Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco
 

Scheda: 61/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Camerarii Pabergensis In M. Tul. Cicer. annotationes
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1562
Descrizione fisica 112 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ise- a.r, ursi laui (3) 1562 (A)
Note Marca n.c. (simile a S442) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-g⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
   Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a S442. - Sul front.
Identificativo record BVEE013276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 20. 3 000378799 Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Pithoei I.C. Aduersariorum subseciuorum libri 2. Auctorum veterum loci qui in iis libris aut explicantur aut emendantur, proximo indice notati sunt
Pubblicazione Parisiis : apud Ioan. Borellum, vico Bellouaco, 1565
Descrizione fisica \8!, 70, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,i. I.LA usr- dege (3) 1565 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-I⁸ (I8 bianca); iniziale e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 2
[Editore] Borel, Jean [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE014507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 15 000377999 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 2 000388299 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XXI, [11], 413, [3] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta lao- sin- ali, mein (3) 1728 (R)
Note Iniziali e fregi xilogr
Segnatura: a-d⁴ A-3F⁴
Carta 3F4 bianca
Errata a carta E7r
Var. B.: XXI, [11], 412, [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione ms. del tit. autografa di A.F.Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa del Gori in testa al dorso
Fa parte di Riflessioni morali, e teologiche sopra l'Istoria civile del regno di Napoli esposte al publico in più lettere familiari di due amici. Da Eusebio Filopatro, e divise in due tomi. Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1
Mainardi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mainardi, Hieronymus -> Mainardi, Girolamo
Identificativo record RAVE005769
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 511. 1 000435592 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione ms. del tit. autografa di A.F.Gori 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Graecum alphabetum, De potestate literarum, ac diuisiones earundem. Abbreuiationes, quibus Graeci frequentissime vtuntur. Oratio Dominica, cum alijs quibusdam precatiunculis Graece, versione Latina è regione posita. Quibus adiectum est hebraicum alphabetum. Et de pronunciatione punctorum
Pubblicazione Venetiis : [Melchiorre Sessa il vecchio, non dopo il 1565]
Descrizione fisica [8] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n. a.go isu- u-e. (C) 1565 (Q)
Note Marca (U51) sul front
Cors.; rom
Segn.: A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 3
   Ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms di mano dello stesso Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Nota di possesso "Est Iosephi Boccae" sul recto della 2a carta di guardia anter. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere.- Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo della prima opera sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anter.
   Possessore: Bocca, Giuseppe. Nota sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 3
[Possessore precedente] Bocca, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 3
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta due gattini. In cornice figurata. Dimensioni: 4,8 x 5 cm. (U51) Sul front.
Identificativo record PISE000213
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 20. 3 000377547 Ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms di mano dello stesso Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Nota di possesso "Est Iosephi Boccae" sul recto della 2a carta di guardia anter. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere.- Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo della prima opera sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Tomitani Clonicus, siue De Reginaldi Poli, card. ampliss. laudibus
Pubblicazione Venetijs : [Paolo Manuzio], 1556 (Venetijs, 1556)
Descrizione fisica 2 pt. (1 [i.e. 12]; 14, [4] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usa- n,s, esm. AcQu (C) 1556 (R)
x-ij n*is *,es ViVi (3) 1556 (R)
Note Edit16 CNCE28018
Pt. 2.: Bernardini Tomitani Coridon, siue de Venetorum laudibus
Marche sul front. della pt. 1. (Z48) e sul front. della pt. 2. (Z46)
L'err.-corr. alla fine della pt. 2. comprende anche gli errori della pt. 1
Cors. ; rom
Segn.: A⁸ B⁴; A-B⁸, ²A⁴.
Pt. 2., BVE0661171
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
   Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Sanleolinj n. 797". - Legato con Censorinus. De die natali liber. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Sanleolini, Francesco. Nota sul front.: "Francisci Sanleolinj"
Pubblicato con Bernardini Tomitani Coridon, siue De Venetorum laudibus | Tomitano, Bernardino CFIV045537
Altri titoli Bernardini Tomitani Clonicus, sive De Reginaldi Poli, card. ampliss. laudibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
[Possessore precedente] Sanleolini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus (Z46,A75) Sul front. della pt. 2.
Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front. della pt. 1.
Identificativo record BVEE056998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 42. 1 000377577 Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Sanleolinj n. 797". - Legato con Censorinus. De die natali liber. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laing, James <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Titolo De vita et moribus atque rebus gestis hæreticorum nostri temporis & c. Traductis ex sermone Gallico in Latinum, quibus multa addita sunt quæ in priori editione quorumdam, negligentia omissa fuere. Authore Iacobo Laingæo Scoto ...
Pubblicazione Parisiis : apud Michælem de Roigny via Iacobea sub signo quatuor elementorum, 1581
Descrizione fisica [20], 115 [i.e. 116] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teis etut r-et rere (3) 1581 (A)
Note Riferimento: Adams I p. 615 n. 53
Corsivo, romano ; segnatura: a8 e4 i8 A-O8 P4, bianca la c. i8
Ripetuta nella numerazione la c.96
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2
   Mancano i fasc. e4, P4. - L'Index rerum omnium è rilegato in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Laing, James <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2
[Editore] Roigny, Michel de [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice ovale officina tipografica. In basso iniziali di Michel de Roigny (S625,R1020) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE004735
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 12. 2 000457715 Mancano i fasc. e4, P4. - L'Index rerum omnium è rilegato in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dodwell, Henry <1641-1711> [ scheda di autorità ]
Titolo Exercitationes duæ: prima, de ætate Phalaridis; secunda, de ætate Pytagoræ philosophi. Ab Henrico Dodwello ...
Pubblicazione Londini : impensis Richardi Smith, ad Insigne Angeli & Bibliorum extra Temple-Bar, 1704
Descrizione fisica [4], XIII, [7], 264, [8] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta s.ue a.it rous ales (3) 1704 (R)
Note Segn.: A⁸ a⁴ B-S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 8. 40
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 8. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Dodwell, Henry <1641-1711> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 8. 40
[Editore] Smith, Richard [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E031852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 8. 40 000379259 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contelori, Felice <1589-1652> [ scheda di autorità ]
Titolo Mathildis comitissae genealogia authore Faelice Contelorio ... opus posthumum
Pubblicazione Interamnae : apud Bernardinum Arnazzinum, 1557 [i.e. 1657]
Descrizione fisica 7, [1], 142 [i.e. 144] p., [3] c. di tab. ripiegate : genealogie ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa- a,ci e-ui Mudi (C) 1557 (R)
-.m, a,ci t.i* quhi (3) 1557 (R)
a-m, a,ci e-ui Mudi (C) 1557 (R)
Note Il proemio con data 1650
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-S⁴; errori nella numerazione delle p.; iniziali e fregi xilografici ornati
Variante B: cambia il primo gruppo dell'impronta
Variante C: cambia l'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 8. 19
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 8. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Terni
Nomi [Autore] Contelori, Felice <1589-1652> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 8. 19
[Editore] Arnazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAPE010559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 8. 19 000437605 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonomo, Gabriele <1694-1760> [ scheda di autorità ]
Titolo Automatum inæquale sive Horologium antiquum automatis animatum Opusculum sanè perutile, ac pro rei novitate jucundum, in quo multiplex datur hoc nondùm excogitatum Automatum condendi Methodus. Cui adiecta est Duplex Appendix ... Authore F. Gabriele Bonhomo Ordinis Minomorum S. Francisci de Paula ...
Pubblicazione Panormi : typis Francisci Valenza Regii Sanctissimæ Cruciatæ Excusoris, 1747
Descrizione fisica [8], 10, 122 p., XV c. di tav. ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- o-n- 0.5. H.H. (3) 1747 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-P⁴ Q⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 25
   Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso, indicazione di autore e tit. a penna e inchiostro bruno, e con la grafia di Anton Francesco Gori; alla base del dorso frammento di cartellino settecentesco di segnatura della BUP.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. L'indicazione di A. e tit. sul dorso è di mano del Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Palermo
Nomi [Autore] Bonomo, Gabriele <1694-1760> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 25
[Stampatore] Valenza, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record CFIE009374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 25 000331258 Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso, indicazione di autore e tit. a penna e inchiostro bruno, e con la grafia di Anton Francesco Gori; alla base del dorso frammento di cartellino settecentesco di segnatura della BUP.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardulo, Fulvio <1526?-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Passio sanctorum Martyrum, Getulij, Amantij, Cerealis, Primitiui, Symphorosae, ac septem filiorum, notis & digressionibus illustrata Fuluij Carduli presbyteri è Societate Iesu
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Zannettum, 1588
Descrizione fisica \8!, 192 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-n- a-i- ioo- fula (3) 1588 (R)
Note La Passio è di autore ignoto (carte A1-4)
Marca tipografica sul frontespizio (U485)
Corsivo ; romano
Segnatura: a4 A-M8
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2
   Legato con: Diadochus Photicensis. Capita centum de perfectione spirituali. Florentiae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota ms sul recto della stessa: Applic.� al Coll. Rom.� - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla c. di guardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della c. di guardia anter.
Titolo uniforme Passio sanctorum Martyrum, Getulij, Amantij, Cerealis, Primitiui, Symphorosae, ac septem filiorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cardulo, Fulvio <1526?-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 1
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: monogramma di Cristo IHS sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi. (U485) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001865
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 18 2 000389520 Legato con: Diadochus Photicensis. Capita centum de perfectione spirituali. Florentiae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG b. 12. 1 000389511 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota ms sul recto della stessa: Applic.� al Coll. Rom.� - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bacci, Andrea <1524-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo De thermis Andreae Baccii Elpidiani, ciuis Romani. Apud Sixtum Quintum ... Libri septem. Opus ... in quo agitur de vniuersa aquarum natura, deque earum differentijs omnibus, ac mistionibus cum terris, cum ignibus, cum metallis. De terrestris ignis natura noua tractatio. De fontibus, fluminibus, lacubus. De balneis totius orbis, et de methodo medendi per balneas. Deque lauationum, simul atque exercitationum institutis in admirandis thermis Romanorum. ... Demum ab ipso auctore recognitum, nouis historijs locupletatum, ac plus mille locis illustratum, & auctum. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Felicem Valgrisium, 1588 (Venetijs : apud Felicem Valgrisium, 1587)
Descrizione fisica [48], 492, [i.e. 494, 2] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-a- 2634 s.e- crne (3) 1588 (R)
Note Riferimenti; EDIT16 CNCE 3833
Marca (U257) sul frontespizio e in fine
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-K²,²A-2N⁶2O⁴2P-2S⁶2T⁴; la pianta fra le p. 435 e 436 non inclusa nella paginazione; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicata pergamena della coperta originale con il nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bacci, Andrea <1524-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9
[Editore] Valgrisi, Felice [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a Z1036 sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE001336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 1. 9 000439157 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicata pergamena della coperta originale con il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Matthaeus <morto 1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Galeni Vestcapellii De sacrosancto missae sacrificio commentarius. ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud haeredes Ioan. Stelsii, 1574
Descrizione fisica \32!, 375 \i.e. 377, 7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-e- poo- o-nt mudu (3) 1574 (R)
Note Marca (Insegna della Concordia) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸A-2A⁸
Ripetute nella numerazione le p. 94-95
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
   Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Galenus, Matthaeus <morto 1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
[Editore] Steelsius, Joannes erfgenamen [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 18. 1 000389575 Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Arbustum. Fonticulus. Spinetum
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538
Descrizione fisica 37, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *:o- s,ti s,n* sequ (3) 1538 (R)
Note Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta A2r
Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-B⁸ C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Arbustum, fonticulum, spinetum. | Estienne, Charles
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul front
Identificativo record CFIE000175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 4 000436786 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Vinetum. In quo varia vitium, vuarum, vinorum, antiqua, Latina, vulgariaque nomina: item ea quae ad vitium consitionem ac culturam ab antiquis rei rusticae scriptoribus expressa sunt, ac benè recepta vocabula, nostrae consuetudini praesertim commoda, breui ratione continentur ...
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1537
Descrizione fisica 73, [15] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umta r-o- m-d- cupr (3) 1537 (A)
Note Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta a2r
Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-l⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vinetum. | Estienne, Charles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 2 000436784 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Sylua. Frutetum. Collis
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538
Descrizione fisica 56, [8] carte ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,i- i.ra esam cado (3) 1538 (A)
Note ((Di Charles Estienne, cfr.: A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Estienne
Marca (S439) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Sylua, frutetum, collis | Estienne, Charles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) sul frontespizio
Identificativo record UBOE016336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 3 000436785 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Fevre, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Pro sacrosancto missae sacrificio: aduersus impiam missae et missalis anatomen, dissectorum, laniorum, missoliturgorum, caluinianae familiae perdite excogitatam, hisperaspistes. Authore Iacobo Fabro, Molinenesi, doctore theologo, apud Sorbonam ...
Pubblicazione Parisiis : Apud Iacobum Keruer, via Iacobea, sub signo vnicornis, 1563
Descrizione fisica [36], 5-135 [i.e. 133], [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-a- asm, o-r. Arqu (C) 1563 (A)
Note Marca sul frontespizio (R 516)
Omesse nella cartulazione 125-126
Segn.: A4 a4 <2>a4 e4 i4 o4 u4 2a4 2e2 [par]2 B-2K4 2L2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Le Fevre, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24
[Editore] Kerver, Jacques [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Liocorno con scudo e monogramma IK, il tutto molto simile a R 517 (R516) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE024840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 8. 24 000389642 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rau, Johann Eberhard <1695-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Eberhardi Rau ... Monumenta vetustatis Germanicae, ut puta De ara Ubiorum in C. Corn. Taciti 1. Annalium libri duo, tum De tumulo honorario Caji et Lucii caesarum in confinio Ubiorum ac Treverorum liber singularis. Cum figuris aeri incisis
Pubblicazione Trajecti ad Renum : apud Hermannum Besseling, 1738
Descrizione fisica [24], 120, [14] p., III carte di tav. calcogr. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i&o- u-d- n-o- cera (3) 1738 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Testatina calcogr. a p. [75]
Segn.: *⁸ **⁴ A-G⁸ H⁴ I⁸(-I⁸)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 170
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, scritta di A.-tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 170
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Rau, Johann Eberhard <1695-1770> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 170
[Editore] Besseling, Hermannus [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E070232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 170 000435167 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, scritta di A.-tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Froelich, Erasmus <1700-1758> [ scheda di autorità ]
Titolo Animadversiones in quosdam numos veteres urbium ... p. Erasmi Froelich Societatis Iesu
Edizione Editio altera auctior, curante Antonio Francisco Gorio
Pubblicazione Florentiae : ex typographio Albiziniano, 1751
Descrizione fisica XX, 160 p., VI carte di tav. calcografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta s,m, DeEO e.t: aCqu (3) 1751 (R)
Note Segnatura: A⁸ χ² ²A-H⁸ I-M⁴; vignetta calcografica sul frontespizio e testatina calcografica a p. [III]; testatine ed iniziali xilografiche
Esemplare postillato
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 477
   Legatura coeva fiorentina in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini; sul dorso cartellino di segnatura settecentesco della BUP
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Froelich, Erasmus <1700-1758> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record PISE000797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 477 000435528 Legatura coeva fiorentina in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini; sul dorso cartellino di segnatura settecentesco della BUP  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Anton. Franc. Gorii ... Xenia epigraphica ad illustrem Societatem Latinam Ienensem. Accedunt Io. Ern. Imm. Walchii Observationes ad antiqua marmora Bibliothecae Strozzianae quae in his xeniis continentur
Pubblicazione Ienae : ex officina Io. Frider. Schill, 1755
Descrizione fisica 133, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m.*. ISVS MOIA INP. (3) 1755 (R)
Note Contenuto: 1. A.F.Gorii Epistola ad Walchium; 2. Antiqua marmora ex vetustis mss. Bibliothecae Strozzianae; 3. I.E.I. Walchii Observationes ad marmora strozziana; 4. Emendationes inscriptionum gruterianarum ex iisdem mss.; 5. Emendationes inscriptionum reinesianarum ex iisdem mss.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 47
   Brossura coeva con copertina in carta spruzzata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Autore] Walch, Johann Ernst Immanuel <1725-1778> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Schill, Johann Friedrich <Jena ; 1739-1770> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Societas latina Jenensis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Litteris Schillianis -> Schill, Johann Friedrich <Jena ; 1739-1770>
Identificativo record PISE001954
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 13. 47 000392776 Brossura coeva con copertina in carta spruzzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Damiani, Mattia
Titolo Le Muse fisiche al chiarissimo sig. Pietro Metastasio romano poeta di sua maestà imperiale / [Mattia Damiani]
Pubblicazione In Firenze : appresso Giovan Paolo Giovannelli, 1754
Descrizione fisica XVI, 231, [1] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr., 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta bise o-n- e.o, sula (3) 1754 (R)
Note Il nome dell'autore figura in calce alla dedica in versi, a c. [croce greca]4v
Occhietto
Segn.: [croce greca]⁸ A-O⁸ P⁴
La tav. calcogr., incisa da A. Scacciati su disegno di G. Bonaiuti, contiene due medaglioni, il ritr. del dedicatario e una scena mitologica
Front. stampato in rosso e nero
Medaglione calcogr., illustrato nella prefazione da Antonio Francesco Gori (p. IX-XV), sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Disegnatore, MODV282935
Incisore, MODV282947
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 8
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. dorato su dorso liscio; tagli spugnati rossi e grigi
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso aut. e tit. in cornice a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Di Paolo Antonio MoriImbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Damiani, Mattia
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Bonaiuti, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Scacciati, Andrea <incisore> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giovannelli, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Melibeo <nome accademico> -> Damiani, Mattia
Giovannellus , Joannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Giovannelius, Iohannes Paulus -> Giovannelli, Giovanni Paolo
Identificativo record CFIE009406
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 204 000447072 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso aut. e tit. in cornice a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Di Paolo Antonio MoriImbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 8. 8 000421843 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. dorato su dorso liscio; tagli spugnati rossi e grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 81/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pseudo-Longinus [ scheda di autorità ]
Titolo L' aureo trattato di Dionisio Longino intorno al sublime modo di parlare e di scrivere / tradotto dal greco da Anton Francesco Gori
Pubblicazione Firenze : presso Angiolo Romei, 1856
Descrizione fisica 151 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Pseudo-Longinus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longino , Dionisio -> Pseudo-Longinus
Longinus <pseudo-> -> Pseudo-Longinus
Pseudo-Longino -> Pseudo-Longinus
Longino <pseudo-> -> Pseudo-Longinus
Dionysius Longinus <pseudo-> -> Pseudo-Longinus
Dionigi Longino -> Pseudo-Longinus
Dionisio Longino -> Pseudo-Longinus
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Identificativo record PIS0064417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 469 000603294 Brossura editoriale. Fascicoli intonsi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 82/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Difesa dell'alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737. dall'autore del Museo Etrusco disapprovato dall'illustrissimo ... Scipione Maffei nel tomo 5. delle sue Osservazioni letterarie date in luce in Verona. Con tavole e figure
Pubblicazione In Firenze : per Anton Maria Albizzini da cui si vende alla stamperia da S. Maria in Campo, 1742 (In Firenze, 1742)
Descrizione fisica CCLII, 231, [1] p., IX, II c. di tav. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta E.IO o,c- heto pama (3) 1742 (R)
Note Per il nome dell'autore, Antonio Francesco Gori, cfr. COPAC
Segn.: Crocegreca¹², †-4†¹², §-3§¹² 4§⁶, *-**¹², A-I¹² K⁶ L². Ultima p. bianca
Variante B, con colophon: In Firenze 1743 (p. 228)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 41
   Esemplare di variante B, stampato su carta grande, privo di tavole, probabilmente proveniente dalla biblioteca dell'autore. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio, coll'indicazione ms d'autore sul dorso, apparentemente autografa del Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 41
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Indicazione d'autore sul dorso autografa del Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 41
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record UBOE021735
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 41 000375184 Esemplare di variante B, stampato su carta grande, privo di tavole, probabilmente proveniente dalla biblioteca dell'autore. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio, coll'indicazione ms d'autore sul dorso, apparentemente autografa del Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 83/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Ang. Mar. Bandini Commentariorum de vita et scriptis Ioannis Bapt. DonI patricii Florentini olim sacri cardinal. collegii a secretis libri quinque adnotationibus illustrati ad Silvium Valenti ... accedit eiusdem Doni literarium commercium nunc primum in lucem editum
Pubblicazione Florentiae : typis Caesareis, 1755
Descrizione fisica 2 pt. ([2], XX, CXVI p. ; XII p., 272 col.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,l- a.v. T.VR VIIL (7) 1755 (R)
;&i- t,e- VSON vaqu (3) 1754 (R)
Note Incisione con ritratto di Giovanni Battista Doni al verso dell'antipoporta e sottoscritta: Io. Dom. Feretti delin.; Vinc.o Franceschini scul. Firenz
Entrambi i frontespizi in rosso e nero; incisione sui front. sottoscritta Ex ;useo Francisci Eq. Victorii Romae e Ex typ. Musei Goriani
Pt. 2: Io. Baptistae Donii patricii Florentini commercium litterarium nunc primum collectum digestum editumque studio et labore Ant. Francisci Gorii
Segn.: pigreco4(pigreco1+pigreco1) 2[croce]6 a-o4 p2; [paragrafo]4 [doppio paragrafo]2 A-R4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 128
   Legatura in cartone, sul dorso autore e titolo manoscritti.
   Fasc +6 mancante di 4 c. - Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in cartone alla rustica, con indicazione di A. e tit. a penna in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 128
   [Testo con postille:] Numerose postille manoscritte.
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: A.B.2.39; 91; A.2
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
Pubblicato con Io. Baptistae Donii patricii Florentini Commercium litterarium nunc primum collectum digestum editumque studio et labore Ant. Francisci Gorii ... - Florentiae : in Typographio Caesareo, 1754.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record UBOE028951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 18 000352113 Fasc +6 mancante di 4 c. - Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in cartone alla rustica, con indicazione di A. e tit. a penna in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 128 000463122 Legatura in cartone, sul dorso autore e titolo manoscritti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 84/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regius, Bartholomaeus <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Regij Allegoriae in Homeri Batrachomyomachiam. Eiusdem Problemata aliquot grammatica. Ad Tullium Carrettum episcopum Casalensem virum amplissimum, & sapientissimum
Pubblicazione Ticini : apud Petrum Bartolum, 1600
Descrizione fisica 138, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ense uma- s.s. ApNu (3) 1600 (R)
Note Marca n.c. (simile a Z 730) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-I⁸
Bianche le c. I7, I8
La c. I6 contiene l'errata
La c. I2 segnata J2
Iniz. e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Problemata grammatica. | Regius, Bartholomaeus <sec. 16.-17.> BVEV088207
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Regius, Bartholomaeus <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 25
[Editore] Bartoli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolus, Petrus -> Bartoli, Pietro
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE040282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 25 000378147 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 85/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Alfonso <1531-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Esplicatione del sacro lenzuolo oue fu inuolto il Signore et delle piaghe in esso impresse col suo pretioso sangue confrontate con la Scrittura sacra, profeti, e padri. Con pie meditationi de' dolori della Beata Verg.ne. Di mons. Alfonso Paleotto arciuesc. di Bologna. ...
Pubblicazione In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1599
Descrizione fisica \36!, 144, \36! p., \1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lac- ,&mi cer- gulo (3) 1599 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸2✝¹⁰A-K⁸L¹⁰
Stemma di papa Clemente VIII sul front. calcogr
Per il front. calcogr. è stata riutilizzata la lastra incisa per l'ed. del 1598, modificando il testo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 10. 21
   Mutilo del front., di alcune c. preliminari e della c. di tav. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena semirigida; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 10. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Paleotti, Alfonso <1531-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 10. 21
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Identificativo record BVEE010343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 10. 21 000389554 Mutilo del front., di alcune c. preliminari e della c. di tav. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena semirigida; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 86/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo Gabrielis Palaeoti, iureconsulti Bonon. De nothis spuriisque filiis, tractatus singularis; omnibus iuris studiosis, tam practicis, quàm theoricis adprimè vtilis & necessarius. ... Cum indice rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Nicolai Bassaei, 1587 (Francofurti : apud Nicolaum Bassaeum, 1587)
Descrizione fisica [16], 430, [26] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta L.r. f-is e-m- ueba (3) 1587 (R)
Note Marca (F01124) sul front
Cors. ; rom
Segn.: )(⁸A-Z⁸a-e⁸f⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 20
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindele; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 20
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Marca tipografica In cornice: Fortuna (donna in piedi su una ruota in acqua tiene nella destra una lama e nella sinistra una vela). (F1124) Sul front.
Identificativo record BVEE014638
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 20 000236011 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindele; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 87/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chishull, Edmund <1671-1733> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitates Asiaticæ christianam æram antecedentes; ex primariis monumentis Græcis descriptæ, Latinè versæ, notisque & commentariis illustratæ. Accedit monumentum Latinum Ancyranum. Per Edmundum Chishull, S.T.B
Pubblicazione Londini : Typis Guil. Bowyer, 1728
Descrizione fisica [12], 207, [1], 8, [2] p., [2] carte di tavola : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta isam C.IA *-um lidi (3) 1728 (R)
Note Rom. ; cors. ; gr
Sul frontespizio vignetta calcograficas - Illustrazioni calcografiche, numismatiche e antiquarie, infratestuali; testatine, iniziali e finalini xilografici e calcografici - Segnatura: a-c² B-3I² χ¹
Variante B: [12], 207, [1], 8, [2], 12 p., [2] carte di tavola
Segnatura: a-c² B-3I² χ¹ B-D²
Segue alla carta B1r: Antiquitates Asiaticae. Pars altera, diversa diversarum urbium inscripta marmora complectens
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 1. 20
   Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena rigida, senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 1. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Chishull, Edmund <1671-1733> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 1. 20
[Editore] Bowyer, William <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chishull , Edmundus -> Chishull, Edmund <1671-1733>
Identificativo record RAVE023319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 1. 20 000437352 Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena rigida, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 88/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tschudi, Aegidius <1505-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Aegidij Tschudi Claronensis, ... De prisca ac uera Alpina Rhaetia, cum caetero Alpinarum gentium tractu, nobilis ac erudita ex optimis quibusque ac probatissimis autoribus descriptio
Pubblicazione Basileae : [Johann Bebel] : apud Mich. Isingrinium, 1538
Descrizione fisica [8], 134, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta omre r.0. liex reti (3) 1538 (R)
Note Riferimenti: VD16 T 2155
Traduzione dal tedesco di Sebastian Münster, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, gotico, romano; segnatura: *⁴ a-r⁴ (r4 bianca); iniziali xilografiche.
Marca sul front., BVEV019648
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 3. 11
   Cancellati a penna sul front. luogo e tipografo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglioincollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 3. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Das uralte, wahrhaftige, alpische Rätien | Tschudi, Aegidius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Tschudi, Aegidius <1505-1572> [ scheda di autorità ]
Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C m. 3. 11
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice una palma tra i cui rami s'intravede una pietra, ai lati del tronco la scritta Palma Beb. (J115) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE019026
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC m. 3. 11 000438895 Cancellati a penna sul front. luogo e tipografo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglioincollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 89/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrus : Lombardus [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Lombardi episcopi Parisiensis Sententiarum libri 4. Post omnes omnium editiones ex collatione diuersorum exemplarium emendatissimi, & ad singulos libros titulorum, ac ad finem rerum indica copiosissimo aucti & locupletati
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam Hugolinum, 1589 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Vgolinum, 1589)
Descrizione fisica [8], 442, [i.e. 444], [28] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.t, ,Him ecm- noho (3) 1589 (R)
t.t, ,Him ecm- noho (3) 1589 (A)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: *⁸ A-3N⁸ (*8, 3N8 bianche); ripetute nella numerazione le carte 335-336
Variante B: ricomposte solo le note tipografiche sul frontespizio, data in cifre arabe.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 17
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Ant. Fr. Gori P.F. Anno 1718". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 17
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: Ex libris Ant. Fr. Gori P.F. Ann 1718
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrus : Lombardus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 17
[Editore] Ugolino, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Magister Sententiarum -> Petrus : Lombardus
Pietro : Lombardo -> Petrus : Lombardus
Marca tipografica In cornice: donna (Umiltà) schiaccia con un piede il leone (Superbia). Motto: Sic omnia cedunt humilitati. Dim.: 3,2x3,8 (V494) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE019907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 17 000389519 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Ant. Fr. Gori P.F. Anno 1718". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 90/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De vniuersitate liber, in quo astronomiae doctrinaeue coelestis compendium terrae aptatum, & secundum coelestis influxus ordinem praecipuarumque originum rationem totius orbis terrae quatenus innotuit, cum regnorum temporibus exponuntur. ... Gulielmo Postello ... authore
Pubblicazione °Parigi] : e typographia Ioannis Gueullartij, ad Phoenicem, è regione collegij Remensis, 1552
Descrizione fisica 56, °4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rero dest inn- tugi (3) 1552 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-P⁴
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 4
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli De vniversitate liber, in quo astronomiae doctrinaeue coelestis compendium terrae aptatum, ...
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 4
[Editore] Guellart, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record BVEE059224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 4 000392415 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 91/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleffel, Johann Christoph [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitates Germanorum potissimum septentrionalium selectae, quibus multa ad rem sacram et domesticam spectantia illustrantur atque explicantur. Autore Jo. Christoph. Cleffelio
Pubblicazione Francof. & Lipsiae : impensis viduae B. Paulli bibliopol. Hafniens., 1733
Descrizione fisica [16], 479, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o,im n-ed deus SeEt (3) 1733 (R)
Note Segn.: )(⁸ A-2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 333
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura della Goriana e della BUP
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 333
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Cleffel, Johann Christoph [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 333
[Editore] Paull, B. Witwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cleffelius , Johannes Christophorus -> Cleffel, Johann Christoph
Identificativo record PISE000762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 333 000435355 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura della Goriana e della BUP  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 92/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rouillard, Sebastién <fl. 1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Rolliardi Melodun. suprema in Curia patroni, Agrocharis. E Gallico V.C.V.F. Pybracii poemate, Latino carmine expressa. Adiecta sunt & quaedam eiusdem Rolliardi Musurgia
Pubblicazione Parisiis : apud Petrum Labelum, cuius officina ad gradus mediae portae magnae aulae Palatij, 1598
Descrizione fisica 65, 7 [i.e. 3] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isor s.is s.t, NeSe (7) 1598 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Testatine, finalini e iniziali xilografici
Cors., rom
Segn.: A-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
   Legato con Corippus, F.C. De laudibus Iustini Augusti minoris .... Antuerpiae, 1581. - Sul frontespizio parzialmente erasa la data. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Rouillard, Sebastién <fl. 1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
[Editore] Label, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rolliard , Sebastién -> Rouillard, Sebastién <fl. 1605>
Identificativo record PISE001506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 19. 2 000376956 Legato con Corippus, F.C. De laudibus Iustini Augusti minoris .... Antuerpiae, 1581. - Sul frontespizio parzialmente erasa la data. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 93/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo Rituum, qui olim apud Romanos obtinuerunt, succincta explicatio; ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G.H. Nieupoort
Edizione Editio tertia prioribus multo auctior & numismatibus illustrata
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : ex libraria Jacobi Broedelet, 1723
Descrizione fisica [20], 596 [i.e. 590], [78] p., [7] c. di tav. calcogr. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta nii- m;ue 4.de IIGr (3) 1723 (R)
Note Sul verso della prima carta, antiporta calcogr. firmata "J. Goeree in. et fec."
Front. rosso e nero, con marca tip. (Mercurio, Minerva, mano con bilancia, e motto "Suum cuique tribue")
Sulle due carte finali: Catalogus librorum novorum venalium in officina libraria Jacobi Broedelet
Errori di paginazione: la p. 97 segnata 93, la p. 557 segnata 567
Segn.: π²(-2π) *8(-8*) 2*² A-2S⁸ 2T⁶.
titolo dell'antiporta: G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum., TO0E015453
Disegnatore. - Thesaurus HPB., BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 102
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con A. e tit. a inchiostro bruno in testa al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 102
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Altri titoli G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 102
[Editore] Broedelet, Jacobus [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE000726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 102 000435104 Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con A. e tit. a inchiostro bruno in testa al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 94/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Pro Io. Monlucio episcopo et comite Valentino Diensi praescriptio aduersus libellum quendam nuper editum Zachariae Furnesteri subdititio nomine
Pubblicazione Lugduni : apud Petrum Roussin, 1575
Descrizione fisica 31, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-u- e-,& e-er quho (3) 1575 (R)
Note P. Lelong attribuisce l'opera a Jacques Cujas e identifica l'accusatore sotto lo psuedonimo di Zacharia Furnester con Hugues Doneau
Riferimenti: BN Catalog online
Marca (S 855) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: A-H⁴
Bianca carta H₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice, vecchio barbuto con falce nella destra e rotolo manoscritto nella sinistra. Ai suoi piedi un bambino. Motto: Flori fructus paulatim succrescit. (S855) Sul front.
Identificativo record PISE001444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 4 000388301 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 95/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus græcæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur Anthologia, Thucydides, et Euripides. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus primus
Pubblicazione Florentiæ : typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717
Descrizione fisica [28], 68, 476 p., [1] c. di tav. :ritr. calcogr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odm; e.na **** roUl (3) 1717 (R)
Note Sul front. vignetta xilogr. (Ercole e il leone Nemeo, in serto di palma e alloro)
Ritratto dell'A., inciso da Cosimo Mogalli da dipinto di Pietro Dandini
Segn.: [pigreco]4 [ast]4 2[ast]6 [par]-7[par]4 8[par]6 A-3M4 3N6
La c. pigreco2 contiene il frontespizio generale dell'opera
pittore, UBOV551034
Incisore, UBOV570196
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
   Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris
Fa parte di Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Dandini, Pietro <1646-1712> [ scheda di autorità ]
Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE018873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 348 1 000602066 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 4. 7 000379624 Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 96/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Expositio primi Psalmi Gradualium, iuxta propheticum sensum partim completum partim complendum. ... / [Hugolinus Martellius]
Pubblicazione Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588 (Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588)
Descrizione fisica [10] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-it t?tu S.s. MDAp (C) 1588 (R)
Note Il nome dell'A., Ugolino Martelli, si ricava in testa alla ded., a c. A2r
Marca (Z1153) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁴ B⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
   Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE035727
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 24 2 000378080 Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 97/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Keyssler, Johann Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitates selectae septentrionales et Celticae quibus plurima loca conciliorum et capitularium explanantur, dogmata theologiae ethnicae Celtarum gentium que septentrionalium cum moribus et institutis maiorum nostrorum circa idola, aras, oracula, templa, lucos, sacerdotes, regum electiones, comitia et monumenta sepulchralia una cum reliquiis gentilismi in coetibus christianorum ex monumentis potissimum hactenus ineditis fuse perquiruntur. Cum figuris aeri incisis. Autore Ioh. Georgio Keysler ...
Pubblicazione Hannoverae : sumtibus Nicolai Foersteri bibliopolae aulici sacrae regiae maiestatis Britannicae, 1720
Descrizione fisica XXIIX, [2], 590, [2] p., [18] carte di tav. di cui 14 ripiegate : ill. calcografiche, antiporta ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usi- n-um q.i, Lein (3) 1720 (R)
Note Titolo dell'antiporta: Antiquitates selectae Celticae et Septentrionales
Segnatura: a-b⁸ A-2O⁸ (2O8 bianca); frontespizio in rosso e nero.
titolo dell'antiporta: Antiquitates selectae Celticae et Septentrionales, PISE000720
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 14
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso, A. e tit. apposti a penna e inchiostro bruno con la grafia di A.F. Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Altri titoli Antiquitates selectae Celticae et Septentrionales
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hannover
Nomi [Autore] Keyssler, Johann Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 14
[Editore] Förster, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Förster, Nicolaus -> Förster, Nikolaus
Foerster, Nikolaus -> Förster, Nikolaus
Identificativo record MODE017486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 14 000435013 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso, A. e tit. apposti a penna e inchiostro bruno con la grafia di A.F. Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 98/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
Titolo Gabrielis Naudaei Parisini Syntagma de studio liberali ad illustriss. adolescentem Fabricium ex comitibus Guidiis a Balneo ...
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Arimini : per Io. Symbenium, 1633
Descrizione fisica 111, (1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ur e.le e,uo tuPr (3) 1633 (R)
Note insegna xilografica dei conti Guidi da Bagno sul front
Segn.: A-G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
   Legato con: Servi, P. Iuueniles feriae ... Romae, 1640. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Rimini
Nomi [Autore] Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
[Editore] Simbeni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naudaeus , Gabriel -> Naudé, Gabriel
Symbenius, Joannes -> Simbeni, Giovanni
Identificativo record TO0E010440
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 5. 1 000448871 Legato con: Servi, P. Iuueniles feriae ... Romae, 1640. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 99/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscano, Giovanni Matteo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Peplus Italiæ. Io. M. Toscani opus, in quo illustres viri grammatici, oratores, historici, poetae, mathematici, philosophi, medici, iurisconsulti (quotquot trecentis ab hinc annis tota Italia floruerunt) eorumque patriæ, professiones, & litterarum monumenta tum carmine tum soluta oratione recensentur ...
Pubblicazione Lutetiæ : ex officina Federici Morelli typographi regij in vico Iacobeo ad insigne Fontis, 1578
Descrizione fisica [16], 128 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-lo s.s, t.,& &dtr (3) 1578 (A)
Note Riferimenti: Gateway-bayern.de, BV012687203
Corsivo, greco, romano
Segnatura: a⁸ A-H⁸
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 50
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Toscano, Giovanni Matteo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 50
[Editore] Morel, Fédéric <1.> [ scheda di autorità ]
Identificativo record PUVE009221
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 50 000378650 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 100/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
Titolo De' poeti siciliani libro primo di D. Giouanni Vintimiglia messinese. Nel quale si tratta de' poeti bucolici, e dell'origine, e progresso della poesia nell'isola di Sicilia
Pubblicazione In Napoli : nella stamp. di Sebastiano D'Alecci, 1663
Descrizione fisica \16!, 453, \19! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mido roeo o.te V.ID (3) 1663 (A)
Note Altri volumi non risultano pubblicati, cfr. G. Mira. Bibliografia siciliana
Alcuni brani in latino
Segnatura: ✝⁴-2✝⁴ A-3N⁴; fregi tipografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
   Sul verso della 2. guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Altri titoli De' poeti siciliani libro primo di d. Giovanni Vintimiglia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
[Editore] Alecci, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Vintimiglia , Giovanni -> Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
Identificativo record TO0E007958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 19 000422090 Sul verso della 2. guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 101/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulvio, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Illustrium imagines
Pubblicazione (Impraessum Romae : apud Iacobum Mazochium Romanae Achademiae bibliopo., 1517 die XV mensis Nouembris)
Descrizione fisica CXX carte: ill., ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta diti t.to e.on suci (3) 1517 (R)
Note L'autore, Andra Fulvio, a carta 2G4v
Segnatura: A-2G⁴; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 60
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nome ms dell'A. sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 60
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Fulvio, Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 60
[Editore] Mazzocchi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazochius , Iacobus -> Mazzocchi, Giacomo
Fulvius , Andreas -> Fulvio, Andrea
Marca tipografica Croce a due braccia su asta trasversale con ai lati le iniziali del tipografo I.M. (V224,Z403) Al colophon
Identificativo record PUVE005496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 60 000350720 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nome ms dell'A. sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 102/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti del sig. caualiere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino. Sopra le inuentioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime. ... Insieme con la inuentione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tauole, vna delle cose piu notabili, & l'altra delli huomini illustri, che sono ritratti e nominati in quest'opera
Pubblicazione In Firenze : appresso Filippo Giunti, 1588 (In Firenze : nella stamperia di Filippo Giunti, 1588)
Descrizione fisica [8], 186, [18] p. : 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,auo veto taon moqu (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28801
A cura di Giorgio Vasari il giovane, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: †⁴ A-L⁸ M-O⁴ P²; iniziali e fregi xilografici; ritratto xilografico dell'A. a carta [croce]4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 8. 30
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; legatura moderna in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta membranacea originale, recante sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 8. 30
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Altri titoli Ragionamenti del sig. cavaliere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
Vasari, Giorgio <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 8. 30
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul front
In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) A c. P2v.
Identificativo record RMLE008394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 8. 30 000420703 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; legatura moderna in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta membranacea originale, recante sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 103/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Il gentil'huomo del Fausto da Longiano
Pubblicazione In Vinegia, 1544
Descrizione fisica [40] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 'la, ona- mir- nadu (C) 1544 (R)
Note Riferimenti: BMSTC, p. 244
Mai edite la terza e quarta parte annunciate a carta K2v
Corsivo; segnatura: A-K⁴ (K3-4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 2
   Ex libris a stampa di A.F Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Nenna, G.B. Il Nennio. 1542. - Legatura coeva in cuoio decorato con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul piatto anteriore; sul dorso tracce di un cartiglio con indicazionems di A. e titolo; titolo sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 2
Forme varianti dei nomi Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Identificativo record TO0E008042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 40. 2 000388781 Ex libris a stampa di A.F Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Nenna, G.B. Il Nennio. 1542. - Legatura coeva in cuoio decorato con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul piatto anteriore; sul dorso tracce di un cartiglio con indicazionems di A. e titolo; titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 104/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Patricii ... De institutione reipublicae libri 9 ad senatum populumque Senensem scripti. Opus sententiarum ac historiarum varietate refertissimum: cum annotationibus margineis; ...
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Argentinae : impensis Lazari Zetzneri, 1594
Descrizione fisica [8], 419, [29] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-j. usu- n-i- alin (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 910
Altra emissione reca sul frontespizio: Montisbeligardi : impensis Lazari Zetzneri, 1594
Nel titolo 9 è espresso: IX
Corsivo, romano; segnatura: [tre asterischi disposti a triangolo]⁴ a-z⁸ A-E⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme De institutione reipublicae | Patrizi, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
Marca tipografica Erma con testa di Minerva (donna con elmo con sopra civetta e ramo d'olivo). Motto: Scientia immutabilis. (C4907) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E004459
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 22 000210744 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 105/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Massarii Veneti In nonum Plinii De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani in uia quae est ad d. Iacobum sub Fontis insigni, 1542
Descrizione fisica [8], 136, [16] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.s, isi- lea- buta (3) 1542 (R)
Note Rif.: ADCAM, I, M-862
Segn.: ã4 A-H8 I4 A-B4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record NAPE011536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 1 000378690 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 106/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artedi, Peter [ scheda di autorità ]
Titolo Pt. 4: Petri Artedi ... Synonymia nominum piscium fere omnium; in qua recensio fit ... Ichthyologiae pars 4
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1738
Descrizione fisica [4], 118, [22] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.es 3.a. 0.u- r.t. (3) 1738 (A)
Note Segnatura: *2 a-h8 i6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1
   Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Petri Artedi ... Ichthyologia, sive, Opera omnia de piscibus scilicet: Bibliotheca ichthyologica. Philosophia ichthyologica. Genera piscium. Synonymia specierum. Descriptiones specierum. Omnia in hoc genere perfectiora, quam antea ulla. Posthuma vindicavit, recognivit, coaptavit & edidit Carolus Linnaeus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Artedi, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/4
[Editore] Wishoff, Coenraad [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artedi , Petrus -> Artedi, Peter
Wishoff, Conradus -> Wishoff, Coenraad
Identificativo record LO1E040103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 2. 1 4 000438925 D Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 107/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Fabricii Chemnicensis Roma. Antiquitatum libri duo: ex aere, marmoribus, saxis membranisue collecti, ab eodem. Itinerum lib. 1. Auctiora omnium, cum rerum & uerborum in omnibus hisce memorabilium indicibus
Pubblicazione Basileae : typis Oporinianis, 1587
Descrizione fisica 3 parti (295, [65]; 237, [3]; 91, [13] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta uss, t.l* amo, DeQu (3) 1587 (Q)
inu- m.a- &a*- uoiu (3) 1587 (Q)
para L.to s.i- CiCh (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 373
Parte 2: Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis; parte 3: Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes
Segnatura: a-y⁸ z⁴; A-P⁸; 2A-2F⁸ 2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367
Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes. Index rerum memorabilium, quae in appellationibus locorum poni non potuerunt. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367
Titolo uniforme Roma | Fabricius, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record UBOE066553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 914 000436538 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 108/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valier, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Valerii ... De rhetorica ecclesiastica libri tres, cum Synopsi & Praelectionibus. Eiusdem de Acolytorum disciplina libri duo
Edizione Omnia in vnum collecta, & hac septima editione accuratissime impressa. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Veronae : apud Hieronymum & fratres Stringarios, 1583
Descrizione fisica 3 pt. ([24], 336 ; [68], 19, [1] ; 78, [2] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-re umj? r.us Demi (3) 1583 (R)
ner- t.n- edo- peom (3) 1583 (R)
t,u- 3719 m*us tetr (3) 1583 (A)
Note La 'Rhetoricae ecclesiasticae synopsis' e la 'De Acolytorum disciplina' iniziano con proprio front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴ 2✝⁸A-X⁸; a-h⁴i², ²a⁴b⁶; A-E⁸
Iniziali e fregi xil
Stemma dell'A. sui front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
   Escluso dalla consultazione. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e segnatura dlla biblioteca Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Valier, Agostino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
[Editore] Stringario, Girolamo & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valiero , Agostino -> Valier, Agostino
Valerio , Agostino -> Valier, Agostino
Identificativo record BVEE008284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 11. 21 000389540 Escluso dalla consultazione. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e segnatura dlla biblioteca Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 109/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tollius, Cornelius <1628-1654> [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Tollii Ad Pierii Valeriani de literatorum infelicitate librum appendix
Pubblicazione Amstelodami : apud Cornelium Joannis, 1647
Descrizione fisica [8], 88 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-n- o-am ocs, Taru (3) 1647 (A)
Note Segn.: *⁴ A² B-D¹² E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
   Legato con Valeriano, P. De literatorum infelicitate libelli. Helmstadt, 1664. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anter. - Legatura coeva in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Tollius, Cornelius <1628-1654> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
[Editore] Zwol, Cornelis Jansz [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Joannes, Cornelius -> Zwol, Cornelis Jansz
Identificativo record CFIE011435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 5. 20. 2 000330926 Legato con Valeriano, P. De literatorum infelicitate libelli. Helmstadt, 1664. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anter. - Legatura coeva in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 110/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Titolo Fuluii Vrsini In omnia opera Ciceronis, notae
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1581. (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581
Descrizione fisica 293, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s.us noi- *-a- gemu (3) 1581 (R)
Note Marca (B10905) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S8 T4 (T4 bianca)
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 7 000376989 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi