Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rouillé, Guillaume <1545-1589> >> Editore = apud gulielmum rouillium
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Prima [-secunda] pars Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1553
Descrizione fisica 2 volumi ([8], 172, [4]; 247, [9] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta abum emo- a.e- &Ire (3) 1553 (A)
t.ij m.io a.ne Felo (3) 1553 (Q)
Note Per le ill. cfr. Mortimer, French, n. 456
Il nome dell'A., Guillaume Rouillé, appare nella prefazione
Pubblicato lo stesso anno in francese, italiano e spagnolo
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ b⁴ c-m⁸; 2a-2q⁸; iniziali e fregi xilografici; vignetta xilografica sul frontespizio del vol. 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 3. 15
   Sul front. incollati cartigli per rinforzare il margine inferiore e per coprire una nota di possesso; su uno di essi, a penna, il nome dell'A: "Rouillius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Pubblicato con Promptuarii iconum pars secunda incipit à Christo nato, perpetuam ducens seriem ad vsque Christianissimum Francorum regem Henricum hoc nomine secundum, hodie feliciter regnantem.
Altri titoli Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. del vol. 1.
Identificativo record BVEE014996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO f. 3. 15 000350085 Sul front. incollati cartigli per rinforzare il margine inferiore e per coprire una nota di possesso; su uno di essi, a penna, il nome dell'A: "Rouillius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Choul, Jean <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
Titolo De varia quercus historia. Accessit Pylati Montis descriptio, authore Io. du Choul G.F. Lugdunensi
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1555
Descrizione fisica 109, °19! p. : ill. : 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t*u- m.r- s.*, dose (3) 1555 (A)
Note Contiene anche: a p. 91 De obseruatione prosperae valetudinis ad studiosos; a p. 99 Diuinarum ac humanarum artium comparatio; a p. 107 Horatii Flacci loci duo illustrati
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸; iniziali e fregi xilografici ornati; stemma xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D i. 9. 9
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con De monte Pylati | Du Choul, Jean <fl. 1555> RMLV022084
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Choul, Jean <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record RMLE006685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD i. 9. 9 000429314 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum V. magnificum & Exquaestore sacri Palatij, & Theophilum & Dorotheum v. v. illustres & antecessores
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 361, [7] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em iss- a-is ruDo (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, v. 9, p. 383
Front. in cornice xilogr
Nel tit. la parentesi è graffa
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁸.
Tit. alternativo: Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (Iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum ..., NAPE022449
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 16. 1
   Legato con: Index omnium legum et paragraphorum quae in Pandectis ... continentur. Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Altri titoli Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (Iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record CFIE021388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 16. 1 000429351 Legato con: Index omnium legum et paragraphorum quae in Pandectis ... continentur. Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Iustiniani imperatoris edicta: Item, Iustini, Tiberii ac Leonis Augustorum Nouellae Constitutiones. Henrico Agylaeo interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 913 , \15! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.se *-n- I.E. **** (3) 1581 (R)
Note Testo in greco e latino
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2M⁸
Iniziali, cornice e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 19
   Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Novellae constitutiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Agylaeus, Henricus [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agylaeus , Hendrik -> Agylaeus, Henricus
Agyleus , Henry -> Agylaeus, Henricus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE009070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 19 000429354 Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Authenticae seu Nouellae Constitutiones D. Iustiniani sacratissimi principis, cum veteri translatione, Graecis nunc primùm apposita. Additis quae hactenus desiderabantur pluribus constitutionib. Omnia notis ac argumentis illustrata, & sedulò recognita Ant. Contio auctore
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 2 v. (\32!, 843, \5!; 1376 p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta roe- I.I. ist: **** (3) 1581 (A)
s-r- l.st osad **** (3) 1581 (A)
Note E' l'ed. del 1571 in cui sono stati sostituiti i primi due fasc. del vol. 1 ed il front. del vol. 2
Il front. del vol. 2 reca il tit.: Authenticorum seu Nouellarum constitutionum Iustiniani pars altera
Testo in greco e latino
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸A-3G⁸; A-4R⁸
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 17-18
   Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; rifatti il dorso di entrambi i volumi, il piatto anteriore del v. 1, ed il piatto posteriore del v. 2; tagli decorati con righe rosse
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Novellae constitutiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE015895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 17-18 000429352 Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; rifatti il dorso di entrambi i volumi, il piatto anteriore del v. 1, ed il piatto posteriore del v. 2; tagli decorati con righe rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestorum, seu Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manuali forma fidelissimè repraesentati, cum locorum aliquot in archetypo Pisano, mancorum & vacuorum repletione, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1571
Descrizione fisica 7 volumi ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note A cura di Antoine Leconte, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria, a carta α2r
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3
   Sul frontespizio nota di possesso: "Fortini", ed altre note cancellate. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3
   Possessore: Fortini, ?. Nota sul front.: "Fortini"
Comprende 1
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Altri titoli Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manuali forma fidelissimè repraesentati.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Curatore] Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Fortini, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record LO1E011284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN r. 1. 3 000044942 Sul frontespizio nota di possesso: "Fortini", ed altre note cancellate. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia generalis plantarum, in libros 18. per certas classes artificiose digesta, haec , plusquam mille imaginibus plantarum locupletior superioribus, omnes propemodum quae ab antiquis scriptoribus, Graecis, Latinis, Arabibus, nominantur: ... Habes etiam earundem plantarum peculiaria diuersis nationibus nomina: ... Adiecti sunt indices, non solùm Graeci & Latini, sed aliarum quoque linguarum, locupletissimi
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1586
Descrizione fisica 2 v. ([12], 1-1095, [1]; [2], 1097-1922, [72], 36, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta est. S.o. amin niex (3) 1586 (R)
est. S.o. amin niex (3) 1587 (R)
Note Segue da carta 4A6: Appendix Historiae generalis plantarum; il nome dell'A., Jacques Dalechamps, e del curatore, Guillaume Rouillé, figurano nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2X⁶ 2Y⁸; 3A-3Z⁶, ²3A-3Z⁶, ³3A-3Z⁶ α-ζ⁶ 4A-4B⁶4 C⁸
Variante B: alcuni esemplari recano sul frontespizio d'insieme la data 1587 ottenuta correggendo la data 1586 (per l'edizione cfr. Baudrier 9, p. 397-398 e 403)
Variante C: sul frontespizio d'insieme la data 1587 stampata normalmente (non corretta su altra data).
Tit.del v.2.- Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1586, PUVE000081
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.
   Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica Pisa, C.V.5
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
   Possessore: Seignelai, ?. Nota di possesso sul front.: De Seignelai 1692
   Possessore: Bouchot, ?. Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Du Bouchot 1664"
Pubblicato con Historiae generalis plantarum, pars altera, continens reliquos nouem libros. Eodem in hac parte studio, quo in superiore amplae plantarum descriptiones digestae. | Dalechamps, Jacques <1513-1588> BVEV018804
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Seignelai, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Possessore precedente] Bouchot, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: aquila posata su una sfera con due serpenti intrecciati. Motto: In virture, et fortuna. (L9073) Sui front.
Identificativo record BVEE015265
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 7 000424202 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 6-7 000424201 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 20 000429412 copia digitale Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 19-20 000429411 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Titelmans, Franz <1502-1537> [ scheda di autorità ]
Titolo Elucidatio paraphrastica in librum d. Iob, priore æditione multò castigatior, adiectis annotationibus in loca difficiliora, authore f. Fran. Titelmanno Hassellensi, Ordinis minorum. Accessit recèns index copiosus, cum alijs quibusdam, quæ diligens lector animaduertet
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1554 (Lugduni : excudebat Ioannes Ausultus)
Descrizione fisica 963, [29] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ed teno b-um orcu (3) 1554 (R)
Note Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2q⁸.
NUC, RMLV020828
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 6. 1
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Giobbe
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Titelmans, Franz <1502-1537> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titelmannus , Franciscus -> Titelmans, Franz <1502-1537>
Titelmanus , Franciscus -> Titelmans, Franz <1502-1537>
Ausultus, Ioannes -> Ausoult, Jean
Crotton, Jean -> Ausoult, Jean
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio, n. 6
Identificativo record PISE001080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 6. 1 000455239 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo In tit. Dig. De verborum et rerum significatione commentaria amplissima. In quibus praeter exactas verborum omnium quae ad ius ciuile pertinent significationes, ... elucidantur. ... Auctore D. Petro Rebuffo de Montepesullano, ... Cum indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1576
Descrizione fisica [12], 1087, [61] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tavt umm. uea- So&r (3) 1576 (R)
Note Marca (S695) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2[ast]/6 A-5C/6 5D/4
La c. 2[ast]4 segnata A4, la c. 2C4 segnata 2C7
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front.
Identificativo record RMGE000584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 21 000245622 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra. Quid in hac editione a theologis Louaniensibus praestitum sit, paulo post indicatur. Adiecimus indicem amplissimum Ioannis Herlemij, ac alium Euangeliorum et Epistolarum, quae dicuntur singulis diebus festis et dominicis anni
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica [16], 799, [61] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.i- s,no e-be paqu (3) 1581 (R)
Note Segnatura: *⁸ A-2Z⁸ ²2A-2G⁸ 2H⁶; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; due colonne per pagina
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 48
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli rossi
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Henten, Iohannes <1500?-1566>
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hentenius , Johannes -> Henten, Iohannes <1500?-1566>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio, n. 6
Identificativo record TO0E020564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 10. 48 000243462 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... De subtilitate libri 21. Nunc demum ab ipso autore recogniti, atque perfecti
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1559
Descrizione fisica 718, [58] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta emus issi rei- tutu (3) 1559 (R)
Note Cfr. BnF, FRBNF30195791
Marca tip. sul front
Iniziali xil
Cors. ; grec. ; rom
Segn.: a-z⁸A-Y⁸✝⁸2✝⁸3✝⁸4✝⁴. - Var. B: Segn.: a-z⁸ A-Y⁸ 3[ast]⁸ 4[ast]⁴
I fasc. [ast]-4[ast] contengono: Index rerum memorabilium
Bianche le c. Y8 e 4[ast]4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
   Nota di possesso sul front.: "Di fran.co martelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
   Possessore: Martelli, Francesco. Nota di possesso sul front.: "Di franc.co martelli"
Titolo uniforme De subtilitate. | Cardano, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martelli, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004966
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 10. 14 000439094 Nota di possesso sul front.: "Di fran.co martelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuris ciuilis et canonici: siue potius, Commentarius de verborum quae ad vtrumque ius pertinent significatione, antiquitatum Romanarum elementis, & legum pop. Rom. copiosissimo indice, adauctus: abhinc septem annis Pardulphi Prateij diligentia delineatus: ... Quid praeterea in hac secunda editione praestitum sit, epistola ad lectorem docebit
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1574
Descrizione fisica \12!, 638, \2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueus s.s. eli- reAc (3) 1574 (A)
Note Frontespizio in cornice (riprodotto in Baudrier, 9, p. 217 bis)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: 2\ast!⁶, a-z⁶, A-2F⁶ 2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 15
   Legatura moderna in mezza pelle e tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Lexicon iuris ciuilis, et canonici. | Du Prat, Pardoux
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE002425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC a. 1. 15 000437043 Legatura moderna in mezza pelle e tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, D. Nicolae Euerardo à Midelburgo, ... auctore. Nunc recèns recogniti, emendati, summarijs illustrati, ac P. Prateij adnotatiunculis locupletati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1579
Descrizione fisica 858, \54! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.am a-s. t,e- clre (3) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2L⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B.: Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, Lucensem, 1579
Marca di Marsilio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; iniziali FC intrecciate su guardia anter.
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
[Editore] Marsili, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. - Var. B: Marca di Marsilio sul front.
Identificativo record BVEE002513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 117 000033121 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Flaminii In librum Psalmorum breuis explanatio ad Alexandrum Farnesium Cardinalem amplissimum. Adiectae sunt in studiosorum vsum eiusdem authoris in Psalmos aliquot, suo quaeque ordine & loco, paraphrases. Item adiectae sunt intriginta Psalmos paraphrases, carmine ab eodem conscriptae, & suo loco positae
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1548 (Lugdu. : excudebat Ioannes Ausultus)
Descrizione fisica 768, °16! p. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:n- t?to ruin adNu (3) 1548 (R)
Note Cfr.: CCFR
Marca (S541) sul front
Segn.: a-z8 A-2C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso cancellata: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum", ed altra non decifrata. - Legatura otto-novecentesca in pelle, con indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Cavallacci, Alfonso. Nota sul frontespizio: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum"
Altri titoli M. Antonii Flaminii In librum psalmorum brevis explanatio ad Alexandrum Farnesium, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
[Possessore precedente] Cavallacci, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
[Editore] Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Ausultus, Ioannes -> Ausoult, Jean
Crotton, Jean -> Ausoult, Jean
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Corona con ramo di alloro e palma, sopra aquila, dentro corona serpente si alza minaccioso. Motto: rem maximam sibi promittit prudentia (S541) sul front.
Identificativo record NAPE017636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 34 000351978 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso cancellata: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum", ed altra non decifrata. - Legatura otto-novecentesca in pelle, con indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi