Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = PUVM000086 >> Anno di pubblicazione = 1504
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis grammatici in Posteriora resolutoria Aristotelis Comentaria. Iōannou tou grammatikou, eis ta hystera analytika Aristotelous hypomnēma
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : apud Aldum, mense Martio 1504)
Descrizione fisica 295, [25] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** **** ***- **** (3) 1504 (R)
Note Riferimenti: Adams P1043; A. A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde ... , p. 45 n. 1
A c. a1v dedica di Aldo Manuzio a Pio di Carpi
A c. r1r inizia Commento di anonimo sull'Analitica di Aristotele
Colophon a c. t6r
Marca (K178) sul front
Spazi riservati per iniziali con lettere guida
Carattere gr. ; rom
Segn.: a-r⁸ s-t⁶ u⁸ x⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli bruni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Nota su guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799"
Titolo uniforme In Aristotelis Analytica posteriora commentaria
Altri titoli Iōannou tou grammatikou eis ta hystera analytika Aristotelous hypomnēma.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178)
Identificativo record RMLE008306
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 37 000391714 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli bruni.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Dēmosthenous logoi, dyo kai hexēkonta. Libaniou sophistou, hypotheseis eis tous autous logois. Bios dēmosthenous, kat'auton libanion. Bios dēmosthenous, kata ploutarchon. Demosthenis orationes duae & sexaginta. Libanii sophistae in eas ipsas orationes argumenta. Vita Demosthenis per Libanium. Eiusdem uita per Plutarchum
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : in ædib. Aldi, mense Nouem. 1504)
Descrizione fisica [28], 320, 286 [i.e. 288], [8] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ***- **,* *.** **** (3) 1504 (R)
Note Testo in greco
Altro front. a c. 2a1r: Dēmosthenous Logoi, dyo kai hexēkonta. Libaniou hypotheseis, .
A c. A1r.: Dēmostenous, Kata Aristogei tonos, logos prōtos
Marca (K178) sui front
Gr. ; rom
Segn.: [pigreco]¹⁰ 2a⁴ 2b-2x⁸ A-S⁸ T⁴ (T4 bianca)
Ripetute nella numerazione le p. 254-255.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 27
   Mancano i fasc. [pigreco]10, A-S8 T4. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonij Franc. Gori Presb. Flor.". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta settecentesca originale, recanteA. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: "Ex libris Antonij Franc. Gori Presb. Flor."
Pubblicato con Dēmosthenous, Kata Aristogei tonos, logos prōtos.
Titolo parallelo Demosthenis orationes duae & sexaginta. Libanii sophistae in eas ipsas orationes argumenta. Vita Demosthenis per Libanium. Eiusdem uita per Plutarchum.
Altri titoli Dēmosthenous Logoi, dyo kai hexēkonta. Libaniou hypotheseis, eis tous autous logous. Demostenis orationes duae et sexaginta. Libanii argumenta in Demosthenis orationes.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Libanius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 27
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Libanios -> Libanius
Libanio -> Libanius
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178)
Identificativo record RMLE014244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 2. 27 000375204 Mancano i fasc. [pigreco]10, A-S8 T4. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonij Franc. Gori Presb. Flor.". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta settecentesca originale, recanteA. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Nazianzenus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Gregorii episcopi Nazanzeni Carmina ad bene, beatéque uiuendum utilissima nuper e græco in latinum ad uerbum ferè tralata ...
Pubblicazione (Venetiis : ex Aldi Academia mense Iunio, 1504)
Descrizione fisica [234] c. ; 4º
Collezione Poetae Christiani veteres (ID Collana : BVE0672062)
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ***. *.*. s.in VoNa (C) 1504 (R)
Note Riferimenti: Renouard 46.4; The Aldine Press, 2001, n. 84
A cura di Aldo Manuzio, il cui nome figura in testa al titolo: Aldus Romanus omnibus una cum græcis literis, sanctos etiam mores discere cupientibus. S.P.D
Colophon a carta O4v; marca (K178) a carta OO4v
Segnatura: A/AA¹⁰.⁸ BB/B⁸.⁸ C/CC¹⁰.⁸ DD/D⁸.⁸ E/EE¹⁰.⁸ FF/F⁸.⁸ G/GG¹⁰.⁸ HH/H⁸.⁸ I/II¹⁰.⁸ KK/K⁸.⁸ L/LL¹⁰.⁸ MM/M⁸.⁸ N/NN¹⁰.⁸ OO/O⁴.⁴ χ² 2χ²; testo latino e greco a fronte, con segnatura delle carte alternata: una lettera per i fasc. di testo latino, due per quelli con testo greco; greco, romano
Le p. centrali dei fasc. contengono parte del testo bilingue del Vangelo di Giovanni
Vol. 3 della collezione Poetae Christiani veteres.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gregorius : Nazianzenus <santo> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Gregorio : Nazianzeno <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Grégoire : de Nazianze <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorio : di Nazianzo <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorius : Nazanzenus -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorius : Nazianenus <ca. 330-390> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) In fine.
Identificativo record PUVE010380