Scheda Dettagliata

Ricerca: Soggetti = Letteratura italiana - Storia >> Editore = f. vallardi
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il Duecento / a cura di Giulio Bertoni
Edizione [2. ed.]
Pubblicazione Milano : F. Vallardi, 1930
Descrizione fisica XI, 382 p. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1930 7292
Fa parte di Storia letteraria d'Italia
Soggetti Letteratura italiana - Storia - Sec. 13. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Bertoni, Giulio [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0218315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 84 2 000104306 IL DUECEnto  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 84 2bis 000104563 IL DUECEnto  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viscardi, Antonio <1900-1972> [ scheda di autorità ]
Titolo Le origini / per Antonio Viscardi
Pubblicazione Milano : F. Vallardi, 1939
Descrizione fisica XXI, 575 p. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1940 1142
Fa parte di Storia letteraria d'Italia
Soggetti Letteratura italiana - Storia - Sec. 7.-12. (Soggettario di Firenze)
Nomi Viscardi, Antonio <1900-1972> [ scheda di autorità ]
Identificativo record AQ10103491
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca Dell'Istituto Domus MazzinianaISMREP 141 STOLDI 000012300   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCONS.SUPPLi.11 1 000140606 LE ORIGIni  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 84 1 000141182 LE ORIGIni  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il Seicento / a cura di Antonio Belloni
Edizione 3. ed. interamente rifatta
Pubblicazione Milano : F. Vallardi, stampa 1947
Descrizione fisica XI, 606 p. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Sommario o abstract L’età della Controriforma è per l’Europa un’età di rinnovamento. Il problema religioso, che sta al centro del movimento di reazione, assume un carattere e un valore universale, non soltanto perché è il problema del cattolicismo, ma perché investe tutte le forme e le attività della vita così pratica come spirituale. L’aspetto miserevole della vita del Seicento si trova mirabilmente illustrato nei Promessi Sposi del Manzoni là dove si tocca degli studi di don Ferrante sull’astrologia e sulle arti segrete e dove si parla delle superstiziose credenze al tempo della peste. In quelle pagine il Manzoni è storico fedele e rievocatore di aberrazioni, di sogni e di fantasmi. Il senso morale nella coscienza italiana del Seicento è, generalmente parlando, molto più sviluppato che nell’età precedente: ce lo dimostra la poesia satirica. Gli scrittori satirici diedero alla loro protesta contro i vizi del mondo una intonazione più risentita, un accento più vibrato, più caldo, un sapore più amaro: si sente una preoccupazione e un interesse più vivo…
Fa parte di Storia letteraria d'Italia
Soggetti LETTERATURA ITALIANA - STORIA - SEC. 17. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Belloni, Antonio <1868-1934> [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAP0037470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 STOLDI Sei 000002869 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione