Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Editore = apud seb. gryphium
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De re nauali libellus, in adulescentulorum bonarum artium studiosorum fauorem, ex Bayfij uigilijs excerptus, & in breuem summulam facilitatis gratia redactus. Addita ubique, puerorum causa, uulgari uocabulorum significatione
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 76, \20! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umue uer- e.i- adON (3) 1540 (A)
Note A cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella pref
Marca (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-f⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE000859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 1 000350727 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Rudimenta grammatices Thomae Linacri, ex Anglico sermone in Latinum uersa, Georgio Buchanano Scoto interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1552
Descrizione fisica 96 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.o) m.us t.s. uesu (3) 1552 (A)
Note Segue 'De ratione studii puerilis' di J.L. Vives
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 8
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Progymnasmata grammatices vulgaria. | Linacre, Thomas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
Buchanan, George <1506-1582> [ scheda di autorità ]
Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 8
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buchananus , Georgius -> Buchanan, George <1506-1582>
Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Lynacre , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Lynacer , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 8 000420405 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Ciceronis opera, quae quidem extant omnia, ex complurium doctissimorum uirorum, Pauli praecipue Manutij ac Petri Victorij castigationibus nunc demum excusa: ... Eorum primus hic tomus omnia ad Rhetoricam oratoriamque artem spectantia complectitur ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1552
Descrizione fisica 742, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta nene ,&ti n-t: teob (3) 1552 (A)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: a-z⁸ A-Z8 2A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 57
   Escluso dalla consultazione. - Annotazione sul frontespizio. - Manca la carta 2A4. - Rifilato sul margine superiore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E076944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 57 000369849 Escluso dalla consultazione. - Annotazione sul frontespizio. - Manca la carta 2A4. - Rifilato sul margine superiore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duaren, François [ scheda di autorità ]
Titolo De docendi discendique iuris ratione Fran. Duareni Ad Andr. Guillartum clariss. uiri Andr. Guillarti, libellorum in regia magistri filium Epistola
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547
Descrizione fisica 31, [1! p. ; 16º.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rit, p-um e-um rumi (3) 1547 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 15. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida coeva, restaurata; titolo ms sul dorso (Enchir.)
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 15. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Duaren, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 15. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Duaren , François -> Duaren, François
Douaren , François -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus -> Duaren, François
Duarenus -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus <1509-1559> -> Duaren, François
Duaren , Francois <1509-1559> -> Duaren, François
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E019039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 9. 15. 1 000247329 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida coeva, restaurata; titolo ms sul dorso (Enchir.)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Claudianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. Claudiani poetae celeberrimi Opera. Quorum catalogum, post eius uitam ex Petro Crinito ac Volaterrano reperies
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 367, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta deem t,*. u,t. NuAr (3) 1548 (A)
Note Marca sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; sul dorso cartiglio con iscrizione dilavata. - tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Opera | Claudianus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Claudianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 14
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Claudiano -> Claudianus, Claudius
Claudiano , Claudio -> Claudianus, Claudius
Claudien -> Claudianus, Claudius
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E005374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 14 000388739 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; sul dorso cartiglio con iscrizione dilavata. - tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Thoame Linacri Britanni, De emendata structura Latini sermonis libri sex. Cum indice copiosissimo in eosdem
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 (\\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 335, \\21! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-te t.,s n-t. ripr (3) 1555 (A)
Note A cura di Philipp Melachton, il cui nome appare nella pref
Marche sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-X⁸Y¹⁰
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 41
   Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Lud.ci donnini". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 41
   Possessore: Donnini, Pietro Ludovico. Nota sul front.: "Petri Lud.ci donnini"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Donnini, Pietro Ludovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 41
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Lynacre , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Lynacer , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004794
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 41 000378768 Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Lud.ci donnini". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leonici Thomaei Dialogi. Quorum nomina sequens indicat pagella
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542. (\\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 270, \\2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tain r,m, t,ne haba (3) 1542 (A)
Note Marche sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-r⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 13
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legato con: Leonico Tomeo, N. De varia historia libri tres ... Lugduni, 1532. - Timbro del dono Ferrucci sull'opera che precede. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 13
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 20. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 20. 2 000248475 Legato con: Leonico Tomeo, N. De varia historia libri tres ... Lugduni, 1532. - Timbro del dono Ferrucci sull'opera che precede. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaQ d. 8. 13 000247842 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine, Gaudentio Merula autore
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 ([Lione : Sébastien Gryphius])
Descrizione fisica 230, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uaid a-y- n-m. MAMN (3) 1538 (A)
Note Segue a carta o3r, dello stesso A.: Querela apologetica
Marche sul frontespizio (L08043, n. 1bis) ed in fine (S212)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a-o⁸p⁴
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris calcografico sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE022070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 3 000352273 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Silii Italici, ... De bello Punico libri septemdecim
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547
Descrizione fisica 430, °2! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- i.q: i,s. AlTe (3) 1547 (A)
Note Pref. di Francesco Torresano
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-D⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 26
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Magliabechiana e nota di possesso cancellata. - Altra nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Antonij Sacconij". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 26
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Sacconi, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Sacconij"
Titolo uniforme Punica | Silius Italicus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sacconi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 26
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 26
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Silius Italicus , Tiberius Catius Asconius -> Silius Italicus, Gaius
Silius Italicus , Tiberius Catius -> Silius Italicus, Gaius
Silio Italico -> Silius Italicus, Gaius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE017245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 10. 26 000377483 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Magliabechiana e nota di possesso cancellata. - Altra nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Antonij Sacconij". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Gellii ... Noctes Atticae
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542
Descrizione fisica [64], 541, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 9889 dei. doem diap (3) 1542 (A)
Note Riferimenti: NUC v. 194, p. 124; Baudrier v. VIII, p. 158; STCF p. 199
Marca sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: πa-d⁸, a-z⁸A-L⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 8. 41. 1
   Sul front. nota di possesso: "Celestinous de Bononia" ed altre cancellate a penna. - Legato con: Schade, P. In Auli Gellii Noctes Atticas annotationes. Lugduni, 1542. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso indicazione di A. e titolo a stampa
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso, in parte erase: "Dominici Barsanti", "Ioannes ...". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 28
   Possessore: Barsanti, Domenico. Nota sul front.: "Dominici Barsanti"
Titolo uniforme Noctes Atticae | Gellius, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Barsanti, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 28
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 28 000420335 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso, in parte erase: "Dominici Barsanti", "Ioannes ...". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD p. 8. 41. 1 000429477 Sul front. nota di possesso: "Celestinous de Bononia" ed altre cancellate a penna. - Legato con: Schade, P. In Auli Gellii Noctes Atticas annotationes. Lugduni, 1542. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso indicazione di A. e titolo a stampa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Venusini poetae lyrici Poemata omnia, ad castigatissimi cuiusque exemplaris fidem quam accuratissime restituta, scholijsque doctissimis illustrata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ti,& **** **** CrMe (3) 1549 (A)
Note Forme contratte nel tit
Iniziali xil
Marche sul front. e in fine
Segn.: a-s8 t4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "P.A. Anselmj", ripetuta a c. a3r: "P. Antonij Anselmi", sul quale forniscono notizie due cartigli incollati in fine. - Altre note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Hieronimus Bolognettus Bononiensis", "Inghiramus Joannes". - Postille marginali. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Inghirami, Giovanni. Su guardia anter. nota cancellata: "Inghiramus Joannes Romanus"
   Possessore: Bolognetti, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Hieronimus Bolognettus Booniensis"
   Possessore: Anselmi, Antonio. Nota sul front. (P.A.Anselmj) e a c. a3r (P. Antonij Anselmj)
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Inghirami, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Bolognetti, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Anselmi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE022990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 19 000420327 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "P.A. Anselmj", ripetuta a c. a3r: "P. Antonij Anselmi", sul quale forniscono notizie due cartigli incollati in fine. - Altre note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Hieronimus Bolognettus Bononiensis", "Inghiramus Joannes". - Postille marginali. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Decii Ausonii Burdegalensis viri consularis Opuscula varia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537
Descrizione fisica 231, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-a- 66m. S.10 emem (3) 1537 (A)
Note Marca (S211) sul front. e n.c. in fine di Sébastien Gryphius
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-o8 p4
Rif.: Baudrier v. 8 p. 104.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum", "Francisci Bonamicj ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Bonamici, Francesco. Nota sul front.: "franc.i Bonamicj ..."
   Possessore: Guidi, Guido Antonio. Nota sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Possessore precedente] Bonamici, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Possessore precedente] Guidi, Guido Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Marca non controllata in fine
Identificativo record PUVE014614
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 20 000420456 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum", "Francisci Bonamicj ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De Inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 2 v. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (L8043, n. 2 bis) sui front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Rif.: Baudrier VIII p. 206-207.
Comprende 1
2: M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum secundus tomus. Horum catalogum sequenti pagella inuenies
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sui front. (n. 2 bis)
Marca non controllata
Identificativo record RMLE033493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 44   


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prosper : Aquitanus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Prosperi Aquitanici, ... Opera, accurata uetustorum exemplarium collatione per uiros eruditos recognita
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica \12!, 124, 499, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,ge r.m. reo- tuse (3) 1539 (A)
Note Marche (L8043 n. 1bis) sul frontespizio e (L8044 n. 7) in fine
Frontespizio in cornice xilografica (L, 8, p. 52 bis)
Corsivo ; romano
Segnatura: \ast!⁶a-i⁶k⁸A-N⁶O⁴P-2T⁶
Carta [ast]6 bianca
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 21
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Ex libris Josephi de Ceis Episcopi Cortonesis". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 21
   Possessore: Cei, Giuseppe. Nota su guardia: "Ex libris Josephi de Ceis Episcopi Cortonensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Prosper : Aquitanus <santo> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cei, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 21
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prosper : of Aquitaine <santo> -> Prosper : Aquitanus <santo>
D'Aquitania , Prospero -> Prosper : Aquitanus <santo>
Prosper Tiro <santo> -> Prosper : Aquitanus <santo>
Prospero : d'Aquitania <santo> -> Prosper : Aquitanus <santo>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio, n. 1 bis
Grifone (L8044) In fine, n. 7
Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE006718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 5. 21 000430377 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Ex libris Josephi de Ceis Episcopi Cortonesis". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi