Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE000402 >> Anno di pubblicazione = 1540
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Aphrodisiensis ... In quatuor libros Meteorologicorum Aristotelis commentatio lucidissima: quam Latinitate donauit Alexander Piccolomineus ... Accedit insuper eiusdem Alexandri Piccolominaei, Tractatus de iride, nouiter impressus. In quo quam plurima, tum Aristo. Tum etiam Alexandri & Olimpiodori dicta dilucidantur. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1540 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum)
Descrizione fisica [4], 64 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uila ie,& i*he cuvo (3) 1540 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE1044
Col testo di Aristotele in latino
Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: a⁴ A-K⁶ L⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 3
   Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con inpressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede
Titolo uniforme Metereologica
De iride | Piccolomini, Alessandro
Commentaria in Meteorologica Aristotelis | Alexander : Aphrodisiensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul frontespizio
Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) In fine
Identificativo record BVEE000435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 3 3 000431089 Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con inpressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi