Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> >> Collezione = poetae christiani veteres Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gregorius : Nazianzenus Titolo: Gregorii episcopi Nazanzeni Carmina ad bene, beatéque uiuendum utilissima nuper e græco in latinum ad uerbum ferè tralata ... Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : ex Aldi Academia mense Iunio, 1504) Descrizione fisica: [234] c. ; 4º Collezione: Poetae Christiani veteres Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ***. *.*. s.in VoNa (C) 1504 (R) Note: Riferimenti: Renouard 46.4; The Aldine Press, 2001, n. 84 A cura di Aldo Manuzio, il cui nome figura in testa al titolo: Aldus Romanus omnibus una cum græcis literis, sanctos etiam mores discere cupientibus. S.P.D Colophon a carta O4v; marca (K178) a carta OO4v Segnatura: A/AA¹⁰.⁸ BB/B⁸.⁸ C/CC¹⁰.⁸ DD/D⁸.⁸ E/EE¹⁰.⁸ FF/F⁸.⁸ G/GG¹⁰.⁸ HH/H⁸.⁸ I/II¹⁰.⁸ KK/K⁸.⁸ L/LL¹⁰.⁸ MM/M⁸.⁸ N/NN¹⁰.⁸ OO/O⁴.⁴ χ² 2χ²; testo latino e greco a fronte, con segnatura delle carte alternata: una lettera per i fasc. di testo latino, due per quelli con testo greco; greco, romano Le p. centrali dei fasc. contengono parte del testo bilingue del Vangelo di Giovanni Vol. 3 della collezione Poetae Christiani veteres. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Gregorius : Nazianzenus Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Gregorio : Nazianzeno Grégoire : de Nazianze Gregorio : di Nazianzo Gregorius : Nazanzenus Gregorius : Nazianenus Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) In fine. Identificativo record: PUVE010380 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Prudentius Clemens, Aurelius Titolo: Prudentii poetae opera. Virtutum cum uitiis pugna, heroico carmine. Hymni diurnarum rerum, ad Gallicantum. Ad matutinum. Ante cibum. Post cibum. Ad lucernae accensionem. Ante somnum ... Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : apud Aldum, mense Ianuario 1501) Descrizione fisica: [234] carte ; 4º Collezione: Poetae Christiani veteres Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,yr m.u* t,re AtNo (C) 1501 (R) Note: Colophon a carta 2y10r Segnatura: [pi greco]⁸ 2f-2g⁸ 2h¹⁰ 2i-2x⁸ 2y¹⁰ ; ²2h-2i⁸ ²2k⁶ ; a1¹⁰·⁸(interfoliati) b2⁸·⁸ (interfoliati) c3¹⁰·⁸ (interfoliati) 4d⁶·⁶ (interfoliati); la carta 2k6 della seconda serie bianca. Dedica di Aldo Manuzio a Daniele Clario a carta [1]v. Nota di contenuto: Dedica di Aldo Manuzio a Daniele Clario a carta [1]v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7.26.1 - Postille marginali passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Prudentius Clemens, Aurelius Cosmas : Hierosolymitanus Ioannes : Damascenus Prosper : Aquitanus Théophane : de Deir el-Kamar [Dedicatario] Clario, Daniele [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Cosma : il Melode Cosmas : Ierosolymitanus Giovanni : Damasceno Johannes : Damascenus Iohannes : Damascenus Joannes : Damascenus Prudentius Prudentius , Aurelius Clemens Prudentius , Clemens Aurelius Prudenzio Clemente , Aurelio Prudenzio Prosper : of Aquitaine D'Aquitania , Prospero Prosper Tiro Prospero : d'Aquitania Manuzio, Aldo Pio Identificativo record: PUVE008696 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 7.26.1 - R1 0003898235 VMD F Postille marginali passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro. - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Quae hoc libro continentur. Sedulii mirabiliam diuinorum libri quatuor carmine heroico. Eiusdem Elegia, in qua finis pentametri est similis principio hexametri. Eiusdem hymnus de Christo ab incarnatione, usque ad ascensionem. Iuuenci de Euangelica historia libri quatuor. Aratoris cardinalis historiæ apostolicæ libri duo. ... Lactantii Firmiani de Resurrectione Elegia ... Cyprianus de ligno Crucis uersu heroico ... Vita S. Martini episcopi a Seuero Sulpitio prosa oratione ... Vita S. Nicolai e græco in latinum a Leonardo Iustiniano patritio Veneto Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : apud Aldum, 1501 mense Ianuario) Descrizione fisica: [294] carte ; 4º Collezione: Poetae Christiani veteres Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: osli s.u* i,ta anQu (C) 1501 (R) Note: Renouard A.A., Gli annali delle edizioni aldine, 1953, 24-26 Colophon a carta 2h6r Marca (Z38 in cornice) a carta [1]8v Greco ; romano Segnatura: [1]⁸ a-c⁸ d⁴ e-i⁸ k¹⁰ 2a-2d⁸ 2e⁶ 2f-2g⁸ 2h⁶ A-F⁸ G⁴ H-I⁸ K⁴ 2α4a⁸ʹ⁸ 4b2β¹⁰ʹ⁸ 2γ4c⁸ʹ⁸ 4d2δ¹⁰ʹ⁸ 2ε4e⁴ʹ⁴(2ε4 bianca) A c. [1]v dedica di Aldo Manuzio a Daniele Clario datata Mense Iunio 1502, da cui si desume che il volume costituiva il secondo della raccolta "Poetae Christiani veteres". - I fascicoli in fine contengono il testo in greco e la traduzione latina a fronte dell'opera intitolata "Homerocentra" e dell'opuscolo "Ad annuntiationem beatiss. Virginis", i.e. un "hymnus akathistus" Nota di contenuto: A c. [1]v dedica di Aldo Manuzio a Daniele Clario datata Mense Iunio 1502, da cui si desume che il volume costituiva il secondo della raccolta "Poetae Christiani veteres". - I fascicoli in fine contengono il testo in greco e la traduzione latina a fronte dell'opera intitolata "Homerocentra" e dell'opuscolo "Ad annuntiationem beatiss. Virginis", i.e. un "hymnus akathistus" Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7.26.2 - Nota di possesso sul front.: "Petri Pauli Ricc:nij Arretini", e sulla carta di guardia anter.: "jo Cau. Franc. Allergezzi (?) ho compro questo lib.o da Bened. libraio ... il di 8bre 1603". - Legatura moderna in pelle rigida con recupero parziale del dorsoe piatti della legatura orinale in pelle con impressioni a secco. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Arator Sulpicius Severus Cyprianus, Caecilius Thascius Giustinian, Leonardo Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus Sedulius, Caelius Iuveneus, Caius Vettius Aquilinus [Dedicatario] Clario, Daniele [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Arator : Subdiaconus Sulpicio Severo Sulpice Sévère Cyprianus Cipriano : di Cartagine Cyprien : de Carthage Cipriano Cecilio : Cipriano Cipriano , Cecilio Cyprianus , Thascius Caecilius Cyprianus : Carthaginiensis Cipriano , Cecilio Tascio Cyprianus , Caecilius Thascius Giustiniani , Leonardo Giustiniano , Leonardo Zustignan , Leonardo Zustinian , Leonardo Giustiniani , Lionardo Lactantius , Lucius Firmianus Lactance Lattanzio Lattanzio , Firmiano Lactantius Firmianus , Lucius Cœlius Lattanzio , Lucio Celio Lattanzio Firmiano , Lucio Celio Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Identificativo record: PUVE008684 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 7.26.2 - R1 0003898245 VMD F Nota di possesso sul front.: "Petri Pauli Ricc:nij Arretini", e sulla carta di guardia anter.: "jo Cau. Franc. Allergezzi (?) ho compro questo lib.o da Bened. libraio ... il di 8bre 1603". - Legatura moderna in pelle rigida con recupero parziale del dorsoe piatti della legatura orinale in pelle con impressioni a secco. - C - 20071023 - 20071023