Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001737 >> Anno di pubblicazione = 1514
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libri de re rustica M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs, ... Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium, in alia epistola ad lectorem. Georgij Alexandrini enarrationes priscarum dictionum, quæ in his libris Catonis: Varronis: Columellæ
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1514)
Descrizione fisica [34], 308 carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta S.o. a.ui X.o- mila (3) 1514 (R)
Note Renouard 66.2; The Aldine Press, 2001, n. 121; EDIT16 CNCE 37471
A cura di Giovanni Giocondo da Verona, il cui nome figura a carta *2v
Altro frontespizio a carta 2a1r
Marca (U538) sui 2 frontespizi e in fine
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *⁸ 2a-b⁸ 2c¹⁰ a-h⁸ i⁴ k-z⁸ A-Q⁸
Privilegio di Papa Leone X del 28 novembre 1513 alle carte *1v-*2r e avviso ai lettori di Aldo Manuzio 1. alle carte *3-8
Le carte 2c10 e H1 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7
   Nota di possesso sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" ed altre cancellate. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, titolo, ed. e data
   Manca il fasc. *8. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello con titolo, editore e data in oro; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7
   Possessore: Gerardini, Domenico. Nota sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 6. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme Scriptores rei rusticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Curatore] Giocondo, Giovanni : da Verona [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gerardini, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 6. 13
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Giocondo <frate> -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Giocondo , Giovanni -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> -> Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sui 2 front. e in fine.
Identificativo record UBOE027716
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 6. 13 000248319 Manca il fasc. *8. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello con titolo, editore e data in oro; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 7. 7 000377902 Nota di possesso sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" ed altre cancellate. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, titolo, ed. e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4 M.T. Ciceronis de inuentione lib. 2. Eiusdem de oratore ad Quintum fratrem lib. 3. Eiusdem de claris oratoribus, qui dicitur Brutus: lib. 1. Eiusdem Orator ad Brutum lib. 1. Eiusdem Topica ad Trebatium lib. 1. Eiusdem oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Martio 1514)
Descrizione fisica [6], 245, [3] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.tq isse e?s, piIt (3) 1514 (R)
Note Renouard 65.1; The Aldine Press, 2001, n. 120; EDIT16 CNCE12196
Rhetorica ad Herennium e De optimo gener oratorum sono di attribuzione incerta
Marca (U538) sul frontespizio ed in fine
Colophon a carta I1r
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *⁶ a-k⁸ l⁴ m-z⁸ A-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 10
   Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data; segnacolo in seta
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Orator. | Cicero, Marcus Tullius
De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
De optimo genere oratorum.LAT | Cicero, Marcus Tullius
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
BrutusLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> -> Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE020039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 10 000023434 Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data; segnacolo in seta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerius Max. Exempla quatuor et viginti nuper inuenta ante caput de ominibus
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense octobri 1514)
Descrizione fisica 216 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.ri iopa teum Mase (3) 1514 (R)
Note Renouard 69.9; The Aldine Press, 2001, n. 128; Edit16 CNCE 37496
A cura di Aldo Manuzio, il cui nome compare nelle epistole prefatorie
Marche (Z38) sul frontespizio e (U538) in fine
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *⁸ A-Z⁸ 2a-2c⁸ (*6 bianca)
Lettere guida
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 144
   Legatura moderna in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli dorati e goffrati
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> -> Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) In fine
Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Al front.
Identificativo record LIAE000714
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 144 000023409 Legatura moderna in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli dorati e goffrati  consultazione e fotoriproduzione Servizi