Scheda Dettagliata

Ricerca: Collana = scrittori >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Codice Dewey = 880
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Inni orfici / a cura di Gabriella Ricciardelli
Edizione 3. ed.
Pubblicazione [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2012
Descrizione fisica LXXVIII, 552 p., [2] carte di tav. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804476610, (Mondadori)
Numero bibliografia nazionale IT 2012-6366
Note Traduzione italiana a fronte
<in italiano>: Orphei hymni, MIL0472025
Titolo uniforme Orphei hymni
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi Ricciardelli, Gabriella
Forme varianti dei nomi Ricciardelli Apicella , Gabriella -> Ricciardelli, Gabriella
Apicella Ricciardelli , Gabriella -> Ricciardelli, Gabriella
Identificativo record CFI0806659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 000010423 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pausanias [ scheda di autorità ]
Titolo Libro 4. : La Messenia / Pausania ; testo e traduzione a cura di Domenico Musti ; commento a cura di Domenico Musti e Mario Torelli
Pubblicazione Milano : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1991
Descrizione fisica LIX, 303 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804338989
8804346949
Note Testo originale a fronte.
Fa parte di Guida della Grecia / Pausania
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi Pausanias [ scheda di autorità ]
Torelli, Mario [ scheda di autorità ]
Musti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pausanias Periegetes -> Pausanias
Pausania -> Pausanias
Pausanias <periegeta> -> Pausanias
Pausania : il Periegeta -> Pausanias
Identificativo record AQ10105217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL 1/4 000008892 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicetas : Acominatus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Libri 9.-14. / Niceta Coniata ; a cura di Anna Pontani ; testo critico di Jan-Louis van Dieten
Edizione 3. ed
Pubblicazione [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2014
Descrizione fisica XLVII, 784 p., [9] c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804466369
Fa parte di Grandezza e catastrofe di Bisanzio : narrazione cronologica / Niceta Coniata
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Nicetas : Acominatus [ scheda di autorità ]
[Autore] Pontani, Anna [ scheda di autorità ]
[Autore] Dieten, Jan Louis : van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Meschini , Anna -> Pontani, Anna
Meschini Pontani , Anna -> Pontani, Anna
Pontani Meschini , Anna -> Pontani, Anna
Acominato Niceta : Coniate -> Nicetas : Acominatus
Coniate , Niceta -> Nicetas : Acominatus
Niceta Acominato : da Chone -> Nicetas : Acominatus
Niceta , Choniata -> Nicetas : Acominatus
Coniata , Niceta -> Nicetas : Acominatus
Niceta Coniata -> Nicetas : Acominatus
Niketas , Choniates -> Nicetas : Acominatus
Nicetas : Acominatus Choniates -> Nicetas : Acominatus
Nicetas Acominatus Choniates -> Nicetas : Acominatus
Acominatus , Nicetas -> Nicetas : Acominatus
Choniates Nicetas -> Nicetas : Acominatus
Nicetas : Choniates -> Nicetas : Acominatus
Nicetas , Choniates -> Nicetas : Acominatus
Acominatus , Nicetas Choniates -> Nicetas : Acominatus
Van Dieten , Jan Louis -> Dieten, Jan Louis : van
Dieten , Joannes Aloysius : van -> Dieten, Jan Louis : van
Identificativo record PUV1401698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 000010436 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Le previsioni astrologiche / Claudio Tolomeo ; a cura di Simonetta Feraboli
Edizione 6. ed
Pubblicazione [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori, 2010
Descrizione fisica 482 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804274247, (Mondadori)
Numero bibliografia nazionale IT 2010-8270
Note Traduzione italiana a fronte.
Titolo uniforme Quadripartitum | Ptolomaeus, Claudius
Titolo parallelo Tetrabiblos.
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi Ptolomaeus, Claudius
Feraboli, Simonetta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Identificativo record CFI0761177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 000010433 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pausanias [ scheda di autorità ]
Titolo Guida della Grecia : libro I, L'Attica / Pausania ; Introduzione a cura di Domenico Musti ; Commento a cura di Luigi Beschi e Domenico Musti
Pubblicazione Roma : Fondazione lorenzo Valla ; Milano : A. Mondadori, 1982
Descrizione fisica CXXVI, 442 p. ; 20 cm.
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Pausanias [ scheda di autorità ]
Musti, Domenico [ scheda di autorità ]
Beschi, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pausanias Periegetes -> Pausanias
Pausania -> Pausanias
Pausanias <periegeta> -> Pausanias
Pausania : il Periegeta -> Pausanias
Identificativo record RMS2295386
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 1 000008763 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: / a cura di Richard Stoneman e Tristano Gargiulo ; scelta dei testi e commento di Richard Stoneman ; testo critico e traduzione di Tristano Gargiulo
Pubblicazione [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2012
Descrizione fisica LXVIII, 451 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804613992
Note Testo greco a fronte
Sommario o abstract Alessandro e i suoi uomini giungono al mare al termine di una lunga marcia. Subito, navigano verso un'isola vicina, sulle rive della quale il condottiero s'imbatte in un granchio gigantesco. Dopo averlo ucciso, i soldati rinvengono al suo interno sette grosse perle. Alessandro pensa che esse siano cresciute negli abissi del mare ed escogita, allora, la costruzione di una grande gabbia di ferro, entro la quale fa mettere una campana di vetro ben spesso. Vuole, infatti, tentare l'impossibile, facendosi calare nelle profondità marine per esplorarle. Scende allora nella sua campana per centoventi cubiti: passa un grosso pesce che urta con la coda la gabbia: la catena che la collega alle mani dei suoi uomini è stata scossa, e dunque egli viene tirato su. Ma Alessandro ordina di calarlo di nuovo: succede la stessa cosa. Alla terza discesa vede attraverso il vetro moltitudini di pesci che gli girano intorno. Ed ecco che arriva un pesce enorme che prende in bocca lui e la gabbia e lo riporta su a un miglio di distanza dalle barche: "quelli che sovrintendevano alla sua discesa nel mare erano centocinquanta: il pesce li trascinò tutti, insieme alle loro quattro barche. Arrivato vicino a terra e squassata a morsi la gabbia, la scagliò sulla terraferma". Uscitone "semisvenuto, tremante e cadaverico per lo spavento", Alessandro ringrazia la provvidenza e mette in guardia sé stesso dal provare ancora rischi simili.
Collegamenti Il romanzo di Alessandro
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Curatore] Stoneman, Richard [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Gargiulo, Tristano [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO01856285
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 2 000009970 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Libri 5.-8. / Aristotele ; traduzione di Roberto Radice e Tristano Gargiulo ; commento di David Keyt e Richard Kraut
Pubblicazione [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : Mondadori, 2015
Descrizione fisica XLV, 558 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804651635, (Arnoldo Mondadori)
Note Testo orig. a fronte
Collegamenti Politica / Aristotele | Aristoteles CFIV009389
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Radice, Roberto
Kraut, Richard
Keyt, David
[Traduttore] Gargiulo, Tristano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record VIA0304537
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 000010431 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 000010434 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Eleusi, dionisismo, orfismo / a cura di Paolo Scarpi
Edizione 6. ed
Pubblicazione [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2012
Descrizione fisica LXXXII, 692 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804503170
Note Testo orig. a fronte
Fa parte di Le religioni dei misteri / a cura di Paolo Scarpi
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi Scarpi, Paolo [ scheda di autorità ]
Identificativo record UFI0600059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 1 000009792 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Cratilo : Con introduzione e note di Alessandro Manzoni
Pubblicazione Torino : G. B. Paravia e C., 1936
Descrizione fisica 16. p. XV, 182. Biblioteca scolastica di scrittori latini e greci. direttori C. Pascal,
Collezione Biblioteca scolastica di scrittori latini e greci (ID Collana : RAV0154261)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1936 7992
Note L. castiglioni.
Soggetti Platone - Cratilo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Manzoni, Alessandro <grecista>
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Manzoni , Sandro -> Manzoni, Alessandro <grecista>
Manzoni , A. -> Manzoni, Alessandro <grecista>
Identificativo record CUB0511182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 CRA 3 000009147 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione