Scheda Dettagliata

Ricerca: Soggetti = Restauro >> Editore = istituto poligrafico e zecca dello stato
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La chiesa di San Giorgio in Velabro a Roma : storia, documenti, testimonianze del restauro dopo l'attentato del luglio 1993
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2002
Descrizione fisica X, 196 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per il patrimonio storico, artistico demoetnoantropologico
Volume speciale di: Bollettino d'arte, 2002.
Fa parte di Bollettino d'arte. Volume speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Soggetti ROMA - SAN GIORGIO IN VELABRO - RESTAURO (Soggettario di Firenze)
Nomi Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Italia : Ministero per i beni e le attività culturali : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
MiBAC : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Italia : Dipartimento per i beni culturali e paesaggistici : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropoligico -> Italia : Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e etnoantropologico
Identificativo record TO01213574
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPERIOD. 129 quater 67 000324235   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Studi sullo stato di conservazione della Cappella degli Scrovegni in Padova
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, stampa 1982
Descrizione fisica 247 p., 46 c. di tav. : ill. (alcune color.) ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Bollettino d'arte. Serie speciale n. 2, a copertura dell'A. 63. (1978)
Tit. della coperta: Giotto a Padova, PUV0220146
Fa parte di Bollettino d'arte. Serie speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Altri titoli Giotto a Padova
Soggetti Padova - Cappella degli Scrovegni - Restauro (Soggettario di Firenze)
Identificativo record UBO0133384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPERIOD. 129 quater 63 000292577   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia del restauro dei dipinti a Napoli e nel Regno nel 19. secolo : atti del Convegno internazionale di studi : Napoli, Museo di Capodimonte, 14-16 ottobre 1999 / a cura di Maria Ida Catalano e Gabriella Prisco
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 2003
Descrizione fisica XXII, 331 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico
Volume speciale di: Bollettino d'arte, 2003.
Fa parte di Bollettino d'arte. Volume speciale / Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici
Soggetti Pitture - Restauro - Napoli - Sec. 19. - Congressi - 1999 (Soggettario di Firenze)
Nomi Catalano, Maria Ida [ scheda di autorità ]
Prisco, Gabriella [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO01281564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPERIOD. 129 quater 69 000324234   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Titolo Dopo la polvere : rilevazione degli interventi di recupero post-sismico del patrimonio archeologico, architettonico ed artistico delle regioni Campania e Basilicata danneggiato dal terremoto del 23 novembre 1980 e del 14 febbraio 1981 (anni 1985-1989) / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994
Descrizione fisica 5 v. ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Relazione generale ed analisi tecnica / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata ; a cura di Giuseppe Proietti
2: Provincia di Avellino / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
3: Province di Benevento, Caserta, Napoli / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
4: Provincia di Salerno / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
5: Province di Matera, Potenza / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Soggetti Monumenti - Restauro - Campania - 1985-1989 (Soggettario di Firenze)
Opere d'arte restaurate - Campania - 1985-1989 (Soggettario di Firenze)
Monumenti - Restauro - Basilicata - 1985-1989 (Soggettario di Firenze)
Opere d'arte restaurate - Basilicata - 1985-1989 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Ministero per i beni culturali e ambientali : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata -> Italia : Soprintendenza generale agli interventi post-sismici in Campania e Basilicata
Identificativo record CFI0295095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015573 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015574 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015575 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015576 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoE 7/113/1-5 000015577 1 v.  solo consultazione
Biblioteca universitariaX i 27