Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Pisa >> Livello bibliografico = monografia >> Paese = germania repubblica federale >> Luogo di pubblicazione = coloniae Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hoppers, Joachim Titolo: Ioachimi Hopperi Phrysii iureconsulti, Peithanōn libri quinque, quibus omnes, qui de obligationibus extant tituli in Institutionibus iuris ciuilis, eleganter & dilucidè explicantur. Eiusdem pactorum, foenorum, & solutionum, breues partitiones Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Ioannem Birckmannum, & Wernerum Richwinum, 1563 Descrizione fisica: [8], 192, [28] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e,um sqa- toua eftu (3) 1563 (R) Note: Marca (H55) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-2E⁸2F⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Hoppers, Joachim [Editore] Birckmann, Johann & Richwin, Werner [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16 Forme varianti dei nomi: Hopperus , Ioachim Richwin, Werner & Birckmann, Johann Marca tipografica: Sacrificio di Isacco: Abramo sta per colpire Isacco e viene fermato da un angelo. (H55) Sul front. Identificativo record: BVEE010028 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 11. 16 - R1 0002460695 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090829 - 20090829 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Skalić, Pavao <1534-1575> Titolo: Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae, & c. domini Creutzburgi Prussiae. Miscellaneorum de rerum caussis, et successibus & de secretiore quadam Methodo qua euersiones omnium regnorum vniuersi orbis, & futurorum series erui possint, libri septem. Item certissima methodus, qua homines palantes, & erroribus turbulenti impliciti, ad viam veritatis reuocandi, & ad beatitudinem consequendam promouendi veniant. Contra centurias euangelicae veritatis, Ioannis Nasi minoritae. Deinde oratio de instauranda Romanae Ecclesiae doctrina, cum Epistola qua omnes abditae artes & scientiae perstringuntur, & perfectissima ratio prophetandi, & miracula operandi traditur Editore,distributore, ecc.: Coloniae : ex officina typographica Theodori Graminaei, 1570 ([Colonia : Theodor Graminaeus]) Descrizione fisica: [8], 275, [5] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: ,&in t,t. x-*- anco (3) 1570 (R) Note: Marche sul front. (H132) e in fine (H203) Cors. ; ebr. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁴2[ast]⁴A-4A⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78 - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78 - Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda . Nota sul front.: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa" Nomi: [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [Editore] Graminaeus, Theodor [Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78 Forme varianti dei nomi: Della Scala , Paolo Scaliger , Paul Scalichius , Paulus Gras, Theodoor Marca tipografica: In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front. In cornice figurata: un olivella, stringe una stella a 5 punte, in alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus (H203) In fine. Identificativo record: BVEE011394 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 5. 78 - R1 0003699185 VMD Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso lacunoso. - C - 20100421 - 20100421 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Skalić, Pavao <1534-1575> Titolo: Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae, & c. domini Creutzburgi Borussiæ Loci communes theologici, siue pro Ecclesia Rhomana eiusque autoritate atque religione, aduersus vesaniam Neopistorum, iuxta artificium alphabetariæ reuolutionis, oratio: censurae ac iudicio multorum tam in Coloniensi amplissima vrbe, quàm in alijs id genus varijs locis, Catholicorum & doctissimorum virorum exhibita, & ab eis Lecta, inquisita, recognita, & ad apostolicam limam reducta atque approbata. ... Editore,distributore, ecc.: Coloniæ : ex officina Theodori Graminæi, 1571 Descrizione fisica: \\8!, 144 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s,ac o-to i-t- efvn (3) 1571 (R) Note: Marca (H132) sul front Cors.; rom Segn.: [asterisco]⁴ B-T⁴ Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2 - Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III" [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2 - Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda . Nota sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [Editore] Graminaeus, Theodor [Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2 Forme varianti dei nomi: Della Scala , Paolo Scaliger , Paul Scalichius , Paulus Gras, Theodoor Marca tipografica: In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front Identificativo record: RMLE005990 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 958. 2 - R1 0004365605 VMD Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III" - C - 20080920 - 20080920 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gramminaeus, Theodor Titolo: Theodori Graminaei In Esaiam et prophetiam sex dierum Geneseos, oratio: qua omnium prophetarum et legis argumenta summatim comprehenduntur, & ratio Antichristi eiusque praecursoris Lutheri euidentissimè declaratur ... Editore,distributore, ecc.: Coloniae : Ex officina Theodori Graminaei, 1571 Descrizione fisica: 24 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e-e- a-o- amsi tosc (3) 1571 (R) Note: Romano; segnatura: a-c4; fregio sul frontespizio, e iniziali xilografiche Var. B: manca il colophon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3 - Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III" [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3 - Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda . Nota sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Gramminaeus, Theodor [Editore] Graminaeus, Theodor [Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3 Forme varianti dei nomi: Gras , Theodoor Graminaeus , Dietrich Gras, Theodoor Identificativo record: RMLE005995 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 958. 3 - R1 0004365615 OPD Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III" - C - 20080920 - 20080920 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Denis : le Chartreux <1402-1471> Titolo: D. Dionysii Carthusiani, In omnes beati Pauli epistolas commentaria, iam quarto, ex ipso originali, diligentissime recognita. Cui quidem Dionysio, in componendis, exponendisque sacrarum literarum libris, vix alter similis successit. Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Petrum Quentell, 1545. Mense Aprili Descrizione fisica: °9!, II-LXIII, 64-66, LXVII-LXXX, 81-83, LXXXIIII, 85-136, CXXXVII, 138-139, CXL c. : ill. ; fol. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: .e.c .di- innt sete (3) 1545 (R) Note: Con il testo delle Epistole Rom Segn.: a-b4 A-Y⁶ Z⁴ &⁴ Tit. entro vignette xil. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 - Legato con: Denis le Chartreux. In epistolas omnes canonicae ... Coloniae, 1536. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa", "Di m. Giuseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva inpergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 - Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Giuseppe Nozzolinj ..." Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 [Editore] Quentel, Peter [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 Forme varianti dei nomi: Dionisio : Cartusiano Carthusianus , Dionysius Dionysius : Ryckelensis Dionysius : Cartusianus Dionysius : Cartusiensis Denys : le Chartreux Quentell, Peter Identificativo record: RMLE001648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 37. 1 - R1 0004521575 VMD Legato con: Denis le Chartreux. In epistolas omnes canonicae ... Coloniae, 1536. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa", "Di m. Giuseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva inpergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E" - C - 20091219 - 20091219 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Denis : le Chartreux <1402-1471> Titolo: D. Dionysii Carthusiani In Epistolas omnes canonicas, in Acta apostolorum, & in Apocalypsim, piae ac eruditae enarrationes Editore,distributore, ecc.: Coloniae : expensis Petri Quentell, 1536 (Coloniae : ex aedibus Quentelianis, 1536) Descrizione fisica: CLXIII [i.e. 161], [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: .d.a usit a*i. xiqu (3) 1536 (R) .f.c a.eu a*i. xiqu (3) 1536 (R) Note: Rom Iniziali xil. figurate Segn.: A-2C6 2D-2E4 Rif.: VD16 D 1912 Var. B: fascicolo iniziale ricomposto e costituito da 4 carte (l'"Index et communes loci" inizia sul v. del front.) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 2 - Legato con: Denis le Chartreux. In omnes beati Pauli epistolas ... Coloniae, 1545. - Provenienza: convento pisano di S. Donnino. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E". [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 2 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere Bibbia. Nuovo Testamento. Apocalisse Bibbia. Nuovo Testamento. Atti degli Apostoli Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [Editore] Quentel, Peter [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 2 Forme varianti dei nomi: Dionisio : Cartusiano Carthusianus , Dionysius Dionysius : Ryckelensis Dionysius : Cartusianus Dionysius : Cartusiensis Denys : le Chartreux Quentell, Peter Identificativo record: LO1E029204 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 37. 2 - R1 0003556995 VMD Legato con: Denis le Chartreux. In omnes beati Pauli epistolas ... Coloniae, 1545. - Provenienza: convento pisano di S. Donnino. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E". - C - 20091221 - 20091221 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Raymundi Lulli ... De secretis naturae, seu de quinta essentia liber vnus, in tres distinctiones diuisus, omnibus iam partibus absolutus. Adiecta est eiusdem Epistola ad regem Robertum de accurtatione lapidis philosophorum: cui adiunctus est tractatus de aquis ex scriptis Raymundi super accurtationis epistolam ab artis studioso collectus Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Ioannem Birckmannum, 1567 Descrizione fisica: \\8! , 376 , \\2! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: I.D. m.a- i-nt ptqu (3) 1567 (R) Note: Il testo attribuito a Lull (cfr. E.A. Peers. Ramon Lull. A biography. London, 1929, 406) e ad altri, è sostanzialmente il "De consideratione quintae essentiae" di Iohannes de Rupescissa Cors. ; rom Segn.: \\A!⁴B-2A⁸2B⁴ Marca sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7 - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo. - Sul recto della guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"). [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura ("56") sulla guardia anteriore Titolo uniforme: Liber de secretis naturae seu de quinta essentia. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: Lull, Ramón Johannes : de Rupescissa [Editore] Birckmann, Johann [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7 Forme varianti dei nomi: Llull , Ramon Lulle , Raymond Llull , Ramón Lullo , Raimondo Lullus , Raimundus Lully , Raymond Lulle , Ramon Lull , Raimund Lull , Ramón Joannes : de Rupescissa Rupescissa , Iohannes : de Giovanni : da Rupescissa Rupescissa , Giovanni : da Rupescissa , Ioannes : de Jean : de la Roquetaillade Pera Tallada , Juan : de Rupescissa , Johannes : de Rupescissa , Iohannes : de Rupescissa , Giovanni : di URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+_+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\002258 Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE002258 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\002258 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS C. 7 - R1 0003761505 VMD Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo. - Sul recto della guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"). - C - 20070428 - 20070428 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hrabanus, Maurus Titolo: Rabani Mauri Moguntinensis archiepiscopi, de clericorum institutione & ceremonijs ecclesiae, ex veteri & Nouo Testamento, ad Heistulphum archiepiscopum libri 3. Eiusdem ad Orgarium episcopum, poenitentium liber 1. Quota generatione licitum sit matrimonium epistola, ... De consanguineorum nuptijs, & de magorum praestigijs ad Bonosum liber 1. De anima ad Lotharium regem, liber 1. De septem signis natiuitatis domini. De ortu, vita, & moribus Antichristi. ... Editore,distributore, ecc.: Coloniae : excudebat Iohannes Prael, 1532 mense Iunio Descrizione fisica: 216, \120! p. : ill., 1 ritr. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-co Hier **s, liba (7) 1532 (R) Note: Precede il testo Rabani Mauri vita di Johannes Trithemius a carta A4r Greco ; romano Ritratto di Rabano Mauro sul verso del frontespizio Marca tipografica a carta X8v (H158) Iniziali e fregi xilografici Segnatura: A-X⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 25 - Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino, nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" e iniziali "D.T.R,P.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; sul contropiatto anteriore incollata carta con testo a stampa [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 25 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbro e nota di possesso sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Hrabanus, Maurus Trithemius, Iohannes <1462-1516> [Editore] Prael, Johannes [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 25 Forme varianti dei nomi: Trithemius , Ioannes Tritenio Abate Tritenio Tritemio , Giovanni Trittenheim , Johannes Trithemius , Johannes Tritheim , Johannes Heidenberg , Johann Praël , Iohannes Rabano , Mauro Raban , Maur Hrabanus Magnentius , Maurus Rabanus Maurus Magnentius Hrabanus , Maurus Marca tipografica: In edicola: leone con un'artiglio posato sopra un agnello. In basso: due putti sostengono uno scudo con le iniziali IP. Motto Humilitas vincit omnia. (H158) A c. X8v Identificativo record: RMLE004837 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G a. 12. 25 - R1 0003894845 VMD Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino, nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" e iniziali "D.T.R,P.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; sul contropiatto anteriore incollata carta con testo a stampa - C - 20100109 - 20100109 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Denis : le Chartreux <1402-1471> Titolo: D. Dionysii Carthusiani, In quatuor Euangelistas enarrationes, praeclarae admodum, & ab eruditiss. optimisque uiris quàm diutissime desideratae, atque nunc ex tertia, eaque diligentissima ad archetypon recognitione, sublatis mentis, quibus scatebant plurimus, quàm diligintissimè excusae Editore,distributore, ecc.: Coloniae : Petrus Quentel excudebat, 1543 mense Ianuario (Coloniae : per honestum virum Petrum Quentel, 1543 mense Ianuario) Descrizione fisica: °8!, CCCLXXXIII °i.e. 381!, °1! c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: .cio .dia dae. sami (3) 1543 (R) Note: Riferimenti: VD16 D 1920 Col testo dei Vangeli; a cura di Theodoricus Loer, il cui nome figura nella prefazione Romano; segnatura: πA⁸ A-Z⁶ a-g⁶ h⁸ i-2q⁶ 2r-2s⁴; omesse nella numerazione le carte 303-304; titolo entro vignette xilografiche sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22 - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso a 4 nervi. [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbri e nota sul front.: Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22 - Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui" Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli Altri titoli: In quatuor Evangelistas enarrationes, praeclarae admodum, ... BVEE063924 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> Loer, Dirk <1554m.> [Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22 [Editore] Quentel, Peter [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22 Forme varianti dei nomi: Loer , Theodoricus Loher , Theodoricus Loerius de Stratis , Theodoricus Loeherius , Theodoricus Dionisio : Cartusiano Carthusianus , Dionysius Dionysius : Ryckelensis Dionysius : Cartusianus Dionysius : Cartusiensis Denys : le Chartreux Quentell, Peter Identificativo record: BVEE063923 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 5. 22 - R1 0004535245 VMD Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso a 4 nervi. - C - 20110113 - 20110113 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giacomino : da San Giorgio Titolo: Iacobini de S. Georgio ... Feudalis tractatus, omnibus ciuilibus practicis commodissimus, summo labore et industria ab innumeris mendis vindicatus .. Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Ioannem Birckmannum & Theodorum Boumium, anno 1567 Descrizione fisica: [8], 359, [33] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: u-i- 7.e- vine D.is (3) 1567 (A) Note: Marca tip. sul front Cors. ; rom Iniziali xilogr Segn.: A-3D8 Bianche le c. A7,8 2Z8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4 - Possessore: Campani, Carlo. Nota sul front. e guardia ant.: "Caroli Campanij I.C. emptus ... 1586" Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Giacomino : da San Giorgio [Possessore precedente] Campani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4 [Editore] Birckmann, Johann & Baum, Theodor [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4 Forme varianti dei nomi: Sangiorgio , Giacomo Jacobinus : de Sancto Georgio Micheloni , Giacomino Michelonibus , Jacobinus : de Baum, Theodor & Birckmann, Johann Baumius, Theodorus & Birckmann, Johann Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: TO0E073022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 10. 4 - R1 0002379695 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090123 - 20090123