Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Editore = apud iuntas >> Luogo di pubblicazione = venetijs
 

Scheda: 1/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium, in Antonij a Butrio Commentarios, super quinque libros Decretalium, serie alphabetica in studiosorum gratiam accuratè digestus & expurgatus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica [116] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 83re na70 c.o. coar (C) 1578 (R)
Note Marca (Z641) in fine
Segn.: A-N8 O-P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
   Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso
   Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. P6v
Identificativo record RAVE017885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 383. 2 000119824 A Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 17. 2 000243591 Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averroes [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Nonum volumen. Auerrois Cordubensis Sermo de substantia orbis. Destructio destructionum philosophiæ Algazelis. De animæ beatitudine, seu epistola de intellectu. Quos quidem libros in philosophia, tum naturali, tum postnaturali, extra omnes in Aristotelem commentarios ipse edidit. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1550)
Descrizione fisica 68 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta os0. ste- onn- tisi (3) 1550 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: 4A-4H⁸ 4I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 1
   Legato con il Decimum e l'Vndecimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali di latta
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Altri titoli Nonum volumen. Averrois Cordubensis Sermo de substantia orbis. ...
Nomi [Autore] Averroes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 1
Forme varianti dei nomi Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 7. 1 000354464 Legato con il Decimum e l'Vndecimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Primum volumen. Aristotelis Stagiritæ Organum, quod Logicam appellant, cum Auerrois Cordubensis varijs commentarijs, epitome, quaesitis, ac epistola vna: his accesserunt Leui Ghersonidis in nonnullos Aristotelis, & Auerrois libros annotationes, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucaeantonij Iuntae, 1552)
Descrizione fisica [6], 383, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.es 7.7. t.ut diNq (3) 1552 (R)
Note Marca (Z 633) in fine
Segnatura: *⁶ A-3B⁸ (3B8 bianca)
Variante B: la carta 11 dopo il frontespizio generale erroneamente numerata 13.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle, dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) In fine
Identificativo record TO0E034339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 1 000354458 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle, dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tertium volumen. Aristotelis Stagiritæ Libri moralem totam philosophiam complectentes, cum Auerrois Cordubensis in Moralia Nicomachia expositione, et in Platonis libros De republica paraphrasi: quorum indicem versa pagina explanat
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1550)
Descrizione fisica [10], 192 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- i-o- c-in eini (3) 1550 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: *¹⁰ 3A-3Z⁸ 3&⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2
   Legato con il Secundum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 2. 2 000354460 Legato con il Secundum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Quartum volumen. Aristotelis Stagiritæ De physico auditu libri octo, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ, 1552)
Descrizione fisica [3], 2-207, [1] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta es0. a-ns ,&um qumo (3) 1550 (R)
Note Marca (U870) sul frontespizio e (Z633) in fine
Segnatura: a⁸(a1+*²) b-2c⁸ (2c8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a 3 nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) In fine
Identificativo record TO0E034345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 3 000354461 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a 3 nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Quintum volumen. Aristotelis Stagiritæ De coelo, de generatione et corruptione, meteorologicorum, de plantis libri, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1550)
Descrizione fisica [3], 2-230 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eno- ercu r-x- puEt (3) 1550 (R)
Note Marca (U870) sul frontespizio e (Z632) in fine
Segnatura: 2a⁸(2a1+[croce]²) 2b-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034356
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 4 000354462 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Septimum volumen. Aristotelis Stagiritæ Extra ordinem naturalium varij libri: quibus nonnulli etiam additi sunt Aristoteli ascripti: Alexandri problematum libri 2. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ, 1552)
Descrizione fisica [2], 119, [1] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.c* t?u- s-n- &pCu (3) 1552 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: π² 2A-2P⁸ (2P8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1
   Legato con l'Octauum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 6. 1 000354658 Legato con l'Octauum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zimara, Marcantonio
Titolo 11: Vndecimum volumen. M. Antonij Zimarae philosophi acutiss. Contradictionum solutiones in dictis Aristotelis et Auerrois: quae sparsim ac mendose varijs in libris legebantur, in vnum collectae et castigatae. Eiusdem Quaestio de primo cognito. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1550)
Descrizione fisica 73 [i.e. 74] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iten itum nsa. inCo (3) 1550 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: 1-8⁸ 9¹⁰; ripetuta nella numerazione la carta 69.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 3
   Legato con il Nonum e il Decimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco e cantonali di latta
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Altri titoli Undecimum volumen. M. Antonii Zimarae philosophi acutiss. Contradictionum solutiones in dictis Aristotelis et Averrois: ...
Nomi [Autore] Zimara, Marcantonio
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 3
Forme varianti dei nomi Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Identificativo record BVEE057922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 7. 3 000354466 Legato con il Nonum e il Decimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Sylvestri Aldobrandini Florentini iurecons. In primum Institutionum Iustiniani librum commentarius ... Deinde quædam tum ciuilis, tum pontificij iuris loca ... illustrata sunt ...
Edizione Quàm multa verò, quæ prius mendosè legebantur, in pristinam veramque lectionem fuerint restituta ..
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1567 (Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1567)
Descrizione fisica [24], 189, [1]c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a&a- 5.7. o-ra hiAl (3) 1567 (R)
Note Marca (Z 642) sul front. e nel colophon
Segn.: a-d6 A-2H6 2I4
Bianca l' ultima c
Iniziali xil
Forme contratte nel tit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni e nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum fran.ci Pratesii I.V.D. et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle e pergamena di rinforzo sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Pratesi, Francesco. Nota su guardia anter.: "Ad usum franc.ci Pratesii I.V.D. et amicorum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pratesi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
Forme varianti dei nomi Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642)
Identificativo record CNCE000888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 22 000245820 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni e nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum fran.ci Pratesii I.V.D. et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle e pergamena di rinforzo sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus tertius
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 163, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u.ar m.m. m.a. IdCl (3) 1578 (R)
Note Marca (Z642) in fine
Segn.: 2A-2T8 2V-2X6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1
   Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda secundi Decretalium commentarij ... tomus quartus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello di pelle nera
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 380
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 380
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) A c. 2X6r
Identificativo record UM1E003814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 380 000119821 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello di pelle nera 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 15. 1 000243589 A Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda secundi Decretalium commentarij ... tomus quartus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Octauum volumen. Aristotelis Stagiritæ Metaphysicorum libri .14. cum Auerrois Cordubensis in eosdem commentarijs, et epitome. Theophrasti Metaphysicorum liber. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iunte Florentini, 1550)
Descrizione fisica [4], 188 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta toi- i-s, m.i- Quom (3) 1552 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: [croce greca]⁴ 2A-2Z⁸ 2&⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
   Legato con il Septimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Altri titoli Octavum volumen. Aristotelis Stagiritae Metaphysicorum libri .14. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 6. 2 000354659 Legato con il Septimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluestri Aldobrandini, Florentini iurecons. In primum Institutionum Iustiniani librum commentarius: in quo, praeter accuratam libri interpretationem, quamplurimi iuris articuli, qui in foro saepe in controuersiam veniunt, à plerisque non satis diligenter tractati, verè pariter et subtiliter explicantur ... Index praeterea omnium, quae hoc opere continentur, summa collectus diligentia additus est. Nunc postremò accuratius recognitus, atque emendatus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1581 (Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1581)
Descrizione fisica \24!, 189, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&a- 5.7. o-ra hiAl (3) 1581 (R)
Note Marca (Z642) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-c⁸ A-Z⁸ 2A⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
   Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ... Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Nota su guardia ant.: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ..."
   Possessore: Loreti, Lorenzo. Nota su guardia ant.: "Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Loreti, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
Forme varianti dei nomi Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sul front. e in fine.
Identificativo record RMLE001677
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 3. 8 000350434 Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ... Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima primi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 186 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s. ame- n.q. cole (3) 1578 (R)
Note Segn.: A-Y8 Z10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1
   Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda primi Decretalium commentarij ... tomus secundus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoa penna sul dorso
   Manca il fasc. Z10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 378
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 378
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Identificativo record RAVE017883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 378 000119819 Manca il fasc. Z10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 14. 1 000243588 Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda primi Decretalium commentarij ... tomus secundus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoa penna sul dorso 8 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quartum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Sextus tomus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 64 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta etde u-s, exno Hode (3) 1578 (R)
Note Marca (Z641) in fine
Segn.: A-H8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2
   Legato con: Antonio da Budrio. In librum tertium Decretalium commentarij ... quintus tomus ... quintus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Legato con il Quintus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. H8v
Identificativo record RAVE017886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 382. 2 000119823 Legato con il Quintus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 16. 2 000243590 Legato con: Antonio da Budrio. In librum tertium Decretalium commentarij ... quintus tomus ... quintus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso 8 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quintum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Septimus tomus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 147, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7.a- a,de osr. tu&p (3) 1578 (R)
Note Marca (Z641) in fine
Segn.: 2A-2R8 2S-2T6
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1
   Legato con: Antonio da Budrio. Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2T5v
Identificativo record RAVE017887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 383. 1 000119824 Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 17. 1 000243591 A Legato con: Antonio da Budrio. Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super secunda primi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus secundus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578
Descrizione fisica 143, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.er diui rali haim (3) 1578 (R)
Note Segn.: A-S8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2
   Legato con: Antonio da Budrio. Super prima primi Decretalium commentarij ... tomus primus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 379
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 379
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Identificativo record RAVE017884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 379 000119820 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo. 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 14. 2 000243588 A Legato con: Antonio da Budrio. Super prima primi Decretalium commentarij ... tomus primus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso 8 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super secunda secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus quartus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578
Descrizione fisica 174 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.i. atm, itde quba (3) 1578 (R)
Note Segn.: A-3X8 3Y6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2
   Legato con: Antonio da Budrio. Super prima secundi Decretalium commentarij ... tomus tertius. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoapenna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 381
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 381
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Identificativo record UM1E003816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 381 000119822 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 15. 2 000243589 Legato con: Antonio da Budrio. Super prima secundi Decretalium commentarij ... tomus tertius. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoapenna sul dorso 8 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Excellentissimi Antonii a Butrio ... In librum tertium Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, repurgati. Quintus tomus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 208 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-r. o.hi e,ud liof (3) 1578 (R)
Note Segn.: A-2C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1
   Legato con: Antonio da Budrio. In librum quartum Decretalium commentarij ... sextus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Legato con il Sextus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Identificativo record UM1E003817
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 382. 1 000119823 A Legato con il Sextus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 16. 1 000243590 A Legato con: Antonio da Budrio. In librum quartum Decretalium commentarij ... sextus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso 8 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonavoglia, Giovanni Francesco <m. 1611> [ scheda di autorità ]
Titolo Additiones nouissimæ, doctissimæ, pariter et vtilissimæ D. Ioannis Francisci Bonauoglia, patritij Fulginatis, ... Ad omnes D. Iasonis Mayni Mediolan. lecturas. In quibus nedum quamplures ipsius D. Ias. doctrinae, tam antiquorum, quam recentiorum scriptorum allegationibus supplentur, .
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1599
Descrizione fisica [4], 35, [1], 20, 12, 4, 9, [1], 9, [1], 36, 26 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esor u-c. deic reIa (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6939
Front. stampato in rosso e nero
Cors.; rom
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: πA⁴ A-D⁸ E⁴, ²A-B⁸ ²C⁴, ³A⁸ ³B⁴, ⁴A⁴, ⁵A¹⁰, ⁶A¹⁰, ⁷A-D⁸ ⁷E⁴, ⁸A-C⁸ ⁸D²
Le carte E4, ⁵A10 e ⁶A10 bianche
Variante B: 1612
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2
   Legato con: Repertorium locupletissimum ... in omnia Iasonis Mayni ... commentaria. Venetiis, 1598. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Additiones novissimae, doctissimae, pariter et vtilissimae. D. Ioannis Francisci Bonavoglia, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonavoglia, Giovanni Francesco <m. 1611> [ scheda di autorità ]
Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul front. - Stampata in rosso e nero
Identificativo record CNCE006939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 21. 2 000245177 Legato con: Repertorium locupletissimum ... in omnia Iasonis Mayni ... commentaria. Venetiis, 1598. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs: ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1550)
Descrizione fisica [8], 262 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta edm- et1. tade caan (3) 1550 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: *⁸ 3a-z⁸ 3A-3I⁸ 3K⁶
altro accesso: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Averrois Cordubensis variis in eosdem commentariis: ..., PUVE007368
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderena in pelle; dprso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Altri titoli Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Averrois Cordubensis variis in eosdem commentariis: ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) in fine
Identificativo record CFIE000350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 5 000354463 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderena in pelle; dprso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Repertorium locupletissimum et reformatum in omnia Iasonis Mayni ... commentaria, serie alphabetica, suis certis sedibus vocibusque commodius fieri potuit restitutis, ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, & repurgatum, vt nihil amplius desiderari possit. In quo quantum laboris impensum fuerit præcedentium exemplarium collatio indicabit. Vna cum ipsius Iasonis vita, quam breuissime, ac fidelissime excerpta
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1598
Descrizione fisica [140] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .&33 o-is 98n. pabe (C) 1598 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16707
Marca (U297) sul frontespizio
Segnatura: A-R8 S4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1
   Legato con: Bonavoglia, G.F. Additiones nouissimae ...Venetiis, 1599. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297) Sul front.
Identificativo record RAVE020769
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 21. 1 000452282 Legato con: Bonavoglia, G.F. Additiones nouissimae ...Venetiis, 1599. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Titolo Praeclarissimi Philippi Franchi Perusini, ... Commentaria in titulum decretalium De appellationibus, Bartholomaei ab Horrario, iurisc. Patauini, aliorumque doctissimorum hominum adnotationibus illustrata: ... Cum summarijs, & indice rerum ac verborum locupletissimo, nunc recèns optima serie instaurato. Hac verò in editione summo studio atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 102, \10! c. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.it eton eru. asne (3) 1578 (R)
Note Edit16, CNCE 19754
Marche sul frontespizio (U 983) e a c. N6v. (Z641)
Cors. ; rom
Segn.: A-M⁸ N⁶ a⁶ b⁴
La c. A2 segnata A3
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero
Colophon a carta N6r e a carta b4v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
   Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle
   Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Abborario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
Forme varianti dei nomi Abborarius , Bartholomaeus -> Abborario, Bartolomeo
Bartholomaeus : ab Horario -> Abborario, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. N6v.
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE013897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 353. 2 000119934 Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 10. 2 000243864 Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averroes [ scheda di autorità ]
Titolo 10: Decimum volumen. Auerrois Cordubensis Colliget libri 7. Cantica item Auicennae cum eiusdem Auerrois commentarijs: ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1550)
Descrizione fisica 142 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 0.a- o-s, Etur tebr (3) 1552 (R)
Note Colophon a carta R9v; marca (Z632) a carta R9v
Segnatura: A-Q⁸ R¹⁰ S⁴; la carta R10, compresa nella numerazione, è bianca.
Nota di contenuto Segue a carta S1: De theriaca di Averroé.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 2
   Legato con il Nonum e l'Vndecimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco e cantonali di latta
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Altri titoli Decimum volumen. Averrois Cordubensis colliget libri 7. ...
Nomi [Autore] Averroes [ scheda di autorità ]
Avicenna [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 2
Forme varianti dei nomi Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh -> Avicenna
Ibn Sīnā , Abū ʻAlī -> Avicenna
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) A c. R9v
Identificativo record BVEE057915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 7. 2 000354465 Legato con il Nonum e l'Vndecimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonij a S. Georgio praepositi Mediolanensis ... In primam [-secundam] decretorum partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, cum summarijs, & jndice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1579 (Venetijs : apud Iuntas, 1579)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marche di Lucantonio Giunta <2.> sui front. (U983) e a c. 2H6v del v. 1 e a c. 2K4r del v. 2. (Z641) - Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Front. stampati in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 22
   Posseduto solo il v. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 22
Forme varianti dei nomi Sancto Georgio , Joannes Antonius : de -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Giovanni Antonio : da San Giorgio -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2H6v del v. 1 e a c. 2K4r del v. 2
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sui frontespizi
Identificativo record UM1E019981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 2. 22 000243108 Posseduto solo il v. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonij a S. Georgio ... In tit. secundi decretalium, de appellationibus, atque in earundem quartum commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis vtilissima, ac necessaria, cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 2 v. (108 ; 184, [16] c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- i.j. u-bi idim (3) 1578 (R)
e.em ?&m, o.p- prad (3) 1578 (R)
Note Marca sui front. (simile a U40) e in fine (Z641)
Colophon del v. 2 a c. Z8r
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-N8 O4 ; A-Z8 a-b6 c4
C. K2 del v. 1 erroneamente segnata K3
Il v. 2 inizia con proprio front.: Io. Antonii a S. Georgio ... In quartum librum decretalium commentaria ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Io. Antonii a S. Georgio ... In quartum librum decretalium illustrata, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis vtilissima, ac necessaria, ... hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata. | Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> BVEV026031
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
Forme varianti dei nomi Sancto Georgio , Joannes Antonius : de -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Giovanni Antonio : da San Giorgio -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Marca non censita (S1) Sui front. Repertorio consultato: U. Marca simile a U40
Identificativo record VIAE000122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 2. 21 000243107 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccacci, Virginio <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Constitutiones Marchiae Anconitanae, ab Aegidio olim compilatae, & per Verginium Boccatium ... nunc recèns perspicuis commentarijs illustratae. Cum summarijs, & indice rerum, ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1576
Descrizione fisica \4!, 220, \28! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mod- j.m. m.e. noli (3) 1576 (R)
Note Altra emissione dell'ed. giuntina delle "Constitutionum Aegidianarum, seu Marchiae Anconitanae, cap. Vt minorum, xxv. lib. v. dilucida commentaria in decem glossas digesta, ..." dello stesso 1576, nella quale è stato ricomposto il primo fasc. ed è stata aggiornata a c.✝3r la data ("Kal. Maij \= 1 aprile! MDLXXVI") della prefazione al papa Gregorio XIII
Marca (V 367) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A-2D⁸2E⁴a-g⁴
Alcuni errori nella numerazione delle c. (per es. 125 segnata 119, 139 segnata 136)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 24
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Index copiosissimus rerum ac verborum rilegato prima del testo. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Aegidianae Constitutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccacci, Virginio <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Albornoz, Gil : de <cardinale> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 24
Forme varianti dei nomi Boccatiis a Cingulo , Verginius : de -> Boccacci, Virginio <fl. 1580>
Boccatiis , Verginius : de -> Boccacci, Virginio <fl. 1580>
Aegidius <episcopus Sabinensis> -> Albornoz, Gil : de <cardinale>
Albornoz , Gil Alvarez Carillo -> Albornoz, Gil : de <cardinale>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) Sul front.
Identificativo record BVEE000210
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 24 000244938 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Index copiosissimus rerum ac verborum rilegato prima del testo. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones S. Regii Consilii Neapolitani per excellentiss. i V. Doct. D. Antonium Capycium Regium Consiliarium aeditae. ... Quibus in hac nostra secunda aeditionae vota quae deerant, & quatuor decisiones, nusquam alias impressas addidimus. Omnia nunc diligentissime revisa cum indice copiosiss
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1546 (Venetiis : apud haeredes Lucaeantonii Iuntae florentini, 1546)
Descrizione fisica [24], 171 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-6. miD+ s.it fisu (3) 1546 (R)
Note Marche (Z626) sul, front, (Z624) in fine
Segn.: 1-3/⁸ a-x⁸ y⁴(-y4) ; Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Capece, Antonio <ca. 1458-1538> [ scheda di autorità ]
[Autore] Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 6. 6
Forme varianti dei nomi Capycius , Antonius -> Capece, Antonio <ca. 1458-1538>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Sacro Regio Consiglio <Napoli> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro Consiglio -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro regio consiglio <Napoli, regno> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro Regio Consiglio <Napoli, Regno> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Identificativo record RMLE022301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 6. 6 000239047 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi