Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Anno di pubblicazione = 1548 >> Autore = gryphius, sebastien
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Paschalii Aduersus Ioannis Maulii parricidas actio, in Senatu Veneto recitata. Eiusdem Gallia, per prosopopoeiam inducta ad Venetam remp. Oratio de legibus, Romae habita, cum iuris insignia caperet. Epistolae in Italica peregrinatione exaratae
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 164, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta use. a-ia a-i- hifu (3) 1548 (A)
Note Marche sul front. (S211) e in fine (S214)
Cors. ; rom
Segn.: a-k⁸l⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 389. 3
   Sul front. nota di possesso non decifrata (Philippi de Maisi...) ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Pubblicato con Oratio De legibus | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Gallia | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Epistolae | Paschal, Pierre : de <1522-1565> BVEV030158
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 18
[Tipografo] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t.
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE010124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 18 000247848 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 389. 3 000396075 Sul front. nota di possesso non decifrata (Philippi de Maisi...) ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
Titolo Adrianus TT. S. Chrysogoni s.r.e. presbyter, cardinalis De sermone Latino, et modis Latinè loquendi. Eiusdem Venatio, ad Ascanium cardinalem. Item Iter Iulij 2. pontificis Rom
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 402, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta orem n-e- s-um etea (3) 1548 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, H.-L. Bibliographie lyonnaise, vol. VIII, p. 1548
Nel titolo il numero 2. è espresso: II
Marca (L8043, n. 1 bis) sul frontespizio
Segnatura: a-z⁸ A-C⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche figurate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
   Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, note di possesso cancellate e iniziali: "P.V.N.C.". - Notizie ms sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota sulla guardia anter.: "Michaelis Ferruccii"
Titolo uniforme De sermone Latino et modis Latine loquendi | Castellesi, Adriano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 22
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adriano : da Corneto -> Castellesi, Adriano
Castellensis , Hadrianus -> Castellesi, Adriano
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Identificativo record TO0E022017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 22 000352294 Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Michaelis Ferruccii". - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, note di possesso cancellate e iniziali: "P.V.N.C.". - Notizie ms sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 10. 24 000378801 Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Apophthegmatum ex optimis vtriusque linguae scriptoribus per Des. Erasmum Roterodamum collectorum libri octo
Pubblicazione Lione : apud Seb. Gryphium, 1548 (Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548)
Descrizione fisica 672, [40! p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teur oded u-ia M.II (3) 1548 (A)
Note Marca sul front. (S211) - Cors.; rom
Segn.: a-z⁸ A-X⁸ Y⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Apophthegmata | Erasmus, Desiderius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 57
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211)
Identificativo record TO0E018015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 57 000354162 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso erasa. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Decii Ausonii Burdigalensis viri consularis Opuscola varia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 235, [5] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- 3025 em09 FIPe (3) 1548 (A)
Note Marca (Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata . Motto : Virtute duce, comite fortuna) sul front
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-p⁸
Bianche c. p7-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
   Legato con: Catullus. Catullus, Tibullus, Propertius. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Annotazioni sull'ultima carta bianca, rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul tagliodi piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Altri titoli Opuscula uaria
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U3)
Identificativo record TO0E020332
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 13. 2 000248124 Legato con: Catullus. Catullus, Tibullus, Propertius. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Annotazioni sull'ultima carta bianca, rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul tagliodi piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catullus. Tibullus. Propertius. His accesserunt Corn. Galli fragmenta
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 336 p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,a, a.s? nis, NaVe (3) 1548 (A)
Note Marca (L84322) sul front
I 'Fragmenta' attribuiti a Caius Cornelius Gallus sono di Maximianus Etruscus
Cors. ; rom
Segn.: a-x⁸
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
   Legato con: Ausonius, D. Opuscula varia. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Fragmenta | Maximianus VEAV021609
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Gallus, Caius Cornelius [ scheda di autorità ]
Maximianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Gallus , Gaius Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallus , Cnaeus Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Cornelius Gallus , Gaius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallo , Gaio Cornelio -> Gallus, Caius Cornelius
Gallus , Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallo , Cornelio -> Gallus, Caius Cornelius
Maximianus : Etruscus -> Maximianus
Massimiano -> Maximianus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva un globo alato, incatenato ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (L84322) Marca sul front
Identificativo record LO1E005562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 13. 1 000351895 Legato con: Ausonius, D. Opuscula varia. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi