Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Editore = apud hieronymum scotum Scheda: 1/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Augustini Niphi medices philosophi Suessani Dilucidarium metaphysicarum disputationum in Aristotelis decem et quatuor libros diuinae philosophiae, cum dictorum Auerrois, Graecorumque ac Latinorum expositione, ac interpretatione perquàm docté, diligentissimequè ab auctore conscriptum. Nuperrime maxima diligentia recognitum. His demum omnibus, pro studiosis, ad quaeque scitu digna, inuenienda, index disputationum nuper additus est. Quorum diligens castigatio legenti patebit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1554 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553) Descrizione fisica: [2], 145, [1] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 5756 utma cem. adpr (3) 1554 (R) Note: Marca (Z67) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: π² a-r⁸ s¹⁰; iniziali xilografiche Variante B: (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1554). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 4. 7 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 4. 7 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nifo, Agostino [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 4. 7 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Sul front. Identificativo record: PISE000468 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D d. 4. 7 - R1 0004294675 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio - C - 20081211 - 20081211 Scheda: 2/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Augustini Niphi ... De intellectu libri sex. Eiusdem De demonibus libri tres Edizione: Denuo post primam impressionem ex proprio typographo autoris recogniti ac nouiter summa diligentia excussi. Omnium item conclusionum, ac notabilium dictorum nouus index adiectus est Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1554 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553) Descrizione fisica: \2!, 76 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 45tu ,&ac s,qd prd. (3) 1554 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: π² A-K⁶ L-M⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 2 - Legato con: Nifo, A. Parua naturalia. Venetiis, 1550. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine Titolo uniforme: De intellectu De demonibus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nifo, Agostino [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 2 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: BVEE006063 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 6. 2 - R1 0004200085 VMD Legato con: Nifo, A. Parua naturalia. Venetiis, 1550. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20081017 - 20081017 Scheda: 3/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Themistius Titolo: Themistii ... Paraphrasis in duodecimum librum Aristotelis de prima philosophia, Mose Finzio interprete Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1558 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1558) Descrizione fisica: [4], 26, [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-e- o-ic e-pe &ose (3) 1558 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 32104 Corsivo, romano; segnatura: A-D⁴ (D4 bianca); iniziali e fregio xilografici; ritratto di Aristotele sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 17. 2 - Provenienza: Legato Piazzini. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso applicato tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati dirosso e blu [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 17. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Themistius Finzi, Mosé [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 17. 2 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Themistius : Constantinopolitanus Themistios Temistio Tǎmistiyūs Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Una donna (la Pace), seduta sul mondo con un ramo di olivo nella mano destra e il braccio sinistro appoggiato a un bastone. Motto: Fiat pax in virtute tua. (V456) A c. D3v Identificativo record: BVEE007921 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 17. 2 - R1 0004252825 OPD Provenienza: Legato Piazzini. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso applicato tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati dirosso e blu - C - 20080418 - 20080418 Scheda: 4/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Topicorum libri octo, cum Augustini Niphi medices Suessani ... commentariis, Nunc à quamplurimis mendis expurgati ac in margine capitibus, & eorum summariis illustrati Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1557 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1556) Descrizione fisica: 152 c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-o- i-s, dumo Sih* (3) 1557 (R) Note: Marca (V456) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-T⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 4. 1 - Legato con: Nifo, A. Expositiones ... in libros de sophisticis elenchis Aristotelis. Venetijs, 1551. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso non decifrate. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con punte e carta monocroma; sul taglio di piede, a penna: "Aristoteles". [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 4. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Titolo uniforme: Topica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Nifo, Agostino [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 4. 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Una donna (la Pace), seduta sul mondo con un ramo di olivo nella mano destra e il braccio sinistro appoggiato a un bastone. Motto: Fiat pax in virtute tua. (V456) Identificativo record: BVEE000586 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 4. 1 - R1 0004252145 VMD Legato con: Nifo, A. Expositiones ... in libros de sophisticis elenchis Aristotelis. Venetijs, 1551. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso non decifrate. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con punte e carta monocroma; sul taglio di piede, a penna: "Aristoteles". - C - 20090727 - 20090727 Scheda: 5/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vimercati, Francesco <1570m.> Titolo: Francisci Vimercati Mediolanensis, In quatuor libros Aristotelis, Meteologicorum commentarii. Et eorundem librorum e Greco in Latinum per eundem conuersio. Cum indice locupletissimo. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1565 (Venetiis : apud Hieronymm Scotum, 1565) Descrizione fisica: [8], 273 [i.e. 283, 1] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,um a-de nate rana (3) 1565 (R) Note: Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁴A-Z⁶2A⁴ Nella numerazione omessa la p. 101, ripetute le p. 94-95, 107-114, 193 Ritr. Aristotele sul front. e in fine. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 2 - Legato con: Vimercati, F. In octo libros Aristotelis de naturali auscultatione commentarii ... Venetiis, 1584. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine Titolo uniforme: Metereologica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vimercati, Francesco <1570m.> Aristoteles [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 2 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Identificativo record: BVEE008124 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 3. 2 - R1 0004252115 VMD Legato con: Vimercati, F. In octo libros Aristotelis de naturali auscultatione commentarii ... Venetiis, 1584. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090502 - 20090502 Scheda: 6/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Michael : Ephesius Titolo: Scholia Michaealis Ephesii in Aristo. Opuscula aliquot. Non ante, e, Graeco in Latinum conuersa Euangelista Lungus Asulanus vertebat. Nempe, De memoria, & reminiscentia. De somno, & vigilia. De insomniis. De diuinatione per somnum. De longitudine, & breuitate uitae. De morte & uita, iuuentute, & senectute. De respiratione. De motu animalium. De incessu animalium Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1552 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1552) Descrizione fisica: \2!, 64 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,m, n-ra puo; nequ (3) 1552 (R) Note: Con il testo di Aristotele in latino Marca (V459) sul front. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: χ²-a-q⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 3 - Timbro del Legato Piazzini sul recto dell'ultima carta. - Legato con altre due opere di Aristotele. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e tit. (Parva naturalia) sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul recto dell'ultima carta Titolo uniforme: De longitudine et brevitate vitae. GRC | De memoria et reminiscentia De iuventute et senectute. De vita et morte. De divinatione per somnum. De respiratione De somno et vigilia. De insomniis. GRC | De motu animalium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Michael : Ephesius Longo, Evangelista Aristoteles [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 3 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Lungus , Evangelista Evangelista Lungus Asulanus Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE006483 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 6 3 - R1 0004252185 VMD Timbro del Legato Piazzini sul recto dell'ultima carta. - Legato con altre due opere di Aristotele. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e tit. (Parva naturalia) sul dorso - C - 20061214 - 20061214 Scheda: 7/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Parua naturalia Augustini Niphi medices philosophi Suessani, videlicet Physiognomicorum libri tres. De animalium motu lib. vnus. De longitudine & breuitate uitae lib. vnus. De iuuentute & senectute lib. vnus. De respiratione lib. vnus. De morte & vita lib. vnus De memoria & reminiscentia lib. vnus. De somno & vigilia lib. vnus. De insomniis lib. vnus. De diuinatione naturali, artificiosa, et de propheta lib. vnus Edizione: Omnia post primas editiones nunc primum emendatiora in lucem prodeunt Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1550 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1551) Descrizione fisica: 116 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-ro m,eo dite gnue (3) 1550 (A) Note: Con il testo di Aristotele in latino Marche sul frontespizio (Z67) e in fine (Z63) Corsivo ; romano Segnatura: A-P⁶Q⁸R-T⁶ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1 - Legato con: Nifo, A. De intellectu libri sex, Venetiis, 1554. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1 - Possessore: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo . Timbro sul front. Titolo uniforme: Parva naturalia In Aristotelem. Parva naturalia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nifo, Agostino Aristoteles [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1 [Editore] Scoto, Girolamo [Possessore precedente] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1 Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Sul frontespizio In un tronco sono confitti un ramo di olivo e un ramo di palma, in basso le iniziali S.O.S., al centro un'ancora. Motto: In tenebris fulget. (Z63) In fine Identificativo record: BVEE006972 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 6. 1 - R1 0004200075 VMD Legato con: Nifo, A. De intellectu libri sex, Venetiis, 1554. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20081017 - 20081017 Scheda: 8/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Expositiones magni Augustini Niphi medices philosophi Suessani in libros de Sophisticis elenchis Aristotelis. Cum textu recognito : & ab ipso auctore interpretato. Opus quidem pernecessarium ac utile ad importunitates sophisticas fugiendas: nuper maxima cura ac diligenti studio in lucem editum Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1551 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1551) Descrizione fisica: 83, [1] c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-*- toc- t.i- huTa (3) 1551 (R) Note: Riferimenti: CNCE 31794 Marca (Z67) sul front. e in fine Iniziali xil Romano, corsivo Segn: A-O⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 4. 2 - Legato con: Aristoteles. Topicorum libri octo ... Venetiis, 1557. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con punte e carta monocroma; sul taglio di piede, a penna: "Aristoteles". [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 4. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine Titolo uniforme: Expositiones in libros de sophisticos elenchis Aristotelis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nifo, Agostino Aristoteles [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 4. 2 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Sul front. e in fine Identificativo record: RMLE010615 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 4. 2 - R1 0004252155 VMD Legato con: Aristoteles. Topicorum libri octo ... Venetiis, 1557. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con punte e carta monocroma; sul taglio di piede, a penna: "Aristoteles". - C - 20090727 - 20090727 Scheda: 9/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simplicius : Atheniensis Titolo: Simplicii ... Commentarius in Enchiridion Epicteti Philosophi Stoici, quo uniuersa hominum vita instituitur, & libertatis recuperandæ via monstratur. Angelo Caninio Anglariensi interprete Edizione: Nunc denuo in lucem accurate editus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1569 Descrizione fisica: 92 p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-m, i-i- o-m: tepr (3) 1569 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 32380 Ritratto di Aristotele sul frontespizio; testo su due colonne; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-K⁴ L⁶; carta E2 segnata erroneamente D2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 19 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle rossa e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 19 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Titolo uniforme: Enchiridion In Enchiridion Epicteti commentarium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Simplicius : Atheniensis Canini, Angelo Epictetus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 19 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Caninius , Angelus Epitteto Epiktetos Épictète Simplicius : Cilicius Simplicio : di Cilicia Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Identificativo record: RMLE007859 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 19 - R1 0004365895 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle rossa e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20080221 - 20080221 Scheda: 10/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Augustini Niphi ... Expositiones in omnes Aristotelis libros De historia animalium. lib. 9. De partibus animalium, & earum causis. lib. 4. Ac De generatione animalium. lib. 5. Adiecto utili indice, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1546 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1546) Descrizione fisica: \12!, 413 \i.e. 312!, 216, 169, \7! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isut a-is r-ex suad (3) 1546 (A) Note: Con il testo di Aristotele in latino Marca Z67 sul front. e Z64 a c.2O7 v. - Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁶A-2C⁶2a-2s⁶, ²2A-2N⁶2O⁸, \ast!² Omesse nella numerazione le p. 285-286 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 3 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Est Montij Vall... (?)". - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. in grafia moderna; traccia di bindelle [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Titolo uniforme: De partibus animalium De generatione animalium In Aristotelem. Historia animalium In Aristotelem. De partibus animalium In Aristotelem. De generatione animalium LAT | Historiae animalium Nomi: [Autore] Nifo, Agostino Aristoteles [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 3 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) Identificativo record: BVEE006192 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 3 - R1 0004200035 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Est Montij Vall... (?)". - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. in grafia moderna; traccia di bindelle - C - 20081016 - 20081016 Scheda: 11/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiensis Quaestiones naturales, morales. et de fato. Hieronymo Bagolino Veronensi patre, et Ioanne Baptista filio interpretibus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1541 Descrizione fisica: 111, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marche sul front. (Z65) e in fine (Z63) Cors. ; rom Segn.: A-O⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 4 - Leg. con altre 3 opere di Alexander Aphrodisiensis e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 4 - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Alexander Aphrodisiensis. Quaestiones ... naturales de anima. [Venezia], 1536. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 7 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Bagolino, Girolamo Bagolino, Giovanni Battista [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 7 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: In un tronco sono confitti un ramo di olivo e un ramo di palma, in basso le iniziali S.O.S., al centro un'ancora. Motto: In tenebris fulget. (Z63) In fine Su un tronco iniziali S.O.S., con ancora al centro: Ai due lati olivo e palma con cartiglio: In tenebris fulget. (Z65) Sul front. Identificativo record: BVEE000022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G l. 9. 3 4 - R1 0003896605 VMD Leg. con altre 3 opere di Alexander Aphrodisiensis e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede - C - 20061117 - 20061117 - R1F m. 6. 7 1 - R1 0003917535 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Alexander Aphrodisiensis. Quaestiones ... naturales de anima. [Venezia], 1536. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso - C - 20061123 - 20061123 Scheda: 12/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Opusculum Aristotelis De sensibus atque de his quae cadunt in sensum, vel de sesuum instrumentis. Alexandrique Aphrodisiei commentarium non antea è Graeco in Latinum conuersum. Lucillus Philalthaeus vertebat. Michaelis Ephesii Scholia in Aristotelis libros aliquot, nempe: De iuuentute, senectute, uita & morte. De longitudine ac breuitate uitae. De diuinatione per somnum Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549) Descrizione fisica: 37 , \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ist: *,er s.t, muue (3) 1549 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: A-E⁶F⁸ Iniziali xil Marca Z67 sul front. e alla c. F8r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 2 - Legato con altre due opere di Aristotele. - Timbro del Legato Piazzini sulla prima opera del volume. - Legatura in mezza pelle marrone con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e tit. (Parva naturalia) in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera con cui è legato Titolo uniforme: Commentaria in De sensu Aristotelis De sensu et sensibilibus. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Filalteo, Lucillo Alexander : Aphrodisiensis Michael : Ephesius [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 2 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Maggi , Lucilio Maggi , Lucillo Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Identificativo record: BVEE001571 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 6 2 - R1 0004252175 OPD Legato con altre due opere di Aristotele. - Timbro del Legato Piazzini sulla prima opera del volume. - Legatura in mezza pelle marrone con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e tit. (Parva naturalia) in oro sul dorso - C - 20061213 - 20061213 Scheda: 13/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ammonius : Hermiae Titolo: Ammonii Hermei Commentaria in librum Porphyrii De quinque vocibus, et in Aristotelis Praedicamenta, ac Perihermenias. Cum indice, tam rerum, quam verborum locupletissimo. In his conferendis cum graecis exemplaribus, atque emendandis, quantum studij Petrus Rosetinus Medicus Physicus adhibuerit, qui haec legerit, perfacile intelliget Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559) Descrizione fisica: [10], 35 p., 142 col., [28] p., 176 col. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isre m-i- ,&ro acdo (3) 1559 (R) Note: CNCE 1632 Marca (Z923) in fine Ritratto xil. di Aristotele sul front Iniziali xil Segnatura: A-F⁸ G⁶ H-I⁴ *⁶ 2*⁴ A-E⁸ F⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 10. 1 - Legato con: Porphyrius. In Aristotelis Praedicamenta ... explanatio. Venetijs, 1546. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso a 6 nervi, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 10. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ammonius : Hermiae Aristoteles Porphyrius [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 10. 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Ammonios : d'Hermeias Ammonio : di Alessandria Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine Identificativo record: CNCE001632 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 10. 1 - R1 0004252235 VMD Legato con: Porphyrius. In Aristotelis Praedicamenta ... explanatio. Venetijs, 1546. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso a 6 nervi, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro. - C - 20090725 - 20090725 Scheda: 14/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plato Titolo: Omnia d. Platonis opera tralatione Marsilij Ficini, & ad Græcum codicem accurata castigatione Edizione: Quæ recenti hac editione nostra multo quàm antea ornatiora, & locupletiora sunt facta, opera, & diligentia Iacobi Tapia Aldana: mendis sublatis plurimis, quæ Platonis non minus Germanum sensum deuastauerant, quam dilucidationes Marsilij perniciose corruperant. Cum indice plenissimo, vt inspicienti patebit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1571 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570) Descrizione fisica: [40], 548 p. : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: jsum ,fu- o-on lono (3) 1571 (R) Note: Riferimenti: CNCE 32467 Iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne; corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-2K⁸ 2L¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso: "Antonij ... Menochij", "nunc Iulij Librij Flor.i et amicorum". - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 - Possessore: Menchi, Antonio. Nota sul front.: "Antonij ... Menchij" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 - Possessore: Libri, Giulio. Nota sul front.: "Iulij Librij Flor:i et amicorum" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plato Ficino, Marsilio Tapia Aldana, Jacobo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 [Possessore precedente] Menchi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 [Possessore precedente] Libri, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Tapia Aldana , Iacobus Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Identificativo record: RMLE002113 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 14 - R1 0004365805 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso: "Antonij ... Menochij", "nunc Iulij Librij Flor.i et amicorum". - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro - C - 20090108 - 20090108 Scheda: 15/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Augustini Niphi medices philosophi Suessani In priora analytica Aristotelis commentaria longe quam hactenus in lucem prodierint emendatiora, luculentioraque. Quibus indicem vocum rerumque notatu dignarum locupletissimum nuper adiecimus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549) Descrizione fisica: [6!, 140 c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .o.p a-.p ntr- b.Si (3) 1549 (A) Note: Marche sul front. (Z62) e in fine (Z64) Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast.]6 A-Y6 Z8 Iniziali xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8 - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "S.Paolino N.�". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8 - Provenienza: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8 - Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nifo, Agostino Aristoteles [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8 [Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8 [Editore] Scoto, Girolamo [Provenienza] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8 Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) In fine Entro ampia cornice: àncora che unisce rami di palma e d'ulivo germoglianti da un tronco. In alto cartiglio con motto: In tenebris fulget. In basso: SOS. (Z62) Sul front. Identificativo record: TO0E040716 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 8 - R1 0004200115 VMD Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "S.Paolino N.�". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20081017 - 20081017 Scheda: 16/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiensis ... Quaestiones naturales et morales et de fato Hieronymo Bagolino Veronensi patre & Ioanne Baptista filio interpretibus. De anima liber primus, Hieronymo Donato ... interprete: De anima liber secundus vna cum commentario de mistione, Angelo Caninio ... interprete ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559) Descrizione fisica: [4], 142, [6] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.o- a-n. umam tari (3) 1559 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: A-I⁸K⁴ Iniziali e fregi xil Ritr. di Aristotele sul front Marca Z923 sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1 - Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato con Tommaso d'Aquino. In tres libros Aristo. de anima ... expositio. Venetiis, 1560. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello con A. e tit. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Titolo uniforme: Quaestiones naturales, morales et de fato. De anima. De mixtione. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Bagolino, Girolamo Bagolino, Giovanni Battista Canini, Angelo Donati, Girolamo <1456-1511> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Caninius , Angelus Donatus , Hieronymus Donato , Girolamo Donà , Girolamo Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Identificativo record: BVEE000831 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 4 1 - R1 0004486335 VMD Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato con Tommaso d'Aquino. In tres libros Aristo. de anima ... expositio. Venetiis, 1560. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello con A. e tit. in oro - C - 20061130 - 20061130 Scheda: 17/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jean : de Jandun Titolo: Ioannis de Ianduno In libros Aristotelis De coelo et mundo quae extant quaestiones subtilissimae: quibus nuper consulto adiecimus Auerrois sermonem De substantia orbis cum eiusdem Ioannis commentario ac quaestionibus, nuperrimè in capita accuratè diuisum, ac maxima diligentia recognitum: Duo etiam leguntur his appositi indices: alter quaestionum, & conclusionum, & capitum summas nunc additas, continet, alter in toto libro scitu praeclara demonstrat: ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1564 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1564) Descrizione fisica: \6!, 2-73 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-3. eni- i-on Itqu (3) 1564 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: *⁶ 2a-2m⁶; iniziali xilografiche; ritratto di Aristotele sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 1 - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso tasselli in pelle rossa e verde con A. e titoli in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Titolo uniforme: De substantia orbis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Jean : de Jandun Averroes [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Johannes : de Ianduno Jandun , Johannes : von Joannes : de Janduno Giovanni : di Jandun Ioannes : de Ianduno Jandun , Jean : de Ioannes : Gandauensis Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad Averroè Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Identificativo record: BVEE004709 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 6. 32. 1 - R1 0004504835 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso tasselli in pelle rossa e verde con A. e titoli in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio. - C - 20090116 - 20090116 Scheda: 18/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jean : de Jandun Titolo: Ioan Gandauensis ... Quaestiones, super Paruis naturalibus, cum Marci Antonii Zimarae De mouente et moto, ad Aristotelis & Auerrois intentionem, absolutissima quaestione, ac uariis margineis scholiis hinc inde ornatae. Nunc denuo per Albratium Apulum ... emendatae, & ... illustratae ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1557 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1557) Descrizione fisica: [2], 89, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3131 s,um a-mo inAl (3) 1557 (R) Note: Marca (Z923) sul front Cors. ; rom Segn.: π², A-X⁴ Y⁶ Cors. ; rom Iniziali xil. ornate Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3 - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota di possesso sul front.: "Iulii Cauallerini". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso tasselli in pelle rossa e verde con A. e titoli in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3 - Possessore: Cavallerini, Giulio. Nota sul front.: "Iulii Cauallerini" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Jean : de Jandun Dell'Ale, Ambraccio Zimara, Marcantonio [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3 [Possessore precedente] Cavallerini, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Alis , Ambratius : de Abraccius : Apulus Ales , Ambraccio Ambratius : de Alis Ales , Ambrogio : de Johannes : de Ianduno Jandun , Johannes : von Joannes : de Janduno Giovanni : di Jandun Ioannes : de Ianduno Jandun , Jean : de Ioannes : Gandauensis Zimara , Marco Antonio <1460-1532> Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul front Identificativo record: RMLE007878 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 6. 32. 3 - R1 0002372545 VMD Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota di possesso sul front.: "Iulii Cauallerini". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso tasselli in pelle rossa e verde con A. e titoli in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio. - C - 20090116 - 20090116 Scheda: 19/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Themistius Titolo: Themisti ... Paraphrasis in Aristotelis Posteriora, & Physica, in libro item De anima, memoria et reminescentia ... Hermolao barbaro ... interprete ... Additus & index ... M. Antonij Zimarrae in dictis eiusdem Themistij: omnia ... summa fede recognita, & ... repurgata ... D. Lodouico Nogarola ... latinitate donatam, ac ... illustratam Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570) Descrizione fisica: [8], 241 [i.e. 243], [1] p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aive o-Cu e-st ignu (3) 1570 (R) Note: Marca (Z923) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁴, A-O⁸ P¹⁰ Iniziali e fregi xil. ornati Ritr. xil. di Aristotele sul front Ripetute le p. 236-237. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 17. 1 - Front. mutilo nell'angolo inf. destro, con perdita parziale delle note tipografiche. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso applicato tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati dirosso e blu [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 17. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Altri titoli: Themistij ... Paraphrasis in Aristotelis Posteriora, et Physica. In libros item de Anima, ... BVEE007944 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Themistius Nogarola, Lodovico Barbaro, Ermolao <1453-1493> Zimara, Marcantonio [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 17. 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Themistius : Constantinopolitanus Themistios Temistio Tǎmistiyūs Barbaro , Ermolao Barbarus , Hermolaus Barbaro , Almorò Barbarus , Hermolaus <1453-1493> Ermolao : Barbaro Hermolaus : Barbarus <1453-1493> Hermolaus : Barbarus Zimara , Marco Antonio <1460-1532> Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Identificativo record: RMLE007635 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 17. 1 - R1 0004252815 VMD Front. mutilo nell'angolo inf. destro, con perdita parziale delle note tipografiche. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso applicato tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati dirosso e blu - C - 20080418 - 20080418