Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Convento di S. Donnino <Pisa> >> Anno di pubblicazione = 1548
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanchi, Basilio <1501-ca. 1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Basilii Zanchi In 4. Regum, et 2. Paralipomenon libros quaestiones ad Hieronymum Saulium archiepiscopum Bariensem. Eiusdem heroicis versibus lib. 2. de horto sophiae ad Petrum Bembum card
Pubblicazione (Romae : apud Antonium Bladum Asulanum, 1548 Cal. Septemb. °1.IX])
Descrizione fisica °68] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reu- laum s,ro ceac (C) 1548 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-H8 I4
Bianca la c. I4
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 83
   Sul front. timbro e nota di possesso "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 83
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Zanchi, Basilio <1501-ca. 1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 83
Forme varianti dei nomi Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Identificativo record RMLE001756
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 83 000374250 Sul front. timbro e nota di possesso "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo De deis gentium varia & multiplex historia, in qua simul de eorum imaginib. & cognominib. agitur, vbi plurima etiam hactenus multis ignota explicantur, & pleraque clarius tractantur ... Lilio Gregorio Gyraldo Ferrariensi auctore. ... Accessit quoque omnium quae toto opera continentur, nominum ac rerum locuples index ...
Pubblicazione Basileae : Per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1548)
Descrizione fisica [8], 764, [70] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-ul e-ta nuMe dese (3) 1548 (R)
u-ul a-s. nuMe dese (3) 1548 (R)
Note Marca in colophon
Romano ; corsivo ; greco
Segnatura: [alfa]4, a-h6 i2 k-n6 o4 p-y6 z4, 2a-2h6 2i4 2k-2n6 2o8 2p6 2q8 2r6 2s8 2t-2u6 2x8 2y-2z6, 2A-2B6 2C8 2D-2E6 2F4 2G6 2H4 2I-2Z6, 3A4 ([alfa]4, q6 bianche)
Var. B: diversa composizione tipografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
   Censurate le note tipografiche sul front. - Timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Arion.
Identificativo record TO0E024501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 35 000355695 Censurate le note tipografiche sul front. - Timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D.Dionisij Carthusiani Enarrationes piae ac eruditae, in quinque Mosaicae Legis libros ... Genesim, Exodum, Leuiticum, Numeros, Deuteronomium ...denu [!]... recognitae, multisque mendis vindicatae ...
Pubblicazione Coloniae ex officina Ioannis Quentel, 1548 mense Augusto
Descrizione fisica °12], 839, [1] p.: ill. ; 2⁰
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta orro *,os X.s, mavt (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 1888
Frontespizio entro cornice xilografica istoriata; corsivo, romano; segnatura: *A6 a-4a6; iniziali istoriate su fondo nero; vignetta xilografica sul verso del frontespizio
Variante B: sul frontespizio denuo anziché denu; inserito un fasc. *B8 tra *A6 e a6 con "Index rerum ac verborum"
Variante C: inseriti due fasc. segnati *B4 e *C4 tra i fasc. *A6 e a6, contenenti "Index rerum ac verborum".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 6
   Var. C. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Cappuccini di Pisa", "Di m. Gioseppe Mozzolini ... ". - Legatura coeva in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 6
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.
   Possessore: Mozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Mozzolini ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 6
[Editore] Quentel, Johann Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 6
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Identificativo record RMLE005636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 6 000374667 Var. C. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Cappuccini di Pisa", "Di m. Gioseppe Mozzolini ... ". - Legatura coeva in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi