Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Paolo >> Editore = [paolo manuzio]
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere volgari di m. Paolo Manutio diuise in quattro libri
Pubblicazione In Venetia : [Paolo Manuzio], 1560 (In Venetia, 1560)
Descrizione fisica 165, [3] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-un o-i- bere Beap (3) 1560 (R)
Note Per il nome del tip. cfr. A. A. Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 180, n. 13
Segnatura: A-X⁸; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 4
   Rare postille ms e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Titolo uniforme Lettere | Manuzio, Paolo
Altri titoli Lettere volgari di m. Paolo Manutio divise in quattro libri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta Aldus. (Z47,K176) Sul front
Identificativo record TO0E000534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 4 000421299 Rare postille ms e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum Romanarum Pauli Manutii liber de legibus. Index rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1557
Descrizione fisica [4], LXXX, [2] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mia- uan- sea- stpr (3) 1557 (R)
x-u- uan- sea- stpr (3) 1557 (R)
Note Romano; segnatura: A-X⁴ Y² (A4 bianca)
Variante B: ricomposto il fasc. A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 2. 20
   Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena e cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) Sul front.
Identificativo record BVEE014634
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC f. 2. 20 000437690 Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena e cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum Romanarum Pauli Manutii liber de legibus. Index rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1559 (Venetiis : [Paolo Manuzio], 1559)
Descrizione fisica 170, [34] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ar u-u- n-os lipo (3) 1559 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸ 2C⁴; fasc. Z segnato Zz.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 35
   Mutilo di c. 2C4. - Note di possesso dilavate sul front.: "... Petri Francisci Minotij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tit. ms sul taglio di piede; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 35
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 35
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE014640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 35 000350718 Mutilo di c. 2C4. - Note di possesso dilavate sul front.: "... Petri Francisci Minotij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tit. ms sul taglio di piede; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stracca, Benvenuto [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi iurisconsulti Benuenuti Stracchae patritii Anconitani De mercatura, seu mercatore tractatus
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1553
Descrizione fisica [40], 287, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rir- n-68 n-um Frca (3) 1553 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2✝-5✝⁸ A-2N⁸ (5✝6-8 e 2N8 bianche); iniziali xilografiche
Variante B: senza anno di stampa sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 10. 1
   Annotazione sulla carta di guardia anter.: "Dello Sig.re Panpana V.S. lo consegnera anzi dell'Ecc.mo S.re ... Scrilli". - Sul front.: Ex libris (?) M. I.V.D.". - Legato con: Perigli, A. Perutilis et practicabilis tractatus de paleis ... In Arimini, 1550.- Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede ("Strac.D.merc.")
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 10. 1
   Possessore: *Sgrilli <famiglia>. Nota su g. ant.: Dello Sig. Panpana V.S. lo consegnerà anzi all' Ecc....Scrilli
   Possessore: Pampana, ?. Nota sulla guardia anter.: "Dello Sig.re Panpana ... "
Titolo uniforme De mercatura, seu Mercatore tractatus | Stracca, Benvenuto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Stracca, Benvenuto [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pampana, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 10. 1
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sgrilli <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 10. 1
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front.
Identificativo record TO0E042014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 10. 1 000449931 Annotazione sulla carta di guardia anter.: "Dello Sig.re Panpana V.S. lo consegnera anzi dell'Ecc.mo S.re ... Scrilli". - Sul front.: Ex libris (?) M. I.V.D.". - Legato con: Perigli, A. Perutilis et practicabilis tractatus de paleis ... In Arimini, 1550.- Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede ("Strac.D.merc.")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Tomitani Clonicus, siue De Reginaldi Poli, card. ampliss. laudibus
Pubblicazione Venetijs : [Paolo Manuzio], 1556 (Venetijs, 1556)
Descrizione fisica 2 pt. (1 [i.e. 12]; 14, [4] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usa- n,s, esm. AcQu (C) 1556 (R)
x-ij n*is *,es ViVi (3) 1556 (R)
Note Edit16 CNCE28018
Pt. 2.: Bernardini Tomitani Coridon, siue de Venetorum laudibus
Marche sul front. della pt. 1. (Z48) e sul front. della pt. 2. (Z46)
L'err.-corr. alla fine della pt. 2. comprende anche gli errori della pt. 1
Cors. ; rom
Segn.: A⁸ B⁴; A-B⁸, ²A⁴.
Pt. 2., BVE0661171
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
   Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Sanleolinj n. 797". - Legato con Censorinus. De die natali liber. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Sanleolini, Francesco. Nota sul front.: "Francisci Sanleolinj"
Pubblicato con Bernardini Tomitani Coridon, siue De Venetorum laudibus | Tomitano, Bernardino CFIV045537
Altri titoli Bernardini Tomitani Clonicus, sive De Reginaldi Poli, card. ampliss. laudibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
[Possessore precedente] Sanleolini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus (Z46,A75) Sul front. della pt. 2.
Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front. della pt. 1.
Identificativo record BVEE056998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 42. 1 000377577 Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Sanleolinj n. 797". - Legato con Censorinus. De die natali liber. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Nattae Astensis Opera. De immortalitate animæ libri 5. In Domine Natale, oratio. De Quadragesimali ieiunio, oratio. De poenitentia, oratio. In festum diem Paschatis, oratio ...
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1564
Descrizione fisica [4], 126 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e- ecta t,ho libr (C) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2H⁴ 2I⁶; iniziali e fregi xilografici; carta 13 presenta il numero 3 rovesciato.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij Ducalis"
Pubblicato con De immortalitate animi libri 5. | Natta, Marco Antonio BVEV024716
In Domine Natale oratio | Natta, Marco Antonio BVEV024716
De quadragesimali ieiunio oratio | Natta, Marco Antonio BVEV024716
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) Sul front.
Identificativo record RMLE008354
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 2. 9 000391708 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. Topica ad Trebatium, Oratoriæ partitiones. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1554 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1554)
Descrizione fisica 184 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.em a-am A'st trar (3) 1554 (R)
Note Cfr. Adams C1683; Renouard 161.12; EDIT16 n. 4396
I numeri arabi sul front. sono in caratteri romani
Marca (Z48) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 176. 1
   Legato con: Cicero, M.T. De oratore libri 3 ... Venetiis, 1554. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) senza la scritta Aldus
Identificativo record UM1E003316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 176. 1 000451509 Legato con: Cicero, M.T. De oratore libri 3 ... Venetiis, 1554. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Ciceronis De oratore libri 3. Orator. De claris oratoribus. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1554 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1554)
Descrizione fisica 240 [i.e. 248] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inr- cim- a,js orat (3) 1554 (R)
Note Cfr. EDIT16 n. 4387
Il numero 3. nel titolo e espresso: III
Marca (Z48) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2H⁸
Ripetute nella numerazione le c. 89-96.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 176. 2
   Legato con: Cicero, M.T. Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4 ... Venetiis, 1554. - Annotazioni sul verso del front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; segnalibro in seta verde
Titolo uniforme Orator. | Cicero, Marcus Tullius
De oratore | Cicero, Marcus Tullius
BrutusLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48)
Identificativo record UM1E003319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 176. 2 000023399 Legato con: Cicero, M.T. Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4 ... Venetiis, 1554. - Annotazioni sul verso del front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; segnalibro in seta verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In Epistolas Ciceronis ad Atticum, Pauli Manutii commentarius
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1553 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1553)
Descrizione fisica [4], 414 [i.e. 416] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-m. iar. isio tino (3) 1553 (R)
Note Segnatura: *⁴ A-3F⁸; corsivo, greco, romano; ripetute nella numerazione le pagine 383-384.
Nota di contenuto A carta *2r lettera dedicatoria al cardinale Ranuccio Farnese.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso dilavate sul front.; postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Farnese, Ranuccio <1530-1565>
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record UBOE002396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 36 000425034 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso dilavate sul front.; postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius Pauli Manutii in epistolas Ciceronis ad Atticum. Index rerum, & verborum
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1561 ([Venezia : Paolo Manuzio], 1561)
Descrizione fisica 429 [i.e. 427], [9] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ena- sei- a.i- mare (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 183 n. 12
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-3G⁸ 3H⁴ 3I⁸ (3H4 e 3H8 bianche); nella numerazione delle carte mancano le carte 393-394.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
   Timbro del doo Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti; sul dorso applicato tassello, mutilo, con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di grigio e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391) In fine
Ancora con delfino accollato e la scritta Aldus. (Z47,K176) sul front.
Identificativo record TO0E017695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 33 000351977 Timbro del doo Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti; sul dorso applicato tassello, mutilo, con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Orthographiae ratio ab. Aldo. Manutio Paulli. f. collecta ex libris antiquis grammaticis etymologia Graeca consuetudine nummis ueteribus tabulis aereis lapidibus amplius 1500. Interpungendi ratio notarum ueterum explanatio kalendarium uetus Romanum, e marmore descriptum, cum Paulli Manutij, patris, commentariolo, de ueterum dierum ratione & kalendarij explanatione Aldi Manutij, aui, de uitiata vocalium, ac diphtongorum prolatione, parergon
Pubblicazione Venetijs : [Paolo Manuzio], 1566
Descrizione fisica 2 pt. (800; 167, [41] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-sq emTV NAVS IVMA (3) 1566 (R)
i-am esus atma A.A. (3) 1566 (R)
Note Parte 2: De veterum notarum explanatione quae in antiquis monumentis occurrunt Aldi Manutii Paulli F. Commentarius
Corsivo, greco, romano; segnatura A-3D⁸; A-L⁸ ✝-2✝⁸ (L8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36
   Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii; sulla carta di guardia anter. annotazione di mano del Gori, che dichiara di aver ricevuto il libro, illustrato con note di Anton Maria Salvini, dal fratello Salvino Salvini nel dicembre 1737. - Numerose postille marginali e sulle carte di guardia di A.M. Salvini. - Legatura in pergamena rigida; tit. ms sul dorso.
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicati 2 tasselli in pelle colorata con indicazione in oro di A. e titolo, editore e data; A. e tit. ms sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii
   Possessore: Salvini, Salvino. Nella guardia anter. A.F. Gori dichiara di aver ricevuto in dono il libro da S.
   Possessore: Salvini, Antonio Maria. Testo postillato da A.M. Salvini
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 20
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferrucci sul front.
Pubblicato con De veterum notarum explanatione quae in antiquis monumentis occurrunt Aldi Manutii Paulli F. Commentarius ... | Manuzio, Aldo <1547-1597> SBLV187797
De vitiata vocalium, ac diphthongorum prolatione. | Manuzio, Aldo <1452?-1515> BVEV021775
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36
[Possessore precedente] Salvini, Salvino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36
[Possessore precedente] Salvini, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 20
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. (U359) Sui front.
Identificativo record UFIE003656
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 7. 20 000248106 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicati 2 tasselli in pelle colorata con indicazione in oro di A. e titolo, editore e data; A. e tit. ms sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 10. 36 000378813 Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii; sulla carta di guardia anter. annotazione di mano del Gori, che dichiara di aver ricevuto il libro, illustrato con note di Anton Maria Salvini, dal fratello Salvino Salvini nel dicembre 1737. - Numerose postille marginali e sulle carte di guardia di A.M. Salvini. - Legatura in pergamena rigida; tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Eleganze, insieme con la copia della lingua toscana, e latina, scielte da Aldo Manutio, utilissime al comporre, nell'una e l'altra lingua
Pubblicazione In Venetia : [Paolo Manuzio], 1566
Descrizione fisica 192 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-to u*a, i-in bupr (3) 1566 (R)
Note Nome del tip. da: Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna, 1953, p. 201, n. 13
Segnatura: A-2A⁸; errori nella numerazione delle carte; corsivo, romano
Nota di contenuto Alle carte A2r-A2v epistola di Aldo Manuzio all'arcivescovo di Ragusa Lodovico Beccadelli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 156
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anter.; nota di possesso sul front.: di Gio: Bened.� Agazzi. - Legatura moderna in pergamena rigida; tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 156
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Agazzi, Giovanni Benedetto. Nota ms sul front.: di Gio: Bened.� Agazzi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Beccadelli, Lodovico <1501-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 156
[Possessore precedente] Agazzi, Giovanni Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 156
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Bacatello , Ludovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatelli , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Bacatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Becatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccadelli , Ludovico <1501-1572> -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatello , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus (U452) Sul frontespizio
Identificativo record UM1E000022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 156 000023413 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anter.; nota di possesso sul front.: di Gio: Bened.� Agazzi. - Legatura moderna in pergamena rigida; tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi