Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> eredi >> Editore = [eredi di aldo manuzio 1.] >> Anno di pubblicazione = 1545
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere uolgari di diuersi nobilissimi huomini, et eccellentissimi ingegni, scritte in diuerse materie. ... Libro primo
Edizione Nuouamente ristampate, & in piu luoghi corrette
Pubblicazione In Vinegia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1545)
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, ... Paris 1834, p. 134, n. 16-17
L'indicazione di edizione precede sul frontespizio la numerazione del volume 1
Corsivo, romano.
Comprende 2: Lettere uolgari di diuersi eccellentissimi huomini, in diuerse materie. Libro secondo
1
Altri titoli Lettere volgari di diversi nobilissimi huomini, et eccellentissimi ingegni, scritte in diverse materie, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record UM1E002450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 14   


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione In Vinegia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545
Descrizione fisica 179, [5] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-mi u-to tea- foqu (3) 1545 (R)
Note Segnatura: A-Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 14
   Legato con il Libro secondo. - Mutila la c. N1. - Legatura in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
Fa parte di Lettere uolgari di diuersi nobilissimi huomini, et eccellentissimi ingegni, scritte in diuerse materie. ... Libro primo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record UM1E002451
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 14 1 000421175 Legato con il Libro secondo. - Mutila la c. N1. - Legatura in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Francesco <ca. 1433-1527> [ scheda di autorità ]
Titolo La hypnerotomachia di Poliphilo, cioe pugna d'amore in sogno. Dov'egli mostra, che tutte le cose humane non sono altro che sogno: & doue narra moltr'altre cose degne di cognitione
Edizione Ristampato di nouo, et ricorretto con somma diligentia, a maggior commodo de i lettori
Pubblicazione In Venetia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545 (In Vinegia : in casa de figliuoli di Aldo, 1545)
Descrizione fisica [234] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n*a, o-sa e.li gl&d (C) 1545 (R)
Note Opera attribuita anche a Eliseo da Treviso
Marca (Z41) sul front. e in fine
Rom
Segn.: π⁴ a-y⁸ z¹⁰ A-E⁸ F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 8
   Nota di possesso sul frontespizio: "Della Libreria di Carlo Tommaso del senatore Alessandro Strozi 1728". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: A., titolo e data; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 8
   Possessore: Strozzi, Carlo Tommaso. Nota sul front.: Della Libreria di Carlo Tommaso del senatore Alessandro Strozzi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colonna, Francesco <ca. 1433-1527> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Strozzi, Carlo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 8
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino (Z41,A73)
Identificativo record CNCE012823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 8 000423515 Nota di possesso sul frontespizio: "Della Libreria di Carlo Tommaso del senatore Alessandro Strozi 1728". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: A., titolo e data; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Riccij De imitatione libri tres ad Alfonsum Atestium principem, suum in literis alumnum, Herculis 2. Ferrariensium principis filium
Pubblicazione Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545 (Venetijs : apud Aldi Filios, 1545)
Descrizione fisica 88 [i.e. 87], [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uri- gui- t.um dene (3) 1545 (R)
Note Numero romano nel titolo
Marca (Z43) sul frontespizio e in fine. - Corsivo, romano
Segnatura: A-L⁸
La c. 87 erroneamente numerata 88.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42
   Sul front. nota di possesso: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum; sul verso della carta di guardia anter. nota di possesso: Ex libris P. d. Hieronymi Varese. - Postille marginali e infratestuali. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota di possesso sulla c. di guardia anter.: Ex libris P.d. Hieronymi Varese
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E030731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 42 000378213 Sul front. nota di possesso: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum; sul verso della carta di guardia anter. nota di possesso: Ex libris P. d. Hieronymi Varese. - Postille marginali e infratestuali. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi