Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tipografia del Seminario <Padova> >> Editore = ex typographia seminarii
 

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous tou Stageiritou Ethikōn Nikomacheiōn biblia 10. Aristotelis Stagiritae De moribus libri decem ad Nicomachum. Cum latina versione, & exacta librorum, & capitum divisione. Accessit index rerum omnium, & verborum, quae universo opere continentur. Ad usum Seminarii Patavini
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii, 1689
Descrizione fisica [12], 633, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uee- *,*- ***- mieo (3) 1689 (R)
Note Testo in latino e greco su 2 colonne corrispondenti
Segn.: *⁶ A-2C¹² 2D⁶
Tit. nell'occhietto: Aristoteles De moribus.
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record BVEE032333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/E2/Rip.2 1 000002024   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati in Patavina Academia professoris ... Epistolæ latinæ
Pubblicazione Patavii : Ex Typographia Seminarii, 1765
Descrizione fisica [4], CCCIII, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a- e.s- l-r- mece (3) 1765 (R)
Note Stampato da Giovanni Manfré di Venezia licenza di stampa, c. A2v
Fregio xilogr. sul front
Iniziali, testatine, finalini xilogr
Segn.: A-T8 V6
Variante B: bifoglio contenente l'errata corrige dopo il fascicolo V6; Segn.: A-T8 V6 [chi]2; paginazione: [4], CCCIII, [13] p
A c. [chi]1r errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 46
   Sul verso della carta di guardia ant. nota ms.: Ex dono Auctoris. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature, e tagli spugnati rossi e marroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record BVEE058809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 46 000391820 Sul verso della carta di guardia ant. nota ms.: Ex dono Auctoris. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature, e tagli spugnati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patin, Charles <1633-1693>
Titolo Luem veneream non esse morbum novum, oratio habita in Archi-Lyceo Patavino die 5. novembris, 1687. A Carolo Patino ...
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii, 1687
Descrizione fisica \2! p., p. 357-362 ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-as n*e- Dea- h-y- (C) 1687 (R)
Note NUC pre-1956 v. 444 p. 532
Segn.: A⁴
La paginazione segue quella dell'opera precedente, dello stesso A
Vignetta calcogr. sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Patin, Charles <1633-1693>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pattino , Carlo -> Patin, Charles <1633-1693>
Patino , Carlo -> Patin, Charles <1633-1693>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VEAE003580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 54.8 000371160   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patin, Charles <1633-1693>
Titolo Oratio de remediis specificis, habita in Archi-Lyceo Patavino, die 3. novembris, 1689. A Carolo Patino ...
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii, 1689
Descrizione fisica \1! p., p. 472-478 ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a- e-r- uss. e-a. (C) 1689 (R)
Note Segn.: A4.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Patin, Charles <1633-1693>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pattino , Carlo -> Patin, Charles <1633-1693>
Patino , Carlo -> Patin, Charles <1633-1693>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VEAE003584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 54.12 000371164   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dondi dall'Orologio, Francesco Scipione
Titolo Laudatio in funere Bernardi Mariae Carenzonii episcopi Feltriensis habita in aede metropolitana Parisiensi coram patribus nationalis concilii 13. cal. oct. ann. 1811. a Francisco Scipione De Dondis ab Horologio episcopo Patavino ...
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii, 1812
Descrizione fisica 23, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amm- r-er t-i- cige (3) 1812 (R)
Note Segn.: [1]⁴ 2-3⁴
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Dondi dall'Orologio, Francesco Scipione
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dondi Orologio , Francesco Scipione -> Dondi dall'Orologio, Francesco Scipione
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VEAE009041
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 5. 20 000469818   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patin, Charles <1633-1693>
Titolo Oratio habita Venetiis, in Academia Dodonaea, a Carolo Patino ... die 1. junii 1687. In aedibus Maurocenianis
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii, 1687
Descrizione fisica [2], 345-354 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ris, I.r. g-am umm. (C) 1687 (R)
Note Cfr. Bn v. 131 col. 285
Segnatura: A⁶
La carta A3 segnata A2
Vignetta calcografica sul frontespizio; iniziali xilografiche
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Patin, Charles <1633-1693>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pattino , Carlo -> Patin, Charles <1633-1693>
Patino , Carlo -> Patin, Charles <1633-1693>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VEAE003579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 54.9 000371161   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo Decisiones quaesitorum, et casuum conscientiae a rr. parochis, & confessariis patavinae diocesis editae anno Domini 1687. Materiam sacramentorum in genere, ac sacramantalium continentes, ... Per Joannem Clericatum praepositum Patavinum, ...
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii, 1687
Descrizione fisica [8], 91, [1] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 16m? i-io 6.m. 2.de (3) 1687 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Decisiones quaesitorum et casuum conscientiae patavinae
Frontespizio stampato in rosso e nero; stemma vescovile in rosso e nero
Testatine xilografiche
Segnatura: π⁴ A-E⁸ F⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.211 /2
   1 v. Rilegato con inv. 605520. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti semirig. Tra le c. C-C2, 1 foglietto con appunti ms. Imbrun. delle c., tracce di tarli, macchie di inchiostro
Altri titoli Decisiones quaesitorum, et casuum conscientiae Patavinae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record MILE053439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.211 /2 000605521 1 v. Rilegato con inv. 605520. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti semirig. Tra le c. C-C2, 1 foglietto con appunti ms. Imbrun. delle c., tracce di tarli, macchie di inchiostro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vivien, Michel <fl. 1670> [ scheda di autorità ]
Titolo Tertullianus praedicans et supra quamlibet materiam omnibus anni dominicis, & festis non ordinariis solum, sed etiam extraordinariis; singulisque quadragesimae feriis praedicabilem ... Auctore r.p. Michaele Vivien, ... Tomus primus [-secundus]
Edizione Editio sexta, correcta, & emendata
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1717
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (In cornice: fenice tra le fiamme, rivolta verso il sole. Motto: post fata resurgo) sui front
La consistenza dell'opera segue l'indicazione di ed.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Vivien, Michel <fl. 1670> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vivien , Michael <fl. 1670> -> Vivien, Michel <fl. 1670>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record UM1E006517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 14  2 v. 
Biblioteca universitariaB u. 1. 13  2 v. 


Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus [ scheda di autorità ]
Titolo Phaedri Augusti Liberti, et Fl. Aviani Fabulae cum adnotationibus ad utrumque. Accedunt fabulae graecae latinis respondentes, et Homeri Batrachomyomachia in usum scholarum Seminarii Patavini
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1740
Descrizione fisica °8!, 243, °1! p. : front. calcogr. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- u-i. 1.ii ne1. (3) 1740 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio stampato in rosso e nero
Segn.: A-K12 L6
Il frontespizio calcografico è datato 1741.
Titolo uniforme Batrachomyomachia.
Fabulae.
Fabulae AesopicaeLAT | Phaedrus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Phaedrus [ scheda di autorità ]
[Autore] Avianus [ scheda di autorità ]
Avianus, Flavius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedro -> Phaedrus
Anianus , Flavius -> Avianus, Flavius
Avienus -> Avianus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE017088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo 000001519   solo consultazione


Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bail, Louis <1610-1669>
Titolo 2: Tomus secundus, tres posteriores classes continens
Pubblicazione Patauii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1701
Descrizione fisica [40], 912, 44 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3.n- 3.se umns nide (3) 1701 (R)
Note Segn.: [ast]8 a-b6 A-4K6 4L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.52 /2
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli
Fa parte di M. Ludovici Bail Abbavillæi ... Summa Conciliorum omnium ordinata, aucta, illustrata ex Merlini, Joverii, Baronii, Binii, Coriandoli, Sirmundi, aliorumque collectionibus, ac manuscriptis aliquot, cum annotationibus, & controversiis partim dogmaticis, partim historicis, ac verborum indice locupletissimo
Nomi [Autore] Bail, Louis <1610-1669>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record MILE001120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.52 /2 000606160 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli  escluso dalla consultazione


Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bail, Louis <1610-1669>
Titolo 1: Tomus primus, tres priores classes continens
Pubblicazione Patauii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1701
Descrizione fisica [16], 824, 32 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isas r.f. nee- chCh (3) 1701 (R)
Note Iniz. e fregi xil
Segn.: a8 (a1 bianca) A-4A6 4B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.52 /1
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. A p. 631, 1 ritaglio di c. con nota ms: ... Sig. Can.co [Coci?] Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli
Fa parte di M. Ludovici Bail Abbavillæi ... Summa Conciliorum omnium ordinata, aucta, illustrata ex Merlini, Joverii, Baronii, Binii, Coriandoli, Sirmundi, aliorumque collectionibus, ac manuscriptis aliquot, cum annotationibus, & controversiis partim dogmaticis, partim historicis, ac verborum indice locupletissimo
Nomi [Autore] Bail, Louis <1610-1669>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record MILE001119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.52 /1 000606159 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. A p. 631, 1 ritaglio di c. con nota ms: ... Sig. Can.co [Coci?] Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli  escluso da ogni servizio


Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gonet, Jean Baptiste <1616?-1681>
Titolo Manuale thomistarum, seu brevis theologiæ cursus, in gratiam & commodum studentium editus ab adm. rev. patre f. Jo. Baptista Gonet ... Tomus primus [-sextus]
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1718
Descrizione fisica 6 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Iniz. e fregi xil.
Comprende 1
2
3
4
5
6
Altri titoli Manuale thomistarum. -
Brevis theologiae cursus, in gratiam & commodum studentium ... -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gonet, Jean Baptiste <1616?-1681>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record NAPE009790
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 15esimo   


Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viva, Domenico
Titolo Damnatæ theses ab Alex. 7., Innoc. 11., & Alexandro 8. nec non Jansenii ad theologicam trutinam revocatæ juxta pondus sanctuarii ... annectiturque Enchiridion olim typis datum De jubilæo, præsertim anni sancti. Auctore P. Dominico Viva ... Pars prima [-tertia] de 45. thesibus proscriptis ab Alexandro 7. ...
Edizione Editio altera, in qua Michaelis Baji, Michaelis de Molinos, aliæque theses superiore sæculo profligatæ in calce operis recensentur, & nonnullæ discutiuntur
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1709
Descrizione fisica 2 parti ([20], 142, [2], 158, [2], 229, [3]; [12], 102, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-u- i.9. s,a- vome (3) 1709 (R)
l-i- eme- o-u- supe (3) 1709 (R)
i-i. elia o-u- supe (3) 1709 (R)
Note Precede il front. l'occhietto della pars prima
Numeri romani nel tit
L'indic. di ed. precede la responsabilità
Pt. 2 con proprio front
Marca xil. sui front. (fenice tra le fiamme volge lo sguardo verso il sole, motto Post fata resurgo)
Segn.: [ast]10 A-I8 <2>A-K8 <3>A-O8 P4; a6 <4>A-F8 G4
Bianche le c. I8, <2>K8. <3>P4, <4>G4
Ritr. calcogr. del dedicatario Filippo Orsini
Seguono, precedute ciascuna da occhietto, e con paginazione e segn. proprie, la Pars secunda e la Parse tertia
Var. B: primo fascicolo ricomposto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura semirigida in pergamena. - Sul recto della carta di guardia iniziale appunti redatti in lingua latina e cifra 17 vergata a inchiostro. - In calce al frontespizio nota depennata e non più leggibile. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero raffigurante il monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Tagli spruzzati in rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.266
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti rig. tagli spruzz. in rosso e verde. Sul front. della pt. 1, nota ms di poss.: Ex libris Angeli De franciscis Prep:i Liburnens. Imbrun. delle c., tracce di tarli
Pubblicato con De jubilaeo, praesertim Anni sancti, ac De indulgentiis universim enchiridion, auctore p. Dominico Viva Societatis Jesu, sacrae theologiae professore in Collegio Neapolitano ejusdem Societatis, a d. Fabio Caracciolo e ducibus Montis Sardiejus auditore excerptum, [...]. | Viva, Domenico MILV090383
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Viva, Domenico
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Viva , Domenicus -> Viva, Domenico
Viva , Dominicus -> Viva, Domenico
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front. delle pt. 1 e 2
Identificativo record TSAE018281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001303 Legatura semirigida in pergamena. - Sul recto della carta di guardia iniziale appunti redatti in lingua latina e cifra 17 vergata a inchiostro. - In calce al frontespizio nota depennata e non più leggibile. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero raffigurante il monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.266 000605640 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti rig. tagli spruzz. in rosso e verde. Sul front. della pt. 1, nota ms di poss.: Ex libris Angeli De franciscis Prep:i Liburnens. Imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Becanus, Martinus <1563-1624>
Titolo R.p. Martini Becani Societatis Jesu theologi Manuale controversiarum in 5. libros distributum, quibus hujus temporis controversiæ breviter dilucidantur. Cum triplici indice; ...
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1719
Descrizione fisica [24], 732, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.la i-us bi1. siSi (3) 1719 (R)
Note Marca tip. non controllata (aquila: Post fata resurgo) sul front
Segn.: a8 b4 A-2Z8
Le ultime 2 c. bianche
Tit. dell'occhietto: Manuale controversiarum in 5. libros distributum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.458
   1 v. Legatura in pergamena semirigida, sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo. Inziale manoscritta su piatto anteriore: B. Tagli spruzzati in rosso.
Altri titoli Controversiarum in 5. libros distributum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Becanus, Martinus <1563-1624>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beeck , Martin : van der -> Becanus, Martinus <1563-1624>
Verbeeck , Martin -> Becanus, Martinus <1563-1624>
Rittingindonus , Simonianus -> Becanus, Martinus <1563-1624>
schellekens , martin -> Becanus, Martinus <1563-1624>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE009260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.458 000604896 1 v. Legatura in pergamena semirigida, sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo. Inziale manoscritta su piatto anteriore: B. Tagli spruzzati in rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Livii Patavini Historiae Romanae libri, qui supersunt duplici divisione in capita distincti, periochis insuper, variis lectionibus, chronologia, & rhetoricis exercitationibus illustrati. Tomus primus [-quartus]
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1718
Descrizione fisica 4 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Dal v. 2. il tit. cambia: Titi Livii Patavini Historiarum Romanarum
Marche sui front. e sulle testatine Fenice risorge dalle fiamme; motto: Post fata resurgo; quelle sui v. 2-4 sottoscritte 'G.P.'
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1
Titolo uniforme Ab Urbe condita | Livius, Titus
Altri titoli Titi Livii Patavini Historiarum romanarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE024045
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 22esimo   
Biblioteca universitariaR a 380   


Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510> [ scheda di autorità ]
Titolo Septem linguarum Calepinus. Hoc est lexicon Latinum, variarum linguarum interpretatione adjecta
Edizione Editio postrema, de qua vide præfationem
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1718
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - mul
Paese di pubblicazione it
Note Nome del curatore, Jacopo Facciolati, a carta a3r del vol. 1
Indicazione di edizione assente nel vol. 2
Nelle note tipografiche del vol. 2 "typis Seminarii" in luogo di "ex typographia Seminarii"
Paginazione continua tra i 2 volumi
Marca (Fenice che risorge dalle fiamme; motto: Post fata resurgo) in tre differenti versioni sui frontespizi e a carta 3D6v del vol. 1
Titolo dell'occhietto del vol. 1: Calepinus septem linguarum
Corsivo, ebraico, greco, romano
Occhietto del vol. 1: Calepinus septem linguarum., PARE031017
Comprende 1
2: Volumen secundum
Titolo uniforme Dictionarium | Calepino, Ambrogio
Altri titoli Calepinus septem linguarum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Calepino, Ambrogio <1435-1510> [ scheda di autorità ]
Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record FOGE019341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 3   


Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Virgilii Maronis Opera
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1749
Descrizione fisica 360 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a,e- s;i, a:*. TiEt (3) 1749 (R)
Note Marca non censita (La fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Segn.: A-P¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 GERACE M172
   Irregolarità nell'impaginazione rispetto all'edizione censita. Mutilo del front.
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli Pub. Virgilii Maronis Opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE095281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGERACE M172 000419689 Irregolarità nell'impaginazione rispetto all'edizione censita. Mutilo del front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torsellini, Orazio <1545-1599> [ scheda di autorità ]
Titolo De particulis latinae orationis libellus, auctore Horatio Tursellino Romano, e Societate Jesu. Cui index Graecarum, Latinarum & Italicarum vocum locupletissimus praeponitur
Edizione In hac ultima editione innumeris propemodùm erroribus expurgatus ..
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : opera Joannis Manetti, 1697
Descrizione fisica 280 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ueta dib. o-t. ipId (3) 1697 (R)
Note Segn.: A-L¹² M⁸
Iniziali ornate
Fregio xil. sul front.
Nota di contenuto Opera suddivisa in 203 capitoli. - Indici in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M A. 114
   Leg. in perg. semi-rigida, tit. ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Torsellini, Orazio <1545-1599> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manetti, Giovanni
Forme varianti dei nomi Torsellino , Orazio -> Torsellini, Orazio <1545-1599>
Tursellini , Orazio -> Torsellini, Orazio <1545-1599>
Tursellino , Orazio -> Torsellini, Orazio <1545-1599>
Torsellinus , Horatius -> Torsellini, Orazio <1545-1599>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RLZE034572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM A. 114 000434821 Leg. in perg. semi-rigida, tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum cum citationibus ex utroque Testamento, juris pontificis constitutionibus, aliisque S. Rom. Eccl. Conciliis
Edizione Ultima hac editione quam absolutissimum. Accessere ad calcem 26 juris antiqui constitutiones, quae nominatim ab hoc Concilio innovantur
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1768
Descrizione fisica 431, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta roe- amum i.o- vita (7) 1768 (R)
Note Nel tit. 26 espresso: XXVI
Marca (Fenice tra le fiamme sotto il sole che splende. Motto: Post fata resurgo) sul front., visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors)
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-2D8
C. 2D3 erroneamente segnata 2D2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e titolo manoscritto sul dorso. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso: "Di Padre Giuseppe Cerchi Carmelitano / Pisa la mattina del di 14 giugno 1817"
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
   Possessore: Cerchi, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Possessore precedente] Cerchi, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RLZE018792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 308 000600040 Legatura in pergamena con piatti rigidi e titolo manoscritto sul dorso. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso: "Di Padre Giuseppe Cerchi Carmelitano / Pisa la mattina del di 14 giugno 1817"  consultazione e fotoriproduzione Servizi