Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Hippocrates >> Editore = apud iuntas
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica [4], 374, [6], 48 p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 6558 ine- r,i- Moli (3) 1588 (R)
Note Vignetta xilografica a c. π2r
Segnatura: π² A-Y⁸ Z-2A⁶ χ² χ2A⁸ 2B-2C⁸ (2A6 bianca)
La "secunda classis" inizia con proprio occhietto a carta χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
   Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Legatura alle armi (cfr. Medicea volumina sch. 21)
   Provenienza: Angeli, Giulio. Nota su guardia ant..: ... Ferdinandus Medices ... donauit Iulium Angelium 1589
Fa parte di Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Identificativo record SIPE009945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 5 000379979 Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica [4], 502, [6], 95, [1], 40 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 9663 neum a-de **** (3) 1588 (R)
Note Segnatura: π² 3A-3Z⁸ 3a-3h⁸ 3i⁴ χ² 4A-4E⁸ 4F⁶ 4G² α-β⁸ γ⁴ (3i4 bianca)
La quarta classis inizia con propio occhietto a carta χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
   Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Legatura alle armi (cfr. Medicea volumina sch. 21)
   Provenienza: Angeli, Giulio. Nota su guardia ant.: ... Ferdinandus Medices ... donauit Iulium Angelium 1588
Fa parte di Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Identificativo record SIPE009946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 6 000379980 Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Argenterii Castellonouensis Pedemontii ... Opera nunquam excusa, iamdiu desiderata, ac è tenebris in lucem prodita. In duas partes distincta. Quarum prior commentarios in Hippocratis aphorismorum primam, secundam, & quartam sectiones plus sex & triginta annorum spatio elaboratos. Altera vero de febribus tractatum singularem: & primi libri ad Glauconem praeclaras explanationes: item de calidi significationibus, ac calido natiuo doctissimum libellum complecitur. ... Cum indice rerum, ac sententiarum insignium locupletissimo. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1606
Descrizione fisica 2 parti ([36], 288; [28], 179, [1]) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 10tu ue10 sts, scpe (3) 1606 (R)
umo- 67o- ern- xate (3) 1606 (R)
Note Segnatura: a-c⁴ d⁶ A-2A⁶; ✝-2✝⁴3✝⁶ A-P⁶; frontespizio della prima parte stampato in rosso e nero.
Nota di contenuto Titolo della parte 2: Operum nunquam excusorum ... pars altera.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 121
   Legatura in cuoio con angoli in metallo e decorazioni impresse. Lungo il taglio di piede annotazione manoscritta dell'autore e del titolo. Esemplare privo di dorso e piatti staccati. Mutilo di a1-3 e di P6. Sul contropiatto anteriore annotazione mansocritta "Doppi 194". Danneggiamento biologico diffuso
Pubblicato con Ioannis Argenterii ... Operum nunquam excusorum, quae diu expetita iam tandem è tenebris in lucem prodeunt, pars altera. | Argenterio, Giovanni CFIV160209
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Argentero , Giovanni -> Argenterio, Giovanni
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Un giglio fiorentino. In una cornice figurata. (O552) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE033302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 121 000601344 Legatura in cuoio con angoli in metallo e decorazioni impresse. Lungo il taglio di piede annotazione manoscritta dell'autore e del titolo. Esemplare privo di dorso e piatti staccati. Mutilo di a1-3 e di P6. Sul contropiatto anteriore annotazione mansocritta "Doppi 194". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi