Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Vichi, Marco >> Collezione = guanda noir
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Nulla si distrugge : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 554 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir (ID Collana : PAR1275172)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788823530409
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente, un'indagine mai risolta che lo tormenta da molti anni. Si tratta dell'assassinio del figlio di un noto fascista avvenuto nel 1947, che nel clima irrequieto del Dopoguerra era stato frettolosamente archiviato. Mentre, con l'aiuto del vice commissario, Bordelli scava nel passato alla ricerca della verità, sulla montagna pistoiese la Pubblica Sicurezza sta scandagliando il bosco in una frenetica lotta contro il tempo e una brutta faccenda tornerà alla luce. Come se non bastasse, un vecchio amico che più di dieci anni prima era scomparso nel nulla ricompare all'improvviso, facendo affiorare alla memoria di Bordelli il ricordo di una vicenda complessa e dolorosa. Perché nelle nostre vite fatte di carne e racconti, nulla si distrugge...
Titolo uniforme Nulla si distrugge | Vichi, Marco
Nomi [Autore] Vichi, Marco
Identificativo record MOD1760396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VICHM 000005949 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Non tutto è perduto : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 454 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir (ID Collana : PAR1275172)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788823529151, (2. ed.)
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta della bella Eleonora e le immancabili cene della Confraternita. Il giovane sessantenne fa lunghe passeggiate in collina, ripensa al passato, e a poco a poco si fa strada nella sua mente l'idea di risolvere l'unico caso della sua carriera rimasto insoluto: un ragazzo, figlio di un industriale fascista, ucciso nel 1947 con diverse coltellate... forse una vendetta? Era la sua prima indagine, e all'epoca non era riuscito a venirne a capo, anche perché molto presto era arrivato l'ordine di lasciar perdere, non era il clima giusto per rovistare nelle tragedie della guerra, l'Italia aveva bisogno di pace e di serenità. Ma adesso, dopo ventitré anni, può provare a risolverlo, anche se non ufficialmente. Nel frattempo cerca di dare una mano a Piras, diventato vice commissario, e finisce per ritrovarsi alle prese con due crimini odiosi che reclamano giustizia, una giustizia che forse andrà cercata al di fuori delle regole...
Titolo uniforme Non tutto è perduto | Vichi, Marco
Nomi [Autore] Vichi, Marco
Identificativo record PAR1284752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VICHM 000005473 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 VICHM 000003286 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Ragazze smarrite : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, ©2021
Descrizione fisica 358 p. ; 22 cm.
Collezione Guanda noir (ID Collana : PAR1275172)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788823526839
International Article Number (EAN) 9788823526839
Sommario o abstract Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza. Nessuna denuncia di scomparsa, nessun documento d'identità, nessun testimone, nulla di nulla. Si avvicina il due di aprile, il suo sessantesimo compleanno, dunque il suo ultimo giorno di lavoro, e il commissario comincia a temere che quel delitto, dietro il quale sembra nascondersi qualcosa di disgustoso, resti impunito. Il tempo passa, e non emerge niente che aiuti l'indagine. Bordelli è sempre più amareggiato, non può sopportare che i colpevoli restino in libertà, e nonostante tutto giura a se stesso di trovarli...
Titolo uniforme Ragazze smarrite | Vichi, Marco
Nomi [Autore] Vichi, Marco
Identificativo record PAR1275086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VICHM 000005152 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione