Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = RMLM000015 >> Anno di pubblicazione = 1527
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sonetti e canzoni di diuersi antichi autori toscani in dieci libri raccolte. Di Dante Alaghieri libri quattro. Di M. Cino da Pistoia libro uno. Di Guido Caualcanti libro uno. Di Dante da Maiano libro uno. Di fra Guittone d'Arezzo libro uno. Di diuerse canzoni e sonetti senza nome d'autore. Libro uno
Pubblicazione [Firenze] : [Eredi di Filippo Giunta] (Impresso in Firenze : per li heredi di Philippo di Giunta, 1527 a di VI del mese di Luglio)
Descrizione fisica [4], 148 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta itia e.e, a,a: PiDi (3) 1527 (R)
Note Riferimenti: H.M. Adams, Catalogue of books printed ... T1213; D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze, p. 206; B. Gamba, Serie dei testi di lingua ... p. 799; sulla rilevanza filologica di tale raccolta, si veda D. De Robertis, Introduzione e indici alla ristampa anastatica dell'ed., Firenze, Le Lettere, 1977.
Segnatura: 2A⁴ a-s⁸ t⁴; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.28
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; piatti incorniciati con impressioni dorate; dorso tondo a cinque nervature fittamente decorato con fregi in oro; tassello al dorso con il titolo "Il canzon"; controguardie in carta spruzzata; tagli spruzzati. Sulla controguardia anteriore due antiche collocazioni ms., di cui una depennata e l'altra "D.II.2"; sulla prima e sull'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pol. 650/78"; sul frontespizio timbro "Ex Bibliot. Com. Fr. M. Cardelli Rom." e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 5
   Note di possesso parzialmente cancellate sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
Altri titoli Sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [ scheda di autorità ]
Guittone : d'Arezzo [ scheda di autorità ]
Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Dante : da Maiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
D'Arezzo , Guittone -> Guittone : d'Arezzo
Arezzo , Guittone : d' -> Guittone : d'Arezzo
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio araldico (stemma di Firenze), con putti. Iniziale: F. Motto: Nil candidius. (K44,Z649)
Identificativo record LIAE000708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.28 000000196 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; piatti incorniciati con impressioni dorate; dorso tondo a cinque nervature fittamente decorato con fregi in oro; tassello al dorso con il titolo "Il canzon"; controguardie in carta spruzzata; tagli spruzzati. Sulla controguardia anteriore due antiche collocazioni ms., di cui una depennata e l'altra "D.II.2"; sulla prima e sull'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pol. 650/78"; sul frontespizio timbro "Ex Bibliot. Com. Fr. M. Cardelli Rom." e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH e. 2. 5 000422942 Note di possesso parzialmente cancellate sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Crispi Sallustii De coniuratione Catilinae. Eiusdem de bello Iugurthino. Orationes quædam ex libris historiarum C. Crispi Sallustij. Eiusdem oratio contra M.T. Ciceronem. M.T. Ciceronis oratio contra C. Crispum Sallustium. Eiusdem orationes quatuor contra Lucium Catilinam. Porcij Latronis declamatio contra Lucium Catilinam. Quæ omnia solerti nuper cura repurgata sunt, ac suo quæque ordine optime digesta
Pubblicazione [Firenze : eredi di Filippo Giunta! (Florentiæ : per hæredes Philippi Iuntæ, 1527 mense Iunij)
Descrizione fisica [8!, 143, [1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ba insa s,t, ri*s (3) 1527 (R)
Note Rif.: Adams v. 2, S151
Le opere Invectiva in Ciceroneme In Caium Sallustium Crispum invectiva sono di incerta attribuzione
Marche diverse sul front. e in fine
Errori di paginazione
Segn.: a-s⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front. e in fine. - Postille marginali. - Coperta in tela; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Declamatio contra Lucium Catilinam. | Latro, Marcus Porcius BVEV028827
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
In Catilinam orationesLAT | Cicero, Marcus Tullius
Invectiva in CiceronemLAT | Sallustius Crispus, Gaius
De bello Iugurthino | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Latro, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 9
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) Sul front
Giglio araldico (stemma di Firenze), con putti. Iniziale: F. Motto: Nil candidius. (K44,Z649) In fine
Identificativo record UM1E000669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 9 000424623 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front. e in fine. - Postille marginali. - Coperta in tela; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi