Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Pisa >> Titolo uniforme = consilia. Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrarien. ... liber quartus, in quo permulta in iure inter eximios iuris professores controuersa, ita dilucidè enucleantur, vt vix quidquam desiderari possit. Opus & acumine, & varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium Edizione: Et hac postrema editione, multis quibus scatebat erroribus summa cura emendatum. .. Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1582 (Venetijs : apud Franciscus Zilettum, 1582) Descrizione fisica: [104], 526, [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: utr- 2231 eaa. naqu (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10676 Marca (V525) sul frontespizio, altra marca (U787) a carta a2r e A1r Segnatura: a-e⁸ f-g⁶ A-2K⁸ (bianca 2K8); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Truccius" Titolo uniforme: Consilia. Altri titoli: Consiliorum, sive Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrrarien. ... liber quartus, ... MOD1690442 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Alla c. A1r Identificativo record: RMSE056266 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 11 - R1 0002375975 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis ... Liber primus. Opus, et acumine, et varietate, et explicatione eruditissimum ... Edizione: Hac vltima editione, a plurimis mendis (quibus in alijs refertum erat) industria & vigilia celeberrimorum i.c. purgatum. Cum summarijs, & indice copioso plane, & locupleti Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582) Descrizione fisica: [26], 229, [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.*- 2512 e-i- ne&s (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10675 Esiste altra emissione: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582) Marca (Z368) sul frontespizio, altra marca (U787) nel fregio a carta a2r Segnatura: a-b⁸ c¹º A-2E⁸ 2F⁶ (bianca 2F6); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Emissione simultanea, CNCE010674 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lod. Trouius" Titolo uniforme: Consilia. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) a carta a2r Identificativo record: RMSE056260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 8 - R1 0002375945 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis iureconsulti ... liber secundus Edizione: Nunc recens in lucem editus, opus eruditissimum, et omnibus, praesertim forum agentibus, perutile, ac necessarium. Cum summarijs, & indice plane & locupleti Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1579 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1578) Descrizione fisica: [34], 220 [i.e. 222] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e*us 7696 r.um ueVe (3) 1579 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10673 Marca (U7) sul frontespizio Segnatura: †⁸ a-b⁸ c¹° A-2D⁸ 2E⁶; errori nella numerazione delle carte, in particolare ripetute nella numerazione le carte 178-179; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Trouius" Titolo uniforme: Consilia. Altri titoli: Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis. MOD1687016 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9 [Editore] Somasco, Giovanni Battista [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 9 Marca tipografica: Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio. Identificativo record: MODE018516 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 9 - R1 0002375955 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... Liber quintus, nunc recèns in lucem editus, ... Opus & acumine, & varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium. ... Accessit index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1582 Descrizione fisica: [84], 552 p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: on,& si31 i.p- h*ce (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10677 A cura di Giovanni Battista Cefali, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria e nella prefazione Marca (U9) sul frontespizio, altra marca (U787) a carta πa2r e A1r Segnatura: πa⁴ a-d⁸ e⁶ A-2L⁸ 2M⁴; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Troccius" Titolo uniforme: Consilia. Altri titoli: Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis. MOD1687016 Consiliorum, sive Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... Liber quintus, ... MOD1690446 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Curatore] Cefali, Giovanni Battista [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta [pigreco]a2r. Identificativo record: CNCE010677 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 12 - R1 0002375985 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dino : del Mugello Titolo: Consilia seu mauis Responsa excellentissimi iurisconsulti Dini Muxellani, vtriusque censurae disciplina viri clarissimi. Benedicti a Vadis adnotationibus illustrata. Nunc demùm singulari fide & studio castigata. Adiecta iam primùm summa rerum, & vocum capita: quorum index locupletissimum subiectus est Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Altobellum Salicatium, 1574 Descrizione fisica: 101, [11] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: oni- e.M. e-ue IuDo (3) 1574 (R) Note: Segnatura: A-O⁸; corsivo, romano; inziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 59 2 - Proveniente dal Collegio Ferdinando il cui timbro è presente sul front. dell'opera a cui è legato: Bohier, N. Consilia ... Venetiis, 1574. - Legatura coeva in pergamena floscia, con indicazione ms di A. e tit. sul dorso (Boerii Cons. D ) e sul taglio di piede (Cons. Boer: et Dyni.); tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 59 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Titolo uniforme: Consilia. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Dino : del Mugello Vadi, Benedetto [Editore] Salicato, Altobello [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 59 2 Forme varianti dei nomi: Rossoni , Dino Dinus : de Muxello Dynus : Muxellanus Dinus : Mugellanus alla libraria della Fortezza Marca tipografica: In cornice figurata: la Fortezza (donna con colonna spezzata). Motto: Materiam superat opus. (Z562) Sul front. Identificativo record: BVEE011548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 10. 59 2 - R1 0002385025 VMD Proveniente dal Collegio Ferdinando il cui timbro è presente sul front. dell'opera a cui è legato: Bohier, N. Consilia ... Venetiis, 1574. - Legatura coeva in pergamena floscia, con indicazione ms di A. e tit. sul dorso (Boerii Cons. D ) e sul taglio di piede (Cons. Boer: et Dyni.); tagli verdi - C - 20070305 - 20070305 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Domenico : da San Gimignano Titolo: Consilia do. Dominici à sancto Geminiano, iurisconsulti sua tempestate celeberrimi ... Edizione: Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Philippum & Iacobum Iuntam, & fratres, 1581 Descrizione fisica: [10], 120 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: et3. 4.i- *-n- Egpu (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 17594 Esiste altra emissione: Venetiis : apud Damianum Zenarum,1581 Marca (Z1147) sul frontespizio Segnatura: a⁶ b⁴ A-P⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pelle [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Titolo uniforme: Consilia. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Domenico : da San Gimignano [Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4 Forme varianti dei nomi: Dominicus : de Sancto Geminiano Dominicus : a Sancto Giminiano Dominicus : Geminianus Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli Giunta, Filippo & fratelli Marca tipografica: Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE000330 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 4. 4 - R1 0002381645 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pelle - C - 20090408 - 20090408