Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001000 >> Anno di pubblicazione = 1522
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Angeriano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Angeriani De miseria principum opusculum
Pubblicazione (Impressum Florentiae : per haeredes Philippi Iuntæ, 1522)
Descrizione fisica [16] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ca s.s, s.xq TuAd (C) 1522 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1833
Marca (A48-Z647) in fine
Segnatura: a-b⁸; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 1 bis
   Nota di possesso sul recto dell'ultima carta: "Hic liber est mej dominicj qui emj lucae 1620". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso anica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 854. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Angeriano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 854. 1
Forme varianti dei nomi Angerianus , Hieronymus -> Angeriano, Girolamo
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) In fine
Identificativo record CNCE001883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 854. 1 000397476 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso anica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 404. 1 bis 000396146 Nota di possesso sul recto dell'ultima carta: "Hic liber est mej dominicj qui emj lucae 1620". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sophocles [ scheda di autorità ]
Titolo Sophokleous Tragōdiai epta meta scholiōn palaiōn kai panu ophelimon. Sophoclis Tragoediae septem. Cum interpretationibus uetustis & ualde utilibus ... Tragœdiarum nomina ... Aiax flagellifer. Electra. Oedipus tyrannus. Antigone. Oedipus coloneus. Trachiniae. Philoctetes
Pubblicazione (Florentiae : per haeredes Philippi Iuntae, 1522 sexto kal. Nouembris)
Descrizione fisica [4], 193, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ys *.*- ***- **** (7) 1522 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28777
Sul frontespizio elenco delle tragedie in greco precede quello latino; testo in greco
Nome del curatore, Antonio Francino, dalla dedica
Fregi e iniziali ornate in rosso; greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ &¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 8. 2
   Nota di possesso sul front.: "joannis Bongianni canonici in aede laurentiana kai ton philon". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Sophocl. cum schol. graec."; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 8. 2
   Possessore: Bongianni, Giovanni. Nota sul front.: "joannis Bongianni canonici in aede laurentiana kai ton philon"
Titolo uniforme Tragoediae. | Sophocles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sophocles [ scheda di autorità ]
Francini, Antonio <n. ca. 1480> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bongianni, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 8. 2
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Francino , Antonio <n. ca. 1480> -> Francini, Antonio <n. ca. 1480>
Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) Marca in fine
Identificativo record NAPE005388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 8. 2 000376251 Nota di possesso sul front.: "joannis Bongianni canonici in aede laurentiana kai ton philon". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Sophocl. cum schol. graec."; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Polybij Historiarum libri quinque in Latinam conuersi linguam, Nicolao Perotto interprete
Pubblicazione \Firenze : eredi di Filippo Giunta! (Florentiae : per haeredes Philippi Iuntae, mense Aprili 1522)
Descrizione fisica 225, \1! c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umod o-em a-ad stcu (3) 1522 (R)
Note Un'altra emissione con la stessa data (frontespizio e fasc. A-P diversamente composti) ebbe circolazione autonoma, cfr. D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze 1497-1570. Firenze 1978, n. 164
Corsivo, romano; segnatura: A-2C⁸ 2D¹⁰ (- 2D5.6 [= 2E5.6]) 2E⁸ (2E4 + 2D5.6); diversi errori di numerazione delle carte
Variante B: A-2D⁸ 2E10; ricomposto il bifolio 2E5.6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 18
   Var. B. - Manca il colophon. - Legato con il v. 4. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso
   Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Cosmi Antellensis et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 28
   Possessore: Antella, Cosimo : della. Nota sul front.: Cosmi Antellensis et amicorum
Fa parte di Ex 14. T. Liuij Decadibus. Prima, tertia, quarta nuper maxima diligentia recognitæ collatis simul tum antiquissimis quot quot reperta sunt exemplaribus, tum illis quæ hactenus et Venetijs & in Germania excusa fuerunt. Epitome singulorum librorum Decadum. Historia omnium 14. Decadum compendium redacta a L. Floro. Polybii libri 5. de rebus Romanis Latinitate donati a Nicolao Perotto. Index copiosissimus rerum omnium notatu dignarum
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Antella, Cosimo : della - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 28
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) Marca al front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) Marca in finet.
Identificativo record LIAE001595
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 28 000375635 Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Cosmi Antellensis et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD p. 9. 18 000029070 Var. B. - Manca il colophon. - Legato con il v. 4. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi