Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ruscelli, Girolamo >> Titolo uniforme = secreti del reverendo donno alessio piemontese. Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruscelli, Girolamo Titolo: Les secrets du seigneur Alexis Piemontois, et d'autres auteurs bien experimentés et approuués, reduits maintenant par lieux communs, & diuisés en six liures pour la commodité de ceux qui en voudront vser Editore,distributore, ecc.: A Anuers : de l'imprimerie de Christophle Plantin, 1564 (Anuers : imprimé par Christophe Plantin, 1564) Descrizione fisica: 559 [i.e. 560] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: FRANCESE MEDIO (1400-1600 CA.) Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: 4.rs 6133 i-ue leam (7) 1564 (R) Note: Alessio Piemontesi è lo pseudonimo di Girolamo Ruscelli Marca sul frontespizio Cors.; rom Segn.: A-Z⁸ a-m⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 1 - Annotazione, dilavata, sul frontespizio, ed alle p. 527 e 559; prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore e posteriore. - Rare postille. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero oarziale dei piatti delòla coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; titolo ("Secrets") in oro sul dorso Titolo uniforme: Secreti del reverendo donno Alessio piemontese. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Ruscelli, Girolamo [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: PISE001285 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B h. 5. 1 - R1 0003309035 VMD Annotazione, dilavata, sul frontespizio, ed alle p. 527 e 559; prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore e posteriore. - Rare postille. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero oarziale dei piatti delòla coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; titolo ("Secrets") in oro sul dorso - C - 20100407 - 20100407 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruscelli, Girolamo Titolo: D. Alexii Pedemontani De secretis libri sex, mira quadam rerum varietate referti, ex Italico in Latinum sermonem nunc primum translati. Per Ioannem Iacobum Weckerum, medicum Editore,distributore, ecc.: Basileæ, 1559 Descrizione fisica: [16], 279, [25] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: i-b. t)im teum SuR. (3) 1559 (R) Note: Alessio Piemontesi è pseud. del nome dell'A., Girolamo Ruscelli Per il nome del tipografo, Peter Perna, cfr. i cataloghi elettronici Germany Common Union Catalogue e Great Britain Union Catalogue Fregi xilogr Segn.: [pi greco]⁸ a-r⁸ s⁴ *⁴ ²*⁸ Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 2 - Provenienza: Legato Piazzini. - Annotazioni sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi dei 3 autori in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Titolo uniforme: Secreti del reverendo donno Alessio piemontese. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Ruscelli, Girolamo Wecker, Johann Jacob <1528-1586> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 8. 41. 2 [Editore] Perna, Peter Forme varianti dei nomi: Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Perna, Pietro Identificativo record: MILE024607 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D b. 8. 41. 2 - R1 0004293215 VMD Provenienza: Legato Piazzini. - Annotazioni sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi dei 3 autori in oro. - C - 20081206 - 20081206