Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Lingua = latino >> Autore = commelinus, hieronymus Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Gesta collationis carthagini habitae Honorii Caesaris iussu inter Chatolicos & Donatistas coram Marcellino v.c. Trib. & Not. p.c. Varanis v.c. ... Papirii Massonis studio atque opera primum in lucem editum, a P. Pithoeo v.c. cum m.s. collatum & emendatum Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : ex typographeo H. Commelini, 1596 Descrizione fisica: 72, 407, [1] p. ; 8º. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eme- i.u- m.s. Ublo (3) 1596 (R) Note: Riferimenti: VD16 G 1898 Marca sul frontespizio (X3) Corsivo, romano; segnatura: *-4*⁸ 5*⁴ a-2b⁸ c⁴; fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 10 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 10 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Nomi: Pithou, Pierre <1539-1596> Masson, Jean Papire <1544-1611> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 10 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Namossius , P. Matharellus , Antonius Masson , Papire Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca (Verità) sul front. Identificativo record: BVEE009674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 11. 10 - R1 0004562565 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100116 - 20100116 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Apuleius Titolo: L. Apulei Madaurensis ... Apologia. Isaacus Casaubonus recensuit, Graeca suppleuit, & Castigationum libellum adiecit. Ad virum illustrem Iosephum Scaligerum ... Editore,distributore, ecc.: \Ginevra! : ex typographo Hieronymi Comelini, 1594 Descrizione fisica: \8!, 182, \2! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: use- deui res. nuPl (3) 1594 (R) Note: Per il luogo cfr. Cinq siècle d'imprimerie Genovoise. Genève, 1980, I, 232 Seguea c. Q3r con proprio front.: L. Apulei Apologiam Castigationes di Isaac Casaubon Marca n.c. (La Verita'. Motto: Alētheia pandamatōr ) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁴A-Z⁴ Iniziali e fregi xil. Editore, BVEV018806 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura modera in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso.; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Apologia Nomi: [Autore] Apuleius Casaubon, Isaac <1559-1614> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Apuleius : Madaurensis Apuleius , Lucius Apuleio Apuleio , Lucio Apuleio : di Madaura Apulée Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non censita (S1) La Verità. Motto: Alētheia pandamatōr. - Sul front. Identificativo record: BVEE010679 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 8. 12 - R1 0003786995 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura modera in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso.; tagli rossi - C - 20100823 - 20100823 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Pisida Titolo: Hexaēmeron ētoi Kosmourgia, Geōrgiou tou Pisidou ... Opus sex dierum seu mundi opificum, Georgii Pisidae ... Eiusdem Senarii de vanitate vitae. Omnia Græce edita, & Latinis versibus eiusdem generis expressa per Fed. Morellum Federici F. cum fragmentis ex Suida & aliis Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg]: e typographeo H. Commelini, 1596 Descrizione fisica: 16, 159, [9] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m,m. a.am s.r- cuEl (3) 1596 (A) Note: Marca (X3) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: πa⁸, A-K⁸ a⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo parallelo: Opus sex dierum seu mundi opificium Nomi: [Autore] Georgius : Pisida Morel, Fédéric <1558-1630> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Pisides , Georgios Geōrgios : ho Pisidēs Giorgio : Piside Giorgio : di Pisidia Georgius : Constantinopolitanus Georgius : Pisides Morellus , Federicus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Identificativo record: BVEE003753 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 5. 8 - R1 0002355755 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo - C - 20100403 - 20100403 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Codinus Titolo: Georgiou tou Kodinou Parekbolai ek tes biblou tou chronikou, peri ton patrion tes Kostantinoupoleos. Georgii Codini Selecta de originibus Costantinopolitanis, nunc primum in lucem edita; interprete Georgio Dousa ... Editore,distributore, ecc.: \Heidelberg! : apud Hieronymum Commelinum, 1596 Descrizione fisica: 103, \1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: *-** **** iale siin (3) 1596 (R) Note: Rif.: VD16 C4463; Index Aureliensis 142413 Testo in greco e latino Marca tip. n.c. sul front. (Verita seduta con il sole nella mano destra e un libro aperto e un ramo di palma. Motto in greco: Aletheia pandamator) Il luogo di pubbl. si desume dalla sede di attivita del tip Segn: A-F⁸ G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 - Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Excerpta de antiquitatibus Constantinopolitanis Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Georgius : Codinus Does, George : van der <1574-1599> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Dousa , Georgius Curopalatus , Georgius Georgius Codinus Curopalata Georgius : Curopalata Codinus , Georgius Giorgio : Codino Codino , Giorgio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non controllata Marca tip. sul front Identificativo record: RMLE004990 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 56. 2 - R1 0003883045 VMD Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede. - C - 20100524 - 20100524 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> Titolo: Yvonis Villiomari Aremorici In locos controuersos Roberti Titii animaduersorum liber. Ad nobilissimum virum Andraeam Oessentum ... Cum duplici indice, altero auctorum vtriusque linguae, qui in hoc libro aut a Titij censura praua, vel calumnia vindicantur: altero rerum, & vocum memorabilium in vtraque lingua Editore,distributore, ecc.: \Heielberg! : in bibliopolio Hieronymi Commelini, 1597 Descrizione fisica: 201, \7! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: ex*- n-i- m.e- **P* (3) 1597 (R) Note: Riferimenti: VD16 ZV 19043. -. Yvo Villiomarus pseudonimo di Giuseppe Giusto Scaligero, cfr. BLC, v. 340, p. 235 Segnatura: A⁸ b-h⁸ I-N⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "Ex libris Ant. franc. Gori P.B.F.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Su guardia ant. ex libris a stampa e nota: "Ex libris Ant. Franc. Gori P.B.F." Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> Villiomarus , Yvo Scaligerus , Josephus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio Identificativo record: VIAE005496 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 9. 40 - R1 0003787675 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "Ex libris Ant. franc. Gori P.B.F.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100825 - 20100825 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Codinus Titolo: Georgioi toi Codinoi Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... Georgii Codini (siue, vt vulgo, Curopalatae) de officialibus palatii Constantinopolitani, & officis magna Ecclesia. F. Iunius in Latinum sermonem transtulit, ... Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : apud Hieronymum Commelinum, 1596 Descrizione fisica: 23, [2], 425, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-m- *.*. *-** IpPa (3) 1596 (R) Note: Segn.: (pigreco)A⁸ (pigreco)B⁴ A⁴ B-2D⁸ 2E² (2E2 bianca) Marca tip. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 - Legato con: Georgius Codinus. Selecta de originibus Constantinopolitanus ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De officis. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Georgius : Codinus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Curopalatus , Georgius Georgius Codinus Curopalata Georgius : Curopalata Codinus , Georgius Giorgio : Codino Codino , Giorgio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Identificativo record: TO0E018489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 56. 1 - R1 0003883035 VMD Legato con: Georgius Codinus. Selecta de originibus Constantinopolitanus ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. - C - 20100524 - 20100524 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonnus : Panopolitanus Titolo: Nonnou Panopolitou Metabolē tou kata Iōannēn agiou Euangeliou, dià stichōn erōikōn Nonni Panopolitani Metaphrasis Euangelii secundum Ioannem, versibus heroicis: Cum ms. cod. Pal. collata; breuibus notis illustrata: verborum indice aucta: rectius aliquor [|] in locis versa: opera Frid. Sylburgii veter Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : ex Hier. Commelini typographio [|], 1596 Descrizione fisica: [8], 263, [41] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: neon *,*, n,bo VeIs (3) 1596 (R) Note: Trad. di Erhardus Hedeneccius, come appare nella pref Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: ):(⁴A-Q⁸R⁴2a-2B⁸2C⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titol sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Nomi: [Autore] Nonnus : Panopolitanus Hedeneccius, Erhardus Sylburg, Friedrich <1536-1596> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Nonnos : de Panopolis Nonno : di Panopoli Nonnos : da Panopolis Sylburgius , Federicus Sylburgius , Fridericus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE006125 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 11. 2 - R1 0004562495 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titol sul dorso - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iamblichus Titolo: Iamblichou Chalkideōs tēs koilēs Syrias Logoi duo. Iamblichi Chalcidensis ex Syria coele De vita Pythagorae, & Protrepticae orationes ad philosophiam lib. 2. Numquam hactenus visi: nunc verò Graecè & Latinè primùm editi cum necessariis castigationibus & notis, additae sunt in fine Theanus, Myiae, Melissae & Pythagorae aliquot epistolia Gr. & Lat. Iohanne Arcerio Theodoreto Frisio authore & interprete Editore,distributore, ecc.: \Heidelberg! : In bibliopolio Commeliniano, 1598 (Franekerae : excudebat Aegidius Radaeus ordinum Frisiae typographus, 1598. X. Cal. Decemb. \22 IX!) Descrizione fisica: \16!, 224, 176, 80 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-um i&o- *,** retu (3) 1598 (R) Note: Un altro colophon alla c. c4v reca la data: 1598. XVIII. Cal. Septemb. \15 VIII! Marca di Commelinus sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁴2\ast!⁴A-2E⁴, ²2A-2Y⁴, a-f⁴g²h-k⁴l² Iniziali e fregi xil Var. B, altra emissione: front. e primo fascicolo, *, ricomposti; priva dei fascicoli: ²2A-2Y d-l; sul front. manca: additae sunt in fine Theanus, Myiae, Melissae & Pytagorae aliquot epistolia Gr. & Lat.; segn.: *²A-2E⁴a-c⁴, cfr. Adams, I7. Editore., BVEV018806 Tipografo., BVEV020049 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35 - Ex libris a stampa di A.G. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Protrepticus De vita Pythagorica. - Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Iamblichus Arcerius Theodoretus, Iohannes <1538-1604> Theano Myia Melissa Pythagoras [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35 [Editore] Commelinus, Hieronymus [Editore] Rade, Gilles van de Forme varianti dei nomi: Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Pitagora : di Samo Pitagora Ps.-Pythagoras Pseudo-Pythagoras Pseudo-Pitagora Officina Santandreana Officina Sanctandreana Rade, Gillis van den Radæus, Ægidius Marca tipografica: Marca non controllata Marca di Commelinus sul front. Identificativo record: BVEE004380 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 35 - R1 0003882905 VMD Ex libris a stampa di A.G. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20100528 - 20100528 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Titolo: L. Annaeus Seneca a M. Antonio Mureto correctus et notis illustratus. Accedunt seorsim Animaduersiones, in quibus ... quamplurima loca suppletur, confirmantur, corriguntur, illustrantur, ope M.SS. quae in Bibliotheca Electoris Palatini: Iani Gruteri opera Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : ex typographeio Hieronymi Commelini, 1594 Descrizione fisica: [4], 516, VIII, 517-1031, [21] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e.s, iai: usm, dapr (3) 1594 (R) s.o, t&e- usum Autu (C) 1594 (R) Note: VD16 S 5767 A p. I con proprio front. completo di note tipografiche: Iani Gruteri Animaduersiones in L. Annaei Senecae opera... Additae Nicolai Fabri Annotationes ad Senecae patri Controuersias, & filij Apocolocynthosin. - Marca non censita sui front Cors. ; rom Segn.: pigreco2 A-2P6 2Q8 2R-2T4 2V6 2X4; (:.)⁴ 2Y-5P⁴ 5Q⁶ ✝⁴ 2✝⁶ Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25 - Manca la pt. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinquecentesca in pelle di capra decorata con impressioni in oro; cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Iani Gruteri Animaduersiones in L. Annaei Senecae opera. ... ... Nicolai Fabri Annotationes ad Senecæ patris controuersias, & filij apocolocynthosin. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Muret, Marc Antoine <1526-1585> Faber, Nicolaus Gruter, Janus <1560-1627> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Mureto , Marco Antonio Muretus , Marcus Antonius Muret , Marc-Antoine Seneca , L. Annaeus Seneca Seneca , L. Anneo Seneka , Liucijus Anëjus Pseudo-Seneca Seneca Seneca , Anneo Seneca , Lucio Anneo Gherus , Ranutius Gruterus , Janus Gualterius , Johannes Gruter , Jan Gruytere , Jan Ranatius , Gherus Gruterus , Ianus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: BVEE022272 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. D. 25 - R1 0003771875 VMD Manca la pt. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinquecentesca in pelle di capra decorata con impressioni in oro; cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi; tagli rossi - C - 20081120 - 20081120 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: Pub. Virgilii Maronis Opera. Olim quidem a Ioanne Pierio Valeriano, m.s. codicum ope restituta: nunc vero denuo cum vetustissimo & omnium longe optimo exemplari collata: ex bibliotheca illustriss. P. Friderici 4. Comitis palat. ad Rhen. Antiquarum lectionum librum: item, Fabii Planciadis Fulgentii libellum de allegoria Virgilii librorum, cum aliis nonnullis quae ad hunc nostrum poetam faciunt, seorsim publicabimus Editore,distributore, ecc.: Heidelbergae: \Hieronimus Commelinus!, 1589 Descrizione fisica: 2 pt. (\4!, 412; 24, 168 p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-l- ise- r-er nupr (3) 1589 (R) usT. s:o. s.a: SaNe (3) 1589 (R) Note: Tit. della pt.2.: Fabii Planciadis Fulgentii V. C. Liber de expositione Virgilianae continentiae La pt.2 contiene anche opere di: Junius Philargyrius, Fulvio Orsini, Velius Longus, Aurelius Cassiodorus Pt.2., che reca la sottoscrizione Officina Sanctandreana, a cura di H. Commelinus, il cui nome appare nella pref Marca n.c. sui front. (Verità. Motto: Alētheia panta matōr) Cors. ; gr. ; rom Segn.: π²A-2B⁸2C 46; A8B⁴a-k⁸l⁴ Var. B: pt. 1 reca sul frontespizio la sottoscrizione In officina Sanctandreana, 1589. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 - Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; a penna, su cartiglio incollato al dorso: "Vergilius Pierii Valer.". [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Liber de expositione virgilianae continentiae. | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415 Titolo uniforme: Opera. Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius Orsini, Fulvio Commelinus, Hieronymus <1550?-1597?> Valeriano, Pierio Philargyrius, Iunius Velius Longus Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius Fulgentius, Fabius Planciades [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Delle Fosse , Giovan Piero Pierius , Ioannes Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio Pierio , Valeriano Bolzanio Pierio , Valeriano Valeriano , Giovanni Pierio Pierio , Giovanni Dalle Fosse , Giovanni Pietro Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Velio Longo Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius Cassiodoro Cassiodoro , Magno Aurelio Fulgenzio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: BVEE010919 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 13. 15 - R1 0003883375 VMD Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; a penna, su cartiglio incollato al dorso: "Vergilius Pierii Valer.". - C - 20100624 - 20100624 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lyrikoi. Carminum poetarum nouem, lyricæ poeseōs principum, fragmenta. Alcæi, Sapphus, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Bacchylidis, Simonidis, Alcmanis, Pindari. Nonnulla etiam aliorum. Cum Latina interpretatione, partim soluta oratione, partim carmine Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : apud Hieronymum Commelinum, Elect. Palat. typographum, 1598 Descrizione fisica: 2 parti (191, [1] p. ; 16, 176 p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: 7.t. i-n- dest tite (3) 1598 (R) s.is p-nt s.l- **** (3) 1598 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 2796 Prima parola del titolo delle due parti in greco, traslitterato Corsivo, greco, romano; segnatura: A-M⁸; ):(⁸ A-L⁸; prima parola del titolo delle due parti in cornice xilografica, iniziali in cornici xilografiche, fregi xilografici e tipografici. Titolo della parte 2: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Nota di contenuto: Titolo della parte 2: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e notizie bibliografiche manoscritte. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Pindarus et alii lyr.". [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Alcaeus [Autore] Anacreon [Autore] Stesichorus [Autore] Bacchylides [Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [Autore] Sappho [Autore] Simonides Portus, Aemilius <1550-1614?> [Autore] Alcman [Autore] Ibycus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Alceo Alcaeus : Mytilenaeus Alcaeus : Lyricus Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Stesicoro Bacchilide Pindaro Pyndarus Pindarus Saffo Saffo : di Lesbo Sapfō Sapphus Simonide Simonide : di Ceo Porto , Emilio Alkman Alcmane Ibico Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sui frontespizi Identificativo record: UBOE020798 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 9. 36 - R1 0003757005 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e notizie bibliografiche manoscritte. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Pindarus et alii lyr.". - C - 20100622 - 20100622