Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manfrè, Giovanni >> Editore = typis seminarii
 

Scheda: 1/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Joannes de Gorter ... De perspiratione insensibili
Edizione Editio prima italica, juxta postremam editionem Leydensem ab auctore multis in locis auctam & emendatam atque commentariis in omnes aphorismos staticos sanctorii adornatam
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii ; apud Joannem Manfrè, 1748
Descrizione fisica [12], 323, [1] p., 3 carte di tav. ripiegate ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,am o.od i-si ctte (3) 1748 (R)
Note Marca non controllata (La fenice che sorge da un bacile illuminata dal sole, entro cornice ornata. Motto: Post fata resurgo) sul frontespizio
Segnatura: [ast]⁶ A-2R⁴ 2S²
Precede il testo una dedica dell'autore, datata 1725, a Herman Boerhaave
Testate, iniziali e finalini ornati
Nota di contenuto Opera suddivisa in 18 capitoli, seguita da 568 aforismi. - Indice in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 6
   Leg. in perg. rigida, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Dedicatario] Boerhaave, Herman [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boerhaave , Hermannus -> Boerhaave, Herman
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE003338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 6 000418830 Leg. in perg. rigida, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Titolo Vindiciæ vindiciarum Ambrosii Catharini seu De necessaria in perficiendis sacramentis intentione, theologica dissertatio, contra domesticum impugnatorem vindicata defensa confirmata, magnaque rerum accessione aucta et illustrata; a f. Jacobo Hyacintho Serry [...]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1730
Descrizione fisica [28], 206, [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o, t.f. umab etno (3) 1730 (R)
Note Stampato da Giovanni Manfrè. Cfr. licenza di stampa a carta *7r
Segnatura: *⁸ 2*⁶ A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 604
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice azzurra a stampa e numero manoscritto all'interno "13". Danneggiamento biologico diffuso
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 4 nervi a ril., indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. Sull'occh., nota ms di poss.: ... Della Libreria di S. Croce di Pisa 1730. Tracce di tarli, macchie di umidità
Altri titoli De necessaria in perficiendis sacramentis intentione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Le Blanc , Augustin -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serrii , Hyacintus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , Hyacinthus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , François Jacques Hyacinthe -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , Jacobus Hyacinthus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Aristophilus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Ambrogio Caterino : da Siena -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrogio Caterino -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Caterino , Ambrogio <1483-1553> -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrosius Catharinus -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Lancellotto -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record CAGE002270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 604 000601583 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice azzurra a stampa e numero manoscritto all'interno "13". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaR b 203 000447071 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 4 nervi a ril., indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. Sull'occh., nota ms di poss.: ... Della Libreria di S. Croce di Pisa 1730. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lieutaud, Joseph
Titolo Synopsis universae praxeos-medicae, in binas partes divisa; quarum prior omnium morborum conspectum exhibet; altera vero rem medicamentariam, perpetuis commentariis illustratam, sistit; cui subjungitur liber de cibo et potu. / Auctore Jos. Lieutaud ...
Edizione Editio prima Patavina, ad novam editionem Parisiensem ulterius elaboratam, vel caeteris tum Gallicis, tum Latinis, multo ampliorem, & accuratiorem, exacta
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1777
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note In front. il nome dell'autore segue l'indicazione di edizione
Marca (La fenice che sorge dalle fiamme illuminata dai raggi del sole entro cornice ornata di motivi vegetali) sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Lieutaud, Joseph
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca sui front.
Identificativo record USME023749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK n 8 15   
Biblioteca universitariaK n 8 14   


Scheda: 4/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Operum Bartholomaei Riccii Lugiensis tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1748
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sui front.
Comprende 1: Tomus primus, continens orationes partim editas, partim ineditas
2: Tomus secundus, continens epistolas ad Atestios principes, ad Jo. Baptistam Campegium Balearium Majoris episcopum, et ad familiares. Accedunt epistolae quaedam ineditae, argumenta, epistolarum & rerum indices
3: Tomus tertius, continens libros tres De imitatione, libellos De evitanda, atque compescenda iracundia, De consilio principis, in quasdam Andreae Alciati Latinas voces ab eo male perceptas, Dialogum de judicio, Exequias Herculis 2. ducis 4. Ferrariae, & Creationem Alphonsi 2. ducis 5. Italico sermone conscriptas, Orationem Joannis Baptistae Pignae in Herculis funere habitam, & Epistolam Gasparis Sardii
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record RAVE007791
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 3  3 v. 
Biblioteca universitariaF g. 13. 2  3 v. 
Biblioteca universitariaF g. 13. 1  3 v. 


Scheda: 5/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Medicina hippocratica exponens aphorismos Hippocratis, auctore Johanne de Gorter, ... Liber primus [-octavus]
Edizione Editio prima italica
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1747
Descrizione fisica [8], 541, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- o,ut iam- coin (3) 1747 (R)
Note L'opera è divisa in otto libri. I libri dal secondo all'ottavo non hanno frontespizio
Marca (La fenice che sorge dalle fiamme illuminata dai raggi del sole entro cornice ornata di motivi vegetali. Motto su cartiglio: Post fata resurgo) sul frontespizio in rosso e nero
L'indicazione di edizione precede quella di tomo
Segnatura: *4 A-3Y4 (3Y4 bianca)
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 475
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e nella parte inferiore etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 86". Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE003329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 475 000600921 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e nella parte inferiore etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 86". Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Mario <sec. 18.>
Titolo F. Marii Maffei ... Theoremata metaphysicae. Tomus primus[-secundus]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1784-1786
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilografico sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Maffei, Mario <sec. 18.>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RMSE008923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 448   


Scheda: 7/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Julii Pontederae Antiquitatum Latinarum Graecarumque enarrationes atque emendationes praecipue ad veteris anni rationem attinentes epistolis 68. comprensae et tabulis plurimis ornatae
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1740
Descrizione fisica [20], 616, [12] p., XXXVII [i.e. XXXVIII] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-*- t.a- a-e- peme (3) 1740 (R)
Note Marca non controllata (Fenice; motto: Post fata resurgo) sul front
Nel tit. il numero 68 è espresso LXVIII
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a4 b6 A-4H4 4I2 4K4
Iniziali, testatine e fregi xilogr
Ill. calcogr. nel testo a p. 314
Vi sono due tav. numerate XXI; solo la tav. XXXVII contiene ill. calcogr. incisa da Michael Heylbrouck.
Incisore, UBOV460297
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
   Sul front. timbro della Biblioteca romana Corsini ("Biblioth. Corsinia vetus" in doppio cerchio ovale). - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
   Possessore: *Biblioteca Corsini <Roma>. Timbro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
Heylbrouck, Michael <1635-1733> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Corsini <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11
Forme varianti dei nomi Beylbrouck , Michael -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Hylbrouck, -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE006478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 11 000377806 Sul front. timbro della Biblioteca romana Corsini ("Biblioth. Corsinia vetus" in doppio cerchio ovale). - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati Orationes et alia ad dicendi artem pertinentia
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1744
Descrizione fisica [16], 557, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tee, e.ne i-a: orre (3) 1744 (R)
Note Marca non censita (Post fata resurgo) sul front
Segn.: a⁸ A-2M⁸
C. a1 e 2M8 bianche
Contiene a c. X2r: Pars 2. quae continet praefationes librorum, epistolas philologicas, et exercitationes ad usum Seminarii Patavini
Fregi e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 8. 5
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato
Pubblicato con Pars 2. quae continet praefationes librorum, epistolas philologicas, et exercitationes ad usum Seminarii Patavini. | Facciolati, Jacopo RAVV079686
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record UBOE036944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 8. 5 000391833 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Graeco-Latinum et Latino-Graecum, utrumque hac ultima editione multo auctius, praesertim quod ad dialectos, & etymologicas thematum investigationes attinet; ... Ad calcem adjecta sunt, Sententiae Graeco-Latinae, ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfre, 1730
Descrizione fisica [8!, 560 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- *.f. **a- **vi (3) 1730 (R)
Note Diversa da LO1E004114: front. e testo ricomposti
Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) stampata in rosso sul front
Segn.: pi greco4 A-B6 C-2B4 2C-3G6 3H8
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 161
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso dann, indic. ms di aut., tit., piatti rigidi. Sul v. della c. di guardia ant., note ms: Wil Cittadino Leoni W. il Cittadino Strambi, W. il Cittadino Ceri W.; 1 nota ms in greco (anche sul controp. post.) e a matita. Mutilo di alcune carte, cop. staccata, tracce di tarli, macchie di umidità, fasc. slegati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE037873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 161 000447120 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso dann, indic. ms di aut., tit., piatti rigidi. Sul v. della c. di guardia ant., note ms: Wil Cittadino Leoni W. il Cittadino Strambi, W. il Cittadino Ceri W.; 1 nota ms in greco (anche sul controp. post.) e a matita. Mutilo di alcune carte, cop. staccata, tracce di tarli, macchie di umidità, fasc. slegati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Compendiaria græcæ grammatices institutio in usum Seminarii patavini
Edizione Suprema hac editione cura, atque studio castigata, et adaucta
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfre, 1741
Descrizione fisica 271, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta umps *.** *.*- **f* (3) 1741 (R)
umps *.*- **t. noEx (3) 1741 (R)
Note Il nome dell'a. si ricava da: Melzi v. 1, p. 227
Marca xil. della Fenice sul front
Segn.: [1]-17/8
Var. B: consistenza 326, [2] p.; segn: A-V⁸ X⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 2
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 2
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record BA1E013910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 2 000420401 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati Orationes 20 et alia ad dicendi artem pertinentia
Edizione Editio postrema reliquarum plenissima, ab auctore ipso recognita
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1752
Descrizione fisica [12], 574, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta tee, 24a- i-a: Orre (3) 1752 (R)
Note Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front., visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors)
Nel tit. 20 è espresso: XX
Segn.: a6 A-2N8
C. 2N8 bianca
Contiene a c. Y2: Pars II. Quae continet praefationes librorum, epistolas philologicas, et exercitationes ad usum Seminarii Patavini
Iniziali e fregi xilogr
Var. B: a6 A-2M8 2N8(-2N8+[chi]1)
A c. [chi]1r errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 33
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni alla cucitura
Pubblicato con Pars 2. Quae continet praefationes librorum, epistolas philologicas, et exercitationes ad usum Seminarii Patavini.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record FOGE001174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 6. 33 000391772 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni alla cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Medicinae compendium, in usum exercitationis domesticae; digestum a Johanne de Gorter ... Pars prima
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1751
Descrizione fisica [12], 1-150, [6], 153-349, [3] p., [3] c. di tav. di cui 2 ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- 40ex a?or CuQu (3) 1751 (R)
Note Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Ritratto dell'autore inciso da Francesco Zucchi
Inizali, fregi e finalini xil
Segn.: a⁶ A-T⁴ χ² V-2X⁴
Bianca l'ultima carta
A c. T4r. inizia con occhietto: Medicinae compendium pars secunda Therapeuticam exhibens
Benezit., RMLV036661
Nota di contenuto Index in fine, su due colonne
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 5
   v. 1. - Leg. in perg. rigida, tit impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu. - Legato con, dello stesso autore e con le medesime indicazioni di pubblicazionie, "Opuscula varia medico-theoretica"
Pubblicato con Medicinae compendium pars secunda therapeutica exhibens. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record USME023855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 5 01 000418828 v. 1. - Leg. in perg. rigida, tit impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu. - Legato con, dello stesso autore e con le medesime indicazioni di pubblicazionie, "Opuscula varia medico-theoretica"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasini, Giuseppe <1687-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo Dqdwq lswn hqds hoc est grammatica linguæ sanctæ institutio, cum vocum omnium anomalarum indice, & explicatione, auctore Josepho Pasino Sacræ Scripturæ, & linguæ Hebraicæ in Gymnasio Taurinensi professore. Accedit ejusdem Oratio habita, cum publicum docendi munus auspicaretur, a. 1720 jussu, et auspiciis invictissimi regis Victorii Amedei
Edizione Editio altera correctior, et auctior
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1739
Descrizione fisica [10], 189, [3], XIV p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta u*e- **.* r.th me5. (3) 1739 (R)
Note In testa al frontespizio titolo in ebraico
Nel titolo il numero 1720 è espresso: MDCCXX
Iniziali xilografiche
Segn.: a⁴ A-N⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 6
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida, senza decorazione
Titolo parallelo Grammatica linguae sanctae institutio
Altri titoli Diqdûq lešôn haq-qôdeš
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Pasini, Giuseppe <1687-1770> [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasini , Giuseppe Luca -> Pasini, Giuseppe <1687-1770>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RLZE034342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 6 000375039 Legatura settecentesca in pergamena semirigida, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Syriacum ab Antonio Zanolini j.u.d. in seminario patavino linguarum orientalium professore collectum, ... ad usum ejusdem seminarii
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1742
Descrizione fisica [10], xviii, 294 [i.e. 286], [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - syr
Paese di pubblicazione it
Impronta a-as e.n- s.** ciru (3) 1742 (R)
umy- i-in s.** ciru (3) 1742 (R)
Note Titolo in siriaco precede titolo latino
Marca non controllata di G. Manfrè (Fenice che rinasce dal fuoco: Post fata resurgo) sul front
Fregi e iniz. xil
La p. 286 erroneamente numerata 294
Segn.: a⁶ b-c⁴ A-2N⁴
L'ultima c. è bianca
Var.B: ricomposto il fasc. a; segn.: π1 a⁶ b-c⁴ A-2N⁴; [12], xviii, 294 [i.e. 286], [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 34
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Titolo parallelo Auṣrā de-lešānā surjājā.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CAGE015873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 34 000375177 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Joannis de Gorter a.l.m. medicinae doctoris ... Opuscula varia medico-theoretica quorum seriem sequens pagina indicabit
Edizione Editio prima Italica
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1751
Descrizione fisica [24], 165 p., [3] p., [3] carte di tav. ripiegate : 2 tab., 1 ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 61i- 10u- es1. mnre (3) 1751 (R)
Note Occhietto
Marca non controllata (Fenice tra le fiamme in cornice figurata. Motto: Post fata resurgo) sul frontespizio
Segnatura: [a]⁴ b-c⁴ A-X⁴ (X4 bianca)
Iniziali, fregi e finalini xil.
Nota di contenuto Index all'inizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 5
   v. 2. - Legato con, dello stesso A. e con le stesse indicazioni editoriali: Medicinae compendium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record RLZE028206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 5 02 000418829 v. 2. - Legato con, dello stesso A. e con le stesse indicazioni editoriali: Medicinae compendium  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
Titolo Oẕar lešon haq-qodeš. Lexicon Hebraicum ab Antonio Zanolino j.u.d. in Seminario Patavino linguarum orientalium præceptore contextum ...
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1732
Descrizione fisica [12], 652 p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta uo;& chV. 1.1. 10le (3) 1732 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [ast]6 A-4L4 4M6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 12. 2
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Altri titoli Lexicon Hebraicum ab Antonio Zanolino j.u.d. in Seminario Patavino linguarum orientalium præceptore contextum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE027680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 12. 2 000375987 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Græco-Latinum, et Latino-Græcum, utrumque hac ultima editione multo auctius, præsertim quod ad dialectos, & etymologicas thematum investigationes attinet; ... Ad calcem adjecta sunt, Sententiæ Græco-Latinæ, ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1730
Descrizione fisica [8!, 560 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- *.f. *-a- **vi (3) 1730 (R)
Note Diversa da UBOE037873: frontespizio e testo ricomposti
Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) stampata in nero sul frontespizio
Segnatura: π⁴ A-B⁶ C-2B⁴ 2C-3G⁶ 3H⁸; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 206
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., piatti rig., tagli spruzz. Dorso e piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E004114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 206 000447292 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., piatti rig., tagli spruzz. Dorso e piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandini, Antonio
Titolo Vitae pontificum Romanorum ex antiquis monumentis collectae opera et studio Antonii Sandini ...
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1739
Descrizione fisica [16], 637, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta toe- l.l. s.a- tudi (3) 1739 (R)
Note Occhietto
Sul frontespizio marca: fenice rivolta verso il sole risorge dalle fiamme. In cornice decorata. Motto: Post fata resurgo - Segnatura: *⁸ A-2R⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; frontespizio in rosso e nero.
Nota di contenuto A carta *3r: dedica a Giovanni Minotto Ottoboni.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 719
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Esemplare mutilo di *⁸ A-V⁸. Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Sul contropiatto posteriore annotazione manoscritta. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sandini, Antonio
[Dedicatario] Minotto Ottoboni, Giovanni <1675-1742>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record TO0E022720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 719 000601796 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Esemplare mutilo di *⁸ A-V⁸. Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Sul contropiatto posteriore annotazione manoscritta. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Græco-Latinum, et Latino-Græcum, utrumque hac ultima editione multo auctius, & locupletius. Vide epistolam ad lectorem
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1778
Descrizione fisica [4], 619, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.s. s.v. ono. **pr (3) 1778 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero con marca tipografica Fenice risorge dalle fiamme. Motto: Post fata resurgo
Cors. ; gr. ; rom
Testo stampato su tre colonne
Segnatura: [pi greco]2 A-3E6 3F4
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 208
   1 v. Mezza leg. in perg., sul dorso indic. ms di aut. e tit., piatti rig. in c. con dec. geom. Dorso e piatti dann., imbrun. delle c., tracce di tarli
Titolo uniforme Lexicon manuale Graeco-Latinum et Latino-Graecum | Schrevel, Kornelis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica In cornice figurata: fenice sulle fiamme volta verso il sole. (V422) Motto: "Post fata resurgo"
Identificativo record TO0E029157
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 208 000447290 1 v. Mezza leg. in perg., sul dorso indic. ms di aut. e tit., piatti rig. in c. con dec. geom. Dorso e piatti dann., imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati Orationes selectae 27. Quarum aliquae nunc primum editae
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1767
Descrizione fisica 404, [4] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umci e.er m-a- pelu (3) 1767 (R)
Note Marca non controllata sul front.: fenice volta a destra risorge dalle fiamme. Motto in cartiglio: Post fata resurgo
Segn.: A-2B8 2C4. Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 8. 2
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature e tagli turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record TSAE005989
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 8. 2 000391830 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature e tagli turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesiodus [ scheda di autorità ]
Titolo Hesiodou Askraiou Ta heuriskomena, Orpheos, kai Proklou philosophou Hymnoi. Hesiodi Ascræi quæ extant, Orphei, & Procli philosophi hymni. Omnia ab Antonio Maria Salvini in Italam linguam translata, cum brevissimis annotationibus ex probatissimis auctoribus excerptis. Accedit Pasoris index vocabula singula Hesiodi complectens. Accurante Antonio Zanolini ... Ad usum Seminarii
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1747
Descrizione fisica xxxii, [1], 2-277, [1], xvi, [1], 280-537, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-de r-t, nie, EdEl (3) 1747 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *8 2*6 3*² A-L8 M-N² O-S8 T8(-T8) *V8 V-2L8 2M10
La c. *¹ è bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio indicazione di A.-tit. in oro; tagli spugnati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con taglia marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso, tracce di muffe e umidità. A pag. 349 foglio manoscritto.
Titolo uniforme Opera | Hesiodus
Altri titoli Hesiodi Ascraei Quae extant, Orphei, & Procli philosophi hymni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Hesiodus [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Orpheus [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Pasor, Georg [ scheda di autorità ]
Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Hesiod -> Hesiodus
Esiodo -> Hesiodus
Hesiodo -> Hesiodus
Hésiode -> Hesiodus
Orfeo -> Orpheus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record SBLE015153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 724 000601804 Legatura in pergamena con taglia marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso, tracce di muffe e umidità. A pag. 349 foglio manoscritto.  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaF a. 7. 15 000374653 Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio indicazione di A.-tit. in oro; tagli spugnati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Opera quae exstant omnia Graece & Latine. Graeca ad principem H. Stephani, ut & ad primam omnium Demetrii Chalcondylae editionem atque insuper ad cod. mss. sunt excussa. Ex Latinis editis selecta sunt optima, verum ita interpolata, ut plurimis longe locis, praesertim totius Odysseae, nova plane versio videri possit. Curante Jo. Henr. Lederlino ... & post eum Stephano Berglero, transylvano
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1762
Descrizione fisica 2 v. ; 8º.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Comprende [2]: Homeri Odyssea, Batrachomyomachia, hymni, & epigrammata Graece & Latine. ... Curante Stephano Berglero transylvano
1
Titolo uniforme Opere | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Bergler, Stefan <1680-1746> [ scheda di autorità ]
Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Berglero , Stephano -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Berglerus , Stephanus -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Lerderlino , Jo Henry -> Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RAVE019838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 35  2 v. 
Biblioteca universitariaF g. 6. 34  2 v. 
Biblioteca universitariaF b. 9. 34  2 v. 
Biblioteca universitariaF b. 9. 33  2 v. 


Scheda: 23/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Forcellini, Egidio [ scheda di autorità ]
Titolo Totius latinitatis lexicon consilio et cura Jacobi Facciolati, opera et studio Aegidii Forcellini, alumni Seminarii patavini, lucubratum. Tomus primus [-quartus]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1771
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Fenice che risorge dalle fiamme. Motto: Post fata resurgo) sui front
Tit. dell'occhietto del v. 1: Lexicon totius latinitatis
Tit. dell'occhietto: Lexicon totius Latinitatis., RAVE009982
Comprende 1
2
3
4
Altri titoli Lexicon totius Latinitatis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Forcellini, Egidio [ scheda di autorità ]
Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Forcellini , Aegidius -> Forcellini, Egidio
Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RAVE007930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/G2/Rip.2   


Scheda: 24/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis De officiis libri tres. Item De amicitia, De senectute, Paradoxa, & De somnio Scipionis. Adjecta est margini sectio transalpina, & breves ad calcem annotationes
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : Apud Jo: Manfre, 1727
Descrizione fisica 370, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-t, stt* s.s. *qac (3) 1727 (R)
Note Marca Fenice in un braciere rivolta al sole a destra. Motto: Post fata resurgo stampata in rosso sul front. bicromo
Segn.: A-P12 Q6
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con rifoderatura in carta più recente. Indicazione dell'opera manoscritta sul dorso. - Sulla controguardia iniziale nota di possesso: "Ex libris Orl[...] Malterni (?)" e cifra 64 manoscritta a inchiostro.
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Paradoxa stoicorumLAT | Cicero, Marcus Tullius
De republica. Somnium ScipionisLAT | Cicero, Marcus Tullius
De amicitiaLAT | Cicero, Marcus Tullius
De senectuteLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE027783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001022 Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con rifoderatura in carta più recente. Indicazione dell'opera manoscritta sul dorso. - Sulla controguardia iniziale nota di possesso: "Ex libris Orl[...] Malterni (?)" e cifra 64 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 25/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Titolo De Romano pontifice in ferendo de fide moribusque judicio, falli et fallere nescio ... dissertatio duplex. Accedit appendix de mente Ecclesiae Gallicanae, & Academiae Parisiensis, circa duo illa Sedis Apostolicae privilegia. Auctore f. Jacobo Hyacintho Serry Ord. præd. S. T. M. [...]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Jo. Manfrè, 1732
Descrizione fisica [24], 295, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e, e,ut a,m- trfi (3) 1732 (R)
Note Titolo dell'occhietto: De Romano pontifice
Segn.: a⁸ b⁴ A-S⁸ T⁴
Carta a1 bianca
Iniziale e fregi xilografici
A c. P5r inizia l'Appendix historica. De mente Ecclesiae Gallicanae, et Academiae Parisiensis, introdotta da proprio occhietto con titolo: Appendix historica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 378
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata.
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit. poco legg., piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul piatto ant., etich. cart. con preced. colloc.: 112; sul controp. ant., etic. cart. a stampa: Rer. Sacrar. Scriptores Col. 1 ord. 3 n. 15; nota ms: Doppi 342. Tracce di tarli, macchie di umidità
Pubblicato con Appendix historica. De mente Ecclesiae gallicanae, et Academiae Parisiensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Le Blanc , Augustin -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serrii , Hyacintus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , Hyacinthus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , François Jacques Hyacinthe -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Serry , Jacobus Hyacinthus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Aristophilus -> Serry, Jacques Hyacinthe <1659-1738>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record CFIE012280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 378 000600597 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaR b 276 000447333 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di tit. poco legg., piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul piatto ant., etich. cart. con preced. colloc.: 112; sul controp. ant., etic. cart. a stampa: Rer. Sacrar. Scriptores Col. 1 ord. 3 n. 15; nota ms: Doppi 342. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Opera quae exstant omnia Graece & Latine. Graeca ad principem H. Stephani, ut & ad primam omnium Demetrii Chalcondylae editionem atque insuper ad cod. mss. sunt excussa. Ex Latinis editis selecta sunt optima, verum ita interpolata, ut plurimis longe locis, praesertim totius Odysseae, nova plane versio videri possit. Curante Jo. Henr. Lederlino ... et post eum Stephano Berglero, transylvano
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfre, 1777
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilogr. sui frontespizi (Fenice; fiamma; sole; motto: Post fata resurgo)
Vol. 2 con tit.: Homeri Odyssea, Batrachomyomachia, Hymni, & Epigrammata Graece & Latine ...
Comprende 2: Homeri Odyssea, Batrachomyomachia, Hymni, & Epigrammata Graece & Latine. Graeca ad principem H. Stephani, ut & ad primam omnium Demetrii Chalcondylae editionem atque insuper ad cod. mss. sunt excussa. Ex Latinis editis selecta sunt optima, verum ita interpolata, ut nova plane versio videri possit. Curante Stephano Berglero, Transylvano
1
Titolo uniforme Opere | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Bergler, Stefan <1680-1746> [ scheda di autorità ]
Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Berglero , Stephano -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Berglerus , Stephanus -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Lerderlino , Jo Henry -> Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E053884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 4  2 v. 
Biblioteca universitariaF e. 9. 3  2 v. 


Scheda: 27/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Joannes De Gorter De perspiratione insensibili
Edizione Editio tertia italica. Juxta postremam editionem Leydensem ab auctore multis in locis auctam & emendatam, atque commentariis in omnes aphorismos staticos Sanctorii adornatam
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1766
Descrizione fisica [12], 323, [1] p., III c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,am o.i- i-si coma (3) 1766 (R)
Note Marca (Araba fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Segn.: [ast]⁶ A-2R⁴ 2S²
Inziali, fregi e finalini ornati
Opera dedicata a Herman Boerhaave
Indice in fine
Nota di contenuto Suddiviso in 18 capitoli, la cui serie si trova all'inizio, cui seguono 568 aforismi (dal 504 sono aforismi statici di J. Keill)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 15
   Vecchia coll.: Med. 144. - Leg. in 1/4 di perg., piatti ricoperti con c. sil., tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 15
   Provenienza: Assirelli, Andrea.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 15
   [Nota Test:] Sul front. ms: W. Andrea Assirelli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Autore citato] Santorio, Santorio
[Dedicatario] Boerhaave, Herman [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Assirelli, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 15
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sanctorius , Sanctorius -> Santorio, Santorio
Santori , Santorio -> Santorio, Santorio
Boerhaave , Hermannus -> Boerhaave, Herman
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E010970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 15 000418866 Vecchia coll.: Med. 144. - Leg. in 1/4 di perg., piatti ricoperti con c. sil., tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nizzoli, Mario <1498-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Ciceronianum Marii Nizolii ex recensione Alexandri Scoti nunc crebris locis refectum & inculcatum. Accedunt phrases & formulæ linguæ Latinæ ex commentariis Stephani Doleti
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfre, 1734
Descrizione fisica [8], 760, [4], 87, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eme- 4.2. umi- stqu (3) 1734 (R)
Note Marca (fenice: Post fata resurgo) sul frontespizio
Segnatura: a⁴ A-3R⁶ 3S², ²A-K⁴ L⁶
Frontespizio in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 31
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, danneggiata
Pubblicato con Phrases et formulae latinae quas Stephanus Doletus ex suis commentariis collegit, novaque diligentia retractavit ... - | Doleto, Stefano PUVV254107
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Nizzoli, Mario <1498-1566> [ scheda di autorità ]
Scotti, Alessandro <1610-1684> [ scheda di autorità ]
Doleto, Stefano [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scoto , Alessandro <1610-1684> -> Scotti, Alessandro <1610-1684>
Nizoli , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolio , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolius , Marius -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE011939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 2. 31 000378468 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo A. Corn. Celsi Medicinae libri octo ex recensione Leonardi Targae
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1769
Descrizione fisica [16], 586, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-es n-S. p-x- quci (3) 1769 (R)
Note Marca non controllata (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Segn.: a-b4 A-4C4 4D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
   Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1786. - Legatura settecentesca in pelle avana, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di seta rosa
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Targa, Leonardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 1
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record TO0E047542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 7. 1 000378657 Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1786. - Legatura settecentesca in pelle avana, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di seta rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonia, Dominique : de [ scheda di autorità ]
Titolo De arte rhetorica libri quinque lectissimis veterum auctorum ætatis aureæ, perpetuisque exemplis illustrati; auctore p. Dominico Decolonia ... Accedunt etiam institutiones poeticæ, auctore p. Josepho Juvencio ... - Editio retractatior
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1768
Descrizione fisica 328 p. ; 12⁰
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.e, t.s. m:am foni (3) 1768 (R)
Note Marca di Giovanni Manfré di Padova (fenice risorge dalle fiamme sotto il sole splendente e motto: post fata resurgo) sul front
Testatine, iniziali e fregi xil
Contiene a c. K8: Institutionum poeticarum
Corsivo ; romano
Segn.: A-N12 O8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Legatura in pergamena. - Sul verso dell'ultima carta di guardia nota di possesso "Ego D: Bruno Gio(...)ni hunc emi librum in saeculo versans...".
Pubblicato con Institutiones poeticae. - | Jouvancy, Joseph : de <1643-1719> CFIV093467
Institutiones poeticæ
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Colonia, Dominique : de [ scheda di autorità ]
Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvencio , Josepho -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvenci , Giuseppe -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvencius , Josephus -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Padre di Colonia -> Colonia, Dominique : de
Decolonia , Dominico -> Colonia, Dominique : de
De Colonia , Domenico -> Colonia, Dominique : de
Colonia , Domenico -> Colonia, Dominique : de
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002184
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000298 Legatura in pergamena. - Sul verso dell'ultima carta di guardia nota di possesso "Ego D: Bruno Gio(...)ni hunc emi librum in saeculo versans...".  solo consultazione