Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Vincent, Antoine >> Titolo uniforme = corpus iuris civilis. digestum novum
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestum nouum, Pandectarum iuris tomus tertius sextae partis reliquum, ac septimam eandemque nouissima Digestorum parte continens, ex Pandectis Florentinis ita in vniuersum recognitus, ac emendatus, ... Adiecimus pluribus locis annotationes ex varijs ijsdemque classicis autoribus, ... inscriptiones praeterea singulorum capitum indicantes, ex quibus iurisc. libris desumpta sunt, nusquam antehac euulgata
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem à Porta, & Antonium Vincentinum, 1558
Descrizione fisica \88!, 1326, \2! p., \1! c. di tav. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u.i- po.1 i-a- lN*. (3) 1558 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: 3a-3d⁸ 3e⁴ 3f⁸ a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2O⁸; iniziali xilografiche; stampato in rosso e nero
Variante B: data del frontespizio 1557
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 7
   Manca la c. di tav. ripieg. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Iustiniani Digestum novum. T. III".
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum novum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincent, Antoine & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine
Marca tipografica Sansone con le porte di Gaza e Apollo con scettro e serpente sul drago. Motto: Libertatem meam mecum porto ; vincenti (S566) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE009072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 7 000244921 Manca la c. di tav. ripieg. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Iustiniani Digestum novum. T. III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutiones, imperatoris semper maximi diui Iustiniani elementa ciuilis facultatis prima, ac velut Iuris ipsius Candidatorum Nutritiae Cunae, ... Adiectis praeterea ad marginem obseruationibus annotationibusque ... Quae omnia nunc recens typis & forma venustioribus, & fideliori nempe labore elegantiora, illustrioraque multo sunt reddita
Pubblicazione Lugduni : Apud Hugonem a Porta, & Antonium Vincentium, 1557 (Lugduni : excudebat Petrus Fradin)
Descrizione fisica [40], 383, [1] p. , [1] carta di tav. ripieg. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-li e.o. s,e- beri (3) 1557 (R)
Note Precede il testo "Aegidii Perrini Arremarensis in Iustiniani vitam"
Stampato in rosso e nero
Marca tipografica. n.c. sul frontespizio
Corsivo; greco; romanico
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-B8 C4 a-z8 &8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 9. 2
   Legato con: Volumen complectitur nouellas constitutiones Iustiniani ... Lugduni, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Nouellae constitutiones. T. V."
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum novum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fradin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues <1.> & Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Vincent, Antoine & La Porte, Hugues -> La Porte, Hugues <1.> & Vincent, Antoine
Marca tipografica In prospetto architettonico Sansone con le porte di Gaza (Libertatem meam mecum porto) e Apollo (?) con arco, faretra e scettro. A terra drago ucciso (Vincenti) (L7298)
Identificativo record SIPE012388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 9. 2 000244923 Legato con: Volumen complectitur nouellas constitutiones Iustiniani ... Lugduni, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Nouellae constitutiones. T. V."  consultazione e fotoriproduzione Servizi