Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stagnino, Bernardino <1.> >> Anno di pubblicazione = 1538
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mondino : dei Liucci [ scheda di autorità ]
Titolo Anathomia Mundini per Carpum castigata, & postmodum cum apostillis ornata, ac nouiter impressa
Pubblicazione Venetijs : in officina d. Bernardini, 1538 (Venetijs : per d. Bernardinum Stagninum de Tridino, 1538)
Descrizione fisica 87, [1] c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-u* iata ume. sast (3) 1538 (R)
Note Segn.: A-L⁸
Marca tip. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 260. 2
   Legatura moderna in pelle marrone; indicazione di A. e titolo in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mondino : dei Liucci [ scheda di autorità ]
Berengario, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carpus -> Berengario, Jacopo
Barigazzi , Iacopo -> Berengario, Jacopo
Liucci , Mondino : de' -> Mondino : dei Liucci
Mondino : dei Liuzzi -> Mondino : dei Liucci
Mondinus : de Leuciis -> Mondino : dei Liucci
Raimondino : dei Liucci -> Mondino : dei Liucci
Raimondino : dei Liuzzi -> Mondino : dei Liucci
Mondino de' Liuzzi -> Mondino : dei Liucci
Mondino : dei Luzzi -> Mondino : dei Liucci
Mondino dei Liucci -> Mondino : dei Liucci
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 260. 2 000021251 Legatura moderna in pelle marrone; indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius I <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Eximii ac Sanctissimi viri Diui Gregorii Papæ In primo regum libro multiplex expositio. Nunc primum literarum formis quantum fas fuit castigata
Pubblicazione Venetiis : in officina Diui Bernardini, 1538 (Venetijs : in officina d. Bernardini Stagnini de Tridino Montisferrati, 1537)
Descrizione fisica [24], 310, [2] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .ao- .ber dit. tidi (3) 1538 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: †-3†⁸ A-2Q⁸ (2Q8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 86
   Sul front. timbro del Convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in mezza pergamena e pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 86
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. timbro e nota di possesso: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gregorius I <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 86
Forme varianti dei nomi Gregorius : Magnus <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorio : Magno <santo> -> Gregorius I <papa>
Grégoire : le Grand <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregoriu <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <santo> -> Gregorius I <papa>
Grigore : cel Mare -> Gregorius I <papa>
Gregorio <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Gregorio I <papa> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Marca tipografica S. Bernardino da Siena con disco radiante con monogramma di Cristo IHS con la mitra ai piedi (Z179,K313,V484) Sul front
Identificativo record PUVE015990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 86 000369775 Sul front. timbro del Convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in mezza pergamena e pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi