Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aristoteles >> Titolo uniforme = poetica.
 

Scheda: 1/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Poetica / Aristotele ; introduzione testo e commento di Augusto Rostagni
Edizione 2. ed. riveduta
Pubblicazione Torino : Chiantore, 1945
Descrizione fisica C, 209 p. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca di filologia classica (ID Collana : MIL0229080)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Classificazione Dewey 185 - FILOSOFIA ARISTOTELICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Curatore] Rostagni, Augusto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record CAG0666713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 185 ARIS poe a 000000960 IB   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis De arte poetica liber / recognovit brevique adnotatione critica instruxit I. Bywater
Edizione Editio altera
Pubblicazione Oxonii : e Typographeo Clarendoniano, 1911
Descrizione fisica VIII, [50] c. ; 19 cm.
Collezione Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis (ID Collana : RAV0012342)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Altri titoli De arte poetica
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Bywater, Ingram [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record NAP0048808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 22 17 000124170 DE ARTE poetica liber  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'arte poetica / Aristotele ; a cura di Carlo Gallavotti
Edizione 10. ed
Pubblicazione Roma : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano : A. Mondadori, 2003
Descrizione fisica XXVI, 282 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804111844
Note Traduzione italiana a fronte.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gallavotti, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Gallavotti , Carolus -> Gallavotti, Carlo
Identificativo record PUV0977085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS Aris 1 b 000002643 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Poetica / Aristotele ; saggio introduttivo, traduzione, note e sommari analitici di Domenico Pesce ; revisione del testo, aggiornamento bibliografico, parole chiave e indici di Giuseppe Girgenti
Pubblicazione Milano : Rusconi libri, 1995
Descrizione fisica 212 p. ; 21 cm.
Collezione Testi a fronte ; 26 (ID Collana : RAV0217952)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8818701185
Numero bibliografia nazionale IT 96-6795
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Girgenti, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Pesce, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record RAV0263520
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI4325 000524846   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo La poetica / Aristotele
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1956
Descrizione fisica 137 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 1023-1024 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Traduzione di Augusta Mattioli.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Altri titoli Peri poiētikēs.
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Mattioli, Augusta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record MIL0182010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI2711 000523148   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Poétique / Aristote ; texte établi et traduit par J. Hardy
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1932
Descrizione fisica 99 p. ([29]-75 doppie) ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo originale a fronte.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Curatore] Hardy, John <traduttore> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record UMC0064498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 156 6bis 000001073 POETIQUE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 156 6 000124395 POETIQUE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Aristo.4 000124434 POETIQUE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo La poetica / Aristotele ; introduzione, traduzione, commmento di Ferdinando Albeggiani
Edizione Rist. anastatica
Pubblicazione Firenze : La nuova Italia, 1974
Descrizione fisica CXXIX, 144 p. ; 20 cm
Collezione Strumenti . Ristampe anastatiche ; 18 (ID Collana : LO10005244)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 75619
Note Rist. dell'ed.: Firenze : Nuova Italia, 1934.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Classificazione Dewey 185 - FILOSOFIA ARISTOTELICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Albeggiani, Ferdinando <1890-1976> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record SBL0568164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 185 ARIS poe b 000001047 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 8/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'arte poetica / Aristotele ; a cura di Carlo Gallavotti
Edizione 3. edizione riveduta
Pubblicazione Milano : Fondazione Lorenzo Valla, 1978
Descrizione fisica XXVI, 282 p. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Note Testo greco a fronte.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gallavotti, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Gallavotti , Carolus -> Gallavotti, Carlo
Identificativo record AQ10053837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 810 Ari.1 000289871 DELL"ARTe poetica  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo La poetica / di Aristotele ; con introduzione, commento e appendice critica di Augusto Rostagni
Pubblicazione Torino : Chiantore, [pref. 1927]
Descrizione fisica XCVI, 147 p. ; 21 cm
Collezione Collezione di classici greci e latini con note italiane (ID Collana : NAP0064686)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Rostagni, Augusto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record MOD0388386
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 23 4 000100258 LA POETIca  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Poetica / a cura di Manara Valgimigli
Edizione 4. ed.
Pubblicazione Bari : Laterza, 1964
Descrizione fisica XVI, 299 p. ; 21 cm
Collezione Filosofi antichi e medievali (ID Collana : RAV0062051)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 641897
Note In testa al front.: Aristotele.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Valgimigli, Manara [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record SBL0257347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 4 2 000006474 FL POETICA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Poetica / Aristotele ; a cura di Manara Valgimigli
Edizione 6. ed
Pubblicazione Bari : Laterza, 1966
Descrizione fisica 129 p. ; 18 cm.
Collezione Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 6 (ID Collana : UMC1003953)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6613055
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Valgimigli, Manara [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record SBL0068502
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 454 6 000007290 FL POETICA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'arte poetica / Aristotele ; a cura di Carlo Gallavotti
Edizione 6. ed
Pubblicazione [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1990
Descrizione fisica XXVI, 282 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804111844
Note Testo originale a fronte.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gallavotti, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Gallavotti , Carolus -> Gallavotti, Carlo
Identificativo record CFI0193324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS Aris 1 a 000000261 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 13/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis De arte poetica liber / recensuit Guilelmus Christ
Pubblicazione Lipsiæ : in ædibus B. G. Teubneri, 1913
Descrizione fisica VI, 48 p. ; 19 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana ; 1084 (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Christ, Wilhelm : von [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Christ , Guilelmus -> Christ, Wilhelm : von
Christ , W. -> Christ, Wilhelm : von
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record TO01340992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Aristo.16 000092669 ARISTOTElis De arte poetica liber  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetica d'Aristotele vulgarizzata, et sposta per Lodouico Casteluetro
Pubblicazione Stampata in Vienna d'Austria : per Gaspar Stainhofer, 1570
Descrizione fisica [4], 385, [3] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione at
Impronta hela oita onea ciue (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: CNCE 10042
Testo di Aristotele in greco ed italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-5F⁴
Iniziale xil
Emblema (civetta?) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.28
   1 esemplare. Legatura in pergamena, sul dorso traduttore e titolo ms. Sulla controguardia anteriore annotazione bibliografica ms. ; sul frontespizio nota ms. al titolo: "et corr ... secondo l'Indice espurgata"; sul verso del frontespizio e a carta 5F4v nota ms. di possesso "Gio:Maria Lazari"; sui margini note ms. Sul frontespizio e sulla prima carta di guardia muffe.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
Castelvetro, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Stainhofer, Kaspar
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Identificativo record BVEE000564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.28 000000028 1 esemplare. Legatura in pergamena, sul dorso traduttore e titolo ms. Sulla controguardia anteriore annotazione bibliografica ms. ; sul frontespizio nota ms. al titolo: "et corr ... secondo l'Indice espurgata"; sul verso del frontespizio e a carta 5F4v nota ms. di possesso "Gio:Maria Lazari"; sui margini note ms. Sul frontespizio e sulla prima carta di guardia muffe. 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 15/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Il Libro della Poetica d'Aristotele. Tradotto di greca lingua in volgare da M. Alessandro Piccolomini. Con vna sua epistola ai lettori del modo del tradurre
Pubblicazione In Siena : per Luca Bonetti stampatore dell'Eccell. Collegio de S. Legisti, 1572
Descrizione fisica [8], 55, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doer raai e-1. tove (3) 1572 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2977
Corsivo, greco, romano
Segnatura: [fregio]⁴ A-G⁴ (A4 bianca)
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 56 2
   Legato con: Accetto, R. Il thesoro della volgar lingua ... In Napoli, 1572. - Legatura in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
   Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXV; tagli marmorizzati
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Siena
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonetti, Luca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Identificativo record BVEE000548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 610. 1 000397079 Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXV; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 56 2 000422677 Legato con: Accetto, R. Il thesoro della volgar lingua ... In Napoli, 1572. - Legatura in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetica d'Aristotele vulgarizzata, et sposta per Lodouico Casteluetro. Riueduta, & ammendata secondo l'originale, & la mente dell'autore. Aggiuntoui nella fine un racconto delle cose piu notabili, che nella spositione si contengono
Pubblicazione Stampata in Basilea : [Peter Perna] : ad instanza di Pietro da Sedabonis, 1576
Descrizione fisica [16], 699, [i.e.703], [57] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta enin n-no e-o- **** (3) 1576 (R)
Note Con il testo di Aristotele in greco
Sul frontespizio marca di Peter Perna: civetta su anfora rovesciata. In cornice figurata, al di sotto della quale c'è la parola: KEKPIKA. Cfr.: Heitz, 1895, p. 100, n. 202b
Segnatura: )(-2)(⁴ A-2Z⁴, ²2A-3Z⁴, ³3A-3C⁴; ripetute nella numerazione le p. 453-456; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Ed., BVEV017149
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 4. 11
   Sul front. timbro con iniziali GC intrecciate e nota di possesso non leggibile. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 4. 11
   Possessore: G.C.. Timbro sul front.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
Castelvetro, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] G.C. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 4. 11
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Editore] Sedabonis, Pietro de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record RMLE002267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH n. 4. 11 000426316 Sul front. timbro con iniziali GC intrecciate e nota di possesso non leggibile. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo La poetica / Aristotele ; tradotta da E. Pistelli ; con introduzione e commento di Giuseppe Saitta
Pubblicazione Firenze : Sansoni, stampa 1937
Descrizione fisica XVIII, 84 p. ; 21 cm.
Collezione Collana scolastica di testi filosofici (ID Collana : RAV0104055)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1937 4359
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Saitta, Giuseppe <1881-1965> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Pistelli, Ermenegildo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Rusticus <1881-1965> -> Saitta, Giuseppe <1881-1965>
Pistelli , Hermenegildus -> Pistelli, Ermenegildo
Gistille , Pier Léon : de -> Pistelli, Ermenegildo
Redi , Omero -> Pistelli, Ermenegildo
Identificativo record PUV0417934
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI423 000534086 Note manoscritte a matita  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Poetica Aristotelis ab Antonio Riccobono latine conversa: Eiusdem Riccoboni Paraphrasis in Poeticam Aristotelis: eiusdem Ars comica ex Aristotele. Cum indice copiosissimo ...
Pubblicazione Patauii : apud Paulum Meietum, 1587
Descrizione fisica \16! , 40 , 171 , \5! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta namq 3.3. i,in nedo (3) 1587 (R)
Note Marca (Z583) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴✝⁴A-E⁴²A-Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69
   Mutilo delle c. *4, 2A-Y4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Testo sistematicamente interfoliato con carte bianche utilizzate in parte per annotazioni mss; postille marginali di mano del Gori alle p. 1-9. - Legatura in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anter.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583)
Identificativo record BVEE000559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 69 000374626 Mutilo delle c. *4, 2A-Y4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Testo sistematicamente interfoliato con carte bianche utilizzate in parte per annotazioni mss; postille marginali di mano del Gori alle p. 1-9. - Legatura in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Rettorica, et Poetica d'Aristotile tradotte di greco in lingua vulgare fiorentina da Bernardo Segni gentil'huomo, & accademico fiorentino
Pubblicazione In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino impressor' ducale, 1549
Descrizione fisica [12], 355, [25] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tili i.do l-to qul' (3) 1549 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: [foglia]⁶ A-2Z⁴ 3A⁶
Bianca c. 3A6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.18
   1 esemplare, mutilo della carta 3A6. Legatura in pergamena rigida; labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati e tassello recante autore e titolo impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul recto della seconda carta di guardia anteriore annotazione ms. "Edizione originale"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 32
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione dilavata di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Segni, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE021408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.18 000000061 1 esemplare, mutilo della carta 3A6. Legatura in pergamena rigida; labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati e tassello recante autore e titolo impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul recto della seconda carta di guardia anteriore annotazione ms. "Edizione originale" 1 esemplare, mutilo della carta 3A6 solo consultazione
Biblioteca universitariaH h. 8. 32 000424865 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione dilavata di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Commentarii. In primum librum Aristotelis De arte poetarum. Positis ante singulas declarationes Graecis vocibus auctoris: iisdemque ad verbum Latine expressis. Accessit rerum & verborum memorabilium index locupletissimus
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1573 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1572)
Descrizione fisica \20!, 308, \12! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta nta, *-r- t:o, arfi (3) 1573 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28430
Con il testo di Aristotele
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-2B⁶ 2C⁴ 2D⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 23
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Front. mutilo senza perdita di testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 23
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 23
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z653) Sul front.
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) In fine.t.
Identificativo record BVEE013795
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 1. 23 000246570 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Front. mutilo senza perdita di testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 3. 20 000374485 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationi di m. Alessandro Piccolomini, nel libro della Poetica d'Aristotele; con la traduttione del medesimo libro, in lingua volgare
Pubblicazione In Vinegia : presso Giouanni Guarisco, & compagni. (In Vinegia : presso Giouanni Guarisco, & compagni, 1575)
Descrizione fisica [24], 422, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dia. o,po noon mipa (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40414
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝⁸ A-2C⁸ 2D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
   Nota di possesso sul front.: "Di Pierfrancesco Minozzi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: Di Pierfrancesco Minozzi
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Marca tipografica Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 22 000424855 Nota di possesso sul front.: "Di Pierfrancesco Minozzi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Rettorica et poetica d'Aristotile tradotte di greco in lingua vulgare fiorentina da Bernardo Segni gentil'huomo, & accademico fiorentino
Pubblicazione In Vinegia, 1551 (Stampata in Vinegia : per Bartholomeo detto l'Imperador, & Francesco suo genero, 1551)
Descrizione fisica 209, [19] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mite i:ta hepe picu (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2934
Segnatura: a-z⁸ A-E⁸ F⁴ (F3 e F4 bianche); corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 33
   Legatura in pergamena floscia; tit. ms sul dorso, annotazioni ms sui piatti. - Coperta staccata dal corpo del volume
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Segni, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Imperatore, Francesco l' & Imperatore Bartolomeo l' -> Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Identificativo record BVEE000571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 33 000425031 Legatura in pergamena floscia; tit. ms sul dorso, annotazioni ms sui piatti. - Coperta staccata dal corpo del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Peri poiētikēs. Aristotelis De arte poetica. Ad exemplar libri à Petro Victorio correcti
Pubblicazione Florentiæ : apud Iuntas, 1564 (Florentiae : apud heredes Bernardi Iuntae, 1564)
Descrizione fisica 32 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta **** ***- ***, **** (3) 1564 (R)
Note Testo in greco
Marca (Z654) sul front. e a carta D8v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-D⁸
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; nota ms sul recto della prima carta di guardia anter.: "Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani". - Legatura in pergamena floscia di recupero; sul dorso incollato rinforzo in carta con tracce del titolo e il numero 599, ripetuto sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine
   Possessore: Tolosani, Giovanni. Nota ms su guardia anter.: Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani
   Possessore: Berardeschi, Annibale. Nota ms su guardia anter.: Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Possessore precedente] Tolosani, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Possessore precedente] Berardeschi, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 126 000420342 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; nota ms sul recto della prima carta di guardia anter.: "Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani". - Legatura in pergamena floscia di recupero; sul dorso incollato rinforzo in carta con tracce del titolo e il numero 599, ripetuto sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Rhet. et mor. Tomus tertius operum. Aristotelis Stagiritae Peripateticorum principis, qui Rhetoricorum libros ad artem dicendi attinentes, atque Poeticam affert. Etiam eos quos Ethicorum vel Nicomachios vocant, cum fidiss. Commen. Auer. paraphrasi. Magna moralia, nec non quos ad Eudemum scripsit. Libellumque de virtutibus. His accedunt ii, qui de repub. vel Politicorum vocantur, & Oeconomici de re familiare tractantes. Ad calcem autem Paraphrasim Auerr. super libros de Republ. Platonis ...
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana], 1560 (Venetiis : apud Cominum de Tridino, Montisferrati, 1560)
Descrizione fisica [12], 520 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.s. 7.6. necu trsi (3) 1560 (R)
Note Segn.: *8 2*4 A-Z8 &8 2A-3T8
Sul front. in fregio xilogr.: Rhet. et mor.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Peregrini Beneditti, kai ton philon". - Altra nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pergamenafloscia con traccia di bindelle; sul taglio di testa titolo manoscritto
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Benedetti, Pellegrino. Nota su guardia anter.: "Peregrini Beneditti kai ton philon"
Fa parte di Omnia opera Aristotelis Stagiritae Omnia, quae extant, opera, nunc primum selectis translationibus, emendationibus ex collatione græcorum exemplarium, scholiis in margine illustrata, nouo etiam ordine digesta ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, qui ad nos peruenere, commentarii ... Marci Antonii Zimarae in Arist. et Auer. dicta contradictionum solutiones, quibus nunc addidimus doctissimorum virorum solutiones 100 ...
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Etica NicomacheaGRC | Aristoteles
Politica | Aristoteles
Poetica. | Aristoteles
Magna moralia.GRC | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 14
[Possessore precedente] Benedetti, Pellegrino - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 14
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul front.
Identificativo record TO0E014200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 14 000389036 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Peregrini Beneditti, kai ton philon". - Altra nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pergamenafloscia con traccia di bindelle; sul taglio di testa titolo manoscritto 10 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Technēs rētorikēs biblia 3. Pros Alexandron perì rhētorikēs bib. 1. Perì poiētikēs bib. 1. Aristotelis De arte rhetorica lib. tres. Ad Alexandrum de rhetorica lib. unus. De poetica lib. unus. Haec uero omnia quanto potuit studio ac diligentia emendata nuperque excussa
Pubblicazione (Venetijs : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere uero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, anno a partu Virginis 1536. Mense Ianuarij)
Descrizione fisica [160] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ***- ***- **** **** (C) 1536 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 2902; Cranz-Schmitt p. 30
Numeri greci nel titolo
Testo solo in greco
Marca (Z988) a carta Π4v
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a⁴ β-ω⁴ Α-Π⁴
Iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 30
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Annotazioni mss in greco sulla c. di guardia anter. e sul front. - Legatura in cartone spruzzato a effetto di granito; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Poetica. | Aristoteles
Ars rhetoricaGRC
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 30
[Editore] Trincavelli, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Zannetti, Bartolomeo <1.> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Putto con ramo in mano appoggiato ad un tronco tagliato con germogli. Motto in greco: Ou meta poly syn theo aneresomenos arche to emisy pantos. (Z988) A c. [pi greco maiuscolo]4v
Identificativo record BVEE000630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 30 000388330 Timbro del legato Piazzini sul front. - Annotazioni mss in greco sulla c. di guardia anter. e sul front. - Legatura in cartone spruzzato a effetto di granito; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Vincentii Madii Brixiani et Bartholomaei Lombardi Veronensis In Aristotelis librum de poetica communes explanationes: Madii vero in eundem librum propriae annotationes. Eiusdem De ridiculis: et In Horatii librum de arte poetica interpretatio. In fronte praeterea operis apposita est Lombardi in Aristotelis Poeticam praefatio
Pubblicazione Venetijs : in officina Erasmiana, Vincentij Valgrisi, 1550 (Venetijs : in officina Erasmiana apud Vincentium Valgrisium, 1550)
Descrizione fisica [24], 369, [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i*i- *.*, amu* dinu (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: Adams, Catalogue of books printed ... , M79
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ ✝⁶ A-2H⁶; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Contiene il testo della Poetica di Aristotele nella traduzione di Alessandro Pazzi e dell'Ars Poetica di Orazio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 9
   Legatura coeva in pergamena floscia con dorso e piatto posteriore lacunoso
Pubblicato con De ridiculis | Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> BVEV032043
In Q. Horatii Flacci de arte poetica librum ad Pisonem interpretatio. | Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> BVEV032043
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> [ scheda di autorità ]
[Autore] Lombardi, Bartolomeo <fl. 1550> [ scheda di autorità ]
Pazzi, Alessandro <sec.16> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paccius , Alexandrus -> Pazzi, Alessandro <sec.16>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) Sul front.
Serpente attorcigliato ad un bastone a forma di tau sorretto da due mani che escono dalle nuvole. (U517)
Identificativo record BVEE010840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 9 000374670 Legatura coeva in pergamena floscia con dorso e piatto posteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi