Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Collezione = Universale >> Codice Dewey = 891.7 Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pasternak, Boris Leonidovič Titolo: Il dottor Zivago : romanzo / Boris Pasternak ; [edizione riveduta da Mario Socrate, Maria Olsoufieva, Pietro Zveteremich] Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 1963 Descrizione fisica: 436 p. ; 18 cm Collezione: Universale economica ; 444/445 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788807804441, (29. ed. 2007) Numero bibliografia nazionale: IT 6313373 Note: Trad. di Pietro Zveteremich. Titolo uniforme: Doktor Živago Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Pasternak, Boris Leonidovič Zveteremich, Pietro Socrate, Mario Olsufieva, Maria Forme varianti dei nomi: Pasternak , Boris Zveteremich , Pietro A. Zveteremich , Pietro Antonio Zvete , Pietro Zveteremich , Piero Tenin , Vlas Zveteremich , P. Olsoufieva , Maria Olsùfʼeva , Màrʼja Olsufʹeva , Marija Identificativo record: UBO3696222 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 891.7 PASTBL - LGIB 0000061915 VMB FP2 - A - 20130531 - 20130531 - LGDEWEY12 891.7 PASTBL - LGIB 0000061925 VMB FP2 bis - A - 20130531 - 20130531 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Berberova, Nina Nikolaevna Titolo: L' accompagnatrice / Nina Berberova ; traduzione di Leonella Prato Caruso Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 1991 Descrizione fisica: 103 p. ; 18 cm Collezione: Universale economica ; 1118 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8807811189 Titolo uniforme: Akkompaniatorša Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Berberova, Nina Nikolaevna Prato Caruso, Leonella Forme varianti dei nomi: Caruso Prato , Leonella Caruso , Leonella Prato Berberova , Nina Identificativo record: RAV0181508 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Castellina Marittima - R4DEWEY 12 E891.7 BERBNN - R4 0000035355 VMB 1 - A - 20090321 - 20090321 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solženicyn, Aleksandr Isaevič Titolo: Una giornata di Ivan Denisovič ; La casa di Matrjona ; Alla stazione di Krečetovka / Aleksandr Solženicyn Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, [1986] Descrizione fisica: XIV, 303 p. ; 20 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 89-3459 Note: Tit. orig.: Odin den Ivana Denisoviča, Matrënin dvor, Slučaj na stancii Krečetovka Trad. di Raffaello Uboldi, Vittorio Strada, Clara Coïsson. Tit. in cop.: Una giornata di Ivan Denisovič, CFI0089286 Pubblicato con: La casa di Matrjona. - | Solženicyn, Aleksandr Isaevič CFIV038348 Alla stazione di Krečetovka. - | Solženicyn, Aleksandr Isaevič CFIV038348 Una giornata di Ivan Denisovič. - | Solženicyn, Aleksandr Isaevič CFIV038348 Altri titoli: Una giornata di Ivan Denisovič. - CFI0089286 Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Solženicyn, Aleksandr Isaevič Forme varianti dei nomi: Solženicyn , Aleksandr Solgenitsin , A. I. Solgenitzin , Alexander Soljenitsyne , Alexandre Solgenitsin , Aleksandr Soljeniṭîn , Aleksandr Solgenitsyn , Aleksandr Solženjicin , Aleksandar Solzhenitsyn , Alexander Solschenizyn , Alexander Identificativo record: CFI0029533 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Čehov, Anton Pavlovič Titolo: [2]: Ivanov ; e Il Liescii / Anton Cechov Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1960 Descrizione fisica: 312 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 1592-1595 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6013799 Note: Traduzione di Laura Simoni Malavasi. Pubblicato con: Il Liescii. | Čehov, Anton Pavlovič CFIV006477 Ivanov / Anton Pavlovic Cechov. | Čehov, Anton Pavlovič CFIV006477 Fa parte di: Tutto il teatro / Antòn Cechov Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Čehov, Anton Pavlovič [Traduttore] Simoni Malavasi, Laura Forme varianti dei nomi: Chekhov , Anton Pavlovich Cechov , Anton P. Tchekhof , Anton Cecof , Anton Cècov , Anton Čechov , Anton Čechov , Anton Pavlovič Chejov , Anton Pavlovich Tschechoff , Anton Tschechow , Anton Cecov , Anton Pavlovic Tchekhov , Anton Identificativo record: NAP0118390 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 891.7 CEHOAP - LGIB 0000061385 VMB FP5 - A - 20130529 - 20130529 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Čehov, Anton Pavlovič Titolo: [4]: Le tre sorelle ; e Il giardino dei ciliegi / Anton Cechov Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1960 Descrizione fisica: 285 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 1612-1614 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6013801 Forma letteraria: opere da rappresentare Note: Traduzione di Laura Simoni Malavasi. Pubblicato con: Il giardino dei ciliegi. - | Čehov, Anton Pavlovič CFIV006477 Le tre sorelle / Anton P. Cechov | Čehov, Anton Pavlovič CFIV006477 Fa parte di: Tutto il teatro / Antòn Cechov Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Čehov, Anton Pavlovič [Traduttore] Simoni Malavasi, Laura Forme varianti dei nomi: Chekhov , Anton Pavlovich Cechov , Anton P. Tchekhof , Anton Cecof , Anton Cècov , Anton Čechov , Anton Čechov , Anton Pavlovič Chejov , Anton Pavlovich Tschechoff , Anton Tschechow , Anton Cecov , Anton Pavlovic Tchekhov , Anton Identificativo record: NAP0118436 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 891.7 CEHOAP - LGIB 0000061365 VMB FP3 - A - 20130529 - 20130529 Biblioteca comunale di Castellina Marittima - R4DEWEY 12 E891.7 CEHOA - R4 0000018225 VM - D - 20101214 - 20101214 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Čehov, Anton Pavlovič Titolo: [1]: Atti unici / Anton Cechov ; [Traduzione di Laura Simoni Malavasi] Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1960 Descrizione fisica: 252 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 1582-1584 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 607010 Note: Contiene: Sulla strada maestra ; Il canto del cigno (Calcante) ; Il fumo fa male ; L'orso ; Una domanda di matrimonio ; Tragico contro voglia ; Le nozze ; L'anniversario Numero di sequenza nella prefazione, SBL0030089 Fa parte di: Tutto il teatro / Antòn Cechov Titolo uniforme: Atti unici Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Čehov, Anton Pavlovič [Traduttore] Simoni Malavasi, Laura Forme varianti dei nomi: Chekhov , Anton Pavlovich Cechov , Anton P. Tchekhof , Anton Cecof , Anton Cècov , Anton Čechov , Anton Čechov , Anton Pavlovič Chejov , Anton Pavlovich Tschechoff , Anton Tschechow , Anton Cecov , Anton Pavlovic Tchekhov , Anton Identificativo record: TO02040715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 891.7 CEHOAP - LGIB 0000061355 VMB FP2 - A - 20130529 - 20130529 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Čehov, Anton Pavlovič Titolo: [5]: Platonov / Anton Cechov Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1960 Descrizione fisica: 382 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 1631-1634 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6013802 Note: Traduzione di Laura Simoni Malavasi Fa parte di: Tutto il teatro / Antòn Cechov Titolo uniforme: Bezotcovscina. - Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Čehov, Anton Pavlovič [Traduttore] Simoni Malavasi, Laura Forme varianti dei nomi: Chekhov , Anton Pavlovich Cechov , Anton P. Tchekhof , Anton Cecof , Anton Cècov , Anton Čechov , Anton Čechov , Anton Pavlovič Chejov , Anton Pavlovich Tschechoff , Anton Tschechow , Anton Cecov , Anton Pavlovic Tchekhov , Anton Identificativo record: SBL0030096 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 891.7 CEHOAP - LGIB 0000061375 VMB FP4 - A - 20130529 - 20130529 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 / Fiodor Dostoievski Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1951 Descrizione fisica: 343 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 356-359 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Fa parte di: Delitto e castigo / Fiodor Dostoievski Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Identificativo record: RAV0329882 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 891.733 DOSTFM - LGIB 0000061405 VMB 1 - A - 20130529 - 20130529 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Čehov, Anton Pavlovič Titolo: [3]: Il gabbiano ; e Lo zio Vania / Anton Cechov Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1960 Descrizione fisica: 246 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 1607-1609 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6013800 Note: Traduzione di Laura Simoni Malavasi. Pubblicato con: Il gabbiano. - | Čehov, Anton Pavlovič CFIV006477 Lo zio Vania. - | Čehov, Anton Pavlovič CFIV006477 Fa parte di: Tutto il teatro / Antòn Cechov Titolo uniforme: Čajka RUS | Djadja Vanja Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Čehov, Anton Pavlovič [Traduttore] Simoni Malavasi, Laura Forme varianti dei nomi: Chekhov , Anton Pavlovich Cechov , Anton P. Tchekhof , Anton Cecof , Anton Cècov , Anton Čechov , Anton Čechov , Anton Pavlovič Chejov , Anton Pavlovich Tschechoff , Anton Tschechow , Anton Cecov , Anton Pavlovic Tchekhov , Anton Identificativo record: SBL0030092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 891.7 CEHOAP - LGIB 0000061395 VMB FP6 - A - 20130529 - 20130529 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gogolʹ, Nikolaj Vasilʹevič Titolo: Racconti di Pietroburgo / Nicola Gogol Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1949 Descrizione fisica: 184 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 86-87 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1950 2146 Note: Traduzione di Tommaso Landolfi Sommario o abstract: Pietroburgo città-miraggio, città sfuggente, dove tutto è illusione, dove la mediocrità e l’oppressione dell’ambiente sociale travolgono gli “umiliati e offesi”, i piccoli funzionari, gli artisti emarginati. Dal naso dell’assessore di collegio Kovalëv che aspira di colpo a una vita autonoma mettendo nei guai il suo possessore, al povero impiegatuccio Akakij Akakievic che viene derubato del suo cappotto e ritorna come un fantasma per vendicarsi, nel realismo grottesco gogoliano l’elemento fantastico e l’elemento reale si fondono l’uno nell’altro. Di racconto in racconto, ci troviamo così immersi in un mondo capovolto, in una Pietroburgo enigmatica e surreale resa immortale dalla visionarietà dissacrante di Gogol’... All'inizio del racconto Gogol' ci presenta la prospettiva Nevskij, ovvero una delle più importanti vie di Pietroburgo, realizzando un accurato mosaico umano, sociale e antropologico (della sua "terra"). L'attenzione del narratore poi si focalizza su due amici, Piskarev e Pirogov, che subito prendono strade differenti in cerca di due donne. Il primo è un giovane pittore che scopre la donna da cui è ammaliato essere una prostituta e, dopo averci pensato, decide di conquistarla chiedendole di sposarlo. La donna ovviamente rifiuta e il giovane si suicida. Le vicende di Pirogov sono legate ad una donna che vuole anch'egli conquistare, moglie di un fabbro. Così Pirogov, per rivedere la donna e toglierla dalle grinfie del marito, ne diventa un cliente ma il marito scopre i suoi intenti e Pirogov viene picchiato, senza suscitare in lui gran pena. Questo racconto appare come uno squarcio antropologico della città russa di San Pietroburgo e della sua più celebre via. Titolo uniforme: Peterburgskie povesti Classificazione Dewey: 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI. LETTERATURA RUSSA Nomi: [Autore] Gogolʹ, Nikolaj Vasilʹevič [Traduttore] Landolfi, Tommaso Forme varianti dei nomi: Gogol , Nicola Gogol , Nicolaj Vasilievich Gogolʹ , Nikolaj Gogol , Nikolaus Gogol , Nicolas Panʹko , Rudij Gogolʹ , Mikola Vasilʹovič Gogolʹ-Janovsʹkij , Mikola Vasilʹovič Gogolʹ , N. V. Gogolʹ , M. V. Gogolʹ , N. Gogolʹ Identificativo record: UBO0102912 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - All'interno: cartolina - R1MADRIGNANI2720 - R1 0005231595 VMB RD Nota di possesso manoscritta. Sulla coperta: 3a edizione - A - 20200211 - 20200211 Biblioteca comunale di Castellina Marittima - R4DEWEY 12 E891.7 GOGONV - R4 0000002565 VMB 2 - A - 20081016 - 20081016