Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Vincent, Antoine >> Editore = apud antonium vincentium
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Camerarii Pabergensis In M. Tul. Cicer. annotationes
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1562
Descrizione fisica 112 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ise- a.r, ursi laui (3) 1562 (A)
Note Marca n.c. (simile a S442) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-g⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
   Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a S442. - Sul front.
Identificativo record BVEE013276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 20. 3 000378799 Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones Burdegalenses Nicol. Boerii summa diligentia et eruditioe collectae et explicatae. Quibus nunc demum accessere eiusdem Boerij Consilia, Tractatus de seditiosis, De custodia clauium portarum ciuitatis, item Additiones in tractatum Ioan. Montani de authoritate magni consilij. Collatis vetustissimis exemplaribus omnia recognita. Accessit rerum verborumque locupletissimus index
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1567 ([Lione : Antoine Vincent])
Descrizione fisica [8], 908, [40] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 0736 u-r- amsi senu (3) 1567 (R)
Note Marca sul front. (S278) e in fine (S391)
Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: πa⁴ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Zz⁶ 2A-2F⁶ 2G⁴ 2H-2I⁶K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
   Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c.[16]r). - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: legatura coeva in pelle con impressioni a secco e cantonali
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
Forme varianti dei nomi Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Marca tipografica Apollo vincitore con faretra nella destra stringe un serpente e con la sinistra abbassa lo scettro mentre ha un piede sul drago e l'altro sulla lira. Vincenti. (S278)
I santi Pietro e Paolo sorreggono il velo della sacra sindone con il volto di Cristo. In basso le iniziali A.V. (S391)
Identificativo record PISE001085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 38 000355700 Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c.[16]r). - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius ad edictum Henrici secundi contra paruas datas, & abusus curiæ Romanæ, & in antiqua edicta & senatusconsulta Franciæ contra Annatarum, & id genus abusus, multas nouas decisiones iuris & praxis continens. Authore Carlo Molinaeo, iureconsulto Parisiensi ... Opus nunc primùm natum et editum ...
Pubblicazione Lugduni : Apud Antonium Vincentium, 1552
Descrizione fisica [16], 245, [11] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-a- e,er e-ne quri (3) 1552 (R)
Note Marca sul frontespizio
Corsivo, romano
Iniziali e fregi xilografici. -Segnatura: [croce]⁴ A-2K⁴ (bianca carta 2K4)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 116. 2
   Legato con: Du Moulin, C. In regulas Cancellariae Romanae ... commentarius ... Lugduni, 1552. - Sottolineature del testo. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE022891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 116. 2 000244128 Legato con: Du Moulin, C. In regulas Cancellariae Romanae ... commentarius ... Lugduni, 1552. - Sottolineature del testo. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluae nuptialis libri sex. In quibus ex dictis moder. materia matrimonij, dotium, filationis, adulterij, originis, successionis, & monitorialium plenissimè discutitur: vnà cum remediis ad sedandum factiones Guelphorum & Giebelinorum. ... Ioanne Neuizano ... authore. Omnia multò quàm antehac castigatiora: indice etiam locupletissimo, ac argumentis in singulos libros additis, auctiora reddita
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1556 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus, 1556)
Descrizione fisica \\32!, 601, \\7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usex e-65 s.ex 82fu (3) 1556 (R)
Note Marca di Vincent sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-2P⁸
Iniziali e fregio xil
Var. B: diversa sottoscrizione sul front.: Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1556
Marca di Frellon (R 333) sul front.
Tipografo., BVEV017565
Editore., BVEV017920
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
   Var. B. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Franc.i Odofredi". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anter. - Legatura inmezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Odofredi, Francesco. Nota sul front. : Franc.i Odofredi
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
[Possessore precedente] Odofredi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
[Editore] Beraud, Symphorien [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice: granchio trattiene una farfalla con le chele. Motto: Matura (R333) Sul front.
Marca non controllata Marca di Vincent sul front.
Identificativo record BVEE005960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 101 000333103 Var. B. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Franc.i Odofredi". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anter. - Legatura inmezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Molinaei ... In Regulas Cancellariae Romanae hactenus in regno Franciae usu receptas Commentarius analyticus Opus recens natum, utilissimum ijs, qui sacerdotia appetunt, eorumque patronis, atque etiam ijs, qui in foro causas agunt
Pubblicazione Lugduni : Apud Antonium Vincentium, 1552
Descrizione fisica 528, °8] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **us m.i- e.di 1516 (3) 1552 (R)
Note Marca (Una mano esce da una nuvola, al polso e attorcigliata una serpe. Tiene un bastone nel quale sono presenti due ramoscelli ai lati ed un occhio alla sommita. Motto: Vincenti) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z4 A-2X4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 116. 1
   Legato con: Du Moulin, C. Commentarius ad edictum Henrici secundi ... Lugduni, 1552. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione inoro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Marca tipografica Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus. (Q40,Z190)
Identificativo record VIAE019032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 116. 1 000451888 Legato con: Du Moulin, C. Commentarius ad edictum Henrici secundi ... Lugduni, 1552. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione inoro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gribaldi, Matteo <m. 1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Gribaldi Mophae iurisconsulti Cheriani, De methodo ac ratione studendi, libri tres, nouis accessionibus .. ab autore proximè locupletati. His nunc primum accessit Dialogus Iacobi Concenatii de vita aulica ...
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1556 (Michaelis Syluii typis)
Descrizione fisica [32], 452, [28] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tiex e.te n-o. l.da (3) 1556 (A)
Note Marca (S1027) in fine
Rif.: SWB [risorsa elettronica]
Segn.: alfa8 beta8 a-z8 A-G8.
NUC, RMLV021578
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 3
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna o erase. - In fine timbro del legato Piazzini e nota di possesso mutilata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Gribaldi, Matteo <m. 1564> [ scheda di autorità ]
Concenatius, Jacobus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 3
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Dubois, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sylvius, Michael -> Dubois, Michael
Marca tipografica Scorpione in cornice. Motto: Mors et vita (S1027) In fine
Identificativo record CERE047857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 3 000388735 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna o erase. - In fine timbro del legato Piazzini e nota di possesso mutilata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Cassii Dionysii Vticensis antiqui authoris, ac desyderatissimi Selectarum praeceptionum de agricultura libri 20. falso antea Constantino Caes. dicati. Iano Cornario medico interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium (Lugduni : excudebat Sulpitius Sapidus)
Descrizione fisica 349, [19] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erle tit, n-ns xiub (3) 1543 (R)
Note Compilazione di autore ignoto voluta da Costantino VII Porfirogenito, basata sugli scritti di Cassiano Basso
Marca di Vincent (S934) sul front
Iniziali xilogr
Cors.; gr.; rom
Segn.: a-z⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Geoponica. | Cassianus Bassus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Cassius, Dionysius [ scheda di autorità ]
Cassianus Bassus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Sabon, Sulpice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bassus Cassianus -> Cassianus Bassus
Cassiano Basso -> Cassianus Bassus
Marca tipografica Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S934)
Identificativo record PISE000432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 10. 6 000440255 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasii Tolosatis ... In titulum Pandectarum de iustitia et iure, ac sequentes legum iuris, magistratuumque titulos commentarij: quibus, omnis publici priuatique iuris potestas ad synceram antiquitatis fidem explicatur. Accesserunt et commentarii ad titulum Pandectarum de iurisdictione, & in aliquot Iustinianei Codicis responsa, enarrationes. Quae omnia nunc primum in lucem cum suis summarijs, locupletissimoque et fideli indice emittuntur
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1558
Descrizione fisica \\36!, 679, \\3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.*. 90a- s.e. ducu (3) 1558 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2A-2C 46a-zA-Z⁶2a-2l⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Provenienza: Staticini, Livio. Nota sul front.: "Liuij staticinij collensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Staticini, Livio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 12 000243631 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus Euonymi Philiatri, de remediis secretis, liber physicus, medicus, & partim etiam chymicus, & oeconomicus in vinorum diuersi saporis apparatu, medicis & pharmacopolis omnibus praecipué necessarius. Quem praeter haec quae antea prelo commissa fuere, quàm plurimis fornacum figuris & auximus, & illustrauimus
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1559 (Lugduni : excudebat vidua Balthazaris Arnolleti)
Descrizione fisica [8], 498, [38] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-u* ,&r- i.r* Gere (3) 1559 (R)
Note Euonymus Philiater è pseudonimo di Conrad Gesner
Marca (variante di S 442) sul front
Iniziali xilogr
Cors.; rom
Segn.: 2a⁴ a-z⁸ A-K⁸ L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1
   Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato con: Gesner, K. Euonymus, siue de remediis secretis ... Lugduni, 1574. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Titolo uniforme Thesaurus Evonymi Philiatri de remediis Secretis. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Arnoullet, Balthazar veuve [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Identificativo record PISE000186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 8. 1 000230835 Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato con: Gesner, K. Euonymus, siue de remediis secretis ... Lugduni, 1574. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri, viri clarissimi, Poetices libri septem: 1, Historicus 2, Hyle 3, Idea 4, Parasceue 5, Criticus 6, Hypercriticus 7, Epinomis, ad Syluium filium
Pubblicazione [Lione] : apud Antonium Vincentium, 1561
Descrizione fisica [12], 364, [36] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta s-io *.*, des, taQu (3) 1561 (R)
Note A cura di Robert Constantin, il cui nome appare nella lettera del curatore a Jean Crespin, tipografo a Ginevra, a carta a2r
Marca (S278) sul frontespizio; altra data, 1560, nella testatina xilografica a carta a3r
Segnatura: πa⁴ a⁴ b-z⁶ A-L⁶; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Apud Ioannem Crispinum, 1561
Variante C: senza data
Tipografo?, MILV295354
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna. - Legato con: Scaliger, I.C. In librum de insomnijs Hippocratis commentarius. Lugduni, 1561. - Legatura in mezza pergamena e carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e tit.sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 1
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Marca tipografica Apollo vincitore con faretra nella destra stringe un serpente e con la sinistra abbassa lo scettro mentre ha un piede sul drago e l'altro sulla lira. Vincenti. (S278) Sul front.
Identificativo record BVEE010810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 19. 1 000424242 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna. - Legato con: Scaliger, I.C. In librum de insomnijs Hippocratis commentarius. Lugduni, 1561. - Legatura in mezza pergamena e carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e tit.sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Caesaris Rerum ab se gestarum commentarii. Quos ad veterum tam manu scriptorum quam impressorum exemplarium fidem accuratissime contulimus
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1558 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus)
Descrizione fisica °124], 492, °100] p., °2] c. di tav. : ill. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-i- t-n- umue tuxi (3) 1558 (A)
Note Marca (Mano uscente da nuvola con serpente attorcigliato, regge uno scettro e un ramo d'ulivo e uno di alloro. Motto: Vincenti) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: 2a4 2b-2h8 2i2 a-z8 A-O8
Bianca la c. 2i2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 509
   Mutilo di c. O8. - Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata marrone; nome dell'A. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 509
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro suol front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 509
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbier, Symphorien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Identificativo record VIAE014107
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 509 000087298 Mutilo di c. O8. - Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata marrone; nome dell'A. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi