Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco <senese> >> Editore = appresso francesco senese
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Rinaldo di Torquato Tasso a l'illustrissimo et reuerendissimo signor d. Luigi d'Este card
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco senese, 1562
Descrizione fisica 66 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ijpa e.ge e.le L'Ma (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: CNCE27437
Marca (Z915) sul front
Frego xilografico sul front
Le c. 1-5 non sono numerate
Testo stampato su due colonne
Iniziali xil
Segn.: A-Q⁴ R².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.19
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio; labbri ripiegati sul taglio anteriore; tagli rossi. Sulle carte di guardia lunga annotazione ms. a carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Redaeli 350/97"
Titolo uniforme Rinaldo | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Identificativo record LO1E000979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.19 000000173 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio; labbri ripiegati sul taglio anteriore; tagli rossi. Sulle carte di guardia lunga annotazione ms. a carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Redaeli 350/97" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Prediche del reuerendo don Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense; fatte in vari tempi, in vari luoghi, & intorno a vari soggetti ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Francesco Senese, 1566
Descrizione fisica [16], 335, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,le p-la a-la dici (3) 1566 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁴ A-2T⁴; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Prediche del reverendo don Gabriele Fiamma, canonico regolare lateranense; ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front
Identificativo record RMLE012742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 33 000249296 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Titolo Historia dell'Europa di m. Pierfrancesco Giambullari gentil'huomo ... fiorentino, nella quale ordinatamente si trattano le cose successe in questa parte del mondo dall'anno 800. fino al 913. ... Nuouamente posta in luce con la tauola delle cose notabili, & con le postille in margine
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, 1566
Descrizione fisica [16], 166 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dara .bar diet rede (3) 1566 (R)
Note Nel titolo 800 è espresso: Dccc; a cura di Cosimo Bartoli, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: *⁴-4*⁴ A-2S⁴ 2T²; iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'autore sul verso del frontespizio.
Nota di contenuto Segue, da carta 2S1: Oratione di Cosimo Bartoli ... recitata pubblicamente nella Accademia fiorentina, nelle essequie di messser Pierfrancesco Giambullari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 26
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: Dumay. - Correzioni in inchiostro rosso interessano il testo fino a c. 107. - Legatura mpderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Dumay, ?. Nota di possesso sul front.: Dumay
Titolo uniforme Della istoria d'Europa | Giambullari, Pierfrancesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 26
[Possessore precedente] Dumay, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 26
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giambullari , Pier Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Giambullari , Pietro Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE010448
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 26 000388806 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: Dumay. - Correzioni in inchiostro rosso interessano il testo fino a c. 107. - Legatura mpderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo La prima parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano da M. Alfonso Buonacciuoli ... con due copiosissime tauole l'una de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, 1562
Descrizione fisica [36], 220 [i.e. 200] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-er dano nop- poto (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27433
Contiene i primi 10 libri. La seconda parte, contenente i libri 11-17, pubblicata a Ferrara nel 1565 da Francesco de' Franceschi col tit.: La seconda parte della Geografia di Strabone
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁸ e⁴ A-2B⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [36], 220 [i.e. 200], [2] carte; aggiunto in fine un bifolio segnato 2C contenente l'errata corrige.
Libri 1-10.: Geographica, RML0013301
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 1
   Nota di possesso sul verso dela carta di guardia anter.: "Comprai questo libro l'anno 1784 io Francesco Degli Albizi sapendo che questa è una di quelle poche traduzioni italiane ... che vagliano ...". - Legato con Strabo. La seconda parte della geografia... In Ferrara, 1565. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di testa, a penna: Strabone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: Comprai questo Libro l'anno 1784 io ...
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Bonacciuoli, Alfonso < -1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 1
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE013601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 35. 1 000424868 Nota di possesso sul verso dela carta di guardia anter.: "Comprai questo libro l'anno 1784 io Francesco Degli Albizi sapendo che questa è una di quelle poche traduzioni italiane ... che vagliano ...". - Legato con Strabo. La seconda parte della geografia... In Ferrara, 1565. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di testa, a penna: Strabone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte della Geografia di Strabone di greco tradotta in volgare italiano da M. Alfonso Buonacciuoli ... Con due copiosissime tauole l'vna de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
Pubblicazione In Ferrara : appresso Francesco Senese : [Valente Panizza], 1565
Descrizione fisica \52!, 320 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta '-Di 30o. a,e' uide (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27417
Contiene i libri 11-17; la prima parte, contenente i libri 1-10, pubblicata a Venezia nel 1562 da Francesco de' Franceschi col titolo: La prima parte della Geografia di Strabone
L'identificazione del nome del tipografo è basata sul materiale tipografico
Corsivo, romano; segnatura: a⁶ b-f⁴ A-2R⁴; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV025607
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 2
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Comprai questo libro l'anno 1784 io Francesco Degli Albizi sapendo che questa è una di quelle poche traduzioni italiane ... che vagliano ...". - Legato con Strabo. La prima parte della geografia... In Venetia, 1562. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di testa, a penna: Strabone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Bonacciuoli, Alfonso < -1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 35. 2
[Editore] Panizza, Valente [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE013609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 35. 2 000424867 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Comprai questo libro l'anno 1784 io Francesco Degli Albizi sapendo che questa è una di quelle poche traduzioni italiane ... che vagliano ...". - Legato con Strabo. La prima parte della geografia... In Venetia, 1562. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di testa, a penna: Strabone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Della retorica dieci dialoghi di m. Francesco Patritio: nelli quali si fauella dell'arte oratoria con ragioni repugnanti all'openione, che intorno a quella hebbero gli antichi scrittori
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, 1562
Descrizione fisica [6], 61, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 5748 E..a O.e. stno (3) 1562 (R)
Note Segnatura: *⁶ A-P⁴ Q²; corsivo, greco, romano; iniziali e fregio xilografici.
Tipografo., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 8
   Acquerellata la marca sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - Tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Identificativo record BVEE001149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 8 000421419 Acquerellata la marca sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - Tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi