Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bartoli, Girolamo >> Editore = apud hieronymum bartolum
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apostolo, Giovanni Francesco <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Francisci Apostoli à Monte Magno Succisiuae horae
Edizione Iterum editae ad Gulielmum Gonzagam ..
Pubblicazione Papiae : apud Hieronymum Bartolum, 1588-1589
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Z732) in fine al volume 2
Stemma dei Gonzaga sui frontespizi
Var. B: Marca (Z730) sui frontespizi
Corsivo ; romano
Comprende 1
Titolo uniforme Succisivae horae. | Apostolo, Giovanni Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Apostolo, Giovanni Francesco <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: Idra di Lerna con sette teste ed una mozzata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z732) In fine del v. 2
L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) Sui front.
Identificativo record CNCE002189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 11   


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Molignati, Giovanni Pietro <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Petri Mollignati ... De appellatiua verborum vtriusque iuris significatione circa legata, testamenta, iudicia, contractus, & delicta. ...
Pubblicazione Papiae : apud Hieronymum Bartolum, 1588 (Ticini : apud Hieronymum Bartolum)
Descrizione fisica [3], 143, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-i- a-e- t.a, ruhe (3) 1588 (R)
Note Marca (Z730) sul front
Cors. ; rom
Segn.: πA⁴, A⁴(-A1) B-S⁸T⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 24.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Turamini, A. De exaequatione legatorum ... Neapoli, 1593. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 24./1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Molignati, Giovanni Pietro <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 24./1
Marca tipografica L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) Sul front.
Identificativo record BVEE005660
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 9. 24. 1 000449526 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Turamini, A. De exaequatione legatorum ... Neapoli, 1593. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacco, Bernardo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo De Italicarum rerum varietate, et elegantia, libri 10. In quibus multa scitu digna recensentur de populorum vetustate, dominio, & mutatione: ... Bernardo Sacco Ticinensi patritio autore. Eiusdem De Papiensis Ecclesiæ dignitate, nulli metropolitano suppositæ, enarratio, ... Ad haec, De dignitate Gymnasij Ticinensis Henrici Farnesii Eburonis encomium, ... adiecimus, cum autoris Sacci vita, ac indice rerum & verborum omnium refertissimo
Pubblicazione Ticini : apud Hieronymum Bartolum, 1587
Descrizione fisica [52], 287, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- a.is onu- tori (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31113
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ ²a-b⁸ c⁴ A-S⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
   Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con De Papiensis ecclesiae dignitate, nulli metropolitano suppositae Bernardi Sacci enarratio ... | Sacco, Bernardo <16.sec.> MILV112904
De singulari et eximia Papiensis academiae praestantia Henrici Farnesii Eburonis ... encomium. | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Titolo uniforme De Italicarum rerum varietate et elegantia libri 10. | Sacco, Bernardo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Sacco, Bernardo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Farnese, Enrico <1619 m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sacco , Bernardo <1497-1579> -> Sacco, Bernardo <16.sec.>
Farnesius , Henricus -> Farnese, Enrico <1619 m.>
Marca tipografica L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) sul front
Identificativo record BVEE016438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 12. 8 000438352 Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plauzio Pezone, Camillo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Camilli Plautii iurisconsulti Fontanellatensis De notis Crauettae libri 4. et De bonorum possessionibus, libellus. ...
Pubblicazione Impressum Papiae : apud Hieronymum Bartolum, 1562
Descrizione fisica [8], 432 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,ma b.o- ad.& rupr (3) 1562 (A)
Note Marca (U378) sul secondo frontespio a carta 2a7r (U378)
Il "De bonorum possessionibus" inizia con proprio frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: [ast]⁴ A-Z⁸ 2a-2d⁸
Bianca carta 2a6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 32
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli tinti di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 32
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Plauzio Pezone, Camillo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 32
Forme varianti dei nomi Plautius , Camillus -> Plauzio Pezone, Camillo <16.sec.>
Plauzio , Camillo -> Plauzio Pezone, Camillo <16.sec.>
Plautius , Camillus -> Plauzio Pezone, Camillo <16.sec.>
Marca tipografica Idra con otto teste una delle quali mozzata e in atto di cadere (U378) A c. 2a7r
Identificativo record BVEE006304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 32 000246286 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli tinti di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ludouici Viuis Colloquia siue Latinae linguae exercitatio, post omnes editiones accurate emendata
Pubblicazione Genuae : apud Hieronymum Bartolum, 1587
Descrizione fisica [16], 175, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.o. a.n- i-co fino (3) 1587 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.20
   1 esemplare, mutilo di frontespizio e preliminari. Legato con Io. Ludouici Viuis De conscribendis siue componendis epistolis, Genova, 1603. Legatura in cartone assai logora ai piatti; dorso rappezzato in cuoio; sui contropiatti note ms. a penna, p. C2-D1 staccate; a carta L8v disegni a penna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Identificativo record CNCE056311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.20 000000390 1 esemplare, mutilo di frontespizio e preliminari. Legato con Io. Ludouici Viuis De conscribendis siue componendis epistolis, Genova, 1603. Legatura in cartone assai logora ai piatti; dorso rappezzato in cuoio; sui contropiatti note ms. a penna, p. C2-D1 staccate; a carta L8v disegni a penna  solo consultazione


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationum in varios auctores Latinos et Graecos liber ad Caesarem Gambaram episcopum Dertonae auctore Ioanne Mario Matio Brixiano
Pubblicazione Ticini : apud Hieronymum Bartolum, 1575
Descrizione fisica [16], 144 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-is 8.9. i-t, muan (7) 1575 (R)
u-is 8.9. s-i- mesc (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 46821
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ A-S⁸
Variante B: cambia l'impronta perché carta 13 numerata 12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53
   Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Annotationum in varios auctores Latinos et Graecos liber | Mazzio, Giovanni Mario
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matius , Ioannes Marius -> Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600>
Mattius , Ioannes Marius -> Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600>
Maccio , Giovanni Mario -> Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600>
Marca tipografica L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) in front.
Identificativo record RMLE000191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 53 000375098 Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi