Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Homerus >> Titolo uniforme = ilias >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Ilias Græce et Latine. Annotationes in usum serenissimi principis Gulielmi Augusti, ... scripsit atque edidit Samuel Clarke ... Vol. 1. [-2.]
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Londini : impensis Johannis & Pauli Knapton, 1754
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Forma letteraria poetry
Marca tipografica non presente
Note Sui front. 1. e 2. sono espressi: I. e II.
Comprende 1
2: Homeri Ilias Græce et Latine. Cum annotationibus Samuelis Clarke ... nuper defuncti. Vol. 2. edidit, atque imperfecta supplevit Samuel Clarke filius ...
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Clarke, Samuel <1675-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Knapton, John & Knapton, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Knapton, Paul & Knapton John -> Knapton, John & Knapton, Paul
Identificativo record RAVE012607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 2   


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Ilias / edidit Guilielmus Dindorf
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B.G. Teubneri
Descrizione fisica 2 volumi ; 19 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Comprende 1: Iliadis 1.-12. / edidit Guilielmus Dindorf
2: Iliadis 13.-24. / edidit Guilielmus Dindorf
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Dindorf, Wilhelm [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Dindorfius , Guilelmus -> Dindorf, Wilhelm
Dindorf , Karl Wilhelm -> Dindorf, Wilhelm
Dindorfius , Guilielmus -> Dindorf, Wilhelm
Dindorf , Guilielmus -> Dindorf, Wilhelm
Identificativo record TO01046249

Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Poetarum omnium seculorum longe principis Homeri Ilias, hoc est, de rebus ad Troiam gestis descriptio, iam recens Latino carmine reddita, Helio Eobano Hesso interprete. ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : in officina Roberti VVinter, mense Septembri 1540)
Descrizione fisica \12!, 617, \27! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.*, **** o,si *tEx (3) 1540 (R)
Note Segue in fine un componimento in versi di Gaspar Schetz dedicato al traduttore
Colophon a c. 2Q5 - Marca (J166) in fine
Cors. , rom
Segn.: α⁶A-2P⁸2Q⁶2R-2T⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 34
   Mancano le carte alfa2-6. - Nota di possesso sul front.: "Ber.di Medices N. LXV.". - Eraso sul front. il nome del traduttore. - Annotazioni sul front. e, in greco, sul piatto e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura tedesca coeva in pelle di porco su assi, decorata a secco; due fermagli metallici perfettamente conservati, che si agganciano dal piatto posteriore all'anteriore; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 34
   Possessore: Medici, Bernardo. Nota sul front.: "Ber.di Medices N. LXV"
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Eobanus, Elius <1488-1540> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Medici, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 34
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Minerva tiene la lancia nella sinistra, e si appoggia con la destra su scudo ornato con testa di Medusa. Motto: Tu nihil invita dices, faciesve Minerva. (J166) In fine.
Identificativo record BVEE011005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 34 000376255 Mancano le carte alfa2-6. - Nota di possesso sul front.: "Ber.di Medices N. LXV.". - Eraso sul front. il nome del traduttore. - Annotazioni sul front. e, in greco, sul piatto e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura tedesca coeva in pelle di porco su assi, decorata a secco; due fermagli metallici perfettamente conservati, che si agganciano dal piatto posteriore all'anteriore; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri poetae clarissimi Ilias per Laurentium Vallensem romanum e graeco in latinum translata: et nuper accuratissime emendata
Pubblicazione (Impressum opus hoc emendatissimus Venetiis : ... impensa Ioannis Tacuini de Tridino, 1502. Die. XXV. Februarii)
Descrizione fisica LXXXXVI carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta itso r-ui eqoR ausi (3) 1502 (R)
Note Iniziali xilografiche; gotico, romano, greco; segnatura: A8 B-P6 Q4 (Q4v bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 24. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record LIAE001342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 24. 1 000420549 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri poetarum omnium seculorum longe principis, Ilias, hoc est, de rebus ad Troiam gestis descriptio, Latino carmine reddita, Helio Eobano Hesso interprete. In singulos libros argumenta, & Eiusdem Lemnisci poemation, Iach. Camerario interprete
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Roigny sub insigni quatuor Elementorum, in vico Iacobaeo, 1550 (Lutetiae : excudebat Guil. Morelius, Anno 1550 cal. Iul.)
Descrizione fisica 797 p. ; 16\
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rio? t.u, t,t: ArIn (3) 1550 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-Z8, 2A-2Z8, a-d8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58
   Sul frontespizio censurati i nomi di Hessus e Camerarius. - Annotazioni sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58
[Editore] Roigny, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Eobanus , Helius Hessus -> Hessus, Helius Eobanus <1488-1540>
Identificativo record LIAE001685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 58 000377588 Sul frontespizio censurati i nomi di Hessus e Camerarius. - Annotazioni sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri omnium poetarum principis Ilias, Andrea Diuo Iustinopolitano interprete, ad uerbum traslata. Herodoti Halicarnassei libellus, Homeri uitam fidelissime continens, Conrado Heresbachio interprete. Cum indice copiosißimo
Pubblicazione Excudebatur Lugduni : [Vincent de Portonariis], 1538
Descrizione fisica °30!, 277, °1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta det. user m.is Dume (3) 1538 (R)
Note Marca sul front
La Vita di Omero precede il testo dell'Iliade
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A*10 B*-C*8 a12 b-2l8 2m6
Bianche C*8 e l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 5
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Della Libreria di S. Croce di Pisa". - Altra nota, coperta da cartiglio, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 5
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul contropiatto anter.: "Della Libreria di S. Croce di Pisa"
Pubblicato con Herodoti Halicarnassei De genere vitaque Homeri libellus, a Conrado Heresbachio Latinitate donatus. | Herodotus CFIV036084
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Divo, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Portonariis, Vincent de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 5
Forme varianti dei nomi Divus , Andreas -> Divo, Andrea
Andrea Divo : Justinopolitano -> Divo, Andrea
Divo , Andrea : Justinopolitano -> Divo, Andrea
Diuo , Andrea -> Divo, Andrea
Diuo , Andrea : Iustinopolitano -> Divo, Andrea
Andrea Diuo : Iustinopolitano -> Divo, Andrea
Justinopolitano , Andrea Divo -> Divo, Andrea
Iustinopolitano , Andrea Divo -> Divo, Andrea
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Portonari, Vincenzo -> Portonariis, Vincent de
Vincentius de Portonariis -> Portonariis, Vincent de
Marca tipografica Angelo con i piedi su un fregio con all'interno il nome dell'editore Vincentius De Portonariis, sorregge un nastro con le parole: Ave gracia plena dominus te. (S341) Sul front.
Identificativo record RAVE024074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 5 000376309 Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Della Libreria di S. Croce di Pisa". - Altra nota, coperta da cartiglio, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Iliados, de rebus ad Troiam gestis. Libri 24 nuper latino carmine elegantiss. redditi, Elio Eobano Hesso interprete. Iacobus Micyllus lectori ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, anno salutis humanae 1549 mense iunio)
Descrizione fisica [14], 702, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u.am xamo m.a, VtCo (3) 1549 (R)
Note Nel titolo 24 espresso in numero romano
Praefatio a Gaspar Schetz a c. alfa2, datata 1540
Contiene Ausonii Periocha a c. alfa5v
Segnatura: [alfa]8 a-z8 A-X8
Carta k5 segnata k3, carta l3 segnata l5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
   Censurato il nome del traduttore sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
   Possessore: Renzi, ?. Nota sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum"
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Renzi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Eobanus , Helius Hessus -> Hessus, Helius Eobanus <1488-1540>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PUVE017876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 7 000377072 Censurato il nome del traduttore sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Ilias graece et latine. Annotationes in usum serenissimi principis Gulielmi Augusti, ducis de Cumberland, &c. regio jussu scripsit atque edidit Samuelis Clarke, S.T.P
Edizione Editio sexta
Pubblicazione Londini : impensis C. Hitch & L. Hawes : J. Pote : J. Rivington : R. Baldwin : G. Johnston : J. Richardson : G. Keith : S. Crowder : B. Law : H. Woodgate : T. Field : T. Pote : & M. Cooper, 1760
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Note Testo greco alternato alla traduzione latina
Volume 2 con titolo diverso
Figlio di Clarke, Samuel <1675-1729>, RAVV270286
Comprende 2: Homeri Ilias Graece et Latine, cum annotationibus Samuelis Clarke, S.T.P. nuper defuncti. Vol. 2. Edidit, atque imperfecta supplevit Samuel Clarke filius, S.R.S
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Clarke, Samuel <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Johnston, G.
[Editore] Hawes, Lacey
[Editore] Rivington, James [ scheda di autorità ]
[Editore] Keith, George
[Editore] Cooper, Mary [ scheda di autorità ]
[Editore] Richardson, J. [ scheda di autorità ]
[Editore] Pote, Joseph [ scheda di autorità ]
[Editore] Crowder, Stanley
[Editore] Law, Bedwell
[Editore] Baldwin, R.
[Editore] Pote, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Field, Thomas
[Editore] Hitch, Charles
[Editore] Woodgate, Henry
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Identificativo record LO1E023327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 3. 34  1 v. 


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Ilias Latinis versibus expressa a Raymundo Cunichio Ragusino ...
Pubblicazione Romae : excudebat Joannes Zempel, 1776
Descrizione fisica XLVII, [1], 611, [1] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-u, a?o. 3.us v.Et (3) 1776 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con vignetta calcogr. raffigurante busto di Omero
Occhietto: Homeri Ilias Latinis versibus expressa
Dedica in versi a Baldassarre Odescalchi
Sull'ultima pagina preliminare stemma calcogr. del dedicatario, firmato da Andrea de Rossi
Illustrazione calcogr. in testa a c. A1r
Iniziali calcogr. e xilogr.; finalini xilogr
Segn.: [a]-f4 A-4F4 4G6
Var. B: privo di stemma calcogr. del dedicatario
Benezit. Incisore, BVEV136371
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 12
   Sul verso della seconda guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura coeva in vitello marrone marmorizzato, decorato in oro su dorso e labbro; tagli giallini; segnacolo di seta verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 12
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Rossi, Andrea <fl. 1725/27-1775> [ scheda di autorità ]
Cunich, Raimondo [ scheda di autorità ]
[Editore] Zempel, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 12
Forme varianti dei nomi De Rubeis , Andrea -> Rossi, Andrea <fl. 1725/27-1775>
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Cunichi , Raimondo -> Cunich, Raimondo
Cunichius , Raymundus -> Cunich, Raimondo
Kunić , Rajmund -> Cunich, Raimondo
Perelao Megaride -> Cunich, Raimondo
Megaride , Perelao -> Cunich, Raimondo
Megarides , Perelaus -> Cunich, Raimondo
Perelaus Megarides -> Cunich, Raimondo
Zempel, Johannes -> Zempel, Giovanni
Zempel, Joannes -> Zempel, Giovanni
Officina typographica Joannis Zempel -> Zempel, Giovanni
Typographia Ioannis Zempel -> Zempel, Giovanni
Zempel, Johann -> Zempel, Giovanni
Typis Zempelianis -> Zempel, Giovanni
Identificativo record UBOE001445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 4. 12 000375587 Sul verso della seconda guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura coeva in vitello marrone marmorizzato, decorato in oro su dorso e labbro; tagli giallini; segnacolo di seta verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri quae extant omnia Ilias, Odyssea, Batrachomyomachia, Hymni, Poematia aliquot cum latina versione omnium quae circumferuntur emendatiss. aliquot locis iam castigatiore, perpetuis item iustisque in Iliada simul et Odysseam Io. Spondani Mauleonensis commentariis. Pindari quinetiam Thebani epitome Iliados latinis uersib. & Daretis Phrygii de bello troiano libri, a Corn. Nepote eleganter latino uersi carmine. Indices Homeri textus & commentariorum locupletissimi
Pubblicazione Basileae : Eusebii Episcopii opera ac impensa, 1583 (Basileae : ex Officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1583)
Descrizione fisica 2 parti (44, 427 p., 428-499 colonne, [25!; [4!, 380, [24! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta r-us cuo- i,si **** (3) 1583 (R)
s,ua exi- dir- cuno (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 4601
Parte 2: Homeri Odyssea iusto Ioannis Spondani Mauleonensis commentario illustrata, & praefatione exornata
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-γ6 δ4 a-z6 A-P6 Q4 R-S6; a2 2a-2z6 2A-2H6 2I4 2K-2L6 (S6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 9
   Nota bibliografica a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; A e titolo a penna sul dorso
Pubblicato con Homeri Odyssea iusto Ioannis Spondani Mauleonensis commentario illustrata, & praefatione exornata
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Hymni Homerici | Homerus
Ilias | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Sponde, Jean : de <1557-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Hervagiana Officina -> Herwagen
Officina Hervagiana -> Herwagen
Officina Herwagiana -> Herwagen
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E035681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 9 000388332 Nota bibliografica a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; A e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi