Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = RMLM000037 >> Editore = per filippo giunti
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nozzolini, Giuseppe <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime del reuerendo messer Giuseppe Nozzolini. Al signor caualier Belisario Vinta. Con due tauole copiose
Edizione Nuouamente poste in luce
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592)
Descrizione fisica [12], 159, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 2710 nedo e.a) TrVi (3) 1592 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: †⁶ A-K⁸(F2 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 21
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "D.ni Augustini Beneficio", "D. Joannis Monachj". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Monaco, Giovanni. Nota sul front.: "D. Joannis Monachj"
Altri titoli Rime del reverendo messer Giuseppe Nozzolini.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Nozzolini, Giuseppe <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 21
[Possessore precedente] Monaco, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 8. 21
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) In fine
In cornice figurata: Giglio fiorentino. (Z656) Sul front.
Identificativo record BVEE016616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 8. 21 000424465 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "D.ni Augustini Beneficio", "D. Joannis Monachj". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Ambra, Francesco <1499-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo La Cofanaria commedia di Francesco D'Ambra, con gl'intermedij di Giouambattista Cini. Recitata nelle nozze del illustrissimo S. principe don Francesco de Medici, & della Sereniss. regina Giouanna d'Austria
Edizione Di nuouo ristampata
Pubblicazione In Firenze : per Filippo Giunti, 1593 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1593)
Descrizione fisica 2 pt. (126, [2]; 22, [2] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 5891, Tipo identificatore:Y
Impronta e-i- e.go iomi MeSi (3) 1593 (R)
lisa e,na cia. natr (3) 1593 (R)
Note A cura di Alessandro Ceccherelli, il cui nome figura nella pref
Tit. della pt.2: Descrizione de gl'intermedii rappresentati con la commedia .
Il nome dell'A. della pt.2, Antonfrancesco Grazzini che si firma con il nome accademico il Lasca, figura nella pref
Marche sui front. (Z652) e in fine (simile a Z656)
Cors. ; rom
Segn.: A-H⁸; a⁸b⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 827. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - La pt. 2 è stata erroneamente rilegata dopo l'op. 4. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indice ms delle opere contenute nel volume
Pubblicato con Descrizione de gl'intermedii rappresentati con la commedia nelle nozze dell'illustrissimo, ed eccellentissimo signor principe di Firenze, e di Siena / \il Lasca!. | Lasca CFIV096898
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] D'Ambra, Francesco <1499-1558> [ scheda di autorità ]
Cini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Ceccherelli, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cini , Giambattista -> Cini, Giovanni Battista
Cini , Giovambattista -> Cini, Giovanni Battista
Ambra , Francesco : d' -> D'Ambra, Francesco <1499-1558>
Ceccheregli , Alessandro -> Ceccherelli, Alessandro
Marca tipografica Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati chelo guardano. (A56,Z652) Sui front.
In cornice figurata: Giglio fiorentino. (Z656) iN FINEnt.
Identificativo record BVEE016828
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 827. 3 000397408 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - La pt. 2 è stata erroneamente rilegata dopo l'op. 4. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indice ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi