Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Salviani, Orazio >> Editore = apud horatium saluianum
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Costa, Cesare <1530-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum ambiguitatum iuris libri tres, auctore Caesare Costa I.C. Maceratense, Campanorum archiep
Pubblicazione Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1573 (Neapoli : apud Horatium Saluianum. Die 17 menses Maij, 1573)
Descrizione fisica \4!, 137, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.** i-am t.io iuce (3) 1573 (A)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π⁴ A-2L⁴ 2M²
Iniziali e fregi xil
Stemma del dedicatario, Gregorio XIII, sul front
Var. B:segn.: π⁴ (± π⁴) A-2L⁴ M² - Ricomposto (compreso il front.) il primo fasc., con inoltre diversa distribuzione delle pagine
Var. C: segn.: π⁴ A-2L⁴ M²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bonaccursi amicorumque". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Bonaccorsi, ?. Nota sul front.: "Bonaccursi amicorumque"
Nomi [Autore] Costa, Cesare <1530-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50
[Possessore precedente] Bonaccorsi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Identificativo record RMLE002876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 9. 50 000245984 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bonaccursi amicorumque". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marra, Donato <1520-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Fratris Donati Marrae Beneuen. ... Enarrationes in hymnos omnes, qui cantantur in Ecclesia per annum, secundum morem S. Romanae Ecclesiae, & ordinem Breuiarij nuper editi, et secundum morem religiosorum ordinum Sancti Augustini: Benedicti, Dominici, Francisci, & Carmelitarum
Pubblicazione [Napoli] : apud Horatium Saluianum, 1578 (Impress. Neap. : apud Horatium Saluianum, 1578)
Descrizione fisica [4], 260, [12] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-nu umin amam code (3) 1578 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴A-3T⁴ (⁴-3(⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 31
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso: "Marcus Iosius Prior Montis Lupi ...", "Ad usum Marci Iosij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Josius, Marcus. Note sul front.: "Marcus Iosius Prior Montis Lupi ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Marra, Donato <1520-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 31
[Possessore precedente] Josius, Marcus - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 31
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Marca tipografica Pellegrino in cammino col berretto in testa e il bordone in mano in un paesaggio con una costellazione di nove stelle. (V35,Z949) Sul front
Identificativo record RMLE005962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 6. 31 000244485 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso: "Marcus Iosius Prior Montis Lupi ...", "Ad usum Marci Iosij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tapia, Carlo <ca. 1565-ca. 1644> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Tapiae Iureconsulti, origine Hispani, ortu Neapolitani, Commentarius In rubricam, et legem finalem. ff. de constitutionibus Principum. In qua tota fere priuilegiorum materia explicatur. Locupletissimo omnium notabilium Indice adhibito
Pubblicazione Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1586 (Neapoli : ex typographia Horatij Saluiani, 1586)
Descrizione fisica [16] , 284 , [40] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ipa- m.a; t*I. *Idi (3) 1586 (R)
Note Emblema del'A. ? (V133) sul front. e marca (V131) in fine
Cors. ; rom
Segn.: π⁴†⁴A-2Q⁴2R⁶
Iniziali e fregi xil
Ritr. calcogr. dell'A. che reca il monogramma Io. A. M. a c.2
Stemma del dedicatario Filippo II di Spagna sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 1
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Tapia, Carlo <ca. 1565-ca. 1644> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tappia , Carlo -> Tapia, Carlo <ca. 1565-ca. 1644>
Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Marca tipografica Melograno carico di frutti. In cornice ovale (V133,Z827) Emblema dell'A. (?) sul front.
Identificativo record BVEE007568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 1 000245545 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Elisio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Opusculum de balneis Puteolorum Baiarum, et Pithecusarum. A Ioanne Elisio medico instauratum. Nunc denuo a Scipione Mazzella Neapolitano recognitum pluribus rebus auctum, & illustratum. Cum additamentis auctorum omnium, qui hactenus de his scripserunt
Pubblicazione Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1591
Descrizione fisica 66, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-us era- o-am tipt (3) 1591 (R)
Note Marca (Z964) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2A-2D⁸2E⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 4
   Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anteriore: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Elisio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Mazzella, Scipione <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 4
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Elysius , Ioannes -> Elisio, Giovanni
Elisius , Ioannes -> Elisio, Giovanni
Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Marca tipografica Pigna con rametto e cartiglio. Motto: Aeque bonum atque tutum. (Z964)
Identificativo record BVEE002500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 664. 4 000420775 Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Bapt. Portae Neapolitani Magiae naturalis libri 20. Ab ipso authore expurgati, superaucti, in quibus scientiarum naturalium diuitiae, & delitiae demonstrantur ...
Pubblicazione Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1589 (Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1589)
Descrizione fisica [16], 303, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ost? usi- coi, nopl (3) 1589 (R)
Note Sul front. e nel coloph. la data è erroneamente stampata: DDLXXXVIIII
Cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁴ A-2P⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 3. 12
   Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Magia naturalis. | Della Porta, Giovan Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Identificativo record BVEE002309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC b. 3. 12 000437096 Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Telesio, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Telesii Consentini De rerum natura iuxta propria principia. Libri 9 .
Pubblicazione Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1587
Descrizione fisica [4], 400, [8] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nen- n-ea odno sase (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: Edit 16. CNCE 30886
Marca (Z451) sul front
Iniziali xilografiche
Rom., cors
Segn.: ✝² A-2I⁶ 2K-2L⁴, ²✝⁴
Dedica dell'A. a Ferdinando Carafa, duca di Nocera de' Pagani
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 32
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Carta [croce]2 segue erroneamente c. A6. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta zigrinata marrone; sul dorso due tasselli in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Telesio, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Carafa della Stadera, Ferdinando II <duca di Nocera>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 32
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carafa , Ferdinando II <duca di Nicera> -> Carafa della Stadera, Ferdinando II <duca di Nocera>
Carafa della Stadera , Ferdinando <duca di Nocera ; 2.> -> Carafa della Stadera, Ferdinando II <duca di Nocera>
Ferdinando II <duca di Nocera> -> Carafa della Stadera, Ferdinando II <duca di Nocera>
Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Marca tipografica In cornice. Donna nuda su piedistallo rivolta verso il sole. Motto in greco: Mona moi phila (Z451) Sul front.
Identificativo record PISE000218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 1. 32 000352880 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Carta [croce]2 segue erroneamente c. A6. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta zigrinata marrone; sul dorso due tasselli in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi