Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Paolo >> Titolo uniforme = epistulae. ad atticum
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullij Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quintum fratrem, cum correctionibus Pauli Manutij
Pubblicazione Venetijs : \Paolo Manuzio!, 1554 (Venetijs : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1555)
Descrizione fisica \2!, 333, \13! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a- tu*- umum list (3) 1554 (R)
Note Marca (Z48) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2V⁸ 2X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ludoicus de Catignanis". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Catignano, Ludovico. Nota sul front.: Ludouicus de Catignanis
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
[Possessore precedente] Catignano, Ludovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE056218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 25 000420332 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ludoicus de Catignanis". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quintum fratrem, multorum locorum correctione illustratæ, cum suis Commentarijs separatim impressis, auctore Paulo Manutio Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : Paulus Manutius Aldi filius, 1551 (Venetiis : apud Aldi filios, 1551 mense Octobri)
Descrizione fisica [2], 333, [13] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta tuo- tu*- umum lini (3) 1551 (R)
Note Forme contratte nel titolo
Lettere guida per iniziali
La carta A2 erroneamente numerata 5
Segnatura: A-2V⁸ X⁴; romano, corsivo, greco
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 229
   Front. e c. A2 mutili con perdita di testo. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; tagli spruzzati di rosso e grigio
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record CAGE000056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 229 000023400 Front. e c. A2 mutili con perdita di testo. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quinctum frat. Cum correctionibus P. Manutij et annotationibus D. Lambini
Pubblicazione Venetiis : ex Bibliotheca Aldina, 1570 ([Venezia : ex Biblioteca Aldina])
Descrizione fisica 399, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uet, ad.2 n-a- tuPo (3) 1570 (R)
Note EDIT 16, CNC 12416
Marca (U449) sul front. e in fine
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: A-3D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
[Editore] Biblioteca Aldina [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus (U449) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E003280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 9. 42 000389072 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In epistolas M. Tullij Ciceronis ad T. Pomponium. Atticum M. Iunium. Brutum et. Quinctum fratrem Paulli Manutij commentarius. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica \8!, 550, \106! p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ema- s.a- rLro sipr (3) 1583 (R)
m,nt s.a- rLro sipr (3) 1583 (R)
Note Col testo di Cicerone; edizione emessa anche come vol. 7. di: M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis ..., Venetiis : apud Aldum, 1583. Cfr. A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, Paris, 1834, p. 232
Corsivo, greco, romano; segnatura: †⁴ A-4N⁴; iniziali e fregi xilografici; ritratto di Aldo il vecchio sul frontespizio
Variante B: ricomposto il primo fasc.; sul frontespizio "praestantiss." in luogo di "illustrem".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 7
   Nota di possesso sul front.: "Collegij S.ti Frigdiani Cl.rum Reg.m S.ti Pauli". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 7
   Possessore: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Collegij S.ti Frigdiani Cl.rum Reg.m S.ti Pauli"
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Altri titoli In epistolas M. Tullii Ciceronis ad T. Pomponium. Atticum M. Iunium. Brutum et. Quinctum. fratrem Paulli Manutij Commentarius. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 7
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Motto: Renovata iuventus (U832) Nel fregio a carta A1r
Identificativo record PUVE009244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 7 000377191 Nota di possesso sul front.: "Collegij S.ti Frigdiani Cl.rum Reg.m S.ti Pauli". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi