Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = UBOM000031 >> Anno di pubblicazione = 1516 Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Titolo: Sicuti antiquarum lectionum commentarios concinnarat olim Vindex Ceselius, ita nunc eosdem per incuriam interceptos reparauit Lodouicus Caelius Rhodiginus, , in corporis vnam velut molem aggestis primum linguae vtriusque floribus, mox aduocato ad partes Platone item, ac Platonicis omnibus, necnon Aristotele, ac haereseos eiusdem viris aliis, sed et theologorum plerisque, ac iureconsultorum, vt medicos taceam, et mathesin professos ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense februario 1516) Descrizione fisica: [80], 862, [6] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-io XXm. t.ri muta (3) 1516 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47593 Corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso; segnatura: 2A-2C⁸ 2D⁴ 2E⁸ 2F⁴ a-z⁸ &⁸[con]⁸ [rum]⁸ 2a-2z⁸ 2&⁸ 2[con]⁸ 2[rum]⁸ A⁸ B¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21 - Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso cancellata a penna ("Bonifacij Vannozzij") e motti ms. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21 - Possessore: Vannozzi, Bonifacio. Nota sul front.: "Bonifacij Vannozzij" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21 [Possessore precedente] Vannozzi, Bonifacio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Lucius Caecilius Minutianus Apuleius Celio Rodigino Rhodiginus , Ludovicus Coelius Caelius , Lodovicus : Rhodiginus Ricchieri , Ludovico Maria Ricchieri , Lodovico <1469-1525> Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE021317 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 3. 21 - R1 0004366455 VMD Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso cancellata a penna ("Bonifacij Vannozzij") e motti ms. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20090116 - 20090116 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iamblichus Titolo: Index eorum, quae hoc in libro habentur. Iamblichus de mysteriis Aegyptiorum, Chaldaeorum, Assyriorum. Proclus in platonicum Alcibiadem de anima, atque daemone. ... Porphyrius de diuinis, atque daemonibus. Synesius Platonicus de somniis. Psellus de daemonibus. expositio Prisciani, & Marsilii in Theophrastum de sensu, ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Nouembri 1516) Descrizione fisica: 177 [i.e. 175], [1] carte ; fol° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mol- sq*- era- ctsu (3) 1516 (R) Note: Dedica di Marsilio Ficino sul verso del frontespizio Segnatura: A-Y⁸; romano; carta 175 numerata per errore 177. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 15 - Nota di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani I.V.d.". - Annotazioni sul frontespizio, sulle c. Y7,8 e sulle carte di guardia posteriori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 15 - Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Nota sul front.: "Bartholomej Verzani I.V.d." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Iamblichus Ficino, Marsilio [Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 15 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Al front. e in fine Identificativo record: BVEE059170 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 5. 15 - R1 0003745385 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani I.V.d.". - Annotazioni sul frontespizio, sulle c. Y7,8 e sulle carte di guardia posteriori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso. - C - 20100721 - 20100721 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pausanias Titolo: Pausanias Pausanias Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1. eredi & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri mense iulio, 1516) Descrizione fisica: [4], 282, [2] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: **** *-*- **** **** (3) 1516 (R) Note: Sul frontespizio titolo in greco e in latino; altro titolo in latino sul verso del frontespizio: Commentarii Graeciam describentes; il nome del curatore, Marcus Musurus, compare nella dedica a carta π2r. Segnatura: π² a-r⁸ s⁶; segnatura in caratteri greci e latini. Tit. del verso del front: Pausanias Commentarii Graeciam describentes. Hoc est Atticam, Corinthiacam, Laconicam, Messeniacam, Eleam, Achaicam, Arcadicam, Boeotiam, phocensem'que regionem ..., PUVE008697 Tit. corrente in latino: Pausanias, PUVE008698 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33 - Sul recto delkl'ultima carta, a rovescio, scudo miniato del possessore, sovrastante le iniziali G.N., e nota di possesso: "Guidus Nobilius". - Sul frontespizio ripetuto 4 volte, in dimensioni ridotte, lo scudo acquerellato del possessore. - Legatura coevain pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso nome dell'A. impresso a secco; sul taglio davanti collocazione, nome dell'A. e contenuto. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33 - Possessore: Nobili, Guido. Stemma nobiliare su front. e in fine e nota di possesso (Guidus Nobilius in fine Titolo uniforme: Graeciae descriptio Titolo parallelo: Pausanias Altri titoli: Pausanias Commentarii Graeciam describentes. Hoc est Atticam, Corinthiacam, Laconicam, Messeniacam, Eleam, Achaicam, Arcadicam, Boeotiam, phocensem'que regionem ... PUVE008697 Pausanias PUVE008698 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pausanias Musurus, Marcus [Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Musurus , Marcus Mousouros , Markos Pausanias Periegetes Pausania Pausanias Pausania : il Periegeta Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine. Con la scritta Aldus M.R Identificativo record: PUVE008695 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 10. 33 - R1 0003771805 VMD Sul recto delkl'ultima carta, a rovescio, scudo miniato del possessore, sovrastante le iniziali G.N., e nota di possesso: "Guidus Nobilius". - Sul frontespizio ripetuto 4 volte, in dimensioni ridotte, lo scudo acquerellato del possessore. - Legatura coevain pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso nome dell'A. impresso a secco; sul taglio davanti collocazione, nome dell'A. e contenuto. - C - 20091126 - 20091126 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bessarion Titolo: Quæ hoc in volumine tractantur. Bessarionis cardinalis Niceni, ... In calumniatorem Platonis libri quatuor, ... Eiusdem Correctio librorum Platonis de legibus Georgio Trapezuntio interprete, ... Eiusdem De natura & arte aduersus eundem Trapezuntium tractatus ... Eiusdem Metaphysicorum Aristotelis 14. librorum tralatio. Theophrasti Metaphysicorum lib. 1. Index eorum omnium, quae singulis libris pertractantur Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in ædibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1516) Descrizione fisica: 2 pt. [8], 116 ; 55 [i.e. 53, 1] c.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eom. i.i. i,to &ode (3) 1516 (R) i-ut e-a- reau sedo (3) 1516 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 005645; Adams B834; Renouard 77.6 Marca (Z35) sui frontespizi e in fine della parte 2 Greco ; romano Segnatura: a-p⁸ q⁴; 2a-2b⁸ c-f⁸ g⁶ Alcuni errori nella numerazione delle carte. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 9 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso Pubblicato con: Bessarionis cardinalis Niceni, ... Metaphysicorum Aristotelis 14. librorum tralatio. Titolo uniforme: Metaphysica In calumniatorem Platonis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bessarion Georgius : Trapezuntius Aristoteles Theophrastus [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Trapezuntius , Georgius Georges : de Trébizonde Giorgio : di Trebisonda Giorgio : da Trebisonda Giorgio : Trapezunzio Georgius : Trapezontius Jorge Ameruzes : de Trebisonda Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Théophraste Teofrasto Theophrastos Bessarione Bessarione , Giovanni Bessarione , Basilio Bessario : Nicaenus Bessarione Bessarion : Nicaenus Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sui front. e in fine alla pt. 2 Identificativo record: RMLE008129 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 5. 9 - R1 0003796575 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso - C - 20101021 - 20101021 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Strabo Titolo: Strabon Peri geographias. Strabo De situ orbis Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Nouembri 1516) Descrizione fisica: [28], 348 [i.e. 366], [2] p. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .554 4539 *-** **** (3) 1516 (R) Note: Adams S1903 ; Renouard 77.7 Testo solo in greco Marca (Z35) sul front. e in fine Gr. ; rom Iniziali xilogr., fregi xilogr. e titoli delle parti stampate in rosso Segn.: π⁸ 2π⁶ a-z⁸ Nella segnatura alla lettera latina si affianca quella greca Le carte dei fascicoli iniziali sono numerate in sequenza 1-14 La p. 366 numerata erroneamente 348. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1 - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Stroza senatoris Alexandri filij 1728". - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1 - Possessore: Strozzi, Carlo Tommaso. Nota sul front.: Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij Titolo uniforme: Geographica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Strabo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1 [Possessore precedente] Strozzi, Carlo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Strabon Strabone Strabone : da Amasea Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Identificativo record: UM1E008948 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 3. 1 - R1 0003917115 VMD Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Stroza senatoris Alexandri filij 1728". - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080312 - 20080312