Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Editore = ex officina christophori plantini, architypographi regij >> Lingua = greco antico (fino al 1453) Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canter, Theodor <1545-1617> Titolo: Variarum lectionum libri duo, Theodori Canteri Vltraiectini. ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574 Descrizione fisica: 141 [i.e.135], [1] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: umod *,** *.** sude (3) 1574 (R) Note: Segnatura: A-H⁸ I⁴; omesse nella numerazione le p.130-131, 134-135, 138-139; corsivo, greco, romano. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..." [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Canter, Theodor <1545-1617> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Canterus , Theodorus Canter , Dirk Canter , Dirck Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: mano che esce da nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo paesaggio. Motto: Constantia et labore. (D1814) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE018730 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 26. 2 - R1 0003781775 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere. - C - 20100825 - 20100825 - R1F h. 10. 26 - R1 0003788035 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore. - C - 20100825 - 20100825 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gregorius : Nyssenus Titolo: Tou en agiois patros emon Gregoriou episkopou Nússes Perì parthenĺas. D. patris Gregorii Nysseni antistitis De virginitate liber Edizione: Graecè & Latinè nunc primùm editus, interprete Iohanne Livineio Gandensi. Additæ sunt ad calcem notæ, eodem auctore, quibus partim emendationum ratio redditur, partim loca quædam illustrantur Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574 Descrizione fisica: 184 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: s-aa t*ed s.is **** (3) 1574 (R) Note: Marca di C. Plantin sul front Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil Segn.: A-Z⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e bota di possesso: "Di Lionardo Buonarroti". - Sul frontespizio, a penna: "I.NB.F.F.F. LVI". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Possessore: Buonarroti, Leonardo. Nota sul verso della guardia anteriore: "Di Lionardo Buonarroti" Titolo parallelo: D. patris Gregorii Nysseni antistitis De virginitate liber: Graece & Latine nunc primum editus, interprete Iohanne Livineio Gandensi. Additae sunt ad calcem notae, eodem auctore, quibus partim emendationum ratio redditur, partim loca quaedam illustrantur Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Gregorius : Nyssenus Lievens, Jan [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 [Possessore precedente] Buonarroti, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Livineius , Iohannes Gregorio : di Nissa Gregorio di Nissa Gregorius : Nyssenus Grégoire : de Nysse Gregorio : Nisseno Gregor : von Nyssa Gregorios : von Nyssa Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Identificativo record: UBOE000549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 2. 28 - R1 0003895585 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e bota di possesso: "Di Lionardo Buonarroti". - Sul frontespizio, a penna: "I.NB.F.F.F. LVI". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100107 - 20100107