Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali >> Editore = istituto poligrafico e zecca dello stato
 

Scheda: 1/25
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il museo : rivista del sistema museale italiano : periodico quadrimestrale del Ministero per i beni culturali e ambientali Ufficio centrale per i beni ambientali architettonici archeologici artistici e storici
Numerazione N. 0/1992-n. 3/1993
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e zecca dello stato, 1992-1993
Descrizione fisica 3 fasc. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 93-2858
Note Quadrimestrale
Roma, piazza Verdi 10.
Nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali -> Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Italian ministry for cultural heritage -> Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali -> Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Identificativo record CFI0219302

Scheda: 2/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' opera da ritrovare : repertorio del patrimonio artistico italiano disperso all'epoca della seconda guerra mondiale
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1995
Descrizione fisica 339 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8824039383
Numero bibliografia nazionale IT 96-9953
Note In testa al front.: Ministero degli affari esteri; Ministero per i beni culturali e ambientali.
Soggetti Opere d'arte trafugate - Guerra mondiale 1939-1945 - Italia (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali [ scheda di autorità ]
Italia : Ministero degli affari esteri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali -> Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Italian ministry for cultural heritage -> Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali -> Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali
Ministero degli affari esteri -> Italia : Ministero degli affari esteri
Italian ministry of foreign affairs -> Italia : Ministero degli affari esteri
Identificativo record RAV0262594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.13 1 000277144   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Provincia di Salerno / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994
Descrizione fisica VI, 1133 p., \2! c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 95-4996
Fa parte di Dopo la polvere : rilevazione degli interventi di recupero post-sismico del patrimonio archeologico, architettonico ed artistico delle regioni Campania e Basilicata danneggiato dal terremoto del 23 novembre 1980 e del 14 febbraio 1981 (anni 1985-1989) / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Nomi [Autore] Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Identificativo record CFI0295164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaX i 27 4 000275394   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Province di Matera, Potenza / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994
Descrizione fisica VI, 979 p., \4! c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 95-4996
Fa parte di Dopo la polvere : rilevazione degli interventi di recupero post-sismico del patrimonio archeologico, architettonico ed artistico delle regioni Campania e Basilicata danneggiato dal terremoto del 23 novembre 1980 e del 14 febbraio 1981 (anni 1985-1989) / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Nomi [Autore] Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Identificativo record CFI0295173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaX i 27 5 000275395   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Titolo Dopo la polvere : rilevazione degli interventi di recupero post-sismico del patrimonio archeologico, architettonico ed artistico delle regioni Campania e Basilicata danneggiato dal terremoto del 23 novembre 1980 e del 14 febbraio 1981 (anni 1985-1989) / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994
Descrizione fisica 5 v. ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Relazione generale ed analisi tecnica / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata ; a cura di Giuseppe Proietti
2: Provincia di Avellino / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
3: Province di Benevento, Caserta, Napoli / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
4: Provincia di Salerno / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
5: Province di Matera, Potenza / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Soggetti Monumenti - Restauro - Campania - 1985-1989 (Soggettario di Firenze)
Opere d'arte restaurate - Campania - 1985-1989 (Soggettario di Firenze)
Monumenti - Restauro - Basilicata - 1985-1989 (Soggettario di Firenze)
Opere d'arte restaurate - Basilicata - 1985-1989 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Identificativo record CFI0295095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015573 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015574 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015575 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015576 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015577 1 v.  solo consultazione
Biblioteca universitariaX i 27   


Scheda: 6/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Relazione generale ed analisi tecnica / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata ; a cura di Giuseppe Proietti
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994
Descrizione fisica XXIII, 871 p., \4! c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 95-4996
Fa parte di Dopo la polvere : rilevazione degli interventi di recupero post-sismico del patrimonio archeologico, architettonico ed artistico delle regioni Campania e Basilicata danneggiato dal terremoto del 23 novembre 1980 e del 14 febbraio 1981 (anni 1985-1989) / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Nomi Proietti, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Autore] Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Identificativo record CFI0295100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaX i 27 1 000275391   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Provincia di Avellino / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994
Descrizione fisica VI, 1278 p., \2! c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 95-4996
Fa parte di Dopo la polvere : rilevazione degli interventi di recupero post-sismico del patrimonio archeologico, architettonico ed artistico delle regioni Campania e Basilicata danneggiato dal terremoto del 23 novembre 1980 e del 14 febbraio 1981 (anni 1985-1989) / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Nomi [Autore] Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Identificativo record CFI0295108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaX i 27 2 000275392   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Province di Benevento, Caserta, Napoli / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994
Descrizione fisica VI, 847 p., \4! c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 95-4996
Fa parte di Dopo la polvere : rilevazione degli interventi di recupero post-sismico del patrimonio archeologico, architettonico ed artistico delle regioni Campania e Basilicata danneggiato dal terremoto del 23 novembre 1980 e del 14 febbraio 1981 (anni 1985-1989) / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Nomi [Autore] Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Identificativo record CFI0295152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaX i 27 3 000275393   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/25
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Bollettino d'arte. Volume speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Numerazione 1986-
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 1986-
Descrizione fisica v. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Irregolare
Vol. monografici
Dal 2002 la forma dell'ente resp. varia in: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico. n- Non pubblicato nel 2012, 2014, 2018-2019.
Supplemento di Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti
Continuazione di Bollettino d'arte. Serie speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Comprende La " Fabrica" di San Carlino alle Quattro Fontane: gli anni del restauro / a cura di Paola Degni
Archeologia e infrastrutture : il tracciato fondamentale della linea C della metropolitana di Roma : prime indagini archeologiche / a cura di Roberto Egidi, Fedora Filippi, Sonia Martone
L' Istituto centrale del restauro per Palazzo Te / [a cura di Elisabetta Guiducci, Loredana Francescone, Elisabetta Diana Valente]
Lo stucco nell'età della Maniera : cantieri, maestranze, modelli / a cura di Alessandra Giannotti, Serena Quagliaroli, Giulia Spoltore, Patrizia Tosini
Philippe Thomassin, Antiquarum statuarum urbis Romae liber primus (1610-1622) / a cura di Angela Gallottini
La dea di Sibari e il santuario ritrovato : studi sui rinvenimenti dal Timpone Motta di Francavilla Marittima
Giotto nella cappella Scrovegni : materiali per la tecnica pittorica : studi e ricerche dell'Istituto centrale per il restauro / a cura di Giuseppe Basile
Antiquarum statuarum Urbis Romae liber primus / Philippe Thomassin
Vincenzo Pacetti, Roma, l'Europa all'epoca del Grand Tour : Atti del convegno internazionale di Roma : 28-30 novembre 2013 / a cura di Angela Cipriani ... [et al.]
Dalle Arene Candide a Lipari : scritti in onore di Luigi Bernabò Brea : atti del Convegno di Genova, 3-5 febbraio 2001 / a cura di Paola Pelagatti e Giuseppina Spadea
Palazzi del Cinquecento a Roma / a cura di Claudia Conforti e Giovanna Sapori
La chiesa di San Giorgio in Velabro a Roma : storia, documenti, testimonianze del restauro dopo l'attentato del luglio 1993
Storia del restauro dei dipinti a Napoli e nel Regno nel 19. secolo : atti del Convegno internazionale di studi : Napoli, Museo di Capodimonte, 14-16 ottobre 1999 / a cura di Maria Ida Catalano e Gabriella Prisco
Arnolfo di Cambio: il monumento del Cardinale Guillaume De Bray dopo il restauro : atti del Convegno Internazionale di studio Il Monumento del Cardinal Guillaume De Braye di Arnolfo di Cambio dopo il restauro Roma-Orvieto, 9-11 dicembre 2004
La cattedrale di Anagni : materiali per la ricerca, il restauro, la valorizzazione / a cura di Giorgio Palandri
La torre restituita : gli studi e gli interventi che hanno consentito la stabilizzazione della torre di Pisa / a cura di Salvatore Settis ... [et al.] ; collaborazione scientifica e revisione di Mariacristina Pepe ... [et al.] ; collaborazione di Umberto Parrini e Maddalena Taglioli
Restauri al Quirinale / [a cura di Luisa Morozzi]
Principi etruschi : <<le >>tombe orientalizzanti di San Paolo a Cerveteri / di Maria Antonietta Rizzo
Titolo chiave ISDS Bollettino d'arte <periodico> UBO0136552
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ufficio centrale per i beni archeologici, architettonici, artistici e storici Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Identificativo record VIA0100681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPERIOD. 129 quater   
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI PER B 41   


Scheda: 10/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Titolo Ministry for cultural and environmental heritage : organization and functions / Central management office for general administrative affairs and personnel, Researc and study department
Pubblicazione [Roma] : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, [1997]
Descrizione fisica 1 cartella (93 p. sciolte) ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Il Ministero per i beni culturali e ambientali.
Soggetti Ministero per i beni e le attivita culturali (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Identificativo record RML0068689
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.18 4 000324189   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Istituto centrale per il restauro [ scheda di autorità ]
Titolo Giotto nella cappella Scrovegni : materiali per la tecnica pittorica : studi e ricerche dell'Istituto centrale per il restauro / a cura di Giuseppe Basile
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 2005
Descrizione fisica XII, 158 p., [4] c. di tav. : ill. ; 29 cm + 1 CD-rom
Lingua di pubblicazione ita - eng
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Ministero per i beni culturali e le attività culturali
Numero speciale del Bollettino d'arte
Testo e titolo anche in inglese.
Fa parte di Bollettino d'arte. Volume speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Titolo parallelo Giotto in the Scrovegni chapel: materials used in the painting tecnique
Metal leaves utilized for decoration of Giottos mural painting.
Soggetti GIOTTO : DI BONDONE - Opere - Padova - Cappella degli Scrovegni (Soggettario di Firenze)
Nomi Basile, Giuseppe <1942-2013> [ scheda di autorità ]
[Autore] Istituto centrale per il restauro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali ed ambientali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Istituto centrale del restauro -> Istituto centrale per il restauro
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Ministero della cultura : Istituto centrale per il restauro -> Istituto centrale per il restauro
Istituto superiore per la conservazione ed il restauro Istituto centrale per il restauro
ICR -> Istituto centrale per il restauro
Identificativo record RML0154705
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPERIOD. 129 quater 71 000324233   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/25
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Bollettino d'arte. Serie speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Numerazione 1-3
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 1981-1984
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISSN 0394-4573
Altri numeri standard P 00094766, Tipo identificatore:P
Note Irregolare
I vol. 1-2 sono usciti a copertura degli a. 62 (1977)-a. 63 (1978) della 5. serie
Vol. monografici.
Supplemento di Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti
Continua con Bollettino d'arte. Volume speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Comprende Studi sullo stato di conservazione della Cappella degli Scrovegni in Padova
Titolo chiave ISDS Bollettino d'arte <periodico> UBO0136552
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ufficio centrale per i beni archeologici, architettonici, artistici e storici Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Identificativo record TO00198619

Scheda: 13/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La conservazione dei beni culturali nei documenti italiani e internazionali, 1931-1991 / a cura di Guglielmo Monti ; presentazione di Paolo Marconi
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 1995
Descrizione fisica XVII, 378 p. : ill. ; 25 cm
Collezione Quaderni / Ministero per i beni culturali e ambientali, Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale, Ufficio studi (ID Collana : CFI0158976)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8824038743
Numero bibliografia nazionale IT 97-392s
Note In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio studi.
Soggetti Patrimonio artistico - Tutela (Soggettario di Firenze)
Patrimonio culturale - Tutela (Soggettario di Firenze)
Nomi Monti, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Identificativo record RML0056908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.10 7 000316867   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 3/6 000016128 1 v.  solo consultazione


Scheda: 14/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ville, parchi e giardini : per un atlante del patrimonio vincolato / a cura di Vincenzo Cazzato
Pubblicazione \Roma! : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 1992
Descrizione fisica XXIII, 660 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Quaderni / Ministero per i beni culturali e ambientali, Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale, Ufficio studi (ID Collana : CFI0158976)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8824004539
Numero bibliografia nazionale IT 93-4069
Note In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio studi, d'intesa con il Comitato nazionale per lo studio e la conservazione dei giardini storici.
Soggetti Giardini - Italia (Soggettario di Firenze)
Ville - Italia (Soggettario di Firenze)
Nomi Cazzato, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Comitato nazionale per lo studio e la conservazione dei giardini storici [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Identificativo record CFI0227620
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.10 6 000310194   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Strutturazione dei dati delle schede inventariali : beni storico-artistici / a cura di Serenita Papaldo
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1993
Descrizione fisica 59 p. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Segue: Appendici
In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Nomi Papaldo, Serenita [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero della cultura : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
ICCD -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Identificativo record CFI0280090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7 /97 000014089 BIS  consultazione e prestito a categorie particolari
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/96 000014089 1 v.  solo consultazione


Scheda: 16/25
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Bollettino di archeologia subacquea / Ministero per i beni culturali e ambientali, [Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici!
Numerazione A. 1, n. 0 (dic. 1993)-
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, [1993!-
Descrizione fisica v. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISSN 1122-8717
Altri numeri standard P 00232335, Tipo identificatore:P
Note Periodicita non determinata
Supplemento di Archeologia subacquea : studi, ricerche e documenti / Università degli studi della Tuscia, Viterbo, Facoltà di conservazione dei beni culturali, Istituto di scienze dell'antichità
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ufficio centrale per i beni archeologici, architettonici, artistici e storici Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Identificativo record CFI0255079

Scheda: 17/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Strutturazione dei dati delle schede inventariali : beni architettonici / a cura di Laura Cavagnaro
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1993
Descrizione fisica 63 p. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Segue: Appendici
In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Nomi Cavagnaro, Laura [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero della cultura : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
ICCD -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Identificativo record CFI0280561
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7 / 95 000014090 BIS  consultazione e prestito a categorie particolari
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/94 000014090 1 v.  solo consultazione


Scheda: 18/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Titolo Beni culturali e prassi della tutela : circolari ministeriali 1975-1990 / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio Studi ; a cura di Vincenzo Cazzato ... \et al.!
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 1992
Descrizione fisica 997 p. : ill. ; 25 cm.
Collezione Quaderni / Ministero per i beni culturali e ambientali, Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale, Ufficio studi (ID Collana : CFI0158976)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8824004822
Numero bibliografia nazionale IT 93-301
Soggetti Patrimonio artistico - Tutela - Circolari ministeriali (Soggettario di Firenze)
Patrimonio culturale - Tutela - Circolari ministeriali (Soggettario di Firenze)
Nomi Cazzato, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Autore] Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Identificativo record CFI0211853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.10 3 000309173   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMIN. XIV.10 3 bis 000316868   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Titolo Beni culturali : strutture periferiche e servizi del Ministero / Ministero per i beni culturali e ambientali, Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale, Ufficio studi ; a cura di Giovanna Taffiorelli Sterlocchi
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1997
Descrizione fisica XXXII, 361 p. ; 24 cm.
Collezione Quaderni / Ministero per i beni culturali e ambientali, Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale, Ufficio studi (ID Collana : CFI0158976)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 97-6687
Soggetti Ministero per i beni culturali e ambientali - Uffici - Repertori (Soggettario di Firenze)
Nomi Taffiorelli Sterlocchi, Giovanna [ scheda di autorità ]
[Autore] Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Identificativo record CFI0333111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.18 2 000318458   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/25
Livello bibliografico Collezione
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Quaderni / Ministero per i beni culturali e ambientali, Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale, Ufficio studi
Pubblicazione Roma : [s. n.] : [poi] Istituto poligrafico e Zecca dello Stato
Paese di pubblicazione it
Note Dal 1981 al 1998. Per le monografie successive cfr. CFI0444165, NAP0277492.
Nomi Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Ministero per i beni culturali e ambientali : Direzione generale per gli affari generali, amministrativi e del personale : Ufficio studi -> Italia : Direzione generale per gli affari generali amministrativi e del personale : Ufficio studi
Identificativo record CFI0158976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMIN. XIV.10   


Scheda: 21/25
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Bollettino di numismatica. Supplemento / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali architettonici, archeologici, artistici e storici
Numerazione N. 1 (1984)-
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello stato, [1984]-
Descrizione fisica v. : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISSN 1125-9191
Altri numeri standard P 00122679, Tipo identificatore:P
Note Periodicità irregolare
Dal 2000 l'indicazione di resp. varia.
Comprende Traffico illecito del patrimonio archeologico: internazionalizzazione del fenomeno e problematiche di contrasto : atti del 7. Convegno internazionale, Roma, 25-28 giugno 2001
Bononia docet: dal bolognino alle monete celebrative del 9. centenario dell'Università di Bologna : Bologna, 8-30 settembre 1988, Centro culturale della Cassa di Risparmio
Studi per Laura Breglia.
La numismatica e il computer : atti del 1. Incontro internazionale organizzato dal Comune di Milano, Ripartizione cultura, Civiche raccolte numismatiche, con il patrocinio del Ministero per i beni culturali e ambientali e della Regione Lombardia : Milano, 21-22 maggio 1984
Téchne, le forme dell'arte : 11. Mostra della medaglia e placchetta d'arte : Roma, Soprintendenza archeologica, Museo numismatico, Palazzo Massimo alle Terme, 7 aprile-settembre 2004 / Associazione italiana dell'arte e della medaglia
Monete e medaglie / scritti di Francesco Panvini Rosati
La tutela per i beni culturali: aspetti giuridico-operativi : atti del Convegno: Roma, Città giudiziaria, Aula magna della Corte d'appello, 8 marzo 2007 / Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
La circolazione illecita delle opere d'arte: principio della buona fede : atti del 6. Convegno internazionale Italia-Spagna : Roma, Scuola ufficiali carabinieri, 12-16 giugno 2000
La circolazione illecita delle opere d'arte: internazionalizzazione del traffico illecito, attività di contrasto e banche dati : atti del 5. Convegno internazionale : Roma, Scuola ufficiali carabinieri, 3-6 maggio 1999
Soggetti Numismatica - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ministero per i beni e le attività culturali [ scheda di autorità ]
Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ministero dei beni per le attività culturali -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali
MBAC -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali
MiBAC <Ministero per i beni e le attività culturali> -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali Italia : Ministero per i beni e le attività culturali
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ufficio centrale per i beni archeologici, architettonici, artistici e storici Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Identificativo record NAP0008477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPERIOD. 420.bis 000296635 A  n.1(1984)-nn.48/49(2007)- Lacunoso consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/25
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Bollettino di numismatica / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Numerazione Ser. 1, a. 1 (lug.-dic. 1983)-
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1983-
Descrizione fisica volumi : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISSN 0392-971X
Altri numeri standard P 00122678, Tipo identificatore:P
Note Semestrale
Al n. 13 (1989) è allegato CD-ROM
L'indicazione di responsabilità varia
Indici n. 1-49(1983-2007) nel vol. 50
Disponibile anche online
Ha per supplementi Bollettino di numismatica. Serie speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Comprende Le monete romane provinciali della collezione De Sanctis Mangelli / Roma, Museo nazionale romano
Il tesoro dell'agorà di Iasos : un archivio d'argento dell'epoca di Plotino
Monete "greche imperiali" nel Medagliere del Museo Nazionale Romano / [a cura di Gabriella Angeli Bufalini]
La numismatica e il computer : atti del 1. Incontro internazionale organizzato dal Comune di Milano, Ripartizione cultura, Civiche raccolte numismatiche, con il patrocinio del Ministero per i beni culturali e ambientali e della Regione Lombardia : Milano, 21-22 maggio 1984
Monete e medaglie / scritti di Francesco Panvini Rosati
La tutela per i beni culturali: aspetti giuridico-operativi : atti del Convegno: Roma, Città giudiziaria, Aula magna della Corte d'appello, 8 marzo 2007 / Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Verso l'unità d'Italia : le emissioni dei governi provvisori negli anni 1859-60 / di Silvana Balbi de Caro ; catalogo di Fabiana Lanna
Le monete dello stato estense: due secoli di coniazione nella Zecca di Modena : 1598-1796 : Modena, Palazzo Montecuccoli 12 dicembre 1998-11 aprile 1999
La circolazione illecita delle opere d'arte: principio della buona fede : atti del 6. Convegno internazionale Italia-Spagna : Roma, Scuola ufficiali carabinieri, 12-16 giugno 2000
La circolazione illecita delle opere d'arte: internazionalizzazione del traffico illecito, attività di contrasto e banche dati : atti del 5. Convegno internazionale : Roma, Scuola ufficiali carabinieri, 3-6 maggio 1999
Soggetti Numismatica - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ministero per i beni e le attività culturali [ scheda di autorità ]
Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici [ scheda di autorità ]
[Editore] Istituto poligrafico e zecca dello Stato <Roma>
Forme varianti dei nomi Ministero dei beni per le attività culturali -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali
MBAC -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali
MiBAC <Ministero per i beni e le attività culturali> -> Italia : Ministero per i beni e le attività culturali
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali Italia : Ministero per i beni e le attività culturali
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici -> Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Italia : Ufficio centrale per i beni archeologici, architettonici, artistici e storici Italia : Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
IPZS -> Istituto poligrafico e zecca dello Stato <Roma>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record SBL0613949
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. C. 510   
Biblioteca universitariaPERIOD. 420 2000 000813145  ser.1,1(1983)- consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaPERIOD. 420   
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoPERIODICI 000021638   solo consultazione


Scheda: 23/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Strutturazione dei dati delle schede inventariali : beni mobili archeologici / a cura di Maria Ruggeri
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1993
Descrizione fisica 63 p. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Segue: Appendici
Nomi Ruggeri Giove, Maria [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruggeri , Maria -> Ruggeri Giove, Maria
Italia : Ministero della cultura : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
ICCD -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Identificativo record CFI0280079
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/93 000014091 1 v.  solo consultazione


Scheda: 24/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo I mari di Napoli : mostra bibliografica, documentaria e iconografica
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2000
Descrizione fisica 223 p. : ill. ; 29 cm + 1 CD-ROM
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 2001-7656
Note Catalogo della Mostra tenuta a Napoli nel 1996
In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria, Biblioteca universitaria di Napoli
In custodia.
Ha per supplementi I mari di Napoli : supporto audiovisivo al catalogo della mostra
Soggetti Esposizioni - Napoli - 1996 (Soggettario di Firenze)
Napoli - Mare - Iconografia - Esposizioni - 1996 (Soggettario di Firenze)
Napoli - Mare - Fonti archivistiche (Soggettario di Firenze)
Napoli - Mare - Bibliografie - Esposizioni - 1996 (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria [ scheda di autorità ]
Biblioteca universitaria <Napoli> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Ministero per i beni e le attività culturali : Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria -> Italia : Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria
Identificativo record NAP0246723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 1492 000805049 MARI DI Napoli  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galleria nazionale dell'Umbria [ scheda di autorità ]
Titolo Galleria nazionale dell'Umbria / [a cura di] Francesco Santi
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato : Libreria dello Stato
Descrizione fisica volumi ; 27 cm.
Collezione Cataloghi dei musei e gallerie d'Italia (ID Collana : CFI0024512)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende [2] : Dipinti, sculture e oggetti dei secoli 15.-16
Nomi Santi, Francesco <storico dell'arte> [ scheda di autorità ]
[Autore] Galleria nazionale dell'Umbria [ scheda di autorità ]
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero della cultura : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
ICCD -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Istituto centrale per il catalogo e la documentazione -> Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Umbria : Galleria nazionale dell'Umbria -> Galleria nazionale dell'Umbria
Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Umbria : Galleria naziona -> Galleria nazionale dell'Umbria
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Umbria : Galleria.. -> Galleria nazionale dell'Umbria
Soprintendenza per i beni architettonici il paesaggio, il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria : Galleria nazionale Dell'Umbria -> Galleria nazionale dell'Umbria
Identificativo record CFI0021787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR PG/4