Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Dionysius : Periegetes >> Titolo uniforme = de situ orbis
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Titolo Pomponius Mela. Iulius Solinus. Itinerarium Antonini Aug. Vibius Sequester. P. Victor De regionibus urbis Romæ. Dionysius Afer De situ orbis Prisciano interprete; iterum castigatus & cum græco exemplari collatus
Pubblicazione (Impressum Florentiae : per haeredes Philippi Iuntæ, 1526 mense Februario)
Descrizione fisica 220, [4] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta urn- r-a- nser neda (3) 1526 (R)
Note Corsivo; segnatura: a-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ A-B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 32
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms dell'A. sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms degli A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 32
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Itinerarium Antonini.
Orbis descriptioGRC | Dionysius : Periegetes
De situ orbis | Mela, Pomponius
De fluminibus, fontibus, lacubus, nemoribus, paludibus, montibus, gentis per litteras libellus | Vibius : Sequester
Descriptio urbis Romae | Victor, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Victor, Publius [ scheda di autorità ]
Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Vibius : Sequester [ scheda di autorità ]
Solinus, Caius Iulius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 32
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Priscianus Caesariensis -> Priscianus : Caesariensis
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Mela , Pomponio -> Mela, Pomponius
Pomponio Mela -> Mela, Pomponius
Sequester , Vibius -> Vibius : Sequester
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648)
Identificativo record BVEE005687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 32 000420341 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms dell'A. sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF e. 11. 10 000376992 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms degli A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysii Alex. et Pomp. Melae Situs orbis descriptio. Aethici Cosmographia. C.I. Solini Polyistor. In Dionysii poematium commentarij Eustathii: interpretatio eiusdem poematij ad verborum, ab Henr. Stephano scripta: necnon annotationes eius in idem, & quorundam aliorum. In Melam annotationes Ioannis Oliuarii: in Aethicus scholia Iosiae Simleri: in Solinum emendationes Martini Antonii Delrio
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henricus Stephanus, 1577
Descrizione fisica 2 pt. (\8!, 158 \i.e. 160, 16!; \8!, 47, \1!, 152 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta imde e-m. t.o. PeCa (3) 1577 (R)
uur- ***- *,** Alex (3) 1577 (R)
Note Titolo della parte 2: Pomponii Melae De situ orbis libri 3. Aethici Cosmographia. C.I. Solini Polyistor; testo di Dionigi e commento di Eustazio in greco
Corsivo, greco, romano; segnatura: ¶⁴ a-u⁴ ¶-2¶⁴; ¶⁴ A-2B⁴; ripetute nella numerazione delle carte le p. 135-136 della parte 1; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 4
   Sul frontespizio censurate le parole "Iosiae Simleri". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso e sul piatto anteriore.
Pubblicato con Polyhistor | Solinus, Caius Iulius SBLV068858
Titolo uniforme Orbis descriptio | Dionysius : Periegetes
De situ orbis | Mela, Pomponius
Cosmographia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Simler, Josias [ scheda di autorità ]
Eusthathius <fl. 1175> [ scheda di autorità ]
Aethicus Ister [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Oliver, Pedro Juan <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Solinus, Caius Iulius [ scheda di autorità ]
Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simler , Iosia -> Simler, Josias
Simlerus , Iosias -> Simler, Josias
Simmler , Josias -> Simler, Josias
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Mela , Pomponio -> Mela, Pomponius
Pomponio Mela -> Mela, Pomponius
Olivarius , Petrus Ioannes -> Oliver, Pedro Juan <16.sec.>
Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Marca tipografica Uomo che tende la mano destra verso albero frondoso, nastro con motto e 4 rami che cadono al suolo (X90) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE014164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 4 000388287 Sul frontespizio censurate le parole "Iosiae Simleri". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso e sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi