g6 h-r8 s-t6 v4 x10 y-z8 &8 (cum)8 2a-3u8 3x6 3y-3z8 A-C8 D6
Bianche D5 e D6
Variante B: [10], 587, [1] c. Marca (Z626) a c. D8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 8
   Nota sul front.: "Ad uso de P. Cappuccini di Firenze Montui". - Postille marginali e a c. t6v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 8
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Montughi - Firenze>. Nota sul front.: "Ad uso de P. Cappuccini di Firenze Montui"
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Calderini, Domizio [ scheda di autorità ]
Costanzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Probus, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Donatus, Aelius [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Montughi - Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 8
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Domitius : Calderinus -> Calderini, Domizio
Domitius -> Calderini, Domizio
Iacobus : Phanensis -> Costanzi, Giacomo
Jacopo : da Fano -> Costanzi, Giacomo
Constantius , Iacobus -> Costanzi, Giacomo
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Donatus , Dionisius Apollonius -> Donatus, Aelius
Elio Donato -> Donatus, Aelius
Donatus , Aelius -> Donatus, Aelius
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica Giglio araldico, bocciolato e bottonato, stemma di Firenze. Iniziali LA. (Z626)
Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti (U870) A c. v1r
Identificativo record VEAE011419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 8 000376107 Nota sul front.: "Ad uso de P. Cappuccini di Firenze Montui". - Postille marginali e a c. t6v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Kallimachou Kyrenaiou Hymnoi. Callimachi Cyrenaei Hymni cum Latina interpretatione a viro cl. Ant. Mar. Saluinio Etruscis versibus, nunc primum editis, redditi. Accedit poemation De coma Berenicis ab eodem Graece suppletum et a Catullo versum. Recensuit variantes lectiones, selectas adnotationes, & metricas aliquot Latinas versiones Angeli Politiani, Henrici Stephani, Floridi Sabini, Bonauenturae Vulcani, Nicodemi Frischlini nec non eiusdem Callimachi Graeca Epigrammata adiecit Ang. Mar. Bandinius I.V.D. Mediceae biblioth. regius praefectus
Pubblicazione Florentiae : typis Mouckianis, 1763 (Impressum Florentiae : ex officina Mouckiana, 1763 die VI. mensis MaI)
Descrizione fisica VIII, 316 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Tipo di contenuto zz
Forma letteraria poetry
Marca tipografica non presente
Impronta l-me *.ui 7.da taTi (3) 1763 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segnatura: π⁴ A-Q⁸ R-T⁴ V⁸ X¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 40
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato.
Titolo uniforme Hymni | Callimachus
Titolo parallelo Callimachi Cyrenaei Hymni cum Latina interpretatione a viro Cl. Ant. Mar Salvinio ... redditi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Frischlin, Nicodemus [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Callimaco -> Callimachus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Frischlino , Nicodemo -> Frischlin, Nicodemus
Frischlinus , Nicodemus -> Frischlin, Nicodemus
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record PARE018439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 40 000374594 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato.  escluso dalla consultazione


Scheda: 60/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Orfeo : variazioni sul mito / Virgilio, Ovidio, Poliziano, Rilke, Cocteau, Pavese, Bufalino ; a cura di Maria Grazia Ciani e Andrea Rodighiero
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2004
Descrizione fisica 153 p. ; 19 cm
Collezione Tascabili Marsilio ; 196 (ID Collana : RAV0237290)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831784455
9788831784450
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 12)
888.1 - (edizione 12)
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Autore] Rilke, Rainer Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Pavese, Cesare <1908-1950> [ scheda di autorità ]
[Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
[Autore] Bufalino, Gesualdo [ scheda di autorità ]
[Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Ciani, Maria Grazia [ scheda di autorità ]
[Autore] Cocteau, Jean [ scheda di autorità ]
[Curatore] Rodighiero, Andrea <1968- >
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Rilke , Reiner Maria -> Rilke, Rainer Maria
Rilke , René Karl Wilhelm Johann Josef Maria -> Rilke, Rainer Maria
Rilʹke , Rajner Marija -> Rilke, Rainer Maria
Pabeze , Tsezare -> Pavese, Cesare <1908-1950>
Paveze , Tsezare -> Pavese, Cesare <1908-1950>
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Jim -> Cocteau, Jean
Identificativo record UBO2468695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888 VARM ORF 000010975 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888 VARM ORF 000011003 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 61/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum)
Descrizione fisica [4], 233, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,s: e)on ums. padi (3) 1553 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰ (2F10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
   Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
   Possessore: Angeli, Martino. Nota sul front.: "Martini Angelij P."
   Possessore: Angeli, Giovanni. Nota sul front.: "Joannis Angelij fil."
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Angeli, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
[Possessore precedente] Angeli, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) sul front. e in fine
Identificativo record PUVE007292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF p. 1. 45 000158928 Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata, cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (|), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus, excusa in luce prodeunt
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronimum Scotum, 1544 (Venetiis : apud Hieronimum Scotum, 1544)
Descrizione fisica [2], 245, [1] c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- cae, ums- moti (3) 1544 (R)
Note Marca tipogr. (Z992) sul front
Segn.: π² A-Q⁸ R¹⁰ S-Z⁸ 2A-2F⁸ 2G-2H⁶
La c. 2H6 e' bianca
Errori di paginazione sui fasc. 2F-2G.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Marca tipogr. sul front
Identificativo record PUVE013324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 14 000352109 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/63
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatij Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiis'que Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Cœlij Rhodigini, Baptistæ Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthæi Bonfinis, & Iacobi Bononiesis nuper adiunctis. His nos præterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium vocabulorum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567 (Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567)
Descrizione fisica \4!, 223, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iato odli o-on ad*D (3) 1567 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anter.: Di Francesco Carrara L'anno 1825
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Dalla Croce, Giacomo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Croce , Giacomo : della -> Dalla Croce, Giacomo
Iacobus : Bononiensis -> Dalla Croce, Giacomo
Jacobus : a Cruce -> Dalla Croce, Giacomo
Crucius , Iacobus -> Dalla Croce, Giacomo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE021536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 221 000335457 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi